Totem

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ragazzi ogni quanto lubrificate gli steli delle vostre Totem??

Da qualche tempo sulla mia si forma molto attrito credo su paraoli/raschi polvere che tendono a fare 'grippare' la forcella.

Ho provato a sostituire l'olio di lubrificazione tramite lo speed-lube, ma non mi sembra di aver avuto grandi giovamenti.

Se invece bagno gli steli dall'esterno abbondantemente con olio per sospesioni, la forca ricomincia a lavorare alla grande fluidissima. Questa operazione e' pero' necessario farla quasi ad ogni uscita, altrimenti la forca tende a 'gripparsi' nuovamente.
E' normale che sia necessaria questa forma di manutenzione cosi' spesso?

Se puoi, smonta i foderi (viti in fondo, brugola da 5mm). Togli la morchia (leggi emulsione di olio-polvere-echissacchèaltrocihannomessoicinesi), lava bene anche tra paraolio e parapolvere (con uno sgrassatore liquido, va bene anche lo sciantecler, e pennello). Prima di rimontare, metti del grasso (siliconico e di qualità) sotto i labbri dei paraolio/polvere. infila i foderi e, a forca rovesciata attraverso i fori delle brugole di fissaggio, inietta 20cc di olio motore sintetico 5W40 nello stelo destro (idraulica) e 40cc nel sinistro, se la forca è a molla; 20 se ad aria. Sempre se hai la molla, svita il tappo sinistro in alto (quello che tiene la molla, appunto) con una chiave da 24mm. Sfila la molla e puliscila dal grasso che la avvolge. Basta il lubrificante che hai inserito nei foderi, perchè il grasso viene dilavato e lo scorrimento risulta pigro.
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Qualcuno ha poi risolto definitivamente il problema che accusa anche la mia, cioè non fa gli ultimi 3 cm di corsa?
O l' unica soluzione è montare il kit a molla originale....bah.
Grazie a chi mi illuminerà.
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Se è ad aria,prova a sgonfiarla del tutto,se arriva a fine corsa c'è qualche problema di scorrimento,se invece si blocca sui 3 cm che indichi c'è troppo olio nell'idraulica e è da togliere(io con quella che avevo ad aria lo facevo e non sono una cima come mecca)devi togliere dalla parte dx(mission control)tutti i registri,arrivi ad un grosso bullone che mi pare del 24 e come lo togli trovi l'olio da togliere,è una cosa veramente facile,con l'olio ci giochi sul renderla lineare o progressiva.So long.Brakky
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Se è ad aria,prova a sgonfiarla del tutto,se arriva a fine corsa c'è qualche problema di scorrimento,se invece si blocca sui 3 cm che indichi c'è troppo olio nell'idraulica e è da togliere(io con quella che avevo ad aria lo facevo e non sono una cima come mecca)devi togliere dalla parte dx(mission control)tutti i registri,arrivi ad un grosso bullone che mi pare del 24 e come lo togli trovi l'olio da togliere,è una cosa veramente facile,con l'olio ci giochi sul renderla lineare o progressiva.So long.Brakky

Grazie delle info, in effetti nel frattempo con un amico abbiamo proprio fatto queste prove, ma purtroppo il malfunzionamento rimane.
Essendo in garanzia ora la mando al negozio e vediamo cosa succede.
Resta il fatto che una forca nuova con i giusti livelli di olio non dovrebbe avere questo difetto. Mah...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo