Noi Slayerizzati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Benvenuto Kiko5 nel mondo degli slayerizzati......

Molto bella la tua
Come ti trovi con le gomme wtb?
sembrano molto "ciccie" da quanto sono?


@cattivik
il tubo sella interrotto non crea grossi problemi bisogna solo fare attenzione a non spingere a tutta forza perchè non esiste il fermo prima dell'ammo, ma la sella va giù a sufficienza da no ncreare problemi in discesa.

@tutti
mettete i pesi delle vostre bighe
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Voi slayerizzte forse potreste darmi una mano. Ho trovato due telai Rm allo stesso prezzo un ETSX-TEAM del 2006 e uno SLAYER 90 sempre del 2006. Questa sarebbe la mia prima MTB e le RM mi piacciono tantissimo. Secondo voi oltre al telaiocdon 1200€ riesco a montare una buona biga? Delle due cosa mi consigliereste considerato che vorrei una bici abbastanza polivalente. Infine su Roma avete consigli di meccanici di bravi ai quali affidare il montaggio.
Ciao e grazie
Andrea


CIao..sono ANdrea anche io....e ho una ETSX..:mrgreen:..intanto l'unico negozio a ROma x le RM è NewLimits.....poi ci sarebbe la ''seconda scelta''....è Franchino ad Ostia...ottima persona e ottimo meccanico...ma non ha ''margine'' sulle RM...(praticamente non ti fa sconti...).
Ora..sarei curioso di sapere dove hai trovato i telai.....e che prezzo ti fanno...poi....cosa comprende il ''telaio''??
Ti lo vendono nudo e crudo...o con la serie sterzo-forcella-reggisella..ecc....??
Poi...importante...quanti soldi vorresti spendere in totale...e cosa ti aspetti dalla RM??
Nel senso...che tipo di uscite e utilizzo ne faresti??
Facci sapere.....o-o
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Benvenuto Kiko5 nel mondo degli slayerizzati......

Molto bella la tua
Come ti trovi con le gomme wtb?
sembrano molto "ciccie" da quanto sono?




@tutti
mettete i pesi delle vostre bighe

..le wtb sono da 2,24"....belle cicciute!!!!!....per dire come vanno c'è ancora tempo!!!!

La mia pesa, pedali inclusi, circa 13,8 kg!!!
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
56
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
A voi slayerizzati...ma il tubo sella interrotto vi genera qualche problema ??? A occhio sembrerebbe che ci sia abbastanza spazio per abbassare la sella a piacimento...ma è così ?

Io ho accorciato il tubosella Race Face. Sul tubo ci sono i riferimenti per il taglio. L'ennesima raffinatezza RF sta nell'indicazione del guadagno di peso in base al taglio effettuato. Nel mio caso: - 10 cm = - 35 g (almeno così ricordo). Okkio a non buttarlo giù troppo e con eccessiva decisione : il tubo interrotto è forato e si rischia di dare una gran botta all'ammo.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
1) Le protezioni simil carbonio le hai messe tu?
2) Com'è montata?

La bici è così montata:


-Telaio Slayer SXC 2007 (quello bianco sxc 70) con ammortizzatore Fox DHX 4.0 AIR
-Forcella Marzocchi AM SL 1 ATA 2007
-Freni Formula K24 180/180 2007
-Gruppo Shimano XT con cambio XTR 2007
-Ruote Easton Havoc AM 2007
-Componenti e guarnitura Race Face Evolve XC 2007
-Sella, gomme, manopole, e sterzo su cuscinetti WTB 2007
-Pedali Crankbrothers mallet c


le protezioni le ha messe l'ottimo negoziante....
 

Andy100

Biker popularis
1/6/07
82
0
0
Roma
Visita sito
CIao..sono ANdrea anche io....e ho una ETSX..:mrgreen:..intanto l'unico negozio a ROma x le RM è NewLimits.....poi ci sarebbe la ''seconda scelta''....è Franchino ad Ostia...ottima persona e ottimo meccanico...ma non ha ''margine'' sulle RM...(praticamente non ti fa sconti...).
Ora..sarei curioso di sapere dove hai trovato i telai.....e che prezzo ti fanno...poi....cosa comprende il ''telaio''??
Ti lo vendono nudo e crudo...o con la serie sterzo-forcella-reggisella..ecc....??
Poi...importante...quanti soldi vorresti spendere in totale...e cosa ti aspetti dalla RM??
Nel senso...che tipo di uscite e utilizzo ne faresti??
Facci sapere.....o-o

Ciao.
I telai li ho trovati in Spagna a 800€ sono del 2006. (viaggio molto per lavoro e cosi' colgo l'occasione!)- I telai comprendono solo l'ammo posteriore. Ma non ho ancora deciso se Slayer o Etsx. Quindi dovrei montarli completamente. Non vorrei andare oltre i 2000/2200€ (insomma non vorrei aggiungere piu' di 1200/1400€...che di ci ce la faccio?. Vorrei cercare tutti i componenti cercando di ottimizzare la spesa e poi farla montare per bene. Le uscite che ne farei...devo ancora decidere essendo la mia prima MTB (ho fatto parecchia "strada"). Ero interessato a una bici polivalente da portare in montagna e su i tracciati vicino a Roma.
Grazie delle informazioni

Andrea
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Ciao.
I telai li ho trovati in Spagna a 800€ sono del 2006. (viaggio molto per lavoro e cosi' colgo l'occasione!)- I telai comprendono solo l'ammo posteriore. Ma non ho ancora deciso se Slayer o Etsx. Quindi dovrei montarli completamente. Non vorrei andare oltre i 2000/2200€ (insomma non vorrei aggiungere piu' di 1200/1400€...che di ci ce la faccio?. Vorrei cercare tutti i componenti cercando di ottimizzare la spesa e poi farla montare per bene. Le uscite che ne farei...devo ancora decidere essendo la mia prima MTB (ho fatto parecchia "strada"). Ero interessato a una bici polivalente da portare in montagna e su i tracciati vicino a Roma.
Grazie delle informazioni

Andrea

Visto che la tua estrazione è bitumara ti consiglierei Etsx
più facile da pedalare e se non ami scendere a rotta di collo (cosa tipica degli ex bitumari, anche se esistono degnissime eccezioni) risulta essere più equilibrata, anche perchè la slayer 2006 è moooolto diversa in fase di pedalata dalla nuova sxc 2007, infatti sul modello 2006 quasi tutti si erano lamentati per la scarsa propensione alla salita, cosa che non affligge l'sxc di quest'anno.

per quanto rigurda il montaggio con i 1200/1400 che ti avanzano puoi trovare degli ottimi montaggi cercando bene tra i vari negozi on line
 

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
Ecco come ho sistemato il porta borraccia. Non è bellissimo e bisogns stare attenti a non "grattuggiarsi" le dita nel prendere la borraccia, essendo vicinissima alla ruota. Certo che anche l'idea di Mek potrebbe essere valida.....forse l'inconveniente è che si suda molto nella zona in vita, dove viene legato....Qualcuno ha già delle esperienze in merito?

Io come ho detto il marsupio (normale per ora) lo porto quasi sempre e non ti accorgi neanche di averlo addosso (lo riempo di roba quindi non è nè piccolo ne leggero), certo non devi stringerlo alla morte, alla fine ti rimane poco sopra il culo e non dà nessun problema di areazione.

complimenti per la biga, la mia vecchietta se potessi l'avrei già cambiata con la sxc

Cià
 

Andy100

Biker popularis
1/6/07
82
0
0
Roma
Visita sito
Visto che la tua estrazione è bitumara ti consiglierei Etsx
più facile da pedalare e se non ami scendere a rotta di collo (cosa tipica degli ex bitumari, anche se esistono degnissime eccezioni) risulta essere più equilibrata, anche perchè la slayer 2006 è moooolto diversa in fase di pedalata dalla nuova sxc 2007, infatti sul modello 2006 quasi tutti si erano lamentati per la scarsa propensione alla salita, cosa che non affligge l'sxc di quest'anno.

per quanto rigurda il montaggio con i 1200/1400 che ti avanzano puoi trovare degli ottimi montaggi cercando bene tra i vari negozi on line

"Bitumaro"...divertente :-D
Scendere a rotta di collo la vedo difficile anche se su strada me la facevo con le moto. Insomma per non avere troppi problemi in salita mi consigli di stare sulle etsx (cosa che effettivamente avevo pensato anche io). In fondo credo che le 127 mm di escursione siano sufficienti se non si ha intenzione di fare gran salti. Il telaio e' un 19" per me che sono 1,87 dovrebbe andare bene?
Grazie delle informazioni
Andrea
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
"Bitumaro"...divertente :-D
Scendere a rotta di collo la vedo difficile anche se su strada me la facevo con le moto. Insomma per non avere troppi problemi in salita mi consigli di stare sulle etsx (cosa che effettivamente avevo pensato anche io). In fondo credo che le 127 mm di escursione siano sufficienti se non si ha intenzione di fare gran salti. Il telaio e' un 19" per me che sono 1,87 dovrebbe andare bene?
Grazie delle informazioni
Andrea

Scusami...senza ''inquinare'' questo 3d che è dedicato alle Slayer....parliamone nei 3d riguardanti le RM o direttamente la ETSX.....;-)
Cmq....io ho una ETSX 2007....con il carro in Carbonio...sono alto 182cm e ho scelto una 18"...con attacco da 110mm...e la trovo perfetta....poi...con 140 davanti e 130 dietro è + che sufficiente......:prega:....pesa meno...e in salita ti fai meno il mazzo....in discesa...2cm in + davanti e dietro...se hai manico...dubito facciano la differenza......:sborone:
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
...........si, ci sono le protezioni simil carbonio sui due foderi!!!!!!!

@ cattivik, la sella si può abbassare molto, sinceramente non arriverò mai ad abbassarla al limite anche perchè dopo un po' le gambe senza riposo si stancano a bestia!!!!!....almeno a me!!!o-o

Via...ti chiederò un ultimo sforzo, già che hai una 18 :)

Quando hai 2 minuti mi faresti avere la lunghezza del tubo "mozzato" ?

Grazie eh...birretta pagata o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo