Pedali: la migrazione da flat a spd (spiegazione per principianti)

karlettoo

Biker popularis
4/3/16
66
0
0
Visita sito
Da principiantissimo, nel dubbio ho preso degli A530 di Shimano, da una parte flat, dall'altra SPD

http://www.bike-discount.de/it/comprare/shimano-pedals-spd-pd-a530-silver-28491

Fino ad ora son contentissimo, ovvero in citta' giro flat, e quando sono "in pista", vado di spd (al momento regolati al minimo)

Tra l'altro, nelle salite dure, l'avere il piede attaccato aiuta anche per pensare che non puoi mollare e DEVI arrivare in cima.

Scherzi a parte, ci sono salite che con gli spd vado su, senza vado su a piedi, quindi sono convintissimo della bonta' del sistema.

Ma sono anche convinto che l'altra parte del pedale sia utile per quando si esce per un giro con famiglia o amici.
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
il mio percorso è stato:
Flat - SPD doppia funzione PD324 che di serie hanno le tacchette sh56 - PD M424.
Sulla ciclocross ho i 520 e sulla bdc gli SPD stradali A520.
continuo ad usare la sh56 che trovo comodissime. ho provato anche le sh51 ma continuo a preferire lo sgancio multidirezionale.

per la mia compagna siamo passati la scorsa settimana, su bdc, agli shimano click'r T420 doppia funzione che la fanno sentire almeno in questo momento più sicura.
effettivamente aggancio e sgancio sono di una semplicità assoluta. si tratta però di pedali concepiti per uso turistico che nel nostro caso è adeguato alle nostre uscite su bitume. non li vedrei in fuoristrada.
 

TuscanyBiker

Biker popularis
12/3/16
51
0
0
Pistoia
Visita sito
io credo di essere l'unico che è riuscito a cadere (quasi da fermo ) con i pedali dual , mentre mi giravo col collo del piede il pedale dalla parte flat si è incastrato il laccio della scarpa nella parte con aggancio ahahah roba da matti!:celopiùg:
IMHO se uno non usa aggancio fin dall'inizio, i pedali dual sono abbastanza inutili... ora ho preso pedali flat radon e 5.10
andrea
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
@Danixele Gli stessi che ho preso io da Cingolani,mi arrivano domani. Se si sganciano piu' facilmente dei C.B e mi ci abituo ....credo sia tutto di guadagnato. D'altra parte nessuno "nasce imparato",un minimo di tempo per abituarsi all'uso e scongiurare le paure/seghe mentali...credo ci voglia ;-)
Non mi va di arrendermi subito. Diamine ! l'altro giorno, su una discesa che faccio tranquillamente con i flat, mi saro' fermato un paio di volte solo perché pensavo : " Cavoli...la' "potrei" cadere ! "(non ci sono mai caduto...ma mai dire mai....) Bocciarli cosi',a priori...solo per paturnie non mi va' ! Poi ovvio che,passato del tempo, se non mi ci dovessi proprio essere abituato....avrei sempre i miei flat da rimontare ;)o-o
Ma si guarda secondo me puoi andare tranquillo, se userai le 56 poi non te ne accorgi neanche di avere gli SPD, l'unico consiglio che dico sempre è portare da subito forza di sgancio al minimo e poi semmai salire a gradi in base alle proprie preferenze.
Anche io subito sono cadudo una volta alla Fantozzi (causa regolazione forza lasciata a metà, come era impostata di fabbrica) ora con forza poca sopra al minimo più nessun problema, anzi spesso e volentieri quando la bici si impunta di colpo (volontariamente o meno) li sgancio praticamente "al salto" atterrando in piedi tra sella e manubrio senza alcun problema di sgancio.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.524
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
io credo di essere l'unico che è riuscito a cadere (quasi da fermo ) con i pedali dual , mentre mi giravo col collo del piede il pedale dalla parte flat si è incastrato il laccio della scarpa nella parte con aggancio ahahah roba da matti!:celopiùg:
IMHO se uno non usa aggancio fin dall'inizio, i pedali dual sono abbastanza inutili... ora ho preso pedali flat radon e 5.10
andrea

ciao
normalmente qualunque scarpa da MTB dovrebbe avere l'elastichetto che tiene i lacci accorpati alla linguetta...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
verissimo.... infatti mi sto evolvendo piano piano....
quando cascai usavo scarpe normali da ginnastica con un po di tacchette sotto:smile:

In questo c'è uno strano fenomeno asimmetrico: ho visto varie persone pedalare con le scarpe da tennis ... ma mai nessuno giocare a tennis con le scarpe da mtb con tacchette spd :smile:

Sì, lo so ... le scarpe da mtb sono inadatte al tennis. Ma anche le scarpe da tennis sono inadatte alla mtb !!! :medita:
 

Rothgar

Biker serius
20/7/15
253
29
0
55
Culogn
Visita sito
Bike
Slesciotto
Arrivati gli Shimano : montati,provati e....GRAN FIGATA !! Anche con le tacchette sh51 si riesce a sganciare il piede arretrato senza problemi (che ERA l'80% delle mie paure..). Ora non mi resta che "prua' e dagh'adoss"!
In rete ho trovato un video su 2 tipi che hanno "inventato" una piattaforma Flat da agganciare sugli spd per andarci a passeggio...A parte la dubbia utilita'.....a me ha fatto morire dal ridere vedere i "voli" che han fatto per pubblicizzare il loro prodotto.
www.youtube.com/watch?v=Qc66SO-23Vc&index=1&list=LLWzfTNBYFuHJSq4MQn2sfrw

:celopiùg:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Mi scuserai, spero... ma hai scoperto l'acqua calda!!
C'è chi usa pedali SPD da decine di anni...

La piattaforma da montare su un lato dei pedali SPD la produce anche Shimano... non serviva inventarla.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.524
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Arrivati gli Shimano : montati,provati e....GRAN FIGATA !! Anche con le tacchette sh51 si riesce a sganciare il piede arretrato senza problemi (che ERA l'80% delle mie paure..). Ora non mi resta che "prua' e dagh'adoss"!
In rete ho trovato un video su 2 tipi che hanno "inventato" una piattaforma Flat da agganciare sugli spd per andarci a passeggio...A parte la dubbia utilita'.....a me ha fatto morire dal ridere vedere i "voli" che han fatto per pubblicizzare il loro prodotto.
www.youtube.com/watch?v=Qc66SO-23Vc&index=1&list=LLWzfTNBYFuHJSq4MQn2sfrw

:celopiùg:

in vendita da Decathlon da circa 15 anni a 13 euro
http://www.decathlon.it/adattatori-pedali-spd-id_5626992.html
:spetteguless:

una buona soluzione anche per chi inizia e vuole farsi le prime discese senza restare attaccato al pedale non avendo ancora preso familiarità col movimento di scancio

sid
 

Rothgar

Biker serius
20/7/15
253
29
0
55
Culogn
Visita sito
Bike
Slesciotto
[MENTION=117254]Hot[/MENTION] [MENTION=6868]sideman[/MENTION] Sul video..ci son capitato per caso mentre cercavo informazioni sugli spd. Avevo solo trovato buffo che questi due si capottassero per farsi pubblicita' ;-) o-o
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.524
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
[MENTION=117254]Hot[/MENTION] [MENTION=6868]sideman[/MENTION] Sul video..ci son capitato per caso mentre cercavo informazioni sugli spd. Avevo solo trovato buffo che questi due si capottassero per farsi pubblicita' ;-) o-o

si ok,
la cosa comunque scomoda dei mezzi pedali applicati è che comunque, una volta mollato il pedale dalla scarpa, ti ritroverai sempre il pedale sottosopra da far girare per avere la faccia flat a contatto con la scarpa

sid
 

Ronin1975

Biker ultra
5/8/15
676
5
0
Sardegna
Visita sito
Storia di una migrazione.

Premetto che, come ho scritto da qualche parte sono sempre stato consapevole dell'utilizzo dei flat, pedale che ritengo ottimo per il tipo di escursioni votate alla passeggiata che effettuo io. Ho usato, praticamente sempre, il pedale Exustar 525. Ottimo prodotto dall'eccellente rapporto qualità prezzo. Nonostante fossi in procinto di acquistare un paio di Trail Cross, un giorno ho fatto una prova con un paio di Air Max. Fu amore a prima vista fra scarpa e pedale. Almeno per ciò che chiedevo io da questa unione posso dire di ritenermi soddisfatto, si in termini di grip che di resistenza della suola. Ripeto, ovviamente tutto ciò in funzione di ciò che io faccio.

Gli SPD mi hanno sempre tentato, ma non hanno mai usato argomenti convincenti per tirare acqua al proprio mulino. Il problema è che comunque sono sempre stato incuriosito dalla voglia di provarli, almeno per qualche giorno, anche solo per poterli amare oppure odiarli per sempre. L'importante è farlo in maniera consapevole.

Ma da dove iniziare? Come, quando, perchè? Pedali Click,r dallo sgancio comandato dal pensiero? Tacchette 56 o 51? Oppure magnetici? E ancora, Shimano o CB o varie ed eventuali?
Alla prima domanda la risposta è praticamente immediata. Niente Click'r e niente tacchette 56. Voglio iniziare in maniera "tosta". Se devo cadere da fermo difronte a milioni di passanti voglio farlo con onore.
Benone, ora devo scegliere il pedale. I finalisti sono i soliti Shimano e CB, ma questi ultimi vengono esclusi per questioni economiche. Visto che non conosco ancora gli esiti dell'esperimento, vorrei comunque non spendere una fortuna, pur mettendomi sotto i piedi un buon prodotto. La scelta cade sugli intramontabili M520. Leggo qua e le che fanno bene il loro lavoro. Ottimo, ora è tempo di pensare alla scarpa. Leggo sempre un po' qui e un po' la e l'occhio cade sulle Shimano MT34. Azzurre sono anche carine, e male che vada investo 5 € per i due coperchietti della suola e le riconverto per andare a cercare asparagi.
Su un famoso sito on line trovo l'abbinamento a poco meno di 70 €. Ci aggiungo la chiave per il fermo della guarnitura e con 70,10 € ho la spedizione gratuita. :spetteguless:
Ottimo! La spesa è contenuta e in ogni caso sarà un successo.

Un pomeriggio intero lo dedico al montaggio delle tacchette. Fortunatamente il web, forum compreso, non è geloso del sapere in merito al corretto posizionamento ed alle decine di metodi, scientifici e/o empirici da utilizzare.
Monto i pedali che è già buio, dopo aver portato la tensione delle molle al minimo. Di default erano circa a metà corsa. Una buona mezz'ora a fare sganci e agganci. Ah però! Pensavo fosse più complicato! Bene, la prima parte del training è andata. Non mi rimane che fare la prova su strada.

La prova su strada è stata, ovviamente una lunga passeggiata in paese. Sganci e agganci in continuazione, senza andarmi ad infilare in situazioni "pericolose". Devo cambiare il mio modo di scendere dalla bici. Con i flat scivolavo avanti verso il tubo orizzontale, mentre ora devo abituarmi a usare principalmente un piede.
Devo dire che dalla prova e dalle successive uscite esco di gran lunga soddisfatto. L'unico reclamo mi giunge dalla sella. Mi chiede cortesemente di essere avanzata di qualche millimetro.

L'istinto dello sgancio lo acquisto praticamente immediatamente, anche se ancora non ho affrontato gli esami più impegnativi, ma già alla seconda uscita mi ero lasciato alle spalle il blocco psicologico. Mi manca la prova dell'impuntamento della ruota. Quello assassino, che ti coglie mentre fai un tratto di pianura senza (apparenti) insidie. Ma piano piano le proverò tutte.

Facendo memoria di un vecchio post pubblicato da Veleno30, provo a cimentarmi nella pedalata rotonda. Abilità che rende veramente utile l'utilizzo degli SPD. Che ci vorrà? Mi chiedo io, pensando che non ci vuole una grande abilità nel tirare, ma non voglio neppure esagerare, perchè pare che si mettano in moto dei muscoli che dubito di possedere nelle gambe.
Sono soddisfatto delle mie prove, finchè mi ricordo che un esercizio propedeutico alla pedalata della rotonda è l'utilizzo di un solo pedale per volta. E allora che tutte le mie certezze vanno in frantumi. Eh si, perchè è allora che scopro che sono diventato un astro nascente della stantuffata inversa. Eh vabbè... un po' di costanza e impegno e magari qualche piccolo risultato lo otterrò.

Al momento non concludo questo lungo (Ops, forse un po' troppo) racconto dando un giudizio di amore eterno o di odio viscerale. Li ho provati, li sto provando e cercherò di apprezzarne i pro ed i contro, relativi al mio utilizzo della bike.
Sicuramente non apporteranno dei grossi vantaggi al mio modo di pedalare, ma neppure degli svantaggi. Ed in ogni caso, qualunque sia la conclusione, potrò comunque continuare ad utilizzare il pedale che mi fa stare più a mio agio sulla bici, consapevoledi quella che sarà la mia scelta definitiva.

Vi terrò aggiornati.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

MakioDJ

Biker popularis
19/11/13
59
5
0
Ticino (CH)
Visita sito
Ho Cominciato ad andare in mtb con dei flat qualsiasi di acciaio, passata poi a dei flat con Pin per progredire senza troppi pericoli. Presi i cb Candy perché hanno un po di appoggio, vanno benissimo in salita ma in discesa dove andavo sganciata era critico... così non riuscivo ad andare come volevo... rimontati i flat in attesa di una buona occasione per dei doppia funzione. Settimana scorsa l'offerta è arrivata sui dei funn mamba one side spd e un lato flat...ho ritrovato la pace dei sensi...in pedalata sempre agganciata, in discesa dipende dalla situazione...ma se ho paura, mi sgancio e vado di flat e vado alla grande!

Ciao Zambo, io ho iniziato MTB All Mountain due anni fa senza sapere nemmeno le differenze tra le discipline. Mi sono appassionato alla discesa ed iniziato ad andare con la bici 150mm su piste da DH, ho fatto progressi. Tutto con pedali flat. Ora mi sono appassionato alle salite. Anche giri da 1000m di dislivello, per poi godere in discesa su single track (sembra figo ma sono ancora molto principiante). Ho montato SPD. In salita ho migliorato nettamente (monitorizzo i tempi su STRAVA). Mi trovo benissimo e gia so di non poter farne a meno. In discesa ho perso tutta la sicurezza che avevo nel passare gli ostacoli. Freno, sgancio e inizio a pensare troppo e quindi alla fine scendo anche dalla bici. Per la discesa ci vuole anche ritmo e se mi impallo psicologicamente è finita.
Domanda: Ho notato anche io i FUNN MUMBA one side clip. Come vanno? Ma si riesce ad usare il lato FLAT mentre indossi le scarpe con le clip? Non cerco il vantaggio per non mettere le scarpe clip ma per usare il lato FLAT tipo in percorsi DH dove non mi sento sicuro per nulla.
Un saluto a tutti, ora vado a pedalare in Single Track con SPD comunque per allenarmi....
MakioDJ
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.524
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ciao Zambo, io ho iniziato MTB All Mountain due anni fa senza sapere nemmeno le differenze tra le discipline. Mi sono appassionato alla discesa ed iniziato ad andare con la bici 150mm su piste da DH, ho fatto progressi. Tutto con pedali flat. Ora mi sono appassionato alle salite. Anche giri da 1000m di dislivello, per poi godere in discesa su single track (sembra figo ma sono ancora molto principiante). Ho montato SPD. In salita ho migliorato nettamente (monitorizzo i tempi su STRAVA). Mi trovo benissimo e gia so di non poter farne a meno. In discesa ho perso tutta la sicurezza che avevo nel passare gli ostacoli. Freno, sgancio e inizio a pensare troppo e quindi alla fine scendo anche dalla bici. Per la discesa ci vuole anche ritmo e se mi impallo psicologicamente è finita.
Domanda: Ho notato anche io i FUNN MUMBA one side clip. Come vanno? Ma si riesce ad usare il lato FLAT mentre indossi le scarpe con le clip? Non cerco il vantaggio per non mettere le scarpe clip ma per usare il lato FLAT tipo in percorsi DH dove non mi sento sicuro per nulla.
Un saluto a tutti, ora vado a pedalare in Single Track con SPD comunque per allenarmi....
MakioDJ



Allora quando intendi percorsi Dh...
Comunque a parte questo è tutta abitudine, io ad esempio in discesa da agganciato vado il doppio che sganciato, mi sento molto piu' sicuro e metto la Mtb esattamente dove voglio io.
Nelle stesse gare di Enduro ad oggi gli attacchi vanno per la maggiore, e parlo di gare...di velocita' impressionanti, quindi fossi in te io cercherei di impratichirmi piu' in discesa e poi ne godrai i frutti

Sid
 

MakioDJ

Biker popularis
19/11/13
59
5
0
Ticino (CH)
Visita sito
Allora quando intendi percorsi Dh...
Comunque a parte questo è tutta abitudine, io ad esempio in discesa da agganciato vado il doppio che sganciato, mi sento molto piu' sicuro e metto la Mtb esattamente dove voglio io.
Nelle stesse gare di Enduro ad oggi gli attacchi vanno per la maggiore, e parlo di gare...di velocita' impressionanti, quindi fossi in te io cercherei di impratichirmi piu' in discesa e poi ne godrai i frutti

Sid

Grazie Sideman,
infatti capisco bene che devo superare l'ostacolo. Mi dispiace solo vedere che quello che fino a ieri facevo in scioltezza (conquistato con sudore) oggi torna a spaventarmi. Pero' sono sicuro che l'esperienza mi darà ragione. Oggi ho fatto percorso che conoscevo senza passaggi tecnici e non ho mai staccato i piedi. La sensazione di andare attaccato è bellissima. L'unica, essendo già caduto diverse volte in passato (per imparare) mi domando: cosa mi succede se dovessi rifare una di quelle cadute ? (bici impuntata su un sasso e capriola in avanti, scivolata laterale su ponticello di legno bagnato...) .....haaaagggggghhh ho pauraaaa!!!!
Comunque visto che li ho montati da appena una settimana ho deciso di usarli ancora su tutti i percorsi e poi si vede. Per ora evitero' il Monte Tamaro dove c'è quella famosa pista da DH di cui parlavo (una sorta di chicane in scassatone con salti di pietre sui tornanti... io diversi tratti li faccio a piedi, eppure ci ho visto passare dei "cavalli" da far pensare che poi non è cosi' difficile ;) )
Grazie ancora ...
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Grazie Sideman,
infatti capisco bene che devo superare l'ostacolo. Mi dispiace solo vedere che quello che fino a ieri facevo in scioltezza (conquistato con sudore) oggi torna a spaventarmi. Pero' sono sicuro che l'esperienza mi darà ragione. Oggi ho fatto percorso che conoscevo senza passaggi tecnici e non ho mai staccato i piedi. La sensazione di andare attaccato è bellissima. L'unica, essendo già caduto diverse volte in passato (per imparare) mi domando: cosa mi succede se dovessi rifare una di quelle cadute ? (bici impuntata su un sasso e capriola in avanti, scivolata laterale su ponticello di legno bagnato...) .....haaaagggggghhh ho pauraaaa!!!!
Comunque visto che li ho montati da appena una settimana ho deciso di usarli ancora su tutti i percorsi e poi si vede. Per ora evitero' il Monte Tamaro dove c'è quella famosa pista da DH di cui parlavo (una sorta di chicane in scassatone con salti di pietre sui tornanti... io diversi tratti li faccio a piedi, eppure ci ho visto passare dei "cavalli" da far pensare che poi non è cosi' difficile ;) )
Grazie ancora ...

Oltre una certa inclinazione i pedali si sganciano da soli. Io monto gli SPD e tacchette 56 e sgancio comunque al salto senza problemi.
Una volta ero con la mtb vecchia con ruote da strada su asfalto, sempre con SPD, in un tornante in discesa umido, mi è partita di colpo la bici (classica scivolata) e senza neanche accorgermi ero per terra, la bici in ogni caso si è sganciata da sola ed è partita per la tangente senza che abbia fatto il benchè minimo movimento. In ogni caso anche se avessi avuto i flat o simili sarei caduto ugualmente visto la repentinità della caduta.
 

MakioDJ

Biker popularis
19/11/13
59
5
0
Ticino (CH)
Visita sito
Oltre una certa inclinazione i pedali si sganciano da soli. Io monto gli SPD e tacchette 56 e sgancio comunque al salto senza problemi.
Una volta ero con la mtb vecchia con ruote da strada su asfalto, sempre con SPD, in un tornante in discesa umido, mi è partita di colpo la bici (classica scivolata) e senza neanche accorgermi ero per terra, la bici in ogni caso si è sganciata da sola ed è partita per la tangente senza che abbia fatto il benchè minimo movimento. In ogni caso anche se avessi avuto i flat o simili sarei caduto ugualmente visto la repentinità della caduta.

Questa è un ottima notizia...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo