Nuovi Freni Formula C1

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Mha, se faccio l'investimento lo faccio sul kit specifico. Da chi potrei prenderne uno?


Attenzione, alcune siringhe non si riescono ad avvitare sui pompanti tipo quelli degli RX o T1 perchè la vite è molto vicina all'attacco tubo, ad esempio le siringhe del kit AVID Professionale hanno la vite di innesto ai freni molto grossa e non possono essere utilizzate sui Formula RX o T1 o R1, stessa cosa vale per alcune altre siringhe semrpe della linea AVID che hanno ghiera larga.

Io consiglio di prendere le siringhe originali Formula che all'occorrenza possono essere utilizzate su tutti gli AVID perchè l'attacco è uguale e la ghiera non è grossa quindi non interferisce con nulla. Ovvio che va utilizzato per formula olio DOT 4 e per AVID DOT 5.1

Da meccanico posso dire che l'attrezzo giusto risolve metà del guasto.

Grazie a chi ha segnalato il nostro sito, da noi trovate infatti sia kit spurgo Avid originali che Formula, in arrivo kit per Shimano
 
  • Mi piace
Reactions: gamestorming

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
grazie del consiglio. Tu da meccanico hai avuto modo di spurgare i freni C1? che ne pensi?


Premetto che lo spurgo che faccio in officina è diverso da quello che si vede in giro, almeno come lo faccio io e qualche altro collega che conosco.

Io ho un banco di spurgo e in genere smonto l'impianto frenante dalla bici e lo spurgo a banco e lo testo a banco, fanno eccezione i freni formula che alla data attuale per me sono i frnei più facili da spurgare ina ssoluto ese lo spurgo non riesce è o per errore di procedura di attrezzi o per guasto impianto.

L'unico freno formula che non ho ancora spurgato è il nuovo T1 racing perchè deve ancora arrivare e non c'è stata necessita quindi.

Posso dare un piccolo consiglio che utilizzo con i formula, visto che siamo in tema: contrariamente ad altri impianti, per i formula utilizzo un paio di pastiglie nuove che ho destinato a questo utilizzo, le monto delle pinze ed inserisco lo spessore formula (quello a forma di dirigibile per intenderci) questi formano l'esatta distanza che servee poi procedo allo spurgo, nel 99,99% dei casi funziona senza alcun problema.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Premetto che lo spurgo che faccio in officina è diverso da quello che si vede in giro, almeno come lo faccio io e qualche altro collega che conosco.

Io ho un banco di spurgo e in genere smonto l'impianto frenante dalla bici e lo spurgo a banco e lo testo a banco, fanno eccezione i freni formula che alla data attuale per me sono i frnei più facili da spurgare ina ssoluto ese lo spurgo non riesce è o per errore di procedura di attrezzi o per guasto impianto.

L'unico freno formula che non ho ancora spurgato è il nuovo T1 racing perchè deve ancora arrivare e non c'è stata necessita quindi.

Posso dare un piccolo consiglio che utilizzo con i formula, visto che siamo in tema: contrariamente ad altri impianti, per i formula utilizzo un paio di pastiglie nuove che ho destinato a questo utilizzo, le monto delle pinze ed inserisco lo spessore formula (quello a forma di dirigibile per intenderci) questi formano l'esatta distanza che servee poi procedo allo spurgo, nel 99,99% dei casi funziona senza alcun problema.


Grazie per l'utile e prezioso suggerimento.
 

t86

Biker popularis
8/10/13
46
0
0
Visita sito
Devo cambiare le pastiglie dei miei freni formula c1 quelle di primo montaggio sono durate come un gatto in autostrada (nemmeno 400km) avete qualche consiglio?? E qualche link di negozio online ??? Ero orientato su quelle semimetalliche
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Devo cambiare le pastiglie dei miei freni formula c1 quelle di primo montaggio sono durate come un gatto in autostrada (nemmeno 400km) avete qualche consiglio?? E qualche link di negozio online ??? Ero orientato su quelle semimetalliche

Pure io le finisco troppo presto peró le metalliche e semimetalliche mi fischiano e frenano peggiormente... Per ora le cambio spesso ma aspetto info volentieri...
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Devo cambiare le pastiglie dei miei freni formula c1 quelle di primo montaggio sono durate come un gatto in autostrada (nemmeno 400km) avete qualche consiglio?? E qualche link di negozio online ??? Ero orientato su quelle semimetalliche

prova le aligator semimetalliche o le ebc verdi

Sent from my HTC One S using Forum Fiend v1.1.7.

Anche se vi sembrerà furi luogo, ma mi sento di ripotare di nuovo la mia esperienza con freni Formula: la miglior resa la si ottiene utilizzando dischi e pastiglie originali, tanto le semimetalliche e le sintetizzate fischiano tutte, non esiste una marca che non fischia e una che fischia. L'unico modo per non avere freni che fischiano è utilizzare le organiche ma ovviamente durano poco.

Noi abbiamo trovato il compromesso con le semimetalliche originali su dischi originali formula. In ditta hanno ottimizzato il materiale delle pastiglie con quello dei dischi per massima resa di frenata e di durata.
 

Procyclingpoint.com

Biker novus
13/3/14
31
0
0
Brescia
Visita sito
prova le aligator semimetalliche o le ebc verdi

Sent from my HTC One S using Forum Fiend v1.1.7.

Della Alligator Semi-metalliche ho solo avuto riscontri positivi. Ovviamente può essere che un po' rumoreggiano, ma come durata e risposa sulle lunghe discese non c'è confronto con le organiche. Poi dipende molto da che utilizzo uno fa della MTB e i tipi di percorsi.
 

t86

Biker popularis
8/10/13
46
0
0
Visita sito
io faccio single Trackmolto ripidi lunghi e paraboliche quasi dh quindi le organiche si scaldano subito e perdono forza
Mi dai un link dove posso comprare alligator semi metalliche
 

piersantelli

Biker velocissimus
Le pastiglie di primo montaggio sui freni formula c1 sono organiche ??

Le pastiglie sono semimetalliche e, come sostenuto dal rappresentante Formula Jeff Stoudt intervistato durante Interbike, è la mescola metallica più silenziosa che Formula abbia mai prodotto. Ecco l'intervista durante la fiera:

Formula C1 and R1 Racing Brakes and Formula Fork - YouTube


Quindi NON organiche come sostenuto in altro post.
Per altre info, ecco la recensione completa dei freni Formula C1

saluti

g
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo