Keymaze 700 official Thread

Gps da polso con cardiofrequenzimetro quale scegliere valutando qualità e prezzo ?

  • Garmin 305

    Voti: 0 0,0%
  • Garmin 310 xt

    Voti: 0 0,0%
  • Geonaute Keymaze 700 Decathlon

    Voti: 0 0,0%
  • suunto X10

    Voti: 0 0,0%
  • polar rs400 con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%
  • polar RS800cx con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

vandrem

Biker serius
11/1/10
124
0
0
Bergamo
Visita sito
alla fine sono riuscito, però la navigazione mi ha un po' deluso.
Il percorso tracciato non corrispondeva alla mia posizione gps, non era praticamente mai coincidente, e senza l'orientamento della mappa, capire da che parte gira la strada, specialmente in bici quando non si puo' ruotare l'apparecchio, è davvero un traffico..
Non so se sia realmente utilizzabile, forse nei sentieri, ma per il resto..
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
alla fine sono riuscito, però la navigazione mi ha un po' deluso.
Il percorso tracciato non corrispondeva alla mia posizione gps, non era praticamente mai coincidente, e senza l'orientamento della mappa, capire da che parte gira la strada, specialmente in bici quando non si puo' ruotare l'apparecchio, è davvero un traffico..
Non so se sia realmente utilizzabile, forse nei sentieri, ma per il resto..
tieni presente che un errore di qualche metro i satelliti lo fanno,eppoi bisogna sempre vedere da quanti punti e composta la traccia
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
pure io ho provato a seguire un percorso caricato da pc ed era leggermente scostato rispetto alla mia posizione (scarto comunque accettabile).

ritengo un po' più fastidioso la mancanza dell'autorotazione della mappa che rende difficoltoso seguire la traccia.

inoltre sarebbe a mio avviso comodo che cambiando sport cambiassero automaticamente pure le schermate, ad esempio: se corro le velocità (instantanea, media e max) saranno indicate in min/km, mentre in bici saranno indicate in km/h. Passando da una modalità all'altra bisogna andare ad editare le schermate in modo da aggiornare l'unità di misura.
Il garmin ForeRunner, ad esempio, questo aggiornamento lo fa automaticamente.

Inoltre, un'altra funzione che mi piacerebbe è la possibilità di ripercorrere un allenamento precedente.
Mi spiego (con nokia sport tracker), posso scegliere di ripetere un allenamento precedente sia a livello di percorso, sia a livello di velocità/passo, con l'indicazione di quanto sono più veloce o lento rispetto all'allenamento di riferimento.
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
Ma spiegati meglio cosa intendi per orientare,perchè prima ci sarebbe da calibrare la bussola

se è come intendo io, penso voglia dire avere la direzione di marcia sempre verso la parte alta dello schermo.
un po' come il navigatore da auto, dove ruota il percorso e non il cursore.

ho visto il forum della geonav e mi sembra siano abbastanza attenti alle richieste degli utenti...magari provo a buttargli lì il quesito dell'autorotazione.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
se è come intendo io, penso voglia dire avere la direzione di marcia sempre verso la parte alta dello schermo.
un po' come il navigatore da auto, dove ruota il percorso e non il cursore.

ho visto il forum della geonav e mi sembra siano abbastanza attenti alle richieste degli utenti...magari provo a buttargli lì il quesito dell'autorotazione.
Per il resto come ti trovi?
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
decisamente bene!
e devo dire che anche come misura dell'altitudine mi sembra abbastanza preciso: sul solito anello che percorro in bici, mi ha dato un differenza di 1mt tra partenza e arrivo (stesso punto), mentre in montagna c'era una differenza di circa 5mt rispetto a quanto indicato sull'impianto di risalita.
Hai provato a cricare tracce klm o gpx?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo