scalpel 2011 impressioni guida

sfiamma

Biker serius
28/10/10
162
0
0
Cesano Maderno
Visita sito
Bike
cariola
Avere il carro lungo è un vantaggio, non un problema ! Dato che si deve flettere, più è lungo e meno fatica farà a piegarsi !!! Il problema secondo me sta nelle geometrie, il carro va verso il basso, per avere il movimento centrale alla stessa altezza di una 26, e quando schiacci sui pedali, il carro viene in avanti a tutto svantaggio sulla pedalata... Questo è un problema serio.
In più su tutte le 29 il manubrio è ancora in cielo... vedi nino shurter che ha provato a massa marittima la 29 con una pipa negativa di 25° e manubrio con rise girato in basso!!! Schifosissimo
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
A me giusto ieri un noto venditore della mia zona ha confermato l'uscita della RZ e Scalpel da 29"... Sempre in base alle sue informazioni quest'anno Cannondale è stata abbastanza impegnata con la delocalizzazione in Asia ma per l'anno prossimo ne vedremo delle belle. :nunsacci:
Anche io ne ho sentito parlare della SCALPEL da 29" solo che questa volta partiranno dalle route e poi costruiranno il telaio intorno.......... quindi esteticamente dovrebbe essere molto bella non come quelle orrende Bike da 29" che si vedono ora in giro ................... certo quelle future saranno il massimo.
Così sarà anche per le nostre Bike, le 29" sostituiranno del tutto le 26" anche se il nostro Paese ( a proposito AUGURI PATRIA MIA) è molto RACE e quindi predilige le Front da 26"
 

NicoR1

Biker superioris
io sto cercando di risolvere un altro problema della mia scalpel 2011, cioe il risucchio della catena che è molto frequente, anche solo pedalando sul 27.
intanto la placchetta attaccata con lo sputo che hanno messo è saltata, le protezioni artigianali suggerite dal forum sono servite a poco. il mio rivenditore dice che non è un problema di regolazioni (che comunque mi ha rivisto). ho scritto a cannondale una mail dal 22 dicembre sera, non mi hanno ancora risposto. intanto la mia scalpel 2011 è ferma perchè impedalabile. spero siano seri. fino ad ora pessima esperienza specialmente pensando che con 3800 euro di bici sto di domenica malinconicamente qui sul forum e una splendida giornata di sole fuori. mi rode altamente il c..o!!!!.
vi aggiornerò


ragazzi riesumo questo post perchè la mia scalpel 2011 con soli 980km con inizio stagione... solo 3 gf.. e qualche circuito ieri allenamento serio e bici praticamente mangiata da continui risucchi di catena.. non cambiando attenzione.. ma già sul 27/36 3-4-5 pedalate appena si mette forza sul pedale "swioop" catena incastrata sul tealio.. km e km a piedi.. ma il danno fatto.. e ora?????
come risponderà cannondale??
 

Cadamo

Biker novus
30/10/08
21
0
0
Valsesia
Visita sito
ragazzi riesumo questo post perchè la mia scalpel 2011 con soli 980km con inizio stagione... solo 3 gf.. e qualche circuito ieri allenamento serio e bici praticamente mangiata da continui risucchi di catena.. non cambiando attenzione.. ma già sul 27/36 3-4-5 pedalate appena si mette forza sul pedale "swioop" catena incastrata sul tealio.. km e km a piedi.. ma il danno fatto.. e ora?????
come risponderà cannondale??

Ciao ragazzi, eccovi la mia esperienza: sono possessore di una Scalpel 1 2011 che sin dalle prime uscite ha dimostrato di avere il difetto del risucchio della catena. L'ultima escursione, 15gg. fa, è stata fatale: il risucchio ha causato una mia caduta e il danneggiamento del telaio che cadendo ha picchiato nella zona sterzo ammaccandosi!!Il mezzo è stato subito portato dal rivenditore che con me presente ha chiamato subito la Cannondale Svizzera spiegando l'accaduto; la risposta è stata che Cannondale è a conoscenza del problema essendoci un concorso di colpa anche di FSA ma essendoci stati casi sporadici non hanno ritenuto opportuno effettuare richiami. Morale della favola Fsa ha spedito al mio rivenditore le corone guarnitura corrette in garanzia che dovrebbero arrivare fine di qsta settimana...Cannondale ha avviato la procedura per la sostituzione del telaio di cui però ad oggi non ho ancora conferma.
Spero la mia testimonianza possa esservi stata d'aiuto.
Ciao a tutti!!!
 

NicoR1

Biker superioris
Ciao ragazzi, eccovi la mia esperienza: sono possessore di una Scalpel 1 2011 che sin dalle prime uscite ha dimostrato di avere il difetto del risucchio della catena. L'ultima escursione, 15gg. fa, è stata fatale: il risucchio ha causato una mia caduta e il danneggiamento del telaio che cadendo ha picchiato nella zona sterzo ammaccandosi!!Il mezzo è stato subito portato dal rivenditore che con me presente ha chiamato subito la Cannondale Svizzera spiegando l'accaduto; la risposta è stata che Cannondale è a conoscenza del problema essendoci un concorso di colpa anche di FSA ma essendoci stati casi sporadici non hanno ritenuto opportuno effettuare richiami. Morale della favola Fsa ha spedito al mio rivenditore le corone guarnitura corrette in garanzia che dovrebbero arrivare fine di qsta settimana...Cannondale ha avviato la procedura per la sostituzione del telaio di cui però ad oggi non ho ancora conferma.
Spero la mia testimonianza possa esservi stata d'aiuto.
Ciao a tutti!!!


rettifico ieri ho controllato 964km :-(
cmq sto facendo lo stesso iter tuo.. il mio non si è ammaccato ma scartavetrato fino a far uscire il carbonio vivo di fuori.... per una decina di cm nel carro.. e solo perchè ho desistito dal pedalare altrimenti non avrei più avuto telaio.. :-(
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
vi riporto la mia esperienza:

ho preso la 3 nella misura L (sono alto 175 con 86 di cavallo).

ho fatto montare tutto il gruppo XO 3x10 e devo dire che non ho alcun problema di risucchio di catena. L'unico problema che col rapporto il 22 anteriore sul posteriore non posso andare oltre il 5 rapporto in quanto altrimenti si ha un leggero sfregamento sul paracatena (ma comunque non sarei andato oltre per evitare incroci).

anche io ho avuto il problema del collarino ma serrandolo con la dinametrica alla giusta pressione l'ho risolto; a dirla tutta non è che per come si piega sia il massimo ma tiene. Se non riuscite in ogni caso a fermarla, anche se non il massimo potere metteric sul tubo della sella una di quelle fascette portacatrorefangente che in qualche modo aumenta l'attrito e blocca la discesa.

per il resto è perfetta; io sono una sega e devo dire che mi perdona molti errori e che mi sta dando una sicurezza incredibile.

anche sulle sospensioni nulla da dire il posteriore con tre posizioni ti permette di fare quello che vuoi.

colgo l'occasione per chiedere un consiglio/aiuto:
sto pensando di campiarle la pippa (la mia è da 11) e vorrei portarla a 9/10.
volevo sapere se conoscete i costi o se eventualmente c'è qualcuno nella mia zona asti che è interessato a un cambio.
 

NicoR1

Biker superioris
la qualità e la funzionalità della scalpel non si discutono.. il problema è che non ci si può tenere un telaio rovinato per un problema tecnico non dipendente dall'utente... sopratutto su bici di un certo costo.

immagina di venderla fra 3 anni il primo commento sarà " eee ma qui è rovinata ti do X€ meno...ecc..ecc.."
oppure una rottura in quella zona.. e magari la casa che ti dice "era rovinata quindi non è un cedimento spontaneo" insomma bisogna tutelarsi.

io sono di catania altrimenti avremmo cambiato pipa per provare.
:-)
 

morphine.85

Biker popularis
29/8/08
97
0
0
Novara
Visita sito
Ciao, anchio ho percorso circa 1000 km con la nuova Scalpel... devo dire che prima di usarla la prima volta, ero già in allarme per sta storia del risucchio della catena... beh in 1000 km mi è capitato una volta sola e al 90% credo sia stata colpa mia, perchè ho fatto una cambiata "poco cristiana". Prima di prenderla avevo fatto sostituire i cavi con dei Gore Tex e guaine Nokon, forse sono anche questi che aiutano ad avere una cambiata più precisa. Ciao!
 

NicoR1

Biker superioris
Ciao, anchio ho percorso circa 1000 km con la nuova Scalpel... devo dire che prima di usarla la prima volta, ero già in allarme per sta storia del risucchio della catena... beh in 1000 km mi è capitato una volta sola e al 90% credo sia stata colpa mia, perchè ho fatto una cambiata "poco cristiana". Prima di prenderla avevo fatto sostituire i cavi con dei Gore Tex e guaine Nokon, forse sono anche questi che aiutano ad avere una cambiata più precisa. Ciao!

con le doppie l'uso del cambio deve essere "preventivo" sono estreme e come tali devono essere usate..
qui il problema e a rapporto inserito da tempo che la catena viene tirata su... è diverso :-(
 

miticovinci

Biker serius
Ciao ragazzi, eccovi la mia esperienza: sono possessore di una Scalpel 1 2011 che sin dalle prime uscite ha dimostrato di avere il difetto del risucchio della catena. L'ultima escursione, 15gg. fa, è stata fatale: il risucchio ha causato una mia caduta e il danneggiamento del telaio che cadendo ha picchiato nella zona sterzo ammaccandosi!!Il mezzo è stato subito portato dal rivenditore che con me presente ha chiamato subito la Cannondale Svizzera spiegando l'accaduto; la risposta è stata che Cannondale è a conoscenza del problema essendoci un concorso di colpa anche di FSA ma essendoci stati casi sporadici non hanno ritenuto opportuno effettuare richiami. Morale della favola Fsa ha spedito al mio rivenditore le corone guarnitura corrette in garanzia che dovrebbero arrivare fine di qsta settimana...Cannondale ha avviato la procedura per la sostituzione del telaio di cui però ad oggi non ho ancora conferma.
Spero la mia testimonianza possa esservi stata d'aiuto.
Ciao a tutti!!!

ciao io oggi ho preso la scalpel 3 dopo una ricerca fortunata nel senso che non era più disponibile da nessuna parte, del problema del risucchio ne ho sentito parlare, quali sarebbero le corone corrette che fsa ha spedito?
 
Io ho avuto un po' di problemi di risucchio catena ed il mio rivenditore mi ha ordinato le nuove corone in garanzia (non sono ancora arrivate). Il problema comunque l'ho risolto lubrificando la catena con olio da cambio/differenziale. Non mi ha più dato problemi (e me ne aveva dati....)
 

Cadamo

Biker novus
30/10/08
21
0
0
Valsesia
Visita sito
ciao io oggi ho preso la scalpel 3 dopo una ricerca fortunata nel senso che non era più disponibile da nessuna parte, del problema del risucchio ne ho sentito parlare, quali sarebbero le corone corrette che fsa ha spedito?

Ho scritto corone corrette ma forse la parola più indicata è difettose in quanto il mio rivenditore - così mi ha riportato - si è sentito dire da Cannondale che Fsa ha spedito alla stessa una partita di corone imperfette, imperfezione che mi pare di aver capito sta nella dimensione dei denti tant'è che per farmi usare la bici - che sempre scheggiata in più parti rimane - mi ha molato la guarnitura in più parti ed effettivamente il risucchio non si è più presentato.
Per quanto riguarda il mio contenzioso le corone nuove da Fsa avrete capito non sono ancora arrivate e sulla sostituzione del telaio avrò news metà prossima settimana.:nunsacci:
 
Salve ragazzi, sono entrato anch'io nel club Scalpel dopo aver avuto varie Cannondale e per ultima la Taurine...mai nessun problema tranne la Fatty qualche volta!!! Vorrei farvi una domanda.
Ma il problema del risucchio di catena succede solamente con FSA oppure anche con altre guarniture?
Un mio compagno di squadra ha la Scalpel dell'anno scorso ed il risucchio con la guarnitura FSA lo faceva spesso,tanto che ha grattato il carbonio del carro,ma da quando ha montato la guarnitura SRAM X0 non ha mai avuto più problemi
Ho appena ritirato la mia con guarnitura SRAM X0...
Grazie,
Mauro
 

Cadamo

Biker novus
30/10/08
21
0
0
Valsesia
Visita sito
Salve ragazzi, sono entrato anch'io nel club Scalpel dopo aver avuto varie Cannondale e per ultima la Taurine...mai nessun problema tranne la Fatty qualche volta!!! Vorrei farvi una domanda.
Ma il problema del risucchio di catena succede solamente con FSA oppure anche con altre guarniture?
Un mio compagno di squadra ha la Scalpel dell'anno scorso ed il risucchio con la guarnitura FSA lo faceva spesso,tanto che ha grattato il carbonio del carro,ma da quando ha montato la guarnitura SRAM X0 non ha mai avuto più problemi
Ho appena ritirato la mia con guarnitura SRAM X0...
Grazie,
Mauro

Dalle fonti in mio possesso sembra che succeda solo con Fsa...tant'è che ho due compagni di uscite possessori uno di Scalpel Ultimate con guarnitura Cannondale Hollowgram SL e l'altro di Scalpel 1 come la mia ma con Sram X0 che non hanno mai sofferto di risucchio...se mi fossi informato prima di fare l'acquisto:il-saggi: sicuramente avrei fatto upgrade con Cannondale Hollowgram SL risparmiandomi dei grattacapi!!
 

miticovinci

Biker serius
io sto cercando di risolvere un altro problema della mia scalpel 2011, cioe il risucchio della catena che è molto frequente, anche solo pedalando sul 27.
intanto la placchetta attaccata con lo sputo che hanno messo è saltata, le protezioni artigianali suggerite dal forum sono servite a poco. il mio rivenditore dice che non è un problema di regolazioni (che comunque mi ha rivisto). ho scritto a cannondale una mail dal 22 dicembre sera, non mi hanno ancora risposto. intanto la mia scalpel 2011 è ferma perchè impedalabile. spero siano seri. fino ad ora pessima esperienza specialmente pensando che con 3800 euro di bici sto di domenica malinconicamente qui sul forum e una splendida giornata di sole fuori. mi rode altamente il c..o!!!!.
vi aggiornerò

ciao vorrei sapere se hai risolto, io ho dato l'acconto per questa bici e già me ne sto pentendo...fammi sapere cosa ti hanno risposto e cosa hai fatto
grazie aspetto tue notizie
 

miticovinci

Biker serius
Salve ragazzi, sono entrato anch'io nel club Scalpel dopo aver avuto varie Cannondale e per ultima la Taurine...mai nessun problema tranne la Fatty qualche volta!!! Vorrei farvi una domanda.
Ma il problema del risucchio di catena succede solamente con FSA oppure anche con altre guarniture?
Un mio compagno di squadra ha la Scalpel dell'anno scorso ed il risucchio con la guarnitura FSA lo faceva spesso,tanto che ha grattato il carbonio del carro,ma da quando ha montato la guarnitura SRAM X0 non ha mai avuto più problemi
Ho appena ritirato la mia con guarnitura SRAM X0...
Grazie,
Mauro

ciao e con la gurnitura x0 hai avuto problemi di risucchio, perchè io vorrei fare la stessa cosa...quindi tu saresti un tester perfetto...scherzo, mi aggiorni please?
ciao
 

ROBYBUZ

Biker novus
21/8/08
11
0
0
Artegna (UD)
Visita sito
Ciao a tutti , anch'io da 3 settimane pedalo su una Scalpel 1 2011 ....a parte un problemino con il deragliatore ant. ( ho aperto un altro topic) la bici è fantastica in tutti i percorsi.Ho ritirato la bici dopo aver sostituito la guarnitura FSA SL-K 42/27 con una XX 39/26 ( sono piuttosto scarso ), e non ho avuto nessun problema di risucchio anzi... tutto scorre liscio. Confermo comunque che il problema è con FSA in quanto anche il mio "meccanico" mi ha accennato che FSA sta sostituendo le corone.
 

mtba

Biker novus
13/2/06
5
0
0
roma
Visita sito
Io ho avuto qualche problema di risucchio specialmente all'inizio, ma oggi (dopo 4 mesi) non ne ho più. Invece il deragliatore non è perfetto...nel senso che la scalpel 1 monta l'XTR per 3 corone...e non riesco a tararlo in modo che non strusci. Secondo me servirebbe il modello 2 corone oppure un DuraAce.
ciao
F
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo