Noi Slayerizzati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
A voi slayerizzati...ma il tubo sella interrotto vi genera qualche problema ??? A occhio sembrerebbe che ci sia abbastanza spazio per abbassare la sella a piacimento...ma è così ?


... mi ci trovo benissimo :up:, tieni conto che sono alto, 1.95 e la mia è un 20.5. e posso regolarlo da bella alta e molto bassa.



Poi il reparto sella è funzionalissimo, l ' unica cosa che non mi convince sulla mia Slayer è la lunghezza, forse con un attacco manubrio più corto andrei meglio :i-want-t:.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
...circa 23 cm!!!! Circa perchè in fondo, dalla parte dell'ammortizzatore, è tagliato in diagonale!!
...ci stai facendo un pensierino!?!?!?o-o

DUnque...23 cm significa che una dozzina di cm si può abbassare...considerando che è abbastanza inclinato e quindi la sella avanza parecchio direi che potrebbe bastare...

Pensierino ??? io di pensierini ne faccio tanti...forse troppi :smile:

Però ecco, questa slayer mi pare una bici pochi discorsi (per noi toscani si può dire anche "poche seghe") e molta sostanza, oltre forse ad essere, almeno a livello di angoli, un po' una via di mezzo fra le bici "del momento" (nomad in primis) e quelle un po' più arrampicatrici (blur LT, 5.5 etc...), potrebbe essere l'uovo di colombo :smile:
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
DUnque...23 cm significa che una dozzina di cm si può abbassare...considerando che è abbastanza inclinato e quindi la sella avanza parecchio direi che potrebbe bastare...

Pensierino ??? io di pensierini ne faccio tanti...forse troppi :smile:

Però ecco, questa slayer mi pare una bici pochi discorsi (per noi toscani si può dire anche "poche seghe") e molta sostanza, oltre forse ad essere, almeno a livello di angoli, un po' una via di mezzo fra le bici "del momento" (nomad in primis) e quelle un po' più arrampicatrici (blur LT, 5.5 etc...), potrebbe essere l'uovo di colombo :smile:

.....proprio così, essendo il piantone molto inclinato abbassando la sella quest'ultima si leva dai .ollioni..:))):.....

...riguardo alle geometrie la slayer non è poi così diversa da nomad et similari!!!!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
...riguardo alle geometrie la slayer non è poi così diversa da nomad et similari!!!!

Boh, a guardare i dati io vedo un grado meno di sterzo, che è abbastanza, e 1 cm di altezza BB in meno...
Chiaramente poi bisogna vedere con cosa han misurato, però vedendo le bici fotografate con fox da 160 immagino che i dati sian quelli...

Se così fosse, a parte il passo, i dati vanno nel mezzo a una blur LT e una nomad, per fare qualche esempio illustre...
 

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
Al di là dei discorsi estetici (a mè la Nomad non piace... o cmq meno della Slayer)...

Forse è un pò presto per pronunciarmi, ma ha una geometria VERAMENTE VOTATA per la discesa e la sofferenza in salita un pò si sente.

Si è ben sbilanciati indietro e in discesa si è estremamente comodi, ti vien voglia di pedalarla nei single track più ripidi :sbavon::sbavon::sbavon:

ma queste sono solo mie impressioni...:nunsacci:

- sono un principiante.

- provengo da una front con 100 di escursione.
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Forse è un pò presto per pronunciarmi, ma ha una geometria VERAMENTE VOTATA per la discesa e la sofferenza in salita un pò si sente.

la tua in particolare è la slayer "normale" quindi proprio di suo ha un'impostazione più votata alla discesa che alla salita

La Sxc invece in salita non fa soffrire per nulla, soprattutto equipaggiata con la 36 talas che si abbassa fino a 100 riesci a fare le rampe ripide senza grossi problemi (tolti quelli fisici dovuti al fatto di essere pippa) IMHO
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Si è ben sbilanciati indietro e in discesa si è estremamente comodi, ti vien voglia di pedalarla nei single track più ripidi :sbavon::sbavon::sbavon:


...anch'io provengo da full 100+100., che dire, io mi sento molto più centrale in questa bici. In salita per ora ho sempre lasciato a 160mm e sale discretamente, sul tecnico con molti sassi va decisamente meglio della 100-100, ad avere forza è come una capretta!!!!. o-o
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Si è ben sbilanciati indietro e in discesa si è estremamente comodi, ti vien voglia di pedalarla nei single track più ripidi :sbavon::sbavon::sbavon:

Ma hai un reggisella arretrato ??? Perchè questo è uno dei problemi di queste bici, comune anche alla nomad, per dire...il tubo sella è molto aperto, quindi se arretri anche la sella ti trovi a pedalare sull'asse posteriore...
 

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
Ma hai un reggisella arretrato ??? Perchè questo è uno dei problemi di queste bici, comune anche alla nomad, per dire...il tubo sella è molto aperto, quindi se arretri anche la sella ti trovi a pedalare sull'asse posteriore...

tutt ' altro. ho cercato di metterlo più avanti possibile.
Ma la sensazione è sempre quella di stare un pò su un chopper... sia con la sella alta o bassa.

Parlo proprio di posizione di guida, per questo dicco che i vantaggi in discesa e sui salti sono egregi ma forse in salita si soffre un pò.

Ma ripeto sono un principiante e quindi potrei sbagliarmi...o-o

P.S. non vorrei fosse frainteso, i miei giri abituali sono costituiti da sentieri le cui pendenze sono notevoli.:cry: quindi che lo si voglia o no si fatica cmq.

Poi ripeto è una bici estremamente comoda, e divertente.

Per esempio io non ho mai fatto drop... dopo un mese circa che ce l ' ho mi risultano naturali drop di circa un metro, e su questo sono sicuro che la bike in questione aiuti molto.:mrgreen:
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
E riguardo al comportamento del carro in frenata cosa mi dite ??? Il carro in fin dei conti è un monocross, c'è il leveraggio (che sulla SXC è proprio il fodero superiore, nella "liscia" invece è la biellettina molto più corta) che lo rende un quadrilatero finto, ma lo snodo sulla parte superiore del carro dovrebbe far si che l'azione ammortizzante sia "inibita" in fase di frenata...
Io non sono tanto propenso ad accettare per oro colato queste affermazioni, giacchè ci sono esempi di bici ben fatte che riescono a minimizzare gli effetti pratici di questo cavilo teorico...
E la slayer come si comporta ???
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
ma lo snodo sulla parte superiore del carro dovrebbe far si che l'azione ammortizzante sia "inibita" in fase di frenata...
Io non sono tanto propenso ad accettare per oro colato queste affermazioni, giacchè ci sono esempi di bici ben fatte che riescono a minimizzare gli effetti pratici di questo cavilo teorico...

Perchè è quello snodo che da questo effetto?
Puoi spiegarmi di più?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Perchè è quello snodo che da questo effetto?
Puoi spiegarmi di più?

Mi sono spiegato male...non è lo snodo che ha quell'effetto...è che essendo lo snodo "sopra" l'asse del mozzo, fa si che il carro nella sua parte inferiore (quella dove sono attaccati ruota e freno) si comporti come un classico monocross, che si dice sia affetto dal problema in questione...
Ser, mi avevi colto in fallo, ora sei contento ??? :smile:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Per niente. Mai piaciuto cogliere falli. Cerco di capire per imparare.

Fra l'altro, ironia della sorte, parlano proprio su MBA di questo mese (trovato ieri sera in cassetta della posta e sbirciato stamani...) della cosa, riguardo alla element70 provata, dicono che lo snodo sui foderi alti, anzichè sui foderi bassi, non "svilcola" l'azione ammortizzante da forze pedalatorie e frenanti, cosa che sarebbe avvenuta nell'altro modo.
Dice però anche che l'affinamento del progetto e l'esperienza rocky nel settore hanno limitato gli inconvenienti al minimo indispensabile...

Mi piacerebbe saperne qualcosa di più, riguardo alla biciona in oggetto :smile:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
su MBA di questo mese della cosa, riguardo alla element70 provata, dicono che lo snodo sui foderi alti, anzichè sui foderi bassi, non "svilcola" l'azione ammortizzante da forze pedalatorie e frenanti, cosa che sarebbe avvenuta nell'altro modo.
Dice però anche che l'affinamento del progetto e l'esperienza rocky nel settore hanno limitato gli inconvenienti al minimo indispensabile...

Ho letto la versione inglese. No comment. Imho è meglio se senti le sensazioni di chi la possiede. :-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo