Keymaze 700 official Thread

Gps da polso con cardiofrequenzimetro quale scegliere valutando qualità e prezzo ?

  • Garmin 305

    Voti: 0 0,0%
  • Garmin 310 xt

    Voti: 0 0,0%
  • Geonaute Keymaze 700 Decathlon

    Voti: 0 0,0%
  • suunto X10

    Voti: 0 0,0%
  • polar rs400 con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%
  • polar RS800cx con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
aggiornamenti su durata batteria

dopo 1 anno che lo ho ieri sera l'ho caricato al 100%

poi l'ho lasciato acceso in casa con la ricerca dei satelliti sempre attiva e sempre in ricerca dato che in casa non riceve..

accesso alle 23.00 stamattina alle 8.00 era ancora acceso con l'ultima tacchetta della batteria accesa.. quindi quasi scarico.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ciao!
Ho comprato a mia volta il 700.. A parte il fatto di aver fatto l'ennesima spesa per gingilli elettronici (ASD) ho due domande!
1-come lo attaccate voi al manubrio? Col cinturino o con il velcro?
2-se seguo un percorso scaricato, posso registrare la sessione di allenamento per valutare i miei dati? nel senso, posso seguire un percorso registrando quel che faccio?
3-grazie a tutti ragazzi, ho risparmiato 100e abbondanti su garmin ed ho un prodotto che..spacca!
io lo attacco con il cinturino,e confermo che mentre segui la traccia registri anche i tuoi dati
 
  • Mi piace
Reactions: vandrem

vandrem

Biker serius
11/1/10
124
0
0
Bergamo
Visita sito
figata! Voi pensate sia meglio o paragonabile al garmin edge 500? so che è tardi per porsi la domanda visto che l'ho comprato, però son sempre in tempo a cambiare idea!
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
figata! Voi pensate sia meglio o paragonabile al garmin edge 500? so che è tardi per porsi la domanda visto che l'ho comprato, però son sempre in tempo a cambiare idea!
Non penso di paragonarlo al garmin edge 500 perchè questo prodotto non lo conosco (ho solo letto la recensione) so di certo che il geonaute sono solo 2 mesi che lo possiedo e me lo sto godendo proprio! Per i 119 euro che ho speso sono fin troppo soddisfatto! Direi entusiasta.
 

vandrem

Biker serius
11/1/10
124
0
0
Bergamo
Visita sito
ragas oggi l'ho usato per una corsettina vicino a casa..Non so dirvi il grado di precisione xk no ho un riscontro affidabile al 100%, posso dire però che con il sensore nike+ la distanza che percorrevo è assolutamente paragonabile a quella che ho corso oggi.
Riguardando poi la mappa a posteriori gli errori sono pochi, e sempre all'interno dei 5m che caratterizzano la sensibilità dei sensori gps.
Il conteggio delle calorie mi è parso abbondante (570kcal per 47minuti di corsa ad una media di 9,5km/h in piano o quasi) per distanza percorsa, frequenza cardiaca e altitudine erano assolutamente più che soddisfacenti!
Insomma, nel WE lo testerò con la bici, ma per il momento è stato promosso a pieni voti nella corsa. Resta da testare come funzioni quando c'è da seguire un itinerario, ma conto di provvedere domani o dopo al massimo..
Certo a piedi è dura (a meno non si cammini, correndo è improponibile) ma in bici dovrebbe essere sfruttabilissimo!
Come regge gli urti sul manubrio? Non so decidere se usare il cinturino od il velcro per allacciarlo al manubrio (tramite adattatore ovviamente)..
 

grecale

Biker novus
2/2/10
21
0
0
Isola d'Elba
Visita sito
Bike
Haibike Greed 29 rc e Canyon Spectral 29
Ho anche io recentemente acquistato il Keimaze 700. Premetto che è il primo GPS che utilizzo quindi non sono in grado di fare confronti con altri prodotti. Tuttavia, almeno per ora, non posso che ritenermi più che soddisfatto del GPS.
Quando l'ho acquistato credevo che fosse più complicato da utilizzare, invece è abbastanza semplice anche per un neofita come me.
Il sistema di fissaggio al manubrio è secondo me molto solido (utilizzo l'apposito supporto ed il laccino in velcro): non si è mai spostato nemmeno nei tratti più dissestati.
Consiglio di ricordarsi di cancellare i percorsi registrati abbastanza di frequente, perchè la memoria interna non è probabilmente molto estesa (ha contenuto circa 7/8 uscite da una quarantina di chilometri ciascuna). Domenica scorsa ad esempio mi ha avvertito con un messaggio di allerta che la memoria era piena, in quanto non avevo ancora mai cancellato i percorsi precedenti. Comunque ha continuato regolarmente a registrare l'intero percorso della giornata.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ho anche io recentemente acquistato il Keimaze 700. Premetto che è il primo GPS che utilizzo quindi non sono in grado di fare confronti con altri prodotti. Tuttavia, almeno per ora, non posso che ritenermi più che soddisfatto del GPS.
Quando l'ho acquistato credevo che fosse più complicato da utilizzare, invece è abbastanza semplice anche per un neofita come me.
Il sistema di fissaggio al manubrio è secondo me molto solido (utilizzo l'apposito supporto ed il laccino in velcro): non si è mai spostato nemmeno nei tratti più dissestati.
Consiglio di ricordarsi di cancellare i percorsi registrati abbastanza di frequente, perchè la memoria interna non è probabilmente molto estesa (ha contenuto circa 7/8 uscite da una quarantina di chilometri ciascuna). Domenica scorsa ad esempio mi ha avvertito con un messaggio di allerta che la memoria era piena, in quanto non avevo ancora mai cancellato i percorsi precedenti. Comunque ha continuato regolarmente a registrare l'intero percorso della giornata.
Ciao,intendi percorsi che hai messo sul key.o allenamenti fatti?
 

grecale

Biker novus
2/2/10
21
0
0
Isola d'Elba
Visita sito
Bike
Haibike Greed 29 rc e Canyon Spectral 29
3.2.4. Funzioni principali

Funzioni orarie
Data e ora
Cronometro di esercizio
Funzione esercizio


100 esercizi memorizzabili
62 tempi intermedi registrabili per esercizio (sul Keymaze 700)
Calorie consumate
Com'è allora che dice questo?

Non lo so.

Comunque, sai quanto è capiente in mb la memoria interna?

In realtà, almeno per il mio tipo di utilizzo, non mi sembra un gran problema. Basta ricordarsi di cancellare i file. Cosa che non avevo ancora fatto! Ciao
 

vandrem

Biker serius
11/1/10
124
0
0
Bergamo
Visita sito
io avrei un'altra domanda, approfitto della vostra disponibilità gentilezza e cortesia!
Se faccio un percorso, spesso mi trovo ad andare "all'avventura", nel senso, vado, mi addentro, e non mi ricordo come tornare indietro :D
Me la sono sempre cavata, ma volevo sapere se è possibile ripercorrere a ritroso un percorso già fatto registrato direttamente sull'orologio, senza passare dal pc.
Voi che dite si puo' fare?

Ed, altra domanda, è possibile far sì che, quando si seleziona un itinerario da seguire, si "dica" all'orologio di partire dal punto più vicino invece che da quello da cui inizia l'itinerario?

Giuro che prima della prossima domanda mi leggo il manuale :D
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
io avrei un'altra domanda, approfitto della vostra disponibilità gentilezza e cortesia!
Se faccio un percorso, spesso mi trovo ad andare "all'avventura", nel senso, vado, mi addentro, e non mi ricordo come tornare indietro :D
Me la sono sempre cavata, ma volevo sapere se è possibile ripercorrere a ritroso un percorso già fatto registrato direttamente sull'orologio, senza passare dal pc.
Voi che dite si puo' fare?

Ed, altra domanda, è possibile far sì che, quando si seleziona un itinerario da seguire, si "dica" all'orologio di partire dal punto più vicino invece che da quello da cui inizia l'itinerario?

Giuro che prima della prossima domanda mi leggo il manuale :D
Senza passare dal pc no,al limite e cmq cosa giusta salvati dei waypoint durante il tuo giro ,tipo partenza e punti chiave,cosicchè hai dei punti di riferimento.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
qualcuno qualche pagina fa diceva 8...!
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a provare ad importare questa mappa:
http://www.giscover.com/tours/tour/download/7066http://www.giscover.com/tours/tour/download/7066
io non ci sono riuscito mi da errore!! Se riuscite mi dite come avete fatto? Magari cappello qualcosa io..
Adesso provo a registrare allenamenti virtuali (anche in macchina ) e vedo quanti ce ne stanno.
Per quel che riguarda giscover,anche io non riesco a scaricare la traccia,ma non solo con quel tour anche con altri (sono registrato).
Ho scaricato il file klm dalla prima pagina accanto all'icona download,penso che quella puo bastare!?
 

Allegati

  • Bergamo Città Alta.zip
    5,2 KB · Visite: 6

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo