ok...il prezzo è giusto???

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
e quindi a parte i prototipi il resto per i grandi marchi è prodotto a TAIWAN e marchiato MADE IN USA!
ma poi il problema dove sta?
cioè se a uno piace il 951 ed è disposto a spendere tot per acquistarlo che lo abbia fatto un saldatore fatto di whiskey in america o un taiwanese fatto di qls bevanda alcolica taiwanese che cambia??

lo dice un possessore di due intense una c'ha ancora al I sul canotto di sterzo...dico tutto!
io sapevo che santacruz produceva in taiwan solo i modelli monopivot come bullit e heckler, ma i vpp e le front erano ancora fatte in america, almeno fino al 2008... poi non so...
comunque se fosse che produce tutto in taiwan, non credo che questo implichi una minore qualità, ma solo costi più bassi per loro...
ora mi viene da dire che se 2 anni fa pagavo 3000 euro un telaio di qualità fatto in america e ora pago 3000 euro lo stesso telaio con la stessa qualità fatto in taiwan (razzismo a parte) a me non cambia niente...
è vero che potrebbero propormelo a un prezzo inferiore, ma se il v10 costasse 1600 euro potrebbero permetterselo tutti e personalmente non lo comprerei perché se vado sugli impianti ne vedrei altre 10 uguali alla mia come se avessi una bighit...
la nicchia deve restare tale...
poi direi che a me che sia fatto a mano o no non cambia niente in termini di prestazioni, e direi anche in termini di durata quindi a volte si paga la qualità dove non serve... questo è il caso di orange coi suoi forcellini ricavati dal pieno e un telaio da 3000 e passa euro, per un semplice monopivot... e lo dico da amante di orange e convinto sostenitore della potenzialità del preistorico sistema di sospensione che anch'io possiedo sulla mia full
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
è vero che potrebbero propormelo a un prezzo inferiore, ma se il v10 costasse 1600 euro potrebbero permetterselo tutti e personalmente non lo comprerei perché se vado sugli impianti ne vedrei altre 10 uguali alla mia come se avessi una bighit...
la nicchia deve restare tale...

guarda che quando sei in coda vedrai sicuramente più V10 che bighit .. e questo nonostante costi più del doppio ... e nonostante i costi di produzione a taiwan siano praticamente gli stessi .... ma vuoi mettere che piacere pagare per del buon marketing ?!


il discorso per me è proprio incentrato qui ... sulle differenze di costi di produzione .. e non sulla qualità .... a mio avviso una ottima produzione taiwanese non è peggio di un buon artigianato .... certo non sarà mai ai livelli di un eccellente artigiano .. ma questo si è già discusso .... il fatto è che gli eccellenti artigiani nel mondo sono davvero mooolto pochi .... e per il resto molto artigianato si limita a fare poche operazioni su telai principalmente messi insieme comunque a taiwan
stiamo discutendo di quanto siano giusti i prezzi .. ed io dico che se ci sono biciclette che complete di componenti da 1000 e una notte si pagano poco più di 3000 euro .... allora trovo davvero ridicolo che altri telai fatti negli stessi stabilimenti in numeri anche maggiori possano costare di più di queste bici complete .... qualcosa non va direi ... ;-)
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
guarda che quando sei in coda vedrai sicuramente più V10 che bighit .. e questo nonostante costi più del doppio ... e nonostante i costi di produzione a taiwan siano praticamente gli stessi .... ma vuoi mettere che piacere pagare per del buon marketing ?!


il discorso per me è proprio incentrato qui ... sulle differenze di costi di produzione .. e non sulla qualità .... a mio avviso una ottima produzione taiwanese non è peggio di un buon artigianato .... certo non sarà mai ai livelli di un eccellente artigiano .. ma questo si è già discusso .... il fatto è che gli eccellenti artigiani nel mondo sono davvero mooolto pochi .... e per il resto molto artigianato si limita a fare poche operazioni su telai principalmente messi insieme comunque a taiwan
stiamo discutendo di quanto siano giusti i prezzi .. ed io dico che se ci sono biciclette che complete di componenti da 1000 e una notte si pagano poco più di 3000 euro .... allora trovo davvero ridicolo che altri telai fatti negli stessi stabilimenti in numeri anche maggiori possano costare di più di queste bici complete .... qualcosa non va direi ... ;-)
non credo che qui entri in campo il "costo del marchio"?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
invece è proprio lì il discorso ... il costo di un brand piuttosto che un altro ...
perchè a prescindere dai costi effettivi di un prodotto .. alcuni marchi lo vendono a cifre esorbitanti ed altri no ... ?
.. perchè lo stesso telaio di alluminio .. anche se destinato a brand diversi ... uscito dallo stesso stabilimento e con le stesse procedure di lavorazione ... costa all'incirca uguale ... e comunque si tratta di poche centinaia di dollari ... non certo migliaia ....
alcuni marchi su questo oggetto da poche centinaia di dollari possono permettersi ricarichi allucinanti e non perdono occasione per lucrare fino all'ultimo centesimo che il marketing gli permette .... altri invece non possono permetterselo .. oppure altri ancora non vogliono ... perchè non tutti i brand vogliono far credere di essere una elite .. per poi in realtà produrre in quantitativi industriali (e relativi costi) a taiwan ...

... è questa a mio avviso l'incongruenza
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
e quindi a parte i prototipi il resto per i grandi marchi è prodotto a TAIWAN e marchiato MADE IN USA!

ah dimenticavo...
questa parte non mi convince... cioè io non so come siano gestite le aziende che producono biciclette, ma immagino che venga fatto e approvato un progetto, una volta visto e valutato col cad e poi venga prodotto un prototipo in sede (quindi in usa come dici tu).
Poi verrà mandato in fabbrica in taiwan il progetto con tutte le specifiche di costruzione e quindi messo in produzione...
dunque il progetto e il prototipo sono made in usa, ma se i tubi e l'assemblamento (saldatura) sono fatti in taiwan, non credo che sia permesso dalla legge applicare l'adesivo e certificare il made in usa...
credo che significherebbe dichiarare il falso e ciò è cosa grave!! :il-saggi: ma mooolto grave!

poi non so... io lavoro nel tessile e so benissimo che ormai tutti, compresi armani e colleghi, acquistano i tessuti in oriente, ma poi vengono lavorati in italia e questo gli permette di applicare l'etichetta made in italy... ma non credo che sarebbe legale se acquistassero il capo finito dall'ipotetica azienda China Dress per poi ricamarci sul petto il logo EA e metterci il made in italy...

quindi direi che se c'è il made in usa vuol dire che i telai vengono saldati negli usa...

invece è proprio lì il discorso ... il costo di un brand piuttosto che un altro ...
perchè a prescindere dai costi effettivi di un prodotto .. alcuni marchi lo vendono a cifre esorbitanti ed altri no ... ?
.. perchè lo stesso telaio di alluminio .. anche se destinato a brand diversi ... uscito dallo stesso stabilimento e con le stesse procedure di lavorazione ... costa all'incirca uguale ... e comunque si tratta di poche centinaia di dollari ... non certo migliaia ....
alcuni marchi su questo oggetto da poche centinaia di dollari possono permettersi ricarichi allucinanti e non perdono occasione per lucrare fino all'ultimo centesimo che il marketing gli permette .... altri invece non possono permetterselo .. oppure altri ancora non vogliono ... perchè non tutti i brand vogliono far credere di essere una elite .. per poi in realtà produrre in quantitativi industriali (e relativi costi) a taiwan ...

... è questa a mio avviso l'incongruenza
hai ragione, ma credo che se santacruz abbattesse i costi e portasse la v10 ai livello di una demo, per chi compra la bici solo per gareggiare sia una cosa positiva, così anche chi è meno "ricco" può permettersi un mezzo più prestante...
ma chi compra la v10 perché è una bici "elite" e perché è il sogno di tanti, non la comprerebbe più e andrebbe su qualcosa di più unico e irraggiungibile dalla massa...
i diamanti sono pietre rare e questo li rende costosi, sono costosi e questo li rende desiderati da tutti!
da sempre l'uomo cerca ciò che non può avere, e questo spinge il mercato di nicchia a restare tale...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
è vero che potrebbero propormelo a un prezzo inferiore, ma se il v10 costasse 1600 euro potrebbero permetterselo tutti e personalmente non lo comprerei perché se vado sugli impianti ne vedrei altre 10 uguali alla mia come se avessi una bighit...
la nicchia deve restare tale...

Se sento un altro che dà la colpa al "marketing"...vivo glielo faccio mangiare l'ammo in Ti! :-)

Il marketing è una risposta "oggi" ad una domanda latente che nascerà "un domani".
Migliore è il marketing, minore sarà la distanza temporale tra advertising ed emersione del bisogno latente.

La maggior parte della gente vuole esclusività: ed in un paese quale miglior barriera "all'ingresso" vi è del "prezzo"?

Non ci si chiede se il telaio o il casco o le scarpe di una certa marca di moda siano "migliori".... vengono ritenute tali per il solo fatto che "non tutti possano permetterselo".

Tutto ciò soddisfa uno dei bias primordiali dell'uomo: la vanità.

Quindi il prezzo, per alto che sia, è giusto.
 
T

teoDH

Ospite
Dov'è scritto che un prodotto fabbricato a Taiwan con macchinari di eccellenza ed (credo) controlli qualità di primo livello sia "peggiore" di un Hand Made in USA?

Non è una questione di migliore e peggiore, è una questione di prezzo.

Se un telaio lo fai bene in USA, dove il costo del lavoro e delle materie prime è più alto, è comprensibile che il prodotto finito, a parità di qualità, costi di più che a Taiwan...
stesso dicasi in italia.
Credi che se Ancillotti facesse fare i telai a Taiwan non li venderebbe a un prezzo minore?
Considerato che un telaio Ancillotti costa meno di un tlaio demo8, c'è qualcosa che non mi torna...

Quello che sottolineo è che spesso una bici di produzione di massa, a Taiwan, costa di più di un prodotto artigianale... e questo non lo trovo giusto, perchè vuol dire che il ricarico che il produttore o la catena distributiva fa è maggiore.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
hai ragione, ma credo che se santacruz abbattesse i costi e portasse la v10 ai livello di una demo, per chi compra la bici solo per gareggiare sia una cosa positiva, così anche chi è meno "ricco" può permettersi un mezzo più prestante...
ma chi compra la v10 perché è una bici "elite" e perché è il sogno di tanti, non la comprerebbe più e andrebbe su qualcosa di più unico e irraggiungibile dalla massa...
i diamanti sono pietre rare e questo li rende costosi, sono costosi e questo li rende desiderati da tutti!
da sempre l'uomo cerca ciò che non può avere, e questo spinge il mercato di nicchia a restare tale...

il fatto è che santacruz (dato che lo hai portato tu come esempio) ha già abbattuto i costi producendo a taiwan ... ma continua a far pagare cifre esorbitanti ... quindi solo moolto più ricavo per loro

come dici tu i diamanti sono merce rara .. verissimo ... ma troppo spesso si pagano zirconi a prezzi di diamanti .... giusto ? .... e la cosa che mi preoccupa è che molti comunque ne sono consapevoli ... ma questi sono i dictat del MARKETING


Non è una questione di migliore e peggiore, è una questione di prezzo.

Se un telaio lo fai bene in USA, dove il costo del lavoro e delle materie prime è più alto, è comprensibile che il prodotto finito, a parità di qualità, costi di più che a Taiwan...
stesso dicasi in italia.
Credi che se Ancillotti facesse fare i telai a Taiwan non li venderebbe a un prezzo minore?
Considerato che un telaio Ancillotti costa meno di un tlaio demo8, c'è qualcosa che non mi torna...

Quello che sottolineo è che spesso una bici di produzione di massa, a Taiwan, costa di più di un prodotto artigianale... e questo non lo trovo giusto, perchè vuol dire che il ricarico che il produttore o la catena distributiva fa è maggiore.

ottimo intervento ... era la stessa cosa che cercavo di esprimere io
 
T

teoDH

Ospite
e quindi a parte i prototipi il resto per i grandi marchi è prodotto a TAIWAN e marchiato MADE IN USA!
E questa è una cosa falsa!
Falsa per quanto riguarda Intense (almeno per il 951, M6, Socom e SS), e la stessa Yeti da quando si è fatta fare il triangolo anteriore del 303R ha palesemente dichiarato che era made in Taiwan, e ne ha abbassato drasticamente il costo.

Per ancillotti o mdebikes, per restare in italia, basta andare a fare un giro nelle aziende...
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.848
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
è vero che potrebbero propormelo a un prezzo inferiore, ma se il v10 costasse 1600 euro potrebbero permetterselo tutti e personalmente non lo comprerei perché se vado sugli impianti ne vedrei altre 10 uguali alla mia come se avessi una bighit...


Se ragioni così per tutto credo proprio che come auto, tanto per dire, tu abbia una Pagani Zonda o una TVR Sagaris

:prost:
 

madmik83

Biker urlandum
21/9/03
560
-21
0
milano
Visita sito
dunque il progetto e il prototipo sono made in usa, ma se i tubi e l'assemblamento (saldatura) sono fatti in taiwan, non credo che sia permesso dalla legge applicare l'adesivo e certificare il made in usa...
credo che significherebbe dichiarare il falso e ciò è cosa grave!! :il-saggi: ma mooolto grave!

sai anche la carne che mangi di solito è magari di provenienza argentina ma marchiata come carne italiana...basta che resti sul territorio italiano 3 mesi prima di essere macellata....cosi tanti altri prodotti...anche l'olio d'oliva....EXTRA VERGINE ITALIANO!!altro che EXTRA VERGINE.... la SIGNORA Cicciolina era SANTA a confronto.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
sai anche la carne che mangi di solito è magari di provenienza argentina ma marchiata come carne italiana...basta che resti sul territorio italiano 3 mesi prima di essere macellata....cosi tanti altri prodotti...anche l'olio d'oliva....EXTRA VERGINE ITALIANO!!altro che EXTRA VERGINE.... la SIGNORA Cicciolina era SANTA a confronto.
esatto! basta che stia in italia 3 mesi, ma viene macellata qui! e quindi la lavorazione vera e propria viene tutta fatta qui!
è quello che intendevo dire... se i tubi vengono dal taiwan ma saldati in italia, è made in italy (legale)! ma se la bici di marca italiana viene saldata in taiwan poi non potrà mai essere made in italy per legge! poi se qualcuno lo fa è a suo rischio e pericolo...

Ymarti: credimi che anche se avessi tanti soldi non li spenderei su una pagani che trovo assolutamente un auto inutile (non che la mia sia molto più utile ma almeno l'ho pagata circa come una v10 e non come l'intera azienda santacruz!!)
io intendo che se santacruz ha deciso di essere un marchio di nicchia, è giusto che sia così, probabilmente hanno preferito l'immagine ai grandi numeri... e così resta un marchio desiderato da tanti come può essere la pagani da te citata...
se le pagani costassero 10 mila euro sicuramente se ne vedrebbero a migliaia in giro, ma non sarebbe più un oggetto del desiderio, e quelle poche persone che possono oggi permettersela non la comprerebbero più perché non vorrebbero un fenomeno di massa come la grande punto!
pagani ha scelto di operare in una fetta di mercato accessibile a pochi e questo la rende ciò che è...
santacruz ha scelto questa fetta di mercato e anche ora che ha abbattuto i prezzi di produzione non ha diminuito i prezzi per non venire "declassata"...
ovviamente imho!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Non è una questione di migliore e peggiore, è una questione di prezzo.

Se un telaio lo fai bene in USA, dove il costo del lavoro e delle materie prime è più alto, è comprensibile che il prodotto finito, a parità di qualità, costi di più che a Taiwan...
stesso dicasi in italia.
Credi che se Ancillotti facesse fare i telai a Taiwan non li venderebbe a un prezzo minore?
Considerato che un telaio Ancillotti costa meno di un tlaio demo8, c'è qualcosa che non mi torna...

Quello che sottolineo è che spesso una bici di produzione di massa, a Taiwan, costa di più di un prodotto artigianale... e questo non lo trovo giusto, perchè vuol dire che il ricarico che il produttore o la catena distributiva fa è maggiore.

Perdonami, ma mancano troppi elementi per fare un'analisi di costo/opportunità.

Non esiste "costa di più/costa di meno", esiste solo il principio di "produttività", ed in fatto di produttività gli usa non sono secondi a nessuno.
Manodopera USA: è quanto di meno caro esista al mondo. Quando gli usa necessitano di manodopera operaia (e saldare i tubi, per quanto alta specializzazione, sempre di meccanica operaia si parla) aprono le porte al messico, ed ecco migliaia di lavoratori.
In usa i sindacati valgono zero: è per questo che la competitività/produttività Usa è al Top mondiale.
Quindi occorre considerare il "contesto".
Se mi parli di Finanza o Ingegneria informatica, allora ok, la manodopera Usa costa salatissima: anche se pure da questo punto di vista importano ingegneri dall’Asia in tempo zero…
Ma se mi parli di saldare tubi di alluminio, ti assicuro che costa di più la manodopera italiana.
Tempo fa su TuttoMTB riportarono la foto del "laboratorio" usa di Santacruz: al trapano verticale c'era un tizio messicano o qualcosa di simile.

Demo: ne fabbricano un numero che rende “opportuno” investire in macchinari a Taiwan: questo non significa minore qualità, significa rinunciare ad un elemento del brend, che su di me non fa effetto, mentre su altri può farlo.

Ancillotti - Taiwan: credi che se ad Ancillotti convenisse fabbricare a Taiwan non lo farebbe? Lo stesso vale per MDE.
Semplicemente non gli conviene, sia dal punto di vista del "time to market", sia da quello della "produttività" (i beni, oltre che prodotti, vanno anche trasportati).

Inoltre ci sono altri fattori che incidono sul costro di produzione, come ad esempio il costo del capitale, i costri amministrativi, l’adattamento alla cultura, ecc...

Toyota è il più grande produttore "di massa" che esista al mondo, eppure ti assicuro che la cura ed affidabilità è superiore di a quella di quasi tutti i produttori artigianali.

Artigianale = su misura, con time to market "zero", non significa necessariamente "total quality".

Sono concetti base trattati in materie come "strategia aziendale" e/o "tecnica industriale commerciale"….che trovano applicazione in tutti i settori della produzione.

Ecco, Ancillotti è l'esempio di artigianalità geniale: produce (e bene) in Italia non perchè gli convenga, ma per il fatto che il genio sta nella sua intuizione, ed una intuizione necessita di immediatezza e confronto….se perdi il time to market, e se sei un produttore di nicchia, hai perso tutto.
Potrebbe anche trasferire baracca e burattini a Taiwan, ma resterebbe sempre un artigiano.

Ci sarebbero altri infiniti elementi da trattare e considerare…ma per quello c’è il forum di finanzaonline :-)
 
T

teoDH

Ospite
Perdonami, ma mancano troppi elementi per fare un'analisi di costo/opportunità.

Non esiste "costa di più/costa di meno", esiste solo il principio di "produttività", ed in fatto di produttività gli usa non sono secondi a nessuno.
Manodopera USA: è quanto di meno caro esista al mondo. Quando gli usa necessitano di manodopera operaia (e saldare i tubi, per quanto alta specializzazione, sempre di meccanica operaia si parla) aprono le porte al messico, ed ecco migliaia di lavoratori.
In usa i sindacati valgono zero: è per questo che la competitività/produttività Usa è al Top mondiale.
Quindi occorre considerare il "contesto".
Se mi parli di Finanza o Ingegneria informatica, allora ok, la manodopera Usa costa salatissima: anche se pure da questo punto di vista importano ingegneri dall’Asia in tempo zero…
Ma se mi parli di saldare tubi di alluminio, ti assicuro che costa di più la manodopera italiana.
Tempo fa su TuttoMTB riportarono la foto del "laboratorio" usa di Santacruz: al trapano verticale c'era un tizio messicano o qualcosa di simile.

Demo: ne fabbricano un numero che rende “opportuno” investire in macchinari a Taiwan: questo non significa minore qualità, significa rinunciare ad un elemento del brend, che su di me non fa effetto, mentre su altri può farlo.

Ancillotti - Taiwan: credi che se ad Ancillotti convenisse fabbricare a Taiwan non lo farebbe? Lo stesso vale per MDE.
Semplicemente non gli conviene, sia dal punto di vista del "time to market", sia da quello della "produttività" (i beni, oltre che prodotti, vanno anche trasportati).

Inoltre ci sono altri fattori che incidono sul costro di produzione, come ad esempio il costo del capitale, i costri amministrativi, l’adattamento alla cultura, ecc...

Toyota è il più grande produttore "di massa" che esista al mondo, eppure ti assicuro che la cura ed affidabilità è superiore di a quella di quasi tutti i produttori artigianali.

Artigianale = su misura, con time to market "zero", non significa necessariamente "total quality".

Sono concetti base trattati in materie come "strategia aziendale" e/o "tecnica industriale commerciale"….che trovano applicazione in tutti i settori della produzione.

Ecco, Ancillotti è l'esempio di artigianalità geniale: produce (e bene) in Italia non perchè gli convenga, ma per il fatto che il genio sta nella sua intuizione, ed una intuizione necessita di immediatezza e confronto….se perdi il time to market, e se sei un produttore di nicchia, hai perso tutto.
Potrebbe anche trasferire baracca e burattini a Taiwan, ma resterebbe sempre un artigiano.

Ci sarebbero altri infiniti elementi da trattare e considerare…ma per quello c’è il forum di finanzaonline :-)

Il tuo discorso può starci per aziende di moto o macchine, mi sembra un po azzardato nel mercato bici e in realtà che fatturano meno di un milione di euro...

A MDE o Ancillotti converrebbe senza dubbio produrre a taiwan, non lo fanno per scelta aziendale e perchè sono artigiani, e tali vogliono rimanere...
Ma forse Alberto potrà confermarcelo di suo pugno...

prendiamo l'esempio di Ziglioli che da anni ha compra telai taiwanesi e li vende sotto i marchi Fever o Mountain Challange... ma almeno li vende a prezzi onesti, e a livello qualitativo non hanno nulla da invidiare a un telaio kona, specy o giant...

Il discorso mio è semplice: se compro un telaio taiwanese, cerco il miglior prezzo, se compro un telaio fatto a mano, parto predisposto a spendere di più.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Time to market e possibilità di seguire la produzione con i proprio occhi, curando la risposta della produzione alle richieste del mercato, sono valori che rappresentano un vantaggio competitivo sia nella grande industria (toyota e benetton sono esempi accademici), sia per il piccolo artigiano (Ancillotti).

Per me il valore ed il conseguente "giusto prezzo" del telaio dipende:
- dalla riuscita del progetto in termini di efficacia (genialità ed intuizione e/o investimenti in ricerca e sviluppo);
- cura realizzativa (cosciente del fatto che non sto comprando gioielleria, ma un mezzo per fare DH);
- prezzo "equilibrato".

Un v10 costa tanto perchè nel settore è riconosciuto il fatto che funzioni bene.
Un Ancillotti costa tanto (meno di un V10) perchè nel settore è riconosciuto il fatto che funzioni bene.

Il fatto che siano fatti a "regola d'arte" è un punto di partenza necessario, non di arrivo (se fai telai "che si rompono facile o che funzionano" esci dal mercato, a qualsiasi prezzo).

Che poi sia fabbricato da mani di velluto da milioni di € o da un macchinario da milioni di €, poco importa.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
santacruz ha scelto questa fetta di mercato e anche ora che ha abbattuto i prezzi di produzione non ha diminuito i prezzi per non venire "declassata"...
ovviamente imho!

Se veramente facesse questo, secondo me si merita di fallire, anche se fà bellissime biciclette.
Spero che non lo faccia, e rimanga solo una tua dichiarazione, anche se non ne sono convinto.....
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
Se veramente facesse questo, secondo me si merita di fallire, anche se fà bellissime biciclette.
Spero che non lo faccia, e rimanga solo una tua dichiarazione, anche se non ne sono convinto.....
se facesse realmente così fidati che non fallirebbe...
la gente continuerebbe a comprarle, a meno che non vengono a saper la storia, e a quel punto direbbero???
e a me chi me lo fa fare di comprarla??
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
Per quella che è la mia esperienza ritengo che le aziende di successo vadano a produrre a Taiwan/India/Cina non per ridurre i prezzi di vendita (almeno in maniera consistente), ma per avere maggiori margini da investire in pubblicità/sviluppo/guadagni al fine di mantenere/incrementare la propria quota di mercato/prezzo medio di vendita e conseguentemente le proprie entrate (nette).

Andare a produrre a Taiwan per vendere prodotti a metà prezzo non ha senso (sempre parlando di numeri di prodotti di nicchia come sono attualmente i telai da DH/FR)...
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo