Nuovi Freni Formula C1

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
cmq i percorsi che faccio abitualmente sono gli stessi e con la dune (e gli avid x9) non le consumavo........con la specy 29 si e in poco tempo........freno troppo ???? allora vuol dire che con la 29 vado piu veloce !!!!!!!!
:-)
:-)
dai scherzo........appena finite di montare le nuove pastiglie dopo aver smontato le pinze mandato indietro i pistoni spruzzato tutto con il muc off brake cleaner e ricentrato il tutto......
senza mettere un filo d'olio ora la frenata è potente i pistoncini rientrano simmetricamente e pur non essendo rodate non fanno nessun rumore............dureranno ?????
se mi riva' giu la leva freno ho pronto l'olio e il kit di spurgo
DOPODICHE' O LI METTO SUL MERCATINO O CI PASSO SOPRA CON LA MACCHINA !!!!
:-)
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Ho preso una bici nuova che montava i suddetti freni, provata la bici, tutto bene inferiori, secondo me, agli rx che ho sull'altra bici, però degni per la fascia di prezzo, consumate le prime pastiglie durate veramente poco, mi sono apprestato a cambiarle quelle dietro sono riuscito, ho tribulato perchè i pistoni nel riaprirli tornavano indietro però alla fine sono rimasti aperti, quello davanti invece non c'è stato verso tornavano indietro per cui ho aperto un pò la vite della leva per fare uscire l'eventuale aria (me l'hanno consigliato) e ho spinto è uscito un pochino di olio però i pistoni si sono riaperti ho montato le pastiglie però il freno si era sgonfiato la leva tirava a vuoto, allora li ho portati a spurgare, riprendo in mano la bici e la leva era molle e frenava pochissimo, il meccanico mi ha detto che li ha spurgati 3 volte in tutte le posizioni ma non è riuscito a risolvere, ora per farli funzionare devo pompare un bel pò con la leva anche se rimangono molli, per frenare devo tirarli fino in fondo, poi quando lascio la bici a riposo ritornano vuoti e non frenano. A qualcuno di voi è capitato ? cosa può essere ? Secondo voi devo mandarli indietro in garanzia o cambiare spurgatore ?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ho fatto anche io uno spurgo, sperando di migliorare il feeling. Il posteriore e' sostanzialmente a posto, mi e' sempre piaciuto piu' dell'anteriore ed inoltre ho cambiato le pastiglie.

L'anteriore va meglio, ma ancora lontano dalla perfezione. Aggiungo che se oso cercare di regolare la leva con la brugolina sotto, ottengo effetti stravaganti. Praticamente le leve di questi freni sono NON regolabili.

Sno indeciso sul da farsi, forse tento anche un cambio di pastiglia all'anteriore ma credo che insieme ai soldi (mi dite anche in pm cosa avete speso voi?) dello spurgo e cambio pastiglie sarebbero stati meglio spesi in un paio di shimano SLX.
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Io con le pastiglie semi-metalliche (alligator) ho già percorso mille km e sono molto meglio di quelle di primo equipaggiamento per durata e prontezza. Permane il problema della spugnosità ma non ho ancora fatto uno spurgo e quindi potrebbe essere risolto da quello.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Noto che sul sito formula:

http://www.formula-italy.com/it/supporto-manuali

indipendentemente dal modello dei freni, si viene mandati alle medesime istruzioni di spurgo, il link è sempre a:

http://www.formula-italy.com/documents/1168

Questo vuol dire che la procedura di spurgo per i C1 non è diversa da quella prevista per gli altri modelli? potete confermarmelo?

si la procedura è la medesima

Io con le pastiglie semi-metalliche (alligator) ho già percorso mille km e sono molto meglio di quelle di primo equipaggiamento per durata e prontezza. Permane il problema della spugnosità ma non ho ancora fatto uno spurgo e quindi potrebbe essere risolto da quello.

probabilmente con uno spurgo risolvi la spugnosità
 

Zaccarog

Biker novus
7/10/11
13
0
0
Milano
Visita sito
Scusate se approfitto della vs competenza sui formula ....che attrezzo devo usare per smontare l adattatore formula center lock (ha la zigrinatura esterna e non interna come shimano ashima etc ) non so come fare ! Grazie giancarlo
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
  • Mi piace
Reactions: BiciDaMontagna.com

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Ah, buono a sapersi. Pero' formula usa il dot4 giusto, quindi dovrei prendere quello e cambiare il tipo di olio fornito.

qualcuno ha usato senza problemi il dot 5, io comunque ho messo un super 4,1 che usavo sulle auto da corsa, prende le migliori caratteristiche del 4 e del 5, comunque senza andare a cercare prodotti particolari, usa il 4, casomai puoi sempre rivendere l'olio separatamente poi
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ho trovato un kit "universale" da epicbleed solutions, che e' il cugino di quello avid che hai linkato ad un prezzo di circa la meta'. Forse provo con quello, voglio ragionarci ancora un po' su perche' non sono convinto di risolvere il problema della spugnosita' nemmeno spurgandomeli personalmente. Se torno a shimano ho gia' tutto, compreso l'olio minerale...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo