kit di trasformazione - info

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Ciao,
posso convertire le mie ruote DT XPW1800 (Cube) in tubeless? Ho visto sul sito della DT e il loro kit stranamente non lo danno come adatto alle mie ruote (presumibilmente comparabili alle X1800).
Ciao Ernesto85, sinceramente non so perché DT non preveda la conversione tubeless con le tue ruote. A volte (ma non mi sembra il caso delle X1800) le ruote DT di gamma media hanno il cerchio spinato invece che saldato, quindi il sigillante (dopo aver applicato il nastro) deve sigillare la giunzione del cerchio, oltre allo pneumatico. Comunque, abbiamo già fatto conversioni con ruote simili (montate OEM su Cannondale), e la cosa non ha dato particolari problemi. Fammi sapere se hai bisogno di informazioni specifiche o se hai altri dubbi.
 

Ernesto85

Biker ciceronis
7/11/09
1.465
393
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Ciao Ernesto85, sinceramente non so perché DT non preveda la conversione tubeless con le tue ruote. A volte (ma non mi sembra il caso delle X1800) le ruote DT di gamma media hanno il cerchio spinato invece che saldato, quindi il sigillante (dopo aver applicato il nastro) deve sigillare la giunzione del cerchio, oltre allo pneumatico. Comunque, abbiamo già fatto conversioni con ruote simili (montate OEM su Cannondale), e la cosa non ha dato particolari problemi. Fammi sapere se hai bisogno di informazioni specifiche o se hai altri dubbi.

Ciao, su eBay ho trovato una vecchia asta dove un utente vende le mier ruote tubeless-izzate con kit easytubeless. Quindi presumo vada bene anche il vostro. Il attice ce l'ho già, a questo punto compro il nastro, la valvola e due copertoni tubeless e sono a posto?

http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:MDvgUCc0PSAJ:cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll%3FViewItem%26item%3D260591425833+ebay+xpw1800&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it
 

Miellino

Biker superioris
La MTB di mio fratello monta dei Mavic Crossraid disc con foro schrader e boccolina di plastica nera per convertirlo in presta.

Come copertoni, visto che lui pesa molto e pizzicava/forava spesso, li ha cambiati e presi maggiorati : Dietro dei Maxis Ardent 26x2,25 - Davanti Michelin Mountain AT 26x2,2.

Quale kit è meglio prendere ? ci sono problemi a parte dovuti alla boccolina ?

Quanto dura il liquido messo nelle ruote ? Io sono abituato nella mia al liquido nella notubes e volevo sapere se c'erano differenze di durata.
Eventualmente finito quello posso sostituirlo con il vostro?

Dimenticavo : la velocità di chiusura dei fori tramite il vostro liquido/schiuma è veloce come quello notubes, in pratica neanche te ne accorgi ?
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
La MTB di mio fratello monta dei Mavic Crossraid disc con foro schrader e boccolina di plastica nera per convertirlo in presta.

Come copertoni, visto che lui pesa molto e pizzicava/forava spesso, li ha cambiati e presi maggiorati : Dietro dei Maxis Ardent 26x2,25 - Davanti Michelin Mountain AT 26x2,2.

Quale kit è meglio prendere ? ci sono problemi a parte dovuti alla boccolina ?

Quanto dura il liquido messo nelle ruote ? Io sono abituato nella mia al liquido nella notubes e volevo sapere se c'erano differenze di durata.
Eventualmente finito quello posso sostituirlo con il vostro?
Dimenticavo : la velocità di chiusura dei fori tramite il vostro liquido/schiuma è veloce come quello notubes, in pratica neanche te ne accorgi ?
Ciao Miellino, per convertire i Mavic con foro Schrader (come scritto da qualche altra parte nel forum): riduci l'altezza della boccolina di plastica di circa 3mm (dalla parte dove non si sovrappone al cerchio), poi usa la nostra valvola con la rondella in gomma aggiuntiva tra base della valvola e cerchio (all'interno, quindi) e rondella in metallo tra cerchio e ghiera (all'esterno).
Come kit, misura la larghezza esterna del cerchio, e poi vedi a quale dei due corrisponde.
Durata: il Caffélatex è più duraturo del Notubes, ma la durata, in assoluto, dipende molto dal tipo di gomma.
Riparazione: anche qui, il tipo di gomma fa la differenza. Su pneumatici con fianchi sufficientemente robusti (tubeless o ibridi) e spessore "normale" (quindi non tubetype superleggeri) siamo a livello dei migliori. Se invece utilizzi gomme da camera molto leggere convertite, la riparazione è più difficoltosa.
 
ciao EM, anche io possiedo dei cerchi Mavic, e come ho già letto su molti post c'è quella boccolina in plastica da ridurre di spessore e fin qui tutto ok.
la mia Giant Reign monta dei pneumatici Kenda Nevegal per camera d'aria, ma mi sembra che siano abbastanza robusti, ora però non sò quale dei due kitt devo acquistare, mi dai un suggerimanto !
grazie
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
ciao EM, anche io possiedo dei cerchi Mavic, e come ho già letto su molti post c'è quella boccolina in plastica da ridurre di spessore e fin qui tutto ok.
la mia Giant Reign monta dei pneumatici Kenda Nevegal per camera d'aria, ma mi sembra che siano abbastanza robusti, ora però non sò quale dei due kitt devo acquistare, mi dai un suggerimanto !
grazie
Come kit, misura la larghezza esterna del cerchio:

RACEHDrim450.jpg

 

Miellino

Biker superioris
Ciao Miellino, per convertire i Mavic con foro Schrader (come scritto da qualche altra parte nel forum): riduci l'altezza della boccolina di plastica di circa 3mm (dalla parte dove non si sovrappone al cerchio), poi usa la nostra valvola con la rondella in gomma aggiuntiva tra base della valvola e cerchio (all'interno, quindi) e rondella in metallo tra cerchio e ghiera (all'esterno).
Come kit, misura la larghezza esterna del cerchio, e poi vedi a quale dei due corrisponde.
Durata: il Caffélatex è più duraturo del Notubes, ma la durata, in assoluto, dipende molto dal tipo di gomma.
Riparazione: anche qui, il tipo di gomma fa la differenza. Su pneumatici con fianchi sufficientemente robusti (tubeless o ibridi) e spessore "normale" (quindi non tubetype superleggeri) siamo a livello dei migliori. Se invece utilizzi gomme da camera molto leggere convertite, la riparazione è più difficoltosa.

Ho convertito i cerchi e ho avuto molti problemi nel gonfiare i copertoni anche con il compressore, non volevano saperne di tallonare e questo mi preoccupa molto nel caso in cui si stalloni quando si è in uscita.

Di fori e tagliettini ne avevano 2 e 3 rispettivamente e tutti di dimensioni ridicole.

Questa mattina però i copertoni erano completamente sgonfi :nunsacci:
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Ho convertito i cerchi e ho avuto molti problemi nel gonfiare i copertoni anche con il compressore, non volevano saperne di tallonare e questo mi preoccupa molto nel caso in cui si stalloni quando si è in uscita.
Di fori e tagliettini ne avevano 2 e 3 rispettivamente e tutti di dimensioni ridicole.
Questa mattina però i copertoni erano completamente sgonfi :nunsacci:
Solo per curiosità, che gomme hai usato? Hai messo acqua e sapone sui talloni in fase di gonfiaggio? Avevi perdite d'aria macroscopiche in qualche punto (valvola, nipples..)?
Comunque, leggo che alla fine sei riuscito a gonfiarli. Nelle ruote convertite, perché la pressione si stabilizzi, può essere necessario qualche "ciclo" di gonfiaggio e sgonfiaggio, durante i quali la perdita di pressione continua a decrescere fino a stabilizzarsi.
Per il migliore funzionamento del kit, dopo aver gonfiato le gomme, pedala la bici per un po' (da 10' a mezz'ora), in modo che il CL si trasformi in schiuma ed abbia la massima efficacia, chiudendo tutte le porosità. Con alcune gomme la tenuta è raggiunta già dopo questo primo giro, con altre bisogna insistere. Comunque siamo a disposizione, fammi sapere come procede.
 

Miellino

Biker superioris
Ciao grazie per la risposta.
Le gomme ho usato quelle che avevo già su e che sono tube type : Dietro dei Maxis Ardent 26x2,25 - Davanti Michelin Mountain AT 26x2,2.

Non ho messo il sapone hai lati perchè una volta tallonato ero riuscito a gonfiarlo senza problemi e nei 10 minuti che eravamo stati lì non c'erano state uscite se non nei fori ed essendoci stato il liquido dentro si vedeva benissimo.

Non siamo neanche riusciti a fare i 10 minuti previsti, perchè l'ora era tarda ed era buio, oggi riproviamo comunque... ti terrò aggiornato
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Ciao grazie per la risposta.
Le gomme ho usato quelle che avevo già su e che sono tube type : Dietro dei Maxis Ardent 26x2,25 - Davanti Michelin Mountain AT 26x2,2.
Non ho messo il sapone hai lati perchè una volta tallonato ero riuscito a gonfiarlo senza problemi e nei 10 minuti che eravamo stati lì non c'erano state uscite se non nei fori ed essendoci stato il liquido dentro si vedeva benissimo.
Non siamo neanche riusciti a fare i 10 minuti previsti, perchè l'ora era tarda ed era buio, oggi riproviamo comunque... ti terrò aggiornato
Bene, fammi sapere dopo il primo giro di prova, fino ad ora tutto rientra nella normalità.
 

Miellino

Biker superioris
Dopo due o tre rigonfiaggi e un giretto di 10 minuti, la ruota dietro sembra tenere, mentre quella davanti si sgonfia lentamente ma si sgonfia e dopo due giorni questa mattina era a terra.
Adesso l'ho rigonfiata e vedrò domani.

La cosa che mi fa arrabbiare è che immancabilmente quando si sgonfia completamente mi fuoriesce molto liquido, per fortuna che ne ho preso anche un litro intero oltre a quello del kit.

Inoltre quando lo mettevo in pressione dopo che si era sgonfiato si vedeva dove c'erano i buchi perchè usciva ancora il liquido.

Da questo punto di vista mi sembra che quello della Notubes sia molto più performante forse perchè più denso, nella mia mtb ne è sempre uscito solo una goccia, mentre in quelle di mio fratello (non tubless) fa proprio il rivolino sul copertone e continua anche 10 minuti a fare bollicine :nunsacci:
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Dopo due o tre rigonfiaggi e un giretto di 10 minuti, la ruota dietro sembra tenere, mentre quella davanti si sgonfia lentamente ma si sgonfia e dopo due giorni questa mattina era a terra.
10 minuti in alcuni casi non basta. Aspetto che tu faccia un'uscita vera... che in genere risolve questo tipo di problemi.
Riguardo al Notubes, quello che scrivi:
nella mia mtb ne è sempre uscito solo una goccia, mentre in quelle di mio fratello (non tubless) fa proprio il rivolino sul copertone e continua anche 10 minuti a fare bollicine
è riferito al comportamento del Notubes? O a un confronto dei due (CL e Notubes)? Ci tengo a capire bene...:nunsacci:
 

Miellino

Biker superioris
Ieri rigonfiando la ruota anteriore ho ritallonato il copertone usando acqua e sapone.
Questa mattina era ancora completamente gonfia e quindi sono uscito a provare la mtb per un'escursione in modo da verificare che la bici di mio fratello tenesse.
Questa almeno era l'intenzione, ho fatto circa 400 metri e al primo incroncio facendo una curva il copertone ha fatto una torsione sollecitato dal mio peso e ha rischiato di stallonarsi.

Allora sono tornato indietro e ho gonfiato meglio entrambe le ruote, fermo il compressore e inizio a sentire una fuoriuscita dell'aria, dalla valvola anteriore !

A questo punto mi viene il dubbio di aver montato bene il tutto, stranamente quella posteriore sembra tenere meglio, è anche un copertone diverso, più rigido ai lati, il Michelin è veramente morbido.

In ogni caso ho fatto diverse foto per vedere se ho montato bene il tutto.

Il dubbio più grande me lo fa venire il cerchio Mavic che ha la valvola schrader, quindi grossa e la relativa boccolina Mavic.

Mi controllate se ho montato bene il tutto ?




La boccola va montata da questo lato ? purtroppo non ricordo più il lato di come era montata originariamente.
Nelle istruzioni c'è scritto di darci giù due/tre millimetri, ma io non l'ho fatto perchè avendo il cerchio profondo non prende da nessuna parte





Non è che ci va' un OR (non fornito) esternamente tra boccolina e rondella di ferro (vedi ultima foto)?
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Ciao Miellino, dalle foto mi sembra che tu abbia fatto tutto come si deve. La boccola Mavic è un vero rompicapo per le conversioni, con le indicazioni che ha seguito il problema però generalmente si risolve. Ti consiglio di abbassare comunque la boccola/adattatore Mavic di qualche mm: non vorrei che impedisse la corretta deformazione della base della valvola quando avviti la ghiera esterna. Riguardo alle pressioni di gonfiaggio: attenzione a non scendere troppo (e la pressione giusta dipende moltissimo da marca/modello/tipologia), per evitare spiacevoli e pericolose perdite di pressione in curva.
 

Miellino

Biker superioris
Alla fine ci sono riuscito :celopiùg:

Grazie ad un altro topic sulla latticizzazione.

Allora la boccolina come dicevo non da fastidio in profondità, è molto più bassa dello spesso re del cerchio, il problema è che è spaccata ! e quindi da lì trafila aria se dalla parte della valvola non tiene bene la rondella.

Un altro problema dei Mavic Crossride è che perde spesso anche dalla parte della giunzione del cerchio calandrato, problema risolto passandoci un po' di carta vetrata in modo da renderlo pari e permettere al copertone di tallonare bene.

La boccolina lo rimossa completamente e al suo posto ho messo un'altra rondella costruita con un pezzo di gomma forata al centro, internamente oltre alla rondella fornita nel Kit ho aggiunto anche un piccolo OR perchè ho notato che è leggermente più larga del fondo del cerchio e quindi quando viene compressa si flette ai lati (si vede bene nelle foto precedenti)


Quindi sabato pomeriggio sono uscito due orette a provarla e ha tenuto ! :celopiùg:


Domenica mattina esco con mio fratello e appena ci monta sopra si accorge che la ruota posteriore era mezza sgonfia e con il suo peso :sumo: faceva uscire il liquido :arrabbiat:

In effetti dietro non l'avevo più toccata e il giorno prima aveva tenuto e l'avevo anche sollecitata molto facendo diverse scalinate.

A quel punto l'abbiamo rigonfiata a dovere (con la CO2,tenendo la valvola a ore 12) e siamo riusciti a fare un giro di 4 ore senza problemi :prost:

Ora dovrò fare lo stesso lavoro fatto su quella anteriore, quindi rimuoverò la boccolina e aggiungerò rondella e OR.

Quello che vi consiglio io, visto i costi irrisori di entrambi, è di fornire 2 rondelle e un OR nei vostri kit, invece che una sola rondella, magari una anche di 1/2 mm più piccola in modo da aderire meglio alla sede del cerchio.

In ogni caso grazie per l'aiuto :prost:

Dimenticavo di dire che in discesa, su asfalto, mio fratello aveva notato un rallentamento, di solito con il suo peso va molto più veloce di me invece ieri era un po' frenato. Non so se era dovuto al liquido dentro le ruote, alla posteriore leggermente più sgonfia, o ai freni che eventualmente lo frenavano.

In ogni caso era molto soddisfatto, senza più il patema di quante camere avrebbe dovuto cambiare in un uscita (di solito almeno una durante o dopo un uscita)
 

claudh

Biker popularis
1/1/08
91
0
0
palazzuolo sul senio(FI)
Visita sito
Bike
Orbeal laufey
Ottimo! Grazie per i consigli, ne terremo sicuramente conto nell'evoluzione del kit :prost:



ciao avrei un paio di domande da porti:
ho dei cerhi non tubeless e vorrei convertirli però ho dei dubbi,
il fatto che ho il buco per la valvola grande non è un problema?
questo sistema può andare per fare dh?
se uso copertoni non tubeless è lostesso o devo comprare anche icopertoni apposta?

aspetto sue notizie ciao Claudio:celopiùg:
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
ciao avrei un paio di domande da porti:
ho dei cerhi non tubeless e vorrei convertirli però ho dei dubbi,
il fatto che ho il buco per la valvola grande non è un problema?
questo sistema può andare per fare dh?
se uso copertoni non tubeless è lostesso o devo comprare anche icopertoni apposta?
aspetto sue notizie ciao Claudio:celopiùg:
Ciao Claudio, il buco più grande (per valvola Schrader) sicuramente non facilita le cose, ma si riesce (se ti fai un giro tra i vari thread di questa sezione ci sono varie descrizioni e tip di chi l'ha fatto). Formalmente, se leggi sul fianco della scatola del nostro Kit, il Kit NON funziona per cerchi con foro Schrader. Nella pratica, abbiamo fatto degli aggiustamenti fornendo insieme alle nostre valvole un kit di rondelle che facilitano la cosa. Nella prossima incarnazione del Kit, la compatibilità con foro Schrader sarà ufficialmente garantita, grazie ad un gommino aggiuntivo appositamente studiato.
L'altro parametro è la larghezza del cerchio. Il nostro Kit Heavy-Duty funziona bene fino a cerchi con larghezza massima esterna di 28 mm. Oltre questa larghezza, dipende come sono posizionati i fori raggio.. ma non garantisco. Bisogna vedere che cerchi hai tu.
Mi chiedi del DH: le gomme da DH, visto lo spessore della carcassa ed il cerchietto rigido, sono stabili nel cerchio anche a bassa pressione e già a tenuta d'aria (senza bisogno di essere ufficialmente tubeless). Per tallonarle la prima volta, però, devi munirti di molta acqua e sapone ed un compressore. Come sempre, un po' di test a bassa velocità e a diverse pressioni di gonfiaggio sono consigliati prima di provare il 'drop' della vita con le ruote convertite... :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo