Totem

kalimano

Biker ciceronis
AH, leggo che mi ci vorrebbe la rossa...? ieri sera ho anche tolto 2 spessori dalla standard?????
Mi sà che nn ho ancora finito il rodaggio.
Domattina vedo di capire come regolarla.
Kalimano tieni buona la RED, che appena ho capito cosa ho comperato e come funge, arrivo.

Non ti preoccupare 185, la red è nella sua scatola nel suo cellofane.
Con la blu mi trovo veramente bene. Quando ho aperto il tutto non avevo nemmeno uno spessore.. non dovrebbero essere sulla sommita' della molla ? Non li danno compresi nella molla ? Nessuno ha una foto di questi spessori ?
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Non ti preoccupare 185, la red è nella sua scatola nel suo cellofane.
Con la blu mi trovo veramente bene. Quando ho aperto il tutto non avevo nemmeno uno spessore.. non dovrebbero essere sulla sommita' della molla ? Non li danno compresi nella molla ? Nessuno ha una foto di questi spessori ?

Ne ho trovati tre insieme alle istruzioni ed agli adesivi RockShox.

pbpic1353701.jpg
 

185%

Aziende
assurdo !!!
per questo la mia era così inchiodata !! Mi avevano montato non quella appena superiore alla stock blu , ma la red che è la piu' strong di tutte !!!!!
Nel caso ti servisse 185% io vendo la red nuova di pacca, dato che mi è bastata un uscita per capire che con i miei 80kg la rossa era veramente troppo strong !!!

Oppure se te avessi una molla fox 550x2,8 per dhx5.0 anche usata....


a me interesserebbe la molla rossa, ieri al Motta ho tolto 2 spessori ed è molle x il mio peso 105+vestiti. Adesso lavora tutta e son contento.
Kali: Io la molla cel'ho :550x2,8 è lunga 150mm. fammi sapere come vuoi fare...anche in MP. io posso spedire subito con Bartolini
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
GRazie baniohazard.
Io non ne ho dentro..
va bene pure senza vero ? A me sembra che la forca funzioni perfettamente ...

Ad essere sincero non ho ancora vuto il tempo per dare un' occhiata... credo di non avere neanch' io degli spessori visto che tre dovrebbero essere quelli forniti... ma prima o poi la apro e vedo anche perchè sto aspettando la molla super morbida.

Comunque si va bene... se la forca ti piace come lavora di sicuro non ne hai la necessita. Sono degli spessori di precarico credo che li dovrò usare io appena monto la molla morbida, ma lo preferisco almeno posso lavorare bene con le regolazioni. in questo momento tengo tutto a 0 ed i primi 100mm di escursione lavorano bene ma poi diventa durissima.
 

185%

Aziende
oh kaly, ho provato "bene" la totemazza montata a rosso: madò se è dura. nn sò se xche nuova ma sul piccolo mi ammazza le braccia. sicuramente resta più estesa il chè mi piace, ma miii.. se è dura, però da ferma sembra perfetta. sul grosso è super, forse sono io che sono giù di allenamento. nei prossimi giorni la truscio ancora un pò e vediamo cosa succede.
Grazie e a presto
Paul
 

kalimano

Biker ciceronis
oh kaly, ho provato "bene" la totemazza montata a rosso: madò se è dura. nn sò se xche nuova ma sul piccolo mi ammazza le braccia. sicuramente resta più estesa il chè mi piace, ma miii.. se è dura, però da ferma sembra perfetta. sul grosso è super, forse sono io che sono giù di allenamento. nei prossimi giorni la truscio ancora un pò e vediamo cosa succede.
Grazie e a presto
Paul

Ciao Paul.
Figurati quanto era dura per me che peso solo 80kg !!!
A dire il vero anche la molla che ho originale che dovrebbe andare dai 72 agli 82 mi sembra un pochetto duretta.. almeno per quanto riguarda il sag quando monto sopra.. pero' in marcia mi piace molto.. favolosa sui salti e sui drop.. mangia veramente tutto !!!!

La tua molla da 500lbs per me è il top.. mi ci trovo veramente bene, con 1 giro e mezzo di precarico e il frenafiletti sta immobile sul piattello !!

Fammi sapere come va la rossa magari quando fai un'altro test !!!

a presto
Andre
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Ciao Paul.
Figurati quanto era dura per me che peso solo 80kg !!!
A dire il vero anche la molla che ho originale che dovrebbe andare dai 72 agli 82 mi sembra un pochetto duretta.. almeno per quanto riguarda il sag quando monto sopra.. pero' in marcia mi piace molto.. favolosa sui salti e sui drop.. mangia veramente tutto !!!!

A leggere sto 3d mi vien voglia di aprire la mia e guardare di che colore e' la mia molla.
Io mi ci trovo da dio, morbida eppura mai fatto un finecorsa (ocio pero' che non droppo).

Per chi conosce il MOttarone, la mulattiera spaccabraccia non e' piu' un incubo per le mie braccine esili.. anzi adesso e' una goduria e comincio pure a fare il wallride a meta' mulattiera.

Domenica, non potendo portar la forca a divertirsi, gli ho cambiato l'olio e mi sembra ancora piu' moooorbida.
A proposito di olio, i due grani che tappavano i fori "speedlube" erano molli... eppure non perdevano.
Ho fatto il cambio, e trasgredendo al manuale, NON ho cambiato gli O-ring. Vedremo se ho fatto una gatzata...

(o )Beta
 

kalimano

Biker ciceronis
A leggere sto 3d mi vien voglia di aprire la mia e guardare di che colore e' la mia molla.
Io mi ci trovo da dio, morbida eppura mai fatto un finecorsa (ocio pero' che non droppo).

Per chi conosce il MOttarone, la mulattiera spaccabraccia non e' piu' un incubo per le mie braccine esili.. anzi adesso e' una goduria e comincio pure a fare il wallride a meta' mulattiera.

Domenica, non potendo portar la forca a divertirsi, gli ho cambiato l'olio e mi sembra ancora piu' moooorbida.
A proposito di olio, i due grani che tappavano i fori "speedlube" erano molli... eppure non perdevano.
Ho fatto il cambio, e trasgredendo al manuale, NON ho cambiato gli O-ring. Vedremo se ho fatto una gatzata...

(o )Beta

ciao Tettabeta...
Senti dopo quanto tempo dall'acquisto hai cambiato l'olio ? E' un operazione difficile ?
Non ho il manuale di istruzioni, mi puoi mica dare un url dove trovare descritta l'operazione di sostituzione dell'olio ?

Anche io non ho mai preso un fondocorsa nonostante abbia l'idraulica quasi tutta aperta.. Max droppo poco piu' di 2 metri per ora.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
ciao Tettabeta...
Senti dopo quanto tempo dall'acquisto hai cambiato l'olio ? E' un operazione difficile ?
Non ho il manuale di istruzioni, mi puoi mica dare un url dove trovare descritta l'operazione di sostituzione dell'olio ?

Anche io non ho mai preso un fondocorsa nonostante abbia l'idraulica quasi tutta aperta.. Max droppo poco piu' di 2 metri per ora.

Quando: a mio modestissimo parere dopo una ventina di ore di uso si puo' fare.

Come: e' una gatzata (se hai dimestichezza con gli arnesi, altrimenti vai da un sivende o fatti aiutare da un amico con le mani sporche di grasso).

DEVI avere:

1) La bustina con chiave (torx) + siringa + tubetto gomma con attacco filettato + O-ring di scorta. La bustina in questione e' in dotazione alla forka

2) Olio 15W da ammo (io ho usato il 10, perche' quello avevo).

Si fa cosi' (secondo il foglietto RS):

0) Metti la biga su un cavalletto da officina

1) Togli la ruota

2) Togli la ganascia freno

3) Togli le due vitine che tappano gli steli (ocio a non perderle, sono piccccole)

4) Cavi l'olio (io mi sono aiutato risucchiando con una siringa vecchia)

5) Metti la biga a -45 gradi (tipo fare un ripido ma dall'altra parte del mondo) cosicche' tu possa versare l'olio nei foderi (io ho banalmente messo capovolta la biga appoggiata a manubrio e sella - OCCHIO CHE CON VARI FRENI A DISCO POTRESTI AVERE NECESSITA' DI SPURGO ... io coi Magura Luissssfrraid non ho avuto problemi)

5bis) riempi la siringa (sulla quale avrai messo il tubetto con l'attacco filettato) con olio 15W da ammo, poi avvita il complesso siringa+tubo ai fori della forca.

5ter) in ogni stelo ci vanno 20cc di olio

6) cambia gli O-ring delle due vitine (io non l'ho fatto)

7) Rimetti a posto le vitine senza tirarle troppo (se spani il filetto sono cavoli amari....) ma neanche lasciandole molli.

8) Rimonta freno e ruota.

Se hai fatto tutto come si deve, sei a posto.

Salute
(o )Beta
 
maaa........quello non mik pare sia l'olio dell idraulica bensì quello che va a lubrificare gli steli,o sbaglio???dato che nello stelo di sx c'è solo la molla...quindi olio non ce ne dovrebbe andare....almeno che nn sia come gia detto x lubrificare gli steli.
Cmq a mè la mia totem è andata letteralmente a pu**ane....l'idraulica non funzia più praticamente quando lavora non si sente piu lo sciaquettio dell idraulica e va facilmente a fine corsa e le regolazioni nn vanno +...e lì del pomello del ritorno ho trovato come dell olio...che perda?se è così questa potrebbe essere una motivazione...magari ora è rimasta senza e nn va + niente....cmq ora l'ho rimandata indietro e vedremo...ah, la mia è una totem coil
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
maaa........quello non mik pare sia l'olio dell idraulica bensì quello che va a lubrificare gli steli,o sbaglio???dato che nello stelo di sx c'è solo la molla...quindi olio non ce ne dovrebbe andare....almeno che nn sia come gia detto x lubrificare gli steli.
Cmq a mè la mia totem è andata letteralmente a pu**ane....l'idraulica non funzia più praticamente quando lavora non si sente piu lo sciaquettio dell idraulica e va facilmente a fine corsa e le regolazioni nn vanno +...e lì del pomello del ritorno ho trovato come dell olio...che perda?se è così questa potrebbe essere una motivazione...magari ora è rimasta senza e nn va + niente....cmq ora l'ho rimandata indietro e vedremo...ah, la mia è una totem coil

Anch'io detengo una coil.
Olio ce ne va... per lubrificare gli steli. L'idraulica in teoria dovrebbe essere sigillata.

Auguri per la forca.

(o )Beta
 

kalimano

Biker ciceronis
Quando: a mio modestissimo parere dopo una ventina di ore di uso si puo' fare.


1) La bustina con chiave (torx) + siringa + tubetto gomma con attacco filettato + O-ring di scorta. La bustina in questione e' in dotazione alla forka

.

Salute
(o )Beta

Grazie tettabeta... senti ma se uno non ha la bustina ? La totem era compresa con la bici e non ho trovato nessuna bustina per la sostituzione dell'olio... sai mica se posso trovare questo kit da qualche parte come pezzo di ricambio ?

Poi un dubbio.. ma quando hai detto che la forca va messa a 45 gradi... mettendola sottosopra riesci ad ottenere quell'angolazione ?

Io penso di aver gia' superato le 20 ore di utilizzo.. ma non ho sentito nessun tipo di peggioramento.. questa operazione di cambio olio mica va fatta ogni 20 ore di ultizzo vero ? Senno divento pazzo !!!

@claw : Mi spiace tanto per la tua totem.. fra l'altro ce l'avevi da molto poco tempo, giusto ? Che molla hai poi deciso di montare?
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Grazie tettabeta... senti ma se uno non ha la bustina ? La totem era compresa con la bici e non ho trovato nessuna bustina per la sostituzione dell'olio... sai mica se posso trovare questo kit da qualche parte come pezzo di ricambio ?

Poi un dubbio.. ma quando hai detto che la forca va messa a 45 gradi... mettendola sottosopra riesci ad ottenere quell'angolazione ?

Io penso di aver gia' superato le 20 ore di utilizzo.. ma non ho sentito nessun tipo di peggioramento.. questa operazione di cambio olio mica va fatta ogni 20 ore di ultizzo vero ? Senno divento pazzo !!!

Bustina: e' nella scatola della forca, dentro ad un'altra scatola (carina, fatta in plastica, con cinghiette tipo camelback).
La siringa e il tubetto non sono indispensabili, comunque. COn una siringa normale *dovresti* cavartela.

45 gradi: ti ho detto che io me la sono cavata mettendo la biga sottosopra, lo scopo del gioco e' riuscire a VERSARE l'olio dentro agli steli.

20 ore: l'olio che ne e' uscito era poco contaminato. Io l'ho usata prevalentemente in ambienti poco fangosi.
Secondo me se si sottopone la biga a una manutenzione ragionevole, il cambio olio si puo' fare ogni 10 uscite. Considerato che mi ci sono voluti 10 minuti, non la vedo cosi' dura (poi col maxle si fa alla svelta...).

Cias
(o )Beta
 
ciao,allora io ho deciso di tenere la standard,mi trovo bene, la forcella l'ho provata x 1 giorno, a leogang ,poi ho riscontrato il problema a casa...mi han detto che non perde olio ,bensì è solamente esplosa la cartuccia dell idraulica,stessa sorte toccata ad un mio amico ma dopo 2 mesi...non 1 giorno......ma porcaputt
 

kalimano

Biker ciceronis
ciao,allora io ho deciso di tenere la standard,mi trovo bene, la forcella l'ho provata x 1 giorno, a leogang ,poi ho riscontrato il problema a casa...mi han detto che non perde olio ,bensì è solamente esplosa la cartuccia dell idraulica,stessa sorte toccata ad un mio amico ma dopo 2 mesi...non 1 giorno......ma porcaputt

Che menata... ora devo stare anche con la paranoia che scoppia la cartuccia ....
Da cosa te ne accorgi che è scoppiata ? Si sente qualcosa pompando la forcella con la bici ferma ? Rimane identica cambiando sia le regolazioni delle alte che delle basse velocita' ? Influisce sul pomellino del ritorno ?
 
si,ma spetta almeno che tu non ti spari drop da 5m,o se comunque piu di tanto non stressi la forca dovresti essere apposto.
ma se inizi a fare atterraggi sul flat o comunque la solleciti parecchio è ora di iniziare a preouccuparsi
te ne accorgi x che le regolazioni non vanno + e dando qualche pompata mentre sei in sella lei va a pacco con niente e va a muro negli ultimi 2-3 centimetri di corsa.
la stessa cosa è successa anche ad un mio amico che ha una socom..e anche lui gira + o meno come mè
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo