Totem

kalimano

Biker ciceronis
si,ma spetta almeno che tu non ti spari drop da 5m,o se comunque piu di tanto non stressi la forca dovresti essere apposto.
ma se inizi a fare atterraggi sul flat o comunque la solleciti parecchio è ora di iniziare a preouccuparsi
te ne accorgi x che le regolazioni non vanno + e dando qualche pompata mentre sei in sella lei va a pacco con niente e va a muro negli ultimi 2-3 centimetri di corsa.
la stessa cosa è successa anche ad un mio amico che ha una socom..e anche lui gira + o meno come mè

Boia, l'hai provata solo un giorno e ti sei sparato subito 5 metri di drop ?? RESPECT !!! Io piu' di 2,5 non ho mai fatto quindi dovrei essere a posto.
Te prima avevi una 888 ? Pregi e difetti della totem rispetto alla tua precedente per quel poco che puoi averla testata ?
 
si mi son sparato subito il drop gigante(x modo di dire,ma era quello + alto..sui 4-5 m) a leogang e devo dire che ho avuto fin dalle prime discese un ottima confidenza con la bici,tanto che x fine giornata chiudevo tranquillamente x-up dopo averla ripresa in mano dopo ben 2 mesi...intanto giravo con la front...
prima della totem ho avuto la dorado e prima ancora 888 vf2(odierna rcv),ma il comportamento è simile alla rc2x...
con la 888 non avevo un ottimo feeling(non droppavo ancora tanto) ma era decisamente troppo alta x la stinky(continui sottosterzi),ma c'è da dire che come tutte le marze,che era leggermente + sensibile alle piccole asperità ,poi tutto il funzionamento era diverso..(troppo lineare la prima parte e molto progressiva la seconda)ma x il resto trovo migliore in tutto e x tutto la totem...và detto che però rispetto ad una qualsiasi marza con idraulica rc2x,le regolazioni della totem si "sentono "decisamente di meno,ma solitamente va gia bene di suo senza toccare un granchè mentre nella marza son + efficaci
 

kalimano

Biker ciceronis
si mi son sparato subito il drop gigante(x modo di dire,ma era quello + alto..sui 4-5 m) a leogang e devo dire che ho avuto fin dalle prime discese un ottima confidenza con la bici,tanto che x fine giornata chiudevo tranquillamente x-up dopo averla ripresa in mano dopo ben 2 mesi...intanto giravo con la front...
prima della totem ho avuto la dorado e prima ancora 888 vf2(odierna rcv),ma il comportamento è simile alla rc2x...
con la 888 non avevo un ottimo feeling(non droppavo ancora tanto) ma era decisamente troppo alta x la stinky(continui sottosterzi),ma c'è da dire che come tutte le marze,che era leggermente + sensibile alle piccole asperità ,poi tutto il funzionamento era diverso..(troppo lineare la prima parte e molto progressiva la seconda)ma x il resto trovo migliore in tutto e x tutto la totem...và detto che però rispetto ad una qualsiasi marza con idraulica rc2x,le regolazioni della totem si "sentono "decisamente di meno,ma solitamente va gia bene di suo senza toccare un granchè mentre nella marza son + efficaci


Speriamo te la rendano presto, mi sembri un ottimo tester pr la forcella.
Devo dire che mi trovo molto bene anche io. La trovo molto progressiva, pero' non troppo sensibile alle piccole sconnessioni. Per quanto riguarda le regolazioni devo dire che il ritorno è molto efficace, la regolazione del fondocorsa non l'ho ancora approfondita molto, con 2 clic da tutto aperto del high speed sfrutto tutta la corsa, anche se sinceramente non mi pare di aver mai fatto fondocorsa evidenti.. Il low speed l'ho messo a 6 click da tutto aperto.. mi sembra che la forca sia un po' meno sensibile ai piccoli urti, ma la trovo migliore in frenata e si chiude meno l'anteriore.

In un percorso di terra mooolto firabile e con questo caldo anche polverosa, numerosi drop e poche roccie, che ne dite di low speed abbastanza chiuso, ritorno lento piu di meta', high speed non troppo chiuso per sfruttare tutta la corsa ?

Mentre sul pietroso veloce ritorno veloce, hig speed tutto aperto, low speed chiuso a meta'.

Sto inziando ora a mettere le mani sulle regolazioni e sono ben accette dritte !! :-?
 
Speriamo te la rendano presto, mi sembri un ottimo tester pr la forcella.
Devo dire che mi trovo molto bene anche io. La trovo molto progressiva, pero' non troppo sensibile alle piccole sconnessioni. Per quanto riguarda le regolazioni devo dire che il ritorno è molto efficace, la regolazione del fondocorsa non l'ho ancora approfondita molto, con 2 clic da tutto aperto del high speed sfrutto tutta la corsa, anche se sinceramente non mi pare di aver mai fatto fondocorsa evidenti.. Il low speed l'ho messo a 6 click da tutto aperto.. mi sembra che la forca sia un po' meno sensibile ai piccoli urti, ma la trovo migliore in frenata e si chiude meno l'anteriore.

In un percorso di terra mooolto firabile e con questo caldo anche polverosa, numerosi drop e poche roccie, che ne dite di low speed abbastanza chiuso, ritorno lento piu di meta', high speed non troppo chiuso per sfruttare tutta la corsa ?

Mentre sul pietroso veloce ritorno veloce, hig speed tutto aperto, low speed chiuso a meta'.

Sto inziando ora a mettere le mani sulle regolazioni e sono ben accette dritte !! :-?


si,in teoria sarebbero azzeccate...cmq se ci son molti salti/drop,come x esempio quando son andato a leogang giravo con compressione alle alte velocità tutta chiusa e un 2 scatti alle basse..e ritorno non troppo veloce e non era difficile prendere finecorsa...anche se l'ho capito solamente dalla fascetta messa sullo stelo,anche perchè in caso contrario non me ne sarei accorto

in pietraia o sullo sconnesso il ritorno sicuramente + veloce e compressione alle alte aperta e alle basse non saprei..

P.S tu attivi mai il gate? a mè attivandolo ,anche se regolato al minimo la forcella mi pare così dura..
 

kalimano

Biker ciceronis
si,in teoria sarebbero azzeccate...cmq se ci son molti salti/drop,come x esempio quando son andato a leogang giravo con compressione alle alte velocità tutta chiusa e un 2 scatti alle basse..e ritorno non troppo veloce e non era difficile prendere finecorsa...anche se l'ho capito solamente dalla fascetta messa sullo stelo,anche perchè in caso contrario non me ne sarei accorto

in pietraia o sullo sconnesso il ritorno sicuramente + veloce e compressione alle alte aperta e alle basse non saprei..

P.S tu attivi mai il gate? a mè attivandolo ,anche se regolato al minimo la forcella mi pare così dura..

Il gate ho provato ad attivarlo una volta con la regolazione stock. La forcella sembra bloccata, è di una durezza spaventosa, sinceramente non capisco bene a cosa serva su una forcella del genere....

Senti che tipo di fascetta ai messo sullo stelo per fare in modo che svolga la sua funzione di segnacorsa senza rigare lo stelo ?
 
Il gate ho provato ad attivarlo una volta con la regolazione stock. La forcella sembra bloccata, è di una durezza spaventosa, sinceramente non capisco bene a cosa serva su una forcella del genere....

Senti che tipo di fascetta ai messo sullo stelo per fare in modo che svolga la sua funzione di segnacorsa senza rigare lo stelo ?


basta che ci metti una qualunque da elettricista ,non troppo spessa e non stringerla troppo...x regolare il gate prova a togliere il pomello del ritorno(oterresti una brugola da 2.5 mm) e regola il gate al minimo(girando quella minuscola vitina sul pomello del gate)...prova e fammi sapere...
 

kalimano

Biker ciceronis
basta che ci metti una qualunque da elettricista ,non troppo spessa e non stringerla troppo...x regolare il gate prova a togliere il pomello del ritorno(oterresti una brugola da 2.5 mm) e regola il gate al minimo(girando quella minuscola vitina sul pomello del gate)...prova e fammi sapere...

Come il pomello del ritorno ?? Il ritorno sta in basso ed è quello rosso.. come faccio a svitarlo ?
Non va svitata la parte superiore dove appunto sta la rotellina del gate ?

Una volta che trovo sta vitina da che parte va svitata per metterlo al minimo ?
 
il pomello del ritorno lo stacchi tirandolo semplicemente..non si svita..lì oterresti una brugola da 2.5mm e basta che la punti su quella vitina posta in cima allo stelo,in mezzo alla regolazione del gate e per diminuire il suo effetto la giri verso sinistra,x aumentare il suo effetto,fino ad ottenere una forca quasi bloccata verso destra.
 

kalimano

Biker ciceronis
il pomello del ritorno lo stacchi tirandolo semplicemente..non si svita..lì oterresti una brugola da 2.5mm e basta che la punti su quella vitina posta in cima allo stelo,in mezzo alla regolazione del gate e per diminuire il suo effetto la giri verso sinistra,x aumentare il suo effetto,fino ad ottenere una forca quasi bloccata verso destra.

Anche la mia ha questa regolazione.
Ho provato, con il flood tutto aperto la forca non è bloccata come prima. Si sente che è sempre molto dura, e frenatissima di idraulica, ma pompandola forte con le braccia arrivo a meta' corsa, mentre nella regolazione di prima quasi non si muoveva !!

Ma a cosa serve questo flood gate ? in che casi si usa ? Come agisce sulla forca?
 

kalimano

Biker ciceronis
non è altro che la soglia di blocco...in parole povere decidi quando la forca deve iniziare a lavorare, in pratica col gate attivo è + lenta a partire,cmq io non l'ho mai usato ma sarei curioso di vedere che cambia effettivamente.

mah sinceramente mi sembra proprio piu' dura.. piu frenata in compressione a prescindere da quando parte la forcella.
Tutta la corsa subisce una modifica, non regola semplicemente la soglia oltre la quale la forcella inizia a funzionare.
Poi appena te la rendono la testerai per bene, così mi dici l'utilita' secondo te..
Forse nei drop alti con il gate al minimo non andrebbe a fondocorsa..
Ti hanno detto quando te la rendono dall'assistenza?
 

kalimano

Biker ciceronis
Serve in salita ! In pratica e' un indurimento della forcella, dove tu decidi quanto dura deve essere.
A mio modestissimo parere se telo dimentichi inserito in discesa ti vai a cercare fastidi.

Ciao
(o )Beta

Nel senso che potrebbe causare danni alla forcella ?

Oggi ho smanettato e ho velocizzato il ritorno... la forcella lavorava veramente un'altra cosa !!! Copiava e divorava tutto.. forse anche complice il fatto che caricavo molto piu' l'anteriore.
Vo a quanti click da tutto aperto lo tenete il ritorno ? Io oggi a 4 dal tutto aperto su pietraia e 6 dal tutto aperto su terra con qualche roccia e drop mi trovavo molto meglio che con 7-8 dal tutto aperto, dove su pietraia forse non riusciva ad allungarsi abbastanza velocemente da copiare tutto...

Oggi ho fatto il primo fondocorsa.. non ho sentito rumori particolari ma sono atterrato un po' di anteriore da un drop di 2 metri e la polvere raschiata dal parastelo arrivava fino in cima.. regolazione alle alte a 2 da tutto aperto..

Sto ancora pensando a qualcosa da usare come segnacorsa per la totem.. la fascetta non mi stuzzica tanto.. non li vendono quegli oring di plastica apposta ? Dove lo posso trovare ?
 
causare danni direi proprio di no,dato che non è stato studiato x essere usato solo in salita...(altrimenti ci avrebbero piazzato un lock out no?) ad usarlo al minimo dovrei provarlo magari va bene...
da quanto capito ti tiene + alta la forca in tutte le situazioni e se non subisce una determinata sollecitazione la forca come si blocca(x questo è denominata soglia di blocco)
 

kalimano

Biker ciceronis
Pompando la forcella con la bici da ferma sinceramente non sento grosse differenze fra low speed tutto aperto e tutto chiuso e high speed.... è normale ?
Ora mi scatta la paranoia cartuccia che scoppia..... la forcella sembra funzionare bene, è solo che non sento differenze fra le regolazioni pompando la forca.. tranne naturalmente il gate e il ritorno...
 
il ritorno funziona? la forcella funziona normalmente e non va a pacco pompando anche da fermo? se sì non ci sono problemi...
come gia detto non è una marzocchi...l'efficacia delle regolazioni si sentono molto meno rispetto a quest ultima.
se scoppia la cartuccia no n preouccuparti....te ne accorgi...

x la cronaca,insieme alle 2 totem con cartuccia esplosa da mandare in assistenza si è aggregata anche una boxxer world cup,anche se nn so che abbia...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Sto ancora pensando a qualcosa da usare come segnacorsa per la totem.. la fascetta non mi stuzzica tanto.. non li vendono quegli oring di plastica apposta ? Dove lo posso trovare ?

Sulla mia 888 ho un O-ring sullo stelo.. ho solo sfilato stelo+fodero dalle piatre smollando le viti a brugola.
Penso sia lo stesso per le Totem.. la fascetta non mi piace per niente.. l'O-ring è una cosa più "finita"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo