Totem

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
non vedo l' ora di risalire in sella... :free: tutte le info che avete messo negli ultimi topic mi sono sembrate parecchio utili. Purtroppo devo aspettare di rimettermi dalla frattura alla clavicola e soprattutto aspettare settembre per la molla che ho ordinato che è l' unica che ancora non è arrivata in italia :pirletto: la extra-soft per l' appunto.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Ieri ho fatto dei video favolosi di come lavora la totem. Ho fissato la microcamerina al telaio che puntava la forca e il dhx5.0 e vedeste come lavora.....

Appena monto il video lo posto qui !
Volevo prendermi una totem...però non sò che modello prendere, Andrà montata sulla nuova rm slayer ss "08 . Mi consigliate ? se poi qualcuno ne ha da vendere una bella....o-oGrazie per le info
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
La mia totem ha di serie la molla blu che, premetto che non droppo, io trovo un pelino duretta, infatti solo togliendo tutti gli spessori riesco ad usarla fino in fondo.. ho letto da qualche parte che andrebbe lasciato almeno uno spessore sotto il tappo e in effetti mi mangio 5 mm di corsa con il solo peso della bici.

Qualcuno ha per le mani una molla grigia, ed è disposto a vendermela, o l'ha vista in qualche negozio, così vedo di trovare il setup definitivo?
Grazie..
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
La mia totem ha di serie la molla blu che, premetto che non droppo, io trovo un pelino duretta, infatti solo togliendo tutti gli spessori riesco ad usarla fino in fondo.. ho letto da qualche parte che andrebbe lasciato almeno uno spessore sotto il tappo e in effetti mi mangio 5 mm di corsa con il solo peso della bici.

Qualcuno ha per le mani una molla grigia, ed è disposto a vendermela, o l'ha vista in qualche negozio, così vedo di trovare il setup definitivo?
Grazie..
Aprire la totem è semplice come una marzocchi o c'è qualcosa da sapere ? La molla è in entrambi gli steli ? Funzionamento progressivo come marzocchi o più simile a fox ? Scusate per la troppe domande ma devo sapere prima di comprarla..
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Aprire la totem è semplice come una marzocchi o c'è qualcosa da sapere ? La molla è in entrambi gli steli ? Funzionamento progressivo come marzocchi o più simile a fox ? Scusate per la troppe domande ma devo sapere prima di comprarla..
Se devi cambiare la molla, è una cazzata, come pure sostituire l'olio per la lubrificazione degli steli. La molla è solo nello stelo sx, sviti il tappo e la tovi li che ti aspetta.. togli la molla, metti quella nuova e chiudi, finito. Il resto dell'idraulica è sigillato, se hai problemi la devi mandare in assistenza. Funzionamento direi lineare, molto più sostenuta della 66, non affonda di brutto nella prima corsa, ma rimane sempre un po' sostenuta, anche nelle curve, a differenza di marzocchi che tende a chiudersi.. Purtroppo, se giri sulle pietraie, questa qualità gioca a sfavore, in quanto la forcella fatica ad assorbire i piccoli urti, per il resto è eccezionale.
 
Pensavo alla totem perchè è tutta neera come la bici, e con le ruote dt rosse.....:sbavon:
Anzi dammi un aiuto...quali sono quei freni con il pezzo rosso-bordeau (dove si attacca la leva diciamo..)e l'interno della pinza la stellatura rossa ??

eh già...anch io sono un patito dell estetica...i freni potrebbero andare bene i juicy ultimate, con dischi da 203...sono il top della avid in leggerezza(hanno anche la leva in carbonio) e vanno anche molto bene..
altrimenti ti prendi gli hope e trovi le customizzazioni su chainrecaction,come le leve,le stellature lì della pinza e altre cavolatedi tutti i colori che vuoi
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Se devi cambiare la molla, è una cazzata, come pure sostituire l'olio per la lubrificazione degli steli. La molla è solo nello stelo sx, sviti il tappo e la tovi li che ti aspetta.. togli la molla, metti quella nuova e chiudi, finito. Il resto dell'idraulica è sigillato, se hai problemi la devi mandare in assistenza. Funzionamento direi lineare, molto più sostenuta della 66, non affonda di brutto nella prima corsa, ma rimane sempre un po' sostenuta, anche nelle curve, a differenza di marzocchi che tende a chiudersi.. Purtroppo, se giri sulle pietraie, questa qualità gioca a sfavore, in quanto la forcella fatica ad assorbire i piccoli urti, per il resto è eccezionale.
Quindi sui salti, doppi, roadgap, wallride, dropp, passerelle và bene.....io faccio quelle cose lì (in poche parole freeride.. :-? ) Dimmi dimmi..:magna:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
eh già...anch io sono un patito dell estetica...i freni potrebbero andare bene i juicy ultimate, con dischi da 203...sono il top della avid in leggerezza(hanno anche la leva in carbonio) e vanno anche molto bene..
altrimenti ti prendi gli hope e trovi le customizzazioni su chainrecaction,come le leve,le stellature lì della pinza e altre cavolatedi tutti i colori che vuoi
Non mi ricordo che freno è che ha la stellatura della pinza rosso/bordeau e parte del corpo dove è attaccata le leva freno, mi sembra magura ma non sò che modello..
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Quindi sui salti, doppi, roadgap, wallride, dropp, passerelle và bene.....io faccio quelle cose lì (in poche parole freeride.. :-? ) Dimmi dimmi..:magna:
Oddio, non sono uno che salta un gran che.. presumo che se ci sono atterraggi in pendenza o raccordati, dovresti trovarti bene, ma forse non sono la persona più indicata a darti un consiglio di questo genere..
Per tutto il resto secondo me è perfetta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo