scalpel 2011 impressioni guida

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
Saper scegliere la propria bici non è una cosa per tutti..
flash e scalpel, come anche la 899 e poche altre, sono progetti tiratissimi, non sono nati per fare il girettino tranquillo e le garette normali, sono delle vere e proprie f1 e come tali necessitano di tanta ma tanta cura e manutenzione, sono bici nate per la prestazione pura senza compromessi, senza fronzoli.
I compromessi sono per altri modelli dove uno può correre tranquillo senza avere quei tanti dettagli che sommati fanno una minima differenza prestazionale tra un mezzo e l'altro.

vorrei vedere uno che si compra una vera motogp ed ha il coraggio di lamentarsi che bisogna fare ogni giorno lo spurgo ai freni o cambiare parti del motore e tante altre cose, non è nata per essere usata da un non curante, stessa cosa per queste bici.

non si può far altro che quotarti :celopiùg:
 

cikin

Biker superis
Saper scegliere la propria bici non è una cosa per tutti..
flash e scalpel, come anche la 899 e poche altre, sono progetti tiratissimi, non sono nati per fare il girettino tranquillo e le garette normali, sono delle vere e proprie f1 e come tali necessitano di tanta ma tanta cura e manutenzione, sono bici nate per la prestazione pura senza compromessi, senza fronzoli.
I compromessi sono per altri modelli dove uno può correre tranquillo senza avere quei tanti dettagli che sommati fanno una minima differenza prestazionale tra un mezzo e l'altro.

vorrei vedere uno che si compra una vera motogp ed ha il coraggio di lamentarsi che bisogna fare ogni giorno lo spurgo ai freni o cambiare parti del motore e tante altre cose, non è nata per essere usata da un non curante, stessa cosa per queste bici.

daccordissimo con te,non posso non pensare diversamente,ma permettimi..al momento sulla 899,quella da te citata ma,al momento anche le altre "f1" da xc,non presenta il problema dell abrasione dei foderi(che sulla scalpel mi fa ancora più paura essendo una zero pivot) e del reggisella che non si riesce a fermare.Posso pensare,visto che da progettista meccanico qualcosa dovrei capire,che li mi sembra proprio un errore di progettazione.Ok che il singolo caso sui grandi numeri ci può stare,ma qui siamo ben lonatni dal singolo caso.Mi dispiace per cannondale che ha sempre.e continua,lavorato bene,ma qui mi sembra un errore abbastanza importante.
Ora sivedrà la reazione della casa di fronte a queste cose.
Lo spurgo ai freni è una cosa ben diversa rispetto a un reggisella che non si blocca o peggio a una corona che raschia i foderi,e non penso proprio che su una moto gp la catena rovini il forcellone..
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
Allora ragazi che devo fare permuto la mia attuale Team Replica 2010 e prendo ORA la 2011 ............................ o come sempre faccio aspetto la seconda ondata di telai prevista per Giugno 2011 ?????????????????
Magari qualche problemino lo risolvono!!!!!!!!!!!!!!
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.208
63
0
Filgaia
Visita sito
daccordissimo con te,non posso non pensare diversamente,ma permettimi..al momento sulla 899,quella da te citata ma,al momento anche le altre "f1" da xc,non presenta il problema dell abrasione dei foderi(che sulla scalpel mi fa ancora più paura essendo una zero pivot) e del reggisella che non si riesce a fermare.Posso pensare,visto che da progettista meccanico qualcosa dovrei capire,che li mi sembra proprio un errore di progettazione.Ok che il singolo caso sui grandi numeri ci può stare,ma qui siamo ben lonatni dal singolo caso.Mi dispiace per cannondale che ha sempre.e continua,lavorato bene,ma qui mi sembra un errore abbastanza importante.
Ora sivedrà la reazione della casa di fronte a queste cose.
Lo spurgo ai freni è una cosa ben diversa rispetto a un reggisella che non si blocca o peggio a una corona che raschia i foderi,e non penso proprio che su una moto gp la catena rovini il forcellone..
permettimi di rispondere, sulla mia scalpel 011 (usata ancor poco per infortunio ma usata) quando ci metti la pasta abrasiva il canotto non scende, poi al max se a certi continua a capitare ti cambiano il collarino (come successo nei primi modelli di flash) ma cmq piccola cosa.
che tocchi il fodero me ne sono accorto anche io, ma se proprio vogliamo essere pignoli succede con dei rapporti non propriamente corretti, ed io per evitare mi sono tenuto la tripla non seguendo la moda, evitando di avere una corona a sfiorare il fodero (e non so la ragione ma con le doppie i risucchi sembrano maggiori..)

cmq come detto è sicuramente un difetto ma ha il suo perchè , aver aumentato la distanza significava modificare delle misure che evidentemente non hanno ritenuto convenienti per la geometria del telaio stesso.
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Allora ragazi che devo fare permuto la mia attuale Team Replica 2010 e prendo ORA la 2011 ............................ o come sempre faccio aspetto la seconda ondata di telai prevista per Giugno 2011 ?????????????????
Magari qualche problemino lo risolvono!!!!!!!!!!!!!!

BOH, io aspetterei, dopotutto non hai un ferraccio di 10 anni fa tra le mani, ma forse un prodotto MIGLIORE di quello che andresti a comprare...è questo il forte dubbio che mi spinge ancora a tenere stretta la scalpel carbon 08 100... Poi quell'adesivo handmade in usa... sarà una seg@ mentale ma quando si compra un oggetto costoso (come lo sono queste biciclette) si DEVE far caso anche a queste cose, vederci scritto sotto il movimento centrale (come qualcuno qui ha detto, ma è vero??) made in Cina colpirebbe non poco. Magari funziona bene uguale o anche meglio, ma è un po' come comprare un anello da 5000 €: potrò pretendere che me lo abbiano fatto artgianalmente anche se la sua funzione l'assolve in pieno pure con la manifattura industriale??
Per la questione tripla quoto RIEL, alla fine forse è meglio prendere il telaio e metterci i componenti che si vogliono, appunto a partire dalla tripla anche se è in decadenza... Le altre affermazioni di Riel invece riguardo al fatto che i mezzi da competizione alla fine non dovrebbero essere valutati (e forse neppure usati...) se non da professionisti o simili non le quoto per niente! Riel dimentica che in realtà le moto, auto ecc nella loro configurazione da competizione NON VENGONO MESSE SUL MERCATO!! Dal momento che me le trovo sul mercato ho il diritto di poterle comprare e criticare come e quanto voglio, anche se sono utente seg@ e inesperto, non foss'altro che perché sborso una cifra!! Partendo dal tuo ragionamento (come altre volte ho detto e continuo a sostenere) al 90-95% almeno degli utenti di MTB sarebbe + che sufficiente roba da 1000 € (vero...), e allora gli altri modelli?? Solo ai campioni o a quelli "seri"?? Perché allora tanti di noi vanno su roba assolutamente oltre le attidudini?? Semplice, stesso discorso dell'anello, perché piace l'oggetto, possederlo anche se inutile in tante delle sue finezze: criticarne ampiamente i difetti riscontrati è quindi quasi d'obbligo!
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
BOH, io aspetterei, dopotutto non hai un ferraccio di 10 anni fa tra le mani, ma forse un prodotto MIGLIORE di quello che andresti a comprare...è questo il forte dubbio che mi spinge ancora a tenere stretta la scalpel carbon 08 100... Poi quell'adesivo handmade in usa... sarà una seg@ mentale ma quando si compra un oggetto costoso (come lo sono queste biciclette) si DEVE far caso anche a queste cose, vederci scritto sotto il movimento centrale (come qualcuno qui ha detto, ma è vero??) made in Cina colpirebbe non poco. Magari funziona bene uguale o anche meglio, ma è un po' come comprare un anello da 5000 €: potrò pretendere che me lo abbiano fatto artgianalmente anche se la sua funzione l'assolve in pieno pure con la manifattura industriale??
Per la questione tripla quoto RIEL, alla fine forse è meglio prendere il telaio e metterci i componenti che si vogliono, appunto a partire dalla tripla anche se è in decadenza... Le altre affermazioni di Riel invece riguardo al fatto che i mezzi da competizione alla fine non dovrebbero essere valutati (e forse neppure usati...) se non da professionisti o simili non le quoto per niente! Riel dimentica che in realtà le moto, auto ecc nella loro configurazione da competizione NON VENGONO MESSE SUL MERCATO!! Dal momento che me le trovo sul mercato ho il diritto di poterle comprare e criticare come e quanto voglio, anche se sono utente seg@ e inesperto, non foss'altro che perché sborso una cifra!! Partendo dal tuo ragionamento (come altre volte ho detto e continuo a sostenere) al 90-95% almeno degli utenti di MTB sarebbe + che sufficiente roba da 1000 € (vero...), e allora gli altri modelli?? Solo ai campioni o a quelli "seri"?? Perché allora tanti di noi vanno su roba assolutamente oltre le attidudini?? Semplice, stesso discorso dell'anello, perché piace l'oggetto, possederlo anche se inutile in tante delle sue finezze: criticarne ampiamente i difetti riscontrati è quindi quasi d'obbligo!


quoto pienamente....

daltronde se si mette sul mercato un mezzo...questo deve essere in grado di funzionare indipendentemente se ci vado a fare il campionato del mondo o a comperare il pane dal fornaio....altrimenti decidi di produrre delle serie limitate non in commercio dedicate esclusivamente per agonisti e poi serie inferiori adatte al grande pubblico...

poi spendere 7000 euro e vedere la catena incastrarsi non e' la stessa cosa che spenderne 1000 sinceremanete un po' le palle ti girano.....
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
BOH, io aspetterei, dopotutto non hai un ferraccio di 10 anni fa tra le mani, ma forse un prodotto MIGLIORE di quello che andresti a comprare...è questo il forte dubbio che mi spinge ancora a tenere stretta la scalpel carbon 08 100... Poi quell'adesivo handmade in usa... sarà una seg@ mentale ma quando si compra un oggetto costoso (come lo sono queste biciclette) si DEVE far caso anche a queste cose, vederci scritto sotto il movimento centrale (come qualcuno qui ha detto, ma è vero??) made in Cina colpirebbe non poco. Magari funziona bene uguale o anche meglio, ma è un po' come comprare un anello da 5000 €: potrò pretendere che me lo abbiano fatto artgianalmente anche se la sua funzione l'assolve in pieno pure con la manifattura industriale??
Per la questione tripla quoto RIEL, alla fine forse è meglio prendere il telaio e metterci i componenti che si vogliono, appunto a partire dalla tripla anche se è in decadenza... Le altre affermazioni di Riel invece riguardo al fatto che i mezzi da competizione alla fine non dovrebbero essere valutati (e forse neppure usati...) se non da professionisti o simili non le quoto per niente! Riel dimentica che in realtà le moto, auto ecc nella loro configurazione da competizione NON VENGONO MESSE SUL MERCATO!! Dal momento che me le trovo sul mercato ho il diritto di poterle comprare e criticare come e quanto voglio, anche se sono utente seg@ e inesperto, non foss'altro che perché sborso una cifra!! Partendo dal tuo ragionamento (come altre volte ho detto e continuo a sostenere) al 90-95% almeno degli utenti di MTB sarebbe + che sufficiente roba da 1000 € (vero...), e allora gli altri modelli?? Solo ai campioni o a quelli "seri"?? Perché allora tanti di noi vanno su roba assolutamente oltre le attidudini?? Semplice, stesso discorso dell'anello, perché piace l'oggetto, possederlo anche se inutile in tante delle sue finezze: criticarne ampiamente i difetti riscontrati è quindi quasi d'obbligo!

.................. E' proprio quello che stavo pensando lo stesso dilemma che avevo quando ho cambiato la SCALPEL 2006 per la carbon Team ......... infatti i modelli successivi ( circa 7/8 Mesi dalla prima infornata) erano perfetti
 

cofely

Biker novus
2/12/10
6
0
0
Assisi
Visita sito
Allora:Io di bici capirò poco, e non ho mai avuto una F1( Macchina da formula uno) ma ho, e corro, in pista con moto da tanti anni, e posso garantire che non è proprio come qualcuno dice.
Se i progetto e buono quasi sempre riesci a finire la gara senza problemi, anche se magari per qualsiasi motivo tra una gare e l'altra non hai fatto manutenzione, se guidi un mezzo "nato male" puoi fare tutta la manutenzione che vuoi, puoi farlo revisionare quando e da chi vuoi, non darà mai i risultati che chiedi, sia che tu sia Valentino Rossi, o l'ultimo della lista.
Inoltre quando, e qui mi riallaccio a quanto giustamente detto, io compero qualcosa sul mercato, e non mi viene chiesto se sono intenzionato a vincere gare, o a fare il giretto della domenica, pretendo che il mezzo sia adatto a fare quello per cui e stato venduto, anzi sarò più fiscale se lo uso solo per fare il bello al bar, visto che se può correre, perche non sà camminare senza "inciampare".
Con questo non voglio dire nulla a sfavore della Scalpel 2011, che sicuramente in mano a "piloti veri" sarà una grande bici, ho solo espresso dei dubbi, confermati da tanti altri, qualcosa vorrà dire???
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.208
63
0
Filgaia
Visita sito
Dato che corri in moto sai anche che tali prototipi come le f1 se non vsnno a certe velocità non raffreddano il motore e non scaldano i pneumatici quindi sanno correre ma non sanno camminare..
Ma tralasciando questi semiassurdi paragoni, le bici top le trovi nei negozi fortunatamente perchè non costano come tali prototipi, sono sicuro che se le motogp o f1 costassero 30000 le troveresti nei concessionari con tante persone a comprarle..
Postilla..7000 o 4000eu di bici sono quasi da considerare "reparto corse".altrimenti se devi farci la spesa 100eu bastano e vanno meglio e se qualcuno si lamenta che una team replica non va bene per fare la spesa è perchè forse non si è chiesto se era la bici che gli serviva..
Nessuno vieta di comprare quelle bici dico solo che è molto più facile che la gente la compri solo per la bellezza o per il prestigio di avere quella bici, quando magari con una da 2000eu in meno si troverebbe nettamente meglio avendo comodità come foderi stretti per non far toccare le corone (ma aspettate il fango) tubi chiusi per non far entrare acqua, e forse anche cavaletto e parafango per la massima comodità.
Quindi dato che la trovi in negozio non vuole dire che è una cosa commerciale, resistente e
comoda come una bici da mercatone.
Vicino a casa mia vendono gokart, avete presente quata meccnica necessita un mezzo del genere, ogni giorno tante e tante regolazioni e si rischia anche di buttare via il motore un ora dopo che lo porti a casa dal negozio..provste a tornare indietro e digli che non serve farci niente perchè comprato da poco...
 

lollop41

Biker popularis
25/1/07
98
0
0
Monza MI
Visita sito
va beh,
nonostante tutti i problemi segnalati...

ordinato la 2... arriverà...

ieri l'ho guardata bene, in effetti con corona piccola e l'11 la catena tocca... però esistono rapporti alternativi a quello

speriamo sia veloce come dicono (di sicuro è eccessiva rispetto alle mie prestazioni) ma chi se ne frega ;-)

non vedo l'ora
 
Comunque ragazzi, al di la di tutto, credo che ognuno di noi voglia bene alla propria bike e che un minimo di manutenzione la faccia sempre. Non credo che uno compri una bici da 3, 4 o 5 mila euro e la lasci lì infangata a mesi senza farci nulla. Non credo neanche che qualsiasi bici, a qualsiasi livello, se utilizzata normalmente, abbia bisogno di un'officina mobile e di meccanici specializzati. Godiamoci le nostre uscite e poi fa piacere anche dare una sciacquata alla ns. amata, un'oliatina..... e magari anche una carezza prima di chiudere la porta del garage.....
Tanti auguri a tutti
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Dato che corri in moto sai anche che tali prototipi come le f1 se non vsnno a certe velocità non raffreddano il motore e non scaldano i pneumatici quindi sanno correre ma non sanno camminare..
Ma tralasciando questi semiassurdi paragoni, le bici top le trovi nei negozi fortunatamente perchè non costano come tali prototipi, sono sicuro che se le motogp o f1 costassero 30000 le troveresti nei concessionari con tante persone a comprarle..
Postilla..7000 o 4000eu di bici sono quasi da considerare "reparto corse".altrimenti se devi farci la spesa 100eu bastano e vanno meglio e se qualcuno si lamenta che una team replica non va bene per fare la spesa è perchè forse non si è chiesto se era la bici che gli serviva..
Nessuno vieta di comprare quelle bici dico solo che è molto più facile che la gente la compri solo per la bellezza o per il prestigio di avere quella bici, quando magari con una da 2000eu in meno si troverebbe nettamente meglio avendo comodità come foderi stretti per non far toccare le corone (ma aspettate il fango) tubi chiusi per non far entrare acqua, e forse anche cavaletto e parafango per la massima comodità.
Quindi dato che la trovi in negozio non vuole dire che è una cosa commerciale, resistente e
comoda come una bici da mercatone.
Vicino a casa mia vendono gokart, avete presente quata meccnica necessita un mezzo del genere, ogni giorno tante e tante regolazioni e si rischia anche di buttare via il motore un ora dopo che lo porti a casa dal negozio..provste a tornare indietro e digli che non serve farci niente perchè comprato da poco...

Dimenticavo poi una cosa: si tratta sempre, che si voglia o no, di BICICLETTE non dimentichiamolo! Con un numero di componenti e complessità 10-20 volte inferiore per esempio ad una moto. Unico vero plus sono i materiali, improntati all'abbinamento leggerezza/resistenza meccanica. Per il resto non esiste un motore, un'elettronica, sistemi distribuzione combustibile e olio, raffreddamento.................... quindi se non si riesce a NON far sfregare la catena sul fodero IN QUALSIASI RAPPORTO (tanto più con la doppia, nata tra l'altro per usare TUTTE le combinazioni possibili!) vuol dire che si è sbagliato qualcosa a livello di dimensionamento e progetto! A meno che in fase di assemblaggio non si sia sbagliato qualche operazione e/o scelto componenti non idonei (ex corona piccola troppo piccola ecc...). Punto e basta!
Poi tutto si può risolvere custom: per esempio il problema della non bloccabilità dell'ammo ho visto qui che Barone l'ha brillantemente risolto sostituendo con l'ARIO RLR col remote (utilissimo su questo tipo di bici), quello dello sfregamento forse semplicemente mettendo la tripla ecc... ma se dopo aver comprato un mezzo da minimo 3400 € poi ci devo rimettere le mani (e i componenti e quindi i €€€ ulteriori) perché qualcosa è stato sbagliato a livello progettuale allora mi chiedo CHI sono i progettisti!!
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Dimenticavo poi una cosa: si tratta sempre, che si voglia o no, di BICICLETTE non dimentichiamolo! Con un numero di componenti e complessità 10-20 volte inferiore per esempio ad una moto. Unico vero plus sono i materiali, improntati all'abbinamento leggerezza/resistenza meccanica. Per il resto non esiste un motore, un'elettronica, sistemi distribuzione combustibile e olio, raffreddamento.................... quindi se non si riesce a NON far sfregare la catena sul fodero IN QUALSIASI RAPPORTO (tanto più con la doppia, nata tra l'altro per usare TUTTE le combinazioni possibili!) vuol dire che si è sbagliato qualcosa a livello di dimensionamento e progetto! A meno che in fase di assemblaggio non si sia sbagliato qualche operazione e/o scelto componenti non idonei (ex corona piccola troppo piccola ecc...). Punto e basta!
Poi tutto si può risolvere custom: per esempio il problema della non bloccabilità dell'ammo ho visto qui che Barone l'ha brillantemente risolto sostituendo con l'ARIO RLR col remote (utilissimo su questo tipo di bici), quello dello sfregamento forse semplicemente mettendo la tripla ecc... ma se dopo aver comprato un mezzo da minimo 3400 € poi ci devo rimettere le mani (e i componenti e quindi i €€€ ulteriori) perché qualcosa è stato sbagliato a livello progettuale allora mi chiedo CHI sono i progettisti!!

Il problema ammo, per chi fa gare come me e facendo solo xc è amplificato, secondo me è una pecca di Cannondale in fase di distribuzione della bici... Cambiando l'ammo la bici diventa decisamente race oriented e la trasforma in una belva incredibile... Poi, come mi è stato confermato dal ragazzo che mi ha sistemato l'Ario RLR [che ricordo fosse difettoso da fabbrica, cosa che in AMG non han neanche notato...], il Monarch è un ammo più da trail/enduro come indole di nascita mentre l'Ario è quello da xc... E infatti il Team Factory Cannondale utilizza quello con opportune modifiche in base ai consigli dei diversi piloti...
Io se fossi stato in Cannondale avrei messo l'Ario RLR con blocco al manubrio almeno sulla Ultimate... Poi ovviamente ci sta di avere il Fox sulla 1 e il Monarch sulla 2, ma sulla Ultimate che dovrebbe essere la massima espressione della full da gara, l'ammo con blocco al manubrio è decisamente un must...

Ah per giunta, ieri ho provato la bici in configurazione definitiva per un giro da 27km e 1450mt di dislivello e devo dire che è uno spettacolo sia da pedalare che in discesa...
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Il problema ammo, per chi fa gare come me e facendo solo xc è amplificato, secondo me è una pecca di Cannondale in fase di distribuzione della bici... Cambiando l'ammo la bici diventa decisamente race oriented e la trasforma in una belva incredibile... Poi, come mi è stato confermato dal ragazzo che mi ha sistemato l'Ario RLR [che ricordo fosse difettoso da fabbrica, cosa che in AMG non han neanche notato...], il Monarch è un ammo più da trail/enduro come indole di nascita mentre l'Ario è quello da xc... E infatti il Team Factory Cannondale utilizza quello con opportune modifiche in base ai consigli dei diversi piloti...
Io se fossi stato in Cannondale avrei messo l'Ario RLR con blocco al manubrio almeno sulla Ultimate... Poi ovviamente ci sta di avere il Fox sulla 1 e il Monarch sulla 2, ma sulla Ultimate che dovrebbe essere la massima espressione della full da gara, l'ammo con blocco al manubrio è decisamente un must...

Ah per giunta, ieri ho provato la bici in configurazione definitiva per un giro da 27km e 1450mt di dislivello e devo dire che è uno spettacolo sia da pedalare che in discesa...

Grazie delle impressioni! A proposito, io che ho il Fox l'RPL (per me grande ammo!!) sulla scalpel 2008 100mm in genere uso la posizione chiusa solo su asfalto, mentre anche sugli stradoni mi trovo bene con l'intermedio. Poi il tutto aperto in discesa, se non troppo impegnativa uso l'intermedio. L'RLR ha solo due posizioni, ma quella aperta è utilizzabile ad ampio raggio oppure è "troppo aperta" e ad esempio su stradoni alla fine è meglio chiudere e quindi alla fine lo apri solo in discesa? O viceversa è una posizione intermedia che va bene un po' dappertutto e forse finisce per soffrire un pochino le discese più impegnative?

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: I am Specialized

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Grazie delle impressioni! A proposito, io che ho il Fox l'RPL (per me grande ammo!!) sulla scalpel 2008 100mm in genere uso la posizione chiusa solo su asfalto, mentre anche sugli stradoni mi trovo bene con l'intermedio. Poi il tutto aperto in discesa, se non troppo impegnativa uso l'intermedio. L'RLR ha solo due posizioni, ma quella aperta è utilizzabile ad ampio raggio oppure è "troppo aperta" e ad esempio su stradoni alla fine è meglio chiudere e quindi alla fine lo apri solo in discesa? O viceversa è una posizione intermedia che va bene un po' dappertutto e forse finisce per soffrire un pochino le discese più impegnative?

Ciao

La posizione chiusa dell'RLR ha un leggero gioco ma grazie al super centrale che è veramente rigido rigido fa essere veramente esagerata la resa in pedalata...
La posizione aperta non è esageratamente libera e in discesa lavora alla grandissima... Oggi ho provato il circuito della prima gara del 2011 e in discese abbastanza scassate viaggiavo a cannone... Vera macchina da guerra sta SScalpel... Chissà con le Mavic Ultimate + tubolari...
 
Anch'io ieri pomeriggio ho fatto un giretto, 22 km con 1400 mt di dislivello, con la scalpel ho salito un paio di strappi (40/42% sconnesso) che con la mia precedente font sono sempre stato costretto a mettere il piede a terra. Avrà anche i suoi difetti, ma quando ci sali e spingi godi come una scimmia.....
 

NicoR1

Biker superioris
Insomma ragazzi io ho abbandonato la mia taurine da 9kg custom con hollowgram ecc...ecc... per la nuova scalpel HiMod1 con qualche modifica (Sella, Kforce, sterzo superlogic) dovrebbe arrivare fra poco............. devo pentirmene??????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo