specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
son passato dal mio mnegozio di fiducia,ha sia la comp che la elite (e ho chiesto della expert). la elite l'ha pesata e ha staccato gli 11.7 kg. tanta roba mi pare!

A questo punto diviene chiaro il perchè del rifacimento exnovo del telaio, tanto criticato da diversi forumendoli: perchè consentiva pesi molto inferiori!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
bhe, il peso è una bella attrattiva per tanti, anche perchè una trail bike con peso contenuto strizza l'occhio anche a marathon o gf, ovviamente senza velleità di classifica. chiesto preventivo.
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
849
8
0
Vigevano
Visita sito
caspita Billo, ho visto che hai messo sul mercatino la Epic, allora la nuova stump ti ha proprio convinto!

In effetti non so per la geometria, ma come equipaggiameto la Stump Expert (brain, forcella Fox F120) si direbbe ... una Epic con 120 di escursione!!!
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
849
8
0
Vigevano
Visita sito
Hai detto nulla!

Solo lo sterzo da 68.5 contro 70, per non parlare del passo (1155 contro 1100).


non ho ancora avuto tempo di guardarmi bene il sito della Specy.

Con quanto riporti tu, gli angoli hanno più o meno conservato la geometria della "vecchia" Stumpy

Il passo mi sembra veramente "esagerato", ben 5 cm in più?!?

A mio avviso comunque su una bici così ci vedrei meglio la Talas 100-140 della F120: saranno un paio d'etti in più di peso, ma vuoi mettere poter abbassare a 100 mm in salita e aprire a 140 in discesa!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
v ricordo che il sistema del carro è sempre FSR!!!!! mi sembra piu una mossa commerciale, giusto per variare un po le linee... poi è ovvio ch eavrò i suoi vantaggi in piu
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Non è l'inclinazione dell'ammo a determinare il comportamento della sospensione. Si possono ottenere tranquillamente i medesimi risultati sia con leveraggio che sembra più diretto (ammo obbliquo) che meno diretto (ammo verticale). Con questo non voglio dire che le due versioni abbiano lo stesso comportamento (bisognerebbe essere "ingegneri" per stabilire questo) ma solo che le differenze visive traggono in inganno. Anche la epic è fsr......ma a occhio non sembrerebbe....
 

Roberto p

Biker serius
25/7/07
256
0
0
Siracusa
Visita sito
A mio avviso comunque su una bici così ci vedrei meglio la Talas 100-140 della F120: saranno un paio d'etti in più di peso, ma vuoi mettere poter abbassare a 100 mm in salita e aprire a 140 in discesa!
quoto....... questo è un passo in dietro che ha fatto la spacy rispetto al 2007........... il fattore forcella, per me, al di la del fattore economico, è stato di notevole importanza per quanto riguarda la scelta fra il modello 2007 ed il modello 2008!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quoto....... questo è un passo in dietro che ha fatto la spacy rispetto al 2007........... il fattore forcella, per me, al di la del fattore economico, è stato di notevole importanza per quanto riguarda la scelta fra il modello 2007 ed il modello 2008!!!

Io sinceramente non sono molto d'accordo sul fatto che sia un passo indietro. Ho il modello 2006 (90/130) e la forcella paraticamente non la scorcio mai. Lo stesso capita a un pio amico con una AllMountain della Marzocchi montata sulla SlayerSXC, la lascia sempre a 150. Se frequenti abitualmente percorsi con muri al al 20% vuol dire che hai sbagliato tipologia di bici. E tra 130 e 120 non c'è questa differenza enorme.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.. Se frequenti abitualmente percorsi con muri al al 20% vuol dire che hai sbagliato tipologia di bici. .

Non è detto; facendo escursionismo in montagna uno pedala dove capita. Se il percorso tipo è: lunga salita più o meno ripida, e poi lunga discesa, mi pare difficile negare l'utilità di una forcella accorciabile. Arrampicare per ore su un muro al 15% con una forcella settata a 100 è diverso che farlo con la stessa forcella a 140 (anche se lo si può fare), e viceversa per la discesa, che facilmente prevede anche tratti molto ripidi.
Su percorsi diversi, dall'altimetria più spezzata, la regolazione non la si usa, per ovvi motivi, ciò non toglie che anche una forcella accorciabile può rimanere a travel fisso, mantenendo comunque una versatilità più elevata.
Metto in gioco anche la etsx50, che quest'anno monta una forcella da 130 fissa: minor valore allo stesso prezzo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non è detto; facendo escursionismo in montagna uno pedala dove capita.
Certamente! Sono stato un po' troppo sintetico, senza spiegare bene il concetto, che più o meno è questo: l'abbassamento dello sterzo lo trovo utile se devo affrontare pendenze molto elevate per tratti sufficientemente lunghi: sulla mia Stumpjumper FSR l'ho trovato veramente utile solo su muri oltre il 16-17%, da "manubrio tra i denti" per capirsi, ma solo se il terreno è compatto e liscio o non ce la faccio lo stesso a salire in sella. Ecco, diciamo che la corsa variabile per bici di questa categoria la considero un "di più" che se c'è non guasta ma che non è indispensabile, considerando anche che si sta cavalcando una bici che non potrà mai avere, per peso e geometria, le prestazioni in salita di una front da XC.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
ragazzi x favore aiutatemi a scegliere la taglia di questo favoloso mezzo...
sono alto 1.85 ma ho 95 di cavallo meglio un al o una xl?
quella che ho adesso mod 06' mi è perfetta di tubo piantone ma è un pò lunga e devo avanzare molto la sella x pedalare bene con un'attacco manubrio da 105.
la '08 xl è uguale come tubo piantone ma come orizzontale è 7mm più lunga.
voi cosa fareste rinuncereste a 2 pollici(circa 53mm) sul tubo piantone x avere l'orizzontale più corto di 20mm o stareste al sicuro col c..o e accorcereste x esempio l'attacco manubrio?
seguendo la guida (http://www.bike-board.net/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=8) del forum tra l'altro molto bella sono perfetto con la xl(che corrisponde alla 21") ....... telaio alto giusto ma un pò lungo o telaio lungo giusto e più fuorisella?
considerate che già con la xl il fuorisella è tanto e che io peso anche 93kg
sono molto confuso......
cambio bike e non so ancora se cambiare la taglia mi ci vorrebbe una xl di piantone e una l di lunghezza...... ma
attendo pareri ciao..intanto stanno già arrivando i pezzi x la futura stj....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ragazzi x favore aiutatemi a scegliere la taglia di questo favoloso mezzo...
sono alto 1.85 ma ho 95 di cavallo meglio un al o una xl?
quella che ho adesso mod 06' mi è perfetta di tubo piantone ma è un pò lunga e devo avanzare molto la sella x pedalare bene con un'attacco manubrio da 105.
la '08 xl è uguale come tubo piantone ma come orizzontale è 7mm più lunga.
voi cosa fareste rinuncereste a 2 pollici(circa 53mm) sul tubo piantone x avere l'orizzontale più corto di 20mm o stareste al sicuro col c..o e accorcereste x esempio l'attacco manubrio?
seguendo la guida (http://www.bike-board.net/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=8) del forum tra l'altro molto bella sono perfetto con la xl(che corrisponde alla 21") ....... telaio alto giusto ma un pò lungo o telaio lungo giusto e più fuorisella?
considerate che già con la xl il fuorisella è tanto e che io peso anche 93kg
sono molto confuso......
cambio bike e non so ancora se cambiare la taglia mi ci vorrebbe una xl di piantone e una l di lunghezza...... ma
attendo pareri ciao..intanto stanno già arrivando i pezzi x la futura stj....

L'"altezza" del telaio è ininfluente: il reggisella si può "allungare" e "scorciare". Il tubo orizzontale no...

A mio parere se la XL 06 è un pelo lunga e la XL 08 è più lunga, sebbene di poco, forse sarebbe meglio passare ad una L. Oppure confermare la XL con un attacco da 90, che scorcerebbe la lunghezza totale di 8 mm. Dipende molto anche dall' uso che fai della bici. Io ho usato per un anno un attacco da 120x0° ottenendo una posizione di compromesso, ancora buona in salita e non troppo penalizzante in discesa. Per le escursioni dove è prevista discesa impegnativa con gradoni alti da copiare monto un 90mm x 8° positivi, portando il manubrio più vicino e più in alto, ed è tutto un altro andare, ovviamente a danno della permanenza in sella nei tratti più ripidi.
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
849
8
0
Vigevano
Visita sito
seguendo la guida (http://www.bike-board.net/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=8) del forum tra l'altro molto bella sono perfetto con la xl(che corrisponde alla 21") ....... telaio alto giusto ma un pò lungo o telaio lungo giusto e più fuorisella?
considerate che già con la xl il fuorisella è tanto e che io peso anche 93kg
sono molto confuso......

secondo me meglio telaio lungo giusto e altezza sistemata con il reggisella. Se sei preoccupato sulla resistenza di questo componente vai su un Thomson Elite 30,9x410 (da valutare con o senza setback a seconda della necessità), e non ti preoccupi più.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo