Mountainbike Action arriva in Italia!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
No, no... grazie a Te. Le distribuzioni sono infatti "tarabili" per ogni provincia ma anche per ogni singolo comune... però si arriva anche a segnalare la singola edicola se si scopre che c'è della richiesta non soddisfatta. Lo dico a Te, ma lo dico a Tutti. Se ci sono edicole che non ricevono il magazine, poteTe tranquillamente segnalarcene gli estremi se l'edicolante ha piacere lo facciaTe (al 99,9 % sì, perché lui paga solo il venduto) che noi provvediamo in merito.

grazie ancora, prenderò qualche numero, sperando di trovarlo, poi mi abbono così elimino il problema.:-?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sì, tra domani e dopodomani. Per piacere, visto che è l'avvio del nuovo sistema di spedizione Postapress24, comunicaci quando l'hai effettivamente ricevuto, per una ns. verifica, grazie. Con le poste ci sentiamo infatti più volte al giorno al fine di perfezionare l'innovativo sistema già dalla prossima spedizione.
Appena ricevo informo :-)
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Grazie a Tutti, più feedback raccogliamo più controlliamo un sistema sostanzialmente ancora nuovo (dovrebbero esserci solo altri due utilizzi attivi in Italia, in altri settori). Francamente anche le poste, almeno per la sede qui di TV, ci tengono parecchio a monitorare l'avvio ed hanno funzionari che rispondono al cellulare anche il venerdì sera dopo le 7. E' bello vedere quando qualcosa si muove nella direzione giusta.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Nessun provento (dopo il 2003, quotidiani e/o periodici "sociali" a parte) ma nemmeno significative agevolazioni a questo livello. Ma non dico "purtroppo" perché sono personalmente contrario per principio ad interventi del genere, ritenendoli uno dei mali di fondo di questo paese che si regge sostanzialmente sulle spalle di chi "tira la carretta" per davvero... e fortunatamente non sono pochi.

Bhe, anche la mia agenzia di stampa non ha proventi da quella legge...quindi come Voi anche noi ci autofinanziamo, a differenza di altri che con quei soldi fanno la "campavita". Ci sentiamo per MP...mi è venuta un'idea o-o
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Tovato ieri in prov di Siena!!!!!!
mi ha fatto un buon effetto, fosse solo per il fatto che non lo divoro in 1/2 ora!!!!!o-o o-o
Visto il risparmio mi sa che ci scappa l'abbonamento!!!o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Approfittando di un ordine a BikePlanet mi son fatto mandare una copia. Sulla rivista in sè c'è poco da dire, se non che fa fare una pessima figura a gran parte della stampa italiana. La versione italiana mi fa un effetto strano, forse perchè è molto difficile rendere il tono originale degli articoli. Qualche ingenuità lessicale di certo non aiuta: perchè usare il termine "jersey"??? è una maglia, perbacco! oppure insistere sul termine "metrica" per indicare le effettive larghezze delle gomme... ripeto comunque che è più una sensazione di chi è abituato a leggere in inglese e riesce a percepisce il tono oltre il significato.
Di certo non piacerà a chi è affezionato alle descrizioni paludate o alle sparate kraste.:-|
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Approfittando di un ordine a BikePlanet mi son fatto mandare una copia. Sulla rivista in sè c'è poco da dire, se non che fa fare una pessima figura a gran parte della stampa italiana. La versione italiana mi fa un effetto strano, forse perchè è molto difficile rendere il tono originale degli articoli. Qualche ingenuità lessicale di certo non aiuta: perchè usare il termine "jersey"??? è una maglia, perbacco! oppure insistere sul termine "metrica" per indicare le effettive larghezze delle gomme... ripeto comunque che è più una sensazione di chi è abituato a leggere in inglese e riesce a percepisce il tono oltre il significato.
Di certo non piacerà a chi è affezionato alle descrizioni paludate o alle sparate kraste.:-|

Sembola, grazie dell'intervento e perdona se cerco di monitorare più strettamente che posso il topic in essere, ma è chiaro che si rincorrano i riferimenti per costruire una sintesi del riscontro di mercato più vicina possibile al reale.
Mi dispiace invece Tu parli di "ingenuità" lessicale, tranquillo... non me la prendo, perché è comprensibile che a questo livello non ci sia poi così tanto spazio per azioni ingenue... ma piuttosto per scelte ponderate. L'utilizzo di termini stranieri in una lingua, qualunque essa sia, è infatti in molti casi sia comune sia "naturale evoluzione della stessa". Ricordi i "dialetti"? Ora quasi tutto parliamo l'Italiano... Un po' alla volta le lingue principali si avvicineranno tra loro (ah... ormai spesso negli USA salutano con "ciao"!) o-o
 

ZONZAR

Biker serius
27/6/05
145
3
0
torinese
Visita sito
Trovato stamattina a Torino, nella prima edicola (tra l'altro molto fornita di riviste MTB anche straniere, chiosco in corso Re Umberto angolo corso Vittorio).
Purtroppo, causa un impegno inderogabile, sono entrato in ritardo in ufficio (belli i primi articoli....... . :))): )
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola, grazie dell'intervento e perdona se cerco di monitorare più strettamente che posso il topic in essere, ma è chiaro che si rincorrano i riferimenti per costruire una sintesi del riscontro di mercato più vicina possibile al reale.
Ci mancherebbe... o-o

Mi dispiace invece Tu parli di "ingenuità" lessicale, tranquillo... non me la prendo, perché è comprensibile che a questo livello non ci sia poi così tanto spazio per azioni ingenue...
Capisco benissimo che è difficile tradurre un testo, non per nulla si dice "traduttore traditore"... Forse mi sono spiegato male, per "ingenuità" intendo non solo gli esempi che ho fatto ma anche e soprattutto forme lessicali e sintattiche inusuali o derivate dalla lingua originale, che probabilmente sono io a notare solo perchè leggo correntemente l'inglese. Del resto non c'è da "inventare" una rivista ma renderla in italiano, ed è un' impresa non semplice.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
trovato stamani in edicola e sfogliato,devo dire che in italiano non mi fa' impazzire,ma è questione d'abitudine,ho visto che ci sono pero' alcune pubblicita' nostrane,le stesse che si vedono sulle altre riviste,spero che le italianizzazioni si fermino qui e che i contenuti del prodotto rimangano gli originari,x intenderci nessun redattore italiano,massima obiettivita'nei test delle bici come hanno sempre fatto,altrimenti diverrebbe solo la copia di altre riviste.....
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Sembola, tranquillo, tutto chiaro... ma se vai all'ultima pagina del magazine (oppsss... della rivista ;-), nel redazionale, troverai una spiegazione in materia di criterio di traduzione scelto che mi auguro, vista l'intenzione dichiarata subito, Ti faccia abbandonare definitavamente (in amicizia, mi raccomando) il termine "ingenuità", che ripeto non essere motivatamente consono alla realtà. Si tratta pertanto di scelte precise e comunque radicate in un'ottica di un più funzionale e soprattutto "chiaro e diretto" per tutti utilizzo di una lingua, qualunque essa sia. Questo al dichiarato scopo di essere al 99,99 % leggibili da tutti e soprattutto fedeli ai "contenuti originali"... che credo che tutti saranno d'accordo essere il valore principale del giornale.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
* SEMBOLA: tradurre dall'inglese all'italiano ci vuole un madrelingua doc...poichè i termini tecnici non sempre sono a conoscenza di chi -studia la lingua- ne so qualcosa con le traduzione dei testi degli articoli e notizie. Quindi concordo con te e mi complimento con l'umiltà di MBAction nel scriverlo poichè così si acquisiscono lettori...poi chi non è in accordo...pazienza...

* MBACTION: Avrei alcune domande un pò tecniche da addetti ai lavori...ma le spedisco via mail.
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Sì, ci sono dei limiti "oggettivi"... ma più che nei termini tecnici, grazie al cielo già utilizzati a sufficienza in questi anni, lo scoglio vero e sostanzialmente insormontabile a volte (da cui l'esigenza di "evolvere la ns. lingua"...) è l'efficacia straordinaria del loro slang, intesa come capacità di espressione di un concetto con un numero minimo di vocaboli. Ci si trova quindi di fronte (per fare un esempio pratico) a frasi come "Clunky, but not funky" ed altre che si può anche essere "bilingue" (io non lo sono... ma ho comunque già due articoli pubblicati negli USA a dimostrare non un risultato... ma credimi un grande "sforzo" in tal senso ;-) ) senza riuscire a trovare nulla che realmente abbia la stessa "efficacia" espressiva. Il patron Trek/Comar in Italia, Phil Edwards, è invece bilingue... e conosce molto bene questo problema... e infatti mi ha dato del "pazzo" (con molto affetto, ricambiato) per quello che stiamo facendo, anche conoscendo il carattere/font piccolo utilizzato già dalla rivista ed il ridotto interspazio, che quindi poco/nulla lasciano di "margine di lavoro" senza stravolgere l'impaginato, cosa che infatti non viene fatta.
Non notato da molti, causa il solito italico vizio "ferie fiume" e soliti ritardi nella preparazione dei file pubblicitari... ci troviamo a dover alcune volte tradurre pure le pubblicità... ma lo facciamo volentieri quando si tratta di pubblicità/informazione
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
a Ravenna è arrivato stamattina. Dal punto di vista estetico le aspettative non sono andate deluse. Adesso me lo leggo. Però è vero la sensazione di avere MBA fra le mani scritto in italiano dopo 20 anni che lo leggo in inglese......è strana, davvero strana. Gran bel lavoro ragazzi ed in bocca al lupo per questa avventura.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sì, ci sono dei limiti "oggettivi"... ma più che nei termini tecnici, grazie al cielo già utilizzati a sufficienza in questi anni, lo scoglio vero e sostanzialmente insormontabile a volte (da cui l'esigenza di "evolvere la ns. lingua"...) è l'efficacia straordinaria del loro slang, intesa come capacità di espressione di un concetto con un numero minimo di vocaboli. Ci si trova quindi di fronte (per fare un esempio pratico) a frasi come "Clunky, but not funky" ed altre che si può anche essere "bilingue" (io non lo sono... ma ho comunque già due articoli pubblicati negli USA a dimostrare non un risultato... ma credimi un grande "sforzo" in tal senso ;-) )
Infatti, proprio a questo mi riferivo. La sinteticità dell' inglese ed il gusto per le assonanze e gli acronimi a volte è intraducibile anche per chi è effettivamente bilingue. Puoi tradurre il senso ma perdi il tono...

Sia ben chiaro, la mia era una critica costruttiva :-o, a me tutto sommato la traduzione serve fino ad un certo punto, ma per tanti è importante, se non altro per fare dei paragoni con l'editoria italiana, non solo quella "tecnico-sportiva". Io ho la fortuna di avere per le mani riviste come Time, Newsweek, Economist, Le Point... e posso fare paragoni, ma non è così facile per tutti.

Continua così, e non tentare di provare le forcelle solo contro un muro :-P
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo