Noi Slayerizzati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mariobros

Biker serius
13/6/06
200
0
0
verona
Visita sito
Ancora complimenti Doctor. A proposito.......siccome io sono stato preso per i fondelli almeno una decina di volte, per il fatto che ho messo il porta borraccia sulla mia RM, tu hai pensato di metterlo? E se si, dove?
Haloa.
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Ancora complimenti Doctor. A proposito.......siccome io sono stato preso per i fondelli almeno una decina di volte, per il fatto che ho messo il porta borraccia sulla mia RM, tu hai pensato di metterlo? E se si, dove?
Haloa.

portaborraccia
:wink::wink::wink::wink:

zaino idrico......o-o

@doctor

hai visto che il ghigno fa fatica ad andare via....:mrgreen:

complimenti per la bici ottima scelta e ottimo montaggio

al massimo se noti affaticamento a fine discesa puoi cambiare il diametro dei dischi con i 185.
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
56
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
Un appello a tutti i buongustai della biga :-) che hanno la fortuna di possedere uno dei capolavori della RM......

Mettete qui le foto delle vostre cavalcature....
Iniziamo con la mia bianchina

Telaio Slayer Sxc 70
Forca Fox 36 Talas R
Ammo Fox DHX Air 4
Guarnitura Race Face Atlas Am 34/22 con bash Race Face
Pedali Shimano pd424
Comandi e cambio Sram X9
Freni Avid Juicy 5 con rotori da 185 Hope flottanti (solo anteriore causa danno al posteriore :-()
mozzi Dt 340
Cerchi Syncros dp28am
Raggi Dt Competition
Gomme Kenda Nevegal 2.35
Attacco manubrio Race Face Atlas am 70 5°
Manubrio Race Face Low riser
Reggisella Race Face Deus xc
Sella Italia Slr Gel Flow
Serie sterzo Fsa 36°
Cassetta Sram 980 11/34
Manopole Race Face Lock on

peso totale 14.8 Kg

Ma dove sono gli 800 gr. di differenza tra il tuo montaggio ed il mio?:nunsacci:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ma dove sono gli 800 gr. di differenza tra il tuo montaggio ed il mio?:nunsacci:

Beh, quasi tutti i suoi componenti sono un filo più leggeri dei tuoi, e alla fine "è la somma che fa il totale" :smile:

COminciamo con 235 grammi sulla guarnitura, poi direi un pochino sulle ruote, anche se non ho dati, juicy 5 180 contro 7 carbon 160, X.9 contro XTR, gommazze più pesanti, attacco evolve AM contro deus XC...
 

mariobros

Biker serius
13/6/06
200
0
0
verona
Visita sito
Vabbé domani lo smonto...
E' che nei giri corti, quelli che faccio la sera dopo lavoro per intenderci, è una rogna utilizzare lo zaino idrico, che ogni volta devo lavare, pulire ed asciugare....
Hmmmmm...vedremo. A proposito ho montato le leve freno come in moto.....molto meglio.
Haloa.
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
56
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
Il problema del portaborraccia sulla SXC è che lo spazio nella parte superiore dell'obliquo è davvero poco. Credo sia appena sufficiente per una bottiglia di emergenza. Probabilmente è più indicato l'alloggiamento inferiore, nonostante:
1) il passaggio dei cavi richieda un pò di attenzione nel montaggio
2) l'inevitabile accumulo di fango a cui viene esposta in quella posizione.
Ma ha ragione @lberto, se hai bisogno della borraccia il sistema si trova. :prost:
 

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
io pensavo di prendere il marsupio idrico per i giretti corti, è meno impegnativo dello zaino (a me bolle la schiena) e più figo della borraccia, tanto il marsupio lo porto già se non uso lo zaino.
cià
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Complimenti kiko gran bella bici!!! :-?
Sai che leggendo i tuoi post non ti facevo un potenziale slayerista???
Vedrai che ti dara' delle soddisfazioni! :celopiùg:

....in effetti è stato un caso....la mia preoccupazione su questi mezzi era il rapporto peso/soldi!!!.....questa bici pesa 13,8......ed economicamente non mi ha proprio svenato...sicchè è andata!!!!!!!!!....speriamo bene...cmq se il buon giorno si vede dal mattino....................
 

Andy100

Biker popularis
1/6/07
82
0
0
Roma
Visita sito
Voi slayerizzte forse potreste darmi una mano. Ho trovato due telai Rm allo stesso prezzo un ETSX-TEAM del 2006 e uno SLAYER 90 sempre del 2006. Questa sarebbe la mia prima MTB e le RM mi piacciono tantissimo. Secondo voi oltre al telaiocdon 1200€ riesco a montare una buona biga? Delle due cosa mi consigliereste considerato che vorrei una bici abbastanza polivalente. Infine su Roma avete consigli di meccanici di bravi ai quali affidare il montaggio.
Ciao e grazie
Andrea
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
56
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
Voi slayerizzte forse potreste darmi una mano. Ho trovato due telai Rm allo stesso prezzo un ETSX-TEAM del 2006 e uno SLAYER 90 sempre del 2006. Questa sarebbe la mia prima MTB e le RM mi piacciono tantissimo. Secondo voi oltre al telaiocdon 1200€ riesco a montare una buona biga? Delle due cosa mi consigliereste considerato che vorrei una bici abbastanza polivalente. Infine su Roma avete consigli di meccanici di bravi ai quali affidare il montaggio.
Ciao e grazie
Andrea

Benvenuto tra noi :-?. Ho visto le foto e mi sembra di vedere una qualche protezione sui foderi alti. Dico bene?
 

mariobros

Biker serius
13/6/06
200
0
0
verona
Visita sito
Ecco come ho sistemato il porta borraccia. Non è bellissimo e bisogns stare attenti a non "grattuggiarsi" le dita nel prendere la borraccia, essendo vicinissima alla ruota. Certo che anche l'idea di Mek potrebbe essere valida.....forse l'inconveniente è che si suda molto nella zona in vita, dove viene legato....Qualcuno ha già delle esperienze in merito?
I miei complimenti a Kiko5, e attendiamo anche Andy100!
Vi posto la foto della mia biga, così vedete "l'effetto" porta borraccia (prego NO INSULTI, ne ho già ricevuti abbastanza).
Haloa.
slayerrc0.jpg
[/URL][/IMG]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo