Keymaze 700 official Thread

Gps da polso con cardiofrequenzimetro quale scegliere valutando qualità e prezzo ?

  • Garmin 305

    Voti: 0 0,0%
  • Garmin 310 xt

    Voti: 0 0,0%
  • Geonaute Keymaze 700 Decathlon

    Voti: 0 0,0%
  • suunto X10

    Voti: 0 0,0%
  • polar rs400 con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%
  • polar RS800cx con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
prima uscita conclusa e dati scaricati! :D
ma... in ST non riesco a vedere il grafico della frequenza cardiaca!
I valori medio e massimo vengono acquisiti correttamente ma non mi visualizza il grafico.
Se provo col sw geonaute funziona tutto!

sul forum zone five ho trovato un topic dedicato all'uso di ST col keymaze700 e, circa il mio problema, ho trovato questo:


ho provato a fare la stessa cosa (sia esportando il gpx col sw geonaute che con ST) ma quando lo apro con TCX la frequenza cardiaca è tutta a zero!

qualche dritta?

grazie in anticipo!

risolto!!!! :D
il problema era che... sono un somaro! :(
non m'ero accorto che il grafico visualizzato era quello della frequenza cardiaca in % della FCmax e io non avevo impostato la mia FCmax! :(
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Grazie,ora ti faccio un'altra domanda,usi il software nuovo o quello vecchio? e per quel che riguarda le tracce diceva endurik che prendeva anche gpx ma sinceramente non ho mai provato!

io ho importato "vecchi" gpx (fatti con nokia sports tracker) nel Geonaute Software (il clone di ST), ho salvato il tracciato come Percorso e l'ho inviato al km700... quindi direi che supporta anche i gpx...


confermo che si possono importare le tracce in formato .gpx.


ciao a tutti!
 

ciquez

Biker serius
ciao, sul sito geonaute non riesco a trovare i driver per windows vista, per lo meno non trovo scritto vista da nessuna parte ma solo windows seven, xp, me, home,2000, ma niente vista....!dove sbaglio?
noltre qualcuno ha a disposizione qualche immagine di una videata del km in cui si vede una traccia da seguire e la posizione attuale?
Grazie
 

germa

Biker superis
16/3/05
424
17
0
berghem
Visita sito
ciao, sul sito geonaute non riesco a trovare i driver per windows vista, per lo meno non trovo scritto vista da nessuna parte ma solo windows seven, xp, me, home,2000, ma niente vista....!dove sbaglio?
noltre qualcuno ha a disposizione qualche immagine di una videata del km in cui si vede una traccia da seguire e la posizione attuale?
Grazie

io ho usato il primo con vista e funziona
con geonauta 500
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
ciao, sul sito geonaute non riesco a trovare i driver per windows vista, per lo meno non trovo scritto vista da nessuna parte ma solo windows seven, xp, me, home,2000, ma niente vista....!dove sbaglio?
noltre qualcuno ha a disposizione qualche immagine di una videata del km in cui si vede una traccia da seguire e la posizione attuale?
Grazie

se usi vista leggi qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3097369&postcount=197

se il software non importa la traccia qui hai la soluzione.. che io sono impazzito una giornata per farlo funzionare :celopiùg:
 

germa

Biker superis
16/3/05
424
17
0
berghem
Visita sito
preso il 500 ieri sera e testato oggi, funzia tutto.
ho provato a registrare una traccia tutto ok, registrata in gpx convertita in klm per google.
inoltre nel software geonaute mostra tutti i dati dell'uscita
velocita
altimetria
e naturalemente percorso sulle mappe google

il tutto con vindows vista a 64 bit.

tutto senza problemi.


bell'aggeggio, versatile comodo e a mio avviso molto utile.

magari nel fine settimana provero' a seguire un percorso, scaricato e importato in gpx, poi vi sapro' dire.

ciao
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
preso il 500 ieri sera e testato oggi, funzia tutto.
ho provato a registrare una traccia tutto ok, registrata in gpx convertita in klm per google.
inoltre nel software geonaute mostra tutti i dati dell'uscita
velocita
altimetria
e naturalemente percorso sulle mappe google

il tutto con vindows vista a 64 bit.

tutto senza problemi.


bell'aggeggio, versatile comodo e a mio avviso molto utile.

magari nel fine settimana provero' a seguire un percorso, scaricato e importato in gpx, poi vi sapro' dire.

ciao
Benissimo,vedo con piacere che siamo tanti ora!
 

germa

Biker superis
16/3/05
424
17
0
berghem
Visita sito
è pacchioso, non vedo l'ora di testarlo seguendo un percorso.
tra l'altro ne sto trovando tantissimi in rete.
imparo cosi a scoprire nuovi posti nelle mie zone
hihihihi
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
io uso praticamente solo il nuovo software:su percorsi alla voce importa percorsi ,carica solo file gpx (e da questo si deduce che vanno anche questi),mentre quando voglio caricare un file klm,vado su le mie sedute,clikko sulla voce apri file, e qui posso scegliere diversi tipi di file,cerco un file klm ,lo apro ,lo salvo nei percorsi e lo elimino dalle mie sedute.
Tutto questo per dire che lo strumento e piu versatile di quello che si crede!
Pensate che la deca mi faccia avere un buono spesa per tutta la pubblicità che gli faccio?:specc:
 

vandrem

Biker serius
11/1/10
124
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti! Mi inserisco nella conversazione per chiedere:
I GPS deca, sono mela compatibili?
Esistono programmi di terze parti che permettano di importare gli itinerari che si trovano qui sul sito, ovviamente per mac? Per windows? Quanto è complicata l'operazione?
Come stanno ad autonomia?
Nessuno di questi ha un barometro per l'altitudine giusto?
Si puo' registrare un percorso "live"? Nel senso, se io conosco un giro, posso percorrerlo in modalità "rec" ed a casa guardarmelo su google earth o programmi simili che mi mostrino il profilo altimetrico su tempo o distanza? (meglio la seconda con indici di tempo sopra magari).
Per il momento, mi fermo, grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!

dimenticavo, ho visto il sito deca..qual'è la differenza tra waypoint e trackpoints?
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ciao a tutti! Mi inserisco nella conversazione per chiedere:
I GPS deca, sono mela compatibili?
Esistono programmi di terze parti che permettano di importare gli itinerari che si trovano qui sul sito, ovviamente per mac? Per windows? Quanto è complicata l'operazione?
Come stanno ad autonomia?
Nessuno di questi ha un barometro per l'altitudine giusto?
Si puo' registrare un percorso "live"? Nel senso, se io conosco un giro, posso percorrerlo in modalità "rec" ed a casa guardarmelo su google earth o programmi simili che mi mostrino il profilo altimetrico su tempo o distanza? (meglio la seconda con indici di tempo sopra magari).
Per il momento, mi fermo, grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!

dimenticavo, ho visto il sito deca..qual'è la differenza tra waypoint e trackpoints?
A questo link trovi tutte le risposte che cerchi,
http://notices.geonaute.com/IT/notice.php?idlangue=2&nomproduit=GPS Keymaze 500&langue=IT
i trackpoint sono i punti che compongono una traccia,i waypoint sono punti d'interesse che tu vuoi memorizzare all'interno del navigatore,come un rifugio,una fontana d'acqua ecc. Questi sono utilissimi nel caso che il navigatore non sia cartografico,cosicchè visualizzandoli sullo schermo hai un'idea della tua posizione
 

vandrem

Biker serius
11/1/10
124
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao!
Ho comprato a mia volta il 700.. A parte il fatto di aver fatto l'ennesima spesa per gingilli elettronici (ASD) ho due domande!
1-come lo attaccate voi al manubrio? Col cinturino o con il velcro?
2-se seguo un percorso scaricato, posso registrare la sessione di allenamento per valutare i miei dati? nel senso, posso seguire un percorso registrando quel che faccio?
3-grazie a tutti ragazzi, ho risparmiato 100e abbondanti su garmin ed ho un prodotto che..spacca!
 

polcol

Biker superis
Ciao!
Ho comprato a mia volta il 700.. A parte il fatto di aver fatto l'ennesima spesa per gingilli elettronici (ASD) ho due domande!
1-come lo attaccate voi al manubrio? Col cinturino o con il velcro?
2-se seguo un percorso scaricato, posso registrare la sessione di allenamento per valutare i miei dati? nel senso, posso seguire un percorso registrando quel che faccio?
3-grazie a tutti ragazzi, ho risparmiato 100e abbondanti su garmin ed ho un prodotto che..spacca!
Io lo attacco al manubrio con il velcro e con l'adattatore in dotazione.
Per quanto riguarda la seconda domanda, la risposta è sì, si può fare: quando selezioni la traccia da seguire (Main menu - navigation - routes - list all), ti viene chiesto se vuoi seguire la traccia in backward o forward, dopodichè selezioni se vuoi registrare anche i dati dell'allenamento.
 
  • Mi piace
Reactions: vandrem

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo