Nuovi Freni Formula C1

piersantelli

Biker velocissimus

t86

Biker popularis
8/10/13
46
0
0
Visita sito

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ma siete sicuri della mescola di primo montaggio? Le mie si sono consumate alla velocita' della luce, possibile che fossero semimetalliche? Ora le ho sostituite con delle organiche non originali. Mi dureranno mezza uscita?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ah, piccolo inciso, la sostituzione della pastiglia ha rivoluzionato il feeling della leva all'anteriore. Non ho avuto modo di provare la bici, ma la sensazione era di leva bella solida.

Ho anche notato usura asimmetrica fra i due lati: a che puo' essere imputata? Centratura della pinza?
 

piersantelli

Biker velocissimus
Ah, piccolo inciso, la sostituzione della pastiglia ha rivoluzionato il feeling della leva all'anteriore. Non ho avuto modo di provare la bici, ma la sensazione era di leva bella solida.

Ho anche notato usura asimmetrica fra i due lati: a che puo' essere imputata? Centratura della pinza?

circa la mescola, la mia affermazione era basata su quanto, a sua volta, aveva affermato il portavoce Formula a Eurobike nel video.
Il consumo non simmetrico è in genere da imputarsi a:
- pinza non centrata
- uno dei due pistoncini un po' più lento (sul canale YouTube Formula c'è un video con la semplice operazione di manutenzione che, tra l'altro, vale per circa tutti i freni )
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Sisi [MENTION=34773]piersantelli[/MENTION] ho visto il video. Ho il dubbio (o la speranza?) che poi in produzione siano andati con qualcosa di piu' tenero perche' altrimenti le mie organiche nuove di pacca non dureranno una mazza...e visto che il freno sembra scarso nel compensare quel differenziale, tornero' presto ad avere problemi.

Nel w/e uscita di prova per capire se a pastiglia nuova il feeling con l'anteriore torna umano, provero' a ricentrare la pinza prima di uscire e intanto mi guardo il video.

Edit: si è ufficialmente concluso il mio calvario con questi freni. Uno spurgo di qualità e pastiglie nuove: oggi è stato come avere sui dei freni nuovi. Adesso terrò monitorata la questione pastiglie, ho montato organiche al posteriore e all'anteriore. Se la durata non sarà pari a quella del set precedente, proverò a giocare un pò con i materiali della pastiglia. Direi che si sono assicurati di rimanere sulla biga almeno fino a settembre.
 

alf71

Biker superis
18/4/13
349
56
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Bike
Trance X advanced pro
Sabato li ho utilizzati/testati a Pogno, discese per me tecniche con a tratti forti pendenze e terreno con buona tenuta.
Il mio è un primo giudizio da assoluto dilettante della MTB, ebbene non mi sono piaciuti.
Il freno davanti stressato diventa "molle" (la leva) e la frenata molto lunga e poco potente.
Il freno dietro io lo uso veramente poco e non mi ha dato nessun problema.
Mi scuso in anticipo per la pochezza dei contenuti ma le mie conoscenze tecniche sono davvero limitatissime.
In conclusione a parità di spesa opterei per gli SLX che ho avuto in passato per non parlare degli XT.

Ciao

Riprendo questo mio post per concludere le mie impressioni su questi freni, dico concludere perchè, stanco dei Formula C1, ho cambiato freni.
Come suggerito da altri utenti ho regolato leva e fatto spurgo e i freni sono andati meglio per una/due uscite poi la leva è tornata lasca e i problemi descritti si sono ripresentati.
Le pastiglie non durano nulla!!!!!
Torno su Shimano e più precisamente su dei semplicissimi Deore, freni che monto sulla Front e giudico nettamente superiori ai Formula.
 

piersantelli

Biker velocissimus
Mi spiace abbiate avuto quest'esperienza non soddisfacente ma, considerando che sono freni montati su migliaia di Specialized 2014, presumo che tutti gli altri utilizzatori che non postano sul forum ne siano contenti. Non ho letto di richiami o altri episodi significativi di failure (come avvenne anni fa, se ben ricordo, per un modello Shimano non particolarmente fortunato).

Personalmente i C1 li ho trovati decisamente un buon prodotto, potenti ma più modulabili dei TheOne, che considero ancora il riferimento per potenza.

Però si sa che nella produzione industriale, per quanto si implementino controlli di qualità anche a campione, qualche esemplare può avere tolleranze o imperfezioni che magari hanno causato questa inefficienza.
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
Salve, io ho questi freni, ed è giunto il momento di cambiare pastiglie...
Posso farlo senza spurgare? Come si toglie il blocco di sicurezza dalla vite che fissa le pastiglie?

Vanno bene queste di ricambio, anche se non c'è scritto C1? (http://www.fuorisella.it/formula-pastiglie-freno-originali.html)

Grazie a tutti
Ciao, per cambiare le pastiglie non serve spurgare.
Per toglierle devi svitare con la brugola adatta il perno che le tiene in sede.
Poi debi rimandare in battuta i pistoncini, meglio se lo fai coi cacciagomme di plastica così da non rovinare nulla.
Quindi monti le nuove pastiglie.
Quelle che hai linkato vanno bene, sono le stesse dei TheOne.
Devi solo scegliere la mescola che preferisci.
Le trovi a meno su probikeshop.it oppure su hibike.it
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao, per cambiare le pastiglie non serve spurgare.
Per toglierle devi svitare con la brugola adatta il perno che le tiene in sede.
Poi debi rimandare in battuta i pistoncini, meglio se lo fai coi cacciagomme di plastica così da non rovinare nulla.
Quindi monti le nuove pastiglie.
Quelle che hai linkato vanno bene, sono le stesse dei TheOne.
Devi solo scegliere la mescola che preferisci.
Le trovi a meno su probikeshop.it oppure su hibike.it


Sinterizzate sono quelle metalliche nel link?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo