Deca inizia a "fare sul serio" ?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mòlle;5525925 ha scritto:
... altrimenti che qualcuno mi smentisca.

Difficile farlo. Ma ci sono tanti cui la rivendibilità interessa molto poco, per il semplice motivo che una bici la sfruttano a fondo. C'è poi da dire che la rivendibilità va commisurata al prezzo pagato, se no si fa come qualcuno che conosciamo che si vanta di quanto ha ripreso del Nomad per poi scoprire che ci ha rimesso più di quello che ci ho rimesso io della Torque ;-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Difficile farlo. Ma ci sono tanti cui la rivendibilità interessa molto poco, per il semplice motivo che una bici la sfruttano a fondo. C'è poi da dire che la rivendibilità va commisurata al prezzo pagato, se no si fa come qualcuno che conosciamo che si vanta di quanto ha ripreso del Nomad per poi scoprire che ci ha rimesso più di quello che ci ho rimesso io della Torque ;-)

È chiaro e lampante che quando parlo di svalutazione la intendo in termini percentuali. Va da sé che se una bici pagata 5000 euro la rivendi a 2500 hai perso di più che non rivendere una da 3000 a 2000 euro. Alla fine hai perso di più sia in termini relativi che assoluti. O chi è sto fenomeno? Me lo son perso...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Io alla deca ci vo' spesso .... L'e commesse c'e l'hanno bone!:il-saggi:
Comunque la bici non e' male .....ma con 2400€ ci prenderei altro...
Sara' un ragionamento sbagliato il mio, ma un po di marchio lo esigo...non x figheria..... Ma x l'esperienza in piu che ci mettono nei telai i marchi piu prestigiosi...
 

Elvis

Biker serius
18/8/05
274
0
0
Trieste
Visita sito
Io che non sono per niente un esperto, con quel budget mi farei un giretto nei negozi dove hanno marche più blasonate, soprattutto per il "problema" del post-vendita! Preferisco avere un negoziante e un meccanico di fiducia che mi sappiano spiegare le caratteristiche tecniche della bici e da cui in caso di problemi possa portare la bici in negozio "ad occhi chiusi"! Mi piace sentire passione nelle persone a cui mi affido! Purtroppo al deca la preparazione dei commessi/e è una grossa lacuna... d'altra parte non è facile gestire tutto quel personale... ma questa è un'altra storia!

Questo ovviamente vale per me che hon ho grande esperienza, chi invece ne sa di più e sa fare tutto da se, forse la riesce a capire meglio questa bici e magari sa sfruttarne meglio le caratterisitche e le qualità!

Io ho un ottima opinione del deca perché stanno commercializzando negli ultimi anni dei bei mezzi nelle categorie bassa e media con una qualità di componenti che nei marchi famosi a quelle cifre è quasi sempre impossibile da trovare!!
Però se dovessi spendere 2400 euro per una bici, difficilmente andrei da deca... al cuor non si comanda! E poi, molto importante, la bici che si va ad acquistare deve piacere al 110%...


Comunque non è malvagia come linea questa R 9.9, anche se ne preferisco altre, però il video è emozionante!!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Certo alla cifra della 9.9 forse è più complicato applicare lo stesso concetto, ma non è così assurdo, visto che l'appassionato medio che non compra bici su internet, che non frequenta il forum e che non conosce a fondo tutti i marchi se non quei 4 famosi, nel negozio sotto casa dubito fortemente che possa trovare un prezzo del genere per una bici dello stesso livello di quello che lui considera un grande marchio. E allora sconosciuto per sconosciuto magari si butta su deca, che costa di meno e gli da più fiducia.
Il problema secondo me è proprio qui: l'appassionato medio che non compra bici su internet, che non frequenta il forum e che non conosce a fondo tutti i marchi se non quei 4 famosi, e che hai ben individuato e che ha fatto la fortuna di Decathlon, semplicemente non spenderà mai 2.400 euro per una bici.
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Chi compra un telaio in carbonio su una biammortizzata lo dovrebbe fare per risparmiare peso e una 110mm di escursione che pesa 2450 grammi senza ammo, cioe' come telai in alluminio con piu' escursione, perche' dovrebbe comprarla....
Anche a me è sembrato un peso un po' alto.
Il telaio della Canyon Nerve XC pesa meno, ed è in alluminio, mi sembra un controsenso affidarsi al carbonio, che tra l'altro a questo famoso utente medio e acquirente tipo Decathlon può sembrare fragilità, e non godere del vantaggio della leggerezza.
Claudio
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Il problema secondo me è proprio qui: l'appassionato medio che non compra bici su internet, che non frequenta il forum e che non conosce a fondo tutti i marchi se non quei 4 famosi, e che hai ben individuato e che ha fatto la fortuna di Decathlon, semplicemente non spenderà mai 2.400 euro per una bici.
Claudio


Quoto...secondo me deca devrebbe concentrarsi su quella fascia di mercato che arriva massimo ai 1500 euro di spesa...sopra questa cifra l'utilizzatore medio difficilmente arriva...e se ci va a quel punto si guardera molto intorno....poi se e' un esperto aspettera occasioni di fine stagioni per poi prendere una bici di valore molto superiore di marche blasonate
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Io mi intrometto dicendo che se proprio dovessi spendere 2400 euro di bici, non li spenderei mai per una bici della decatlhon. Con tutto rispetto, ma non credo ci sia nemmeno paragone con una bici dello stesso prezzo della trek o della cube. Sono proprio galassie opposte. Poi ognumo prenda ció che vuole, ma io la penso cosi..
Pensa che io conosco una persona che ha comprato una Frizz (perchè costa poco), ci ha tolto tutti i componenti per metterli su un telaio Meta sx, o telaio 'vero', come dice lui...

OT: Ueee, coneglianese... Possiamo finire la discussione al Mamilla se vuoi... :smile:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Continuo a credere che il problema principale di Decathlon (e le varie ditte che vendono in rete) sia il fatto che non ritirano usato.
Questo limita il consumatore che deve dare indietro una bici in esubero, e non vuole "grattacapi" con la restituzione di un usato.

Per quanto riguarda la "serietà di Decathlon" è fuori dubbio la qualità dei loro prodotti.

------------------------O.T.------------------------

Mòlle;5525466 ha scritto:

Sei proprio un lucchese... frugatiiiii!!!!! :smile:


:medita:Ma per scrive questi messaggi, che avete la connessione internet aggratisse.
I lucchesi sono oculati, un dateni retta...

I gatti mézzi - 05 i lucchesi - Anco alle puce ni viene la tosse - YouTube
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

bisels

Biker superis
8/7/05
388
0
0
55
Genova
Visita sito
Bike
Giant
Ai fanboy degli opposti schieramenti vorrei chiedere:

A) Quale altra bici di pari categoria (telaio in carbonio, gruppo XT completo) si porta a casa acon quella cifra?

B) cosa potrebbe/dovrebbe spingere un biker ad acquistare tale bici? prestigio del marchio, rivendibilità, possibilità di permuta dell' usato, assistenza...?

Spero si capisca chi dovrebbe rispondere a cosa...:spetteguless:

volevo intromettermi, come possessore di una 9.2 ma anche di altre bici e marche.
A) a quel prezzo, se levi le decalcomanie, è l'unica è ottima e
affidalbile.
B) qui uno deve decidere quanto tiene in media una bici, se ogni anno o 2 la rivendi meglio lasciare stare visti i preconcetti, la vendi dopo 2 anni a 1000€ se va bene.
Se invece la vuoi tenere 4/5 anni o fino alla morte naturale allora è un affare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
volevo intromettermi, come possessore di una 9.2 ma anche di altre bici e marche.
A) a quel prezzo, se levi le decalcomanie, è l'unica è ottima e
affidalbile.
B) qui uno deve decidere quanto tiene in media una bici, se ogni anno o 2 la rivendi meglio lasciare stare visti i preconcetti, la vendi dopo 2 anni a 1000€ se va bene.
Se invece la vuoi tenere 4/5 anni o fino alla morte naturale allora è un affare.

Finalmente qualcuno che legge ;-)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Memore della parabola discendente della 8xc, lanciata a 2k euro e sbolognata al termine della sua carriera a 1000 se non 900 euro (era montata xt/xtr, reba race, ruote xtr o slr), o della sfortunata meteora haro sonix, che da 999 scese a 399 (o 349?), o ancora della FR10, onestissima FR tutta marzocchi a molla, bel telaio horst moderno, da 1900 a 1000, mi sento di consigliare a quanti abbiano un deca vicino a casa che esponga questa 9.9, di sedersi sulla riva e aspettare che passi il cadavere...
esatto, te dammela a 1000 euro o giù di lì la 9.9 e chissenefrega se ha il telaio che per metà non mi piace (la metà carbon :smile:) e magari si crepa nella giuntura, il NEUF non è il mio sogno, etc. etc. Godo una full per anni.

Proprio nel giro di domenica ho incrociato uno con la 8XC carbon e non era la replica. Mai visto sconto quindi l'ha pagata a prezzo pieno (o usata similnuova). Quindi riguardo a chi compra prodotti di "bordo" dell'offerta, ce ne ne sono. Pochi ma ci sono. Il prodotto non è male ma non è un affare. Come è previsto che sia. Infatti questi modelli li trovi in uno o due esemplari o su ordinazione quindi la casa non ci perde nulla e mostra un'offerta di prodotto più ampia.

Per tornare in argomento la casa comincerà a fare sul serio quando la full o il carbon sarà vendibile nella fascia popolare. Ove "fare sul serio" va inteso come proposta di vendita in grandi numeri. Ma è "seria" pure la vendita in pochi esemplari a prezzo non popolare.
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
B) qui uno deve decidere quanto tiene in media una bici, se ogni anno o 2 la rivendi meglio lasciare stare visti i preconcetti, la vendi dopo 2 anni a 1000€ se va bene.
Se invece la vuoi tenere 4/5 anni o fino alla morte naturale allora è un affare.

Questo è giusto e fuori dubbio.:celopiùg:

Diciamo che il prezzo delle Rockrider in carbonio non è così competitivo (pur restando favorevole) come per quelle in alluminio (come ha scritto "ilcentauro" nel ritaglio sotto).

Proprio nel giro di domenica ho incrociato uno con la 8XC carbon e non era la replica. Mai visto sconto quindi l'ha pagata a prezzo pieno (o usata similnuova). Quindi riguardo a chi compra prodotti di "bordo" dell'offerta, ce ne ne sono. Pochi ma ci sono. Il prodotto non è male ma non è un affare. Come è previsto che sia. Infatti questi modelli li trovi in uno o due esemplari o su ordinazione quindi la casa non ci perde nulla e mostra un'offerta di prodotto più ampia.

Per tornare in argomento la casa comincerà a fare sul serio quando la full o il carbon sarà vendibile nella fascia popolare. Ove "fare sul serio" va inteso come proposta di vendita in grandi numeri. Ma è "seria" pure la vendita in pochi esemplari a prezzo non popolare.
 

Oettam16

Biker serius
31/8/10
189
0
0
33
Rivalta di Torino
Visita sito
Secondo me a qualcuno "rode" un pò vedere una bici:
- in carbonio (perchè è carbonio, anche se è la prima mtb che fanno in questo materiale)
- tutta XT (anche le ruote!!!!!!!!!!)
- con uno schema del carro posteriore che funziona
- di un marchio che ti offre l'assistenza a due passi da casa (negozi deca pullulano)
- bella (questa è una valutazione estetica e personale quindi può non essere condivisa)
- "nuova" (cioè è comunque un nuovo prodotto che ti rende "unico")
ecc ecc... e pensare che per avere un prodotto simile (costo, l'assistenza,l'escusività) non ci siano tanti concorrenti.
Molto importante poi è il discorso già fatto su ogni quanto cambi la bici, è ovvio che cambiare ogni anno una deca ovviamente subisce una svalutazione maggiore rispetto a una Spec, però è anche vero che non sono tantissimi (a meno che non te le regalino) che cambiano mtb ogni anno. Quindi se prendo una bici, di un certo livello, immagino che sarà quella per un bel pò di tempo.
;-)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Secondo me a qualcuno "rode" un pò vedere una bici:
- in carbonio (perchè è carbonio, anche se è la prima mtb che fanno in questo materiale)
- tutta XT (anche le ruote!!!!!!!!!!)
- con uno schema del carro posteriore che funziona
- di un marchio che ti offre l'assistenza a due passi da casa (negozi deca pullulano)
- bella (questa è una valutazione estetica e personale quindi può non essere condivisa)
- "nuova" (cioè è comunque un nuovo prodotto che ti rende "unico")
ecc ecc... e pensare che per avere un prodotto simile (costo, l'assistenza,l'escusività) non ci siano tanti concorrenti.
Molto importante poi è il discorso già fatto su ogni quanto cambi la bici, è ovvio che cambiare ogni anno una deca ovviamente subisce una svalutazione maggiore rispetto a una Spec, però è anche vero che non sono tantissimi (a meno che non te le regalino) che cambiano mtb ogni anno. Quindi se prendo una bici, di un certo livello, immagino che sarà quella per un bel pò di tempo.
;-)
Bé, senz'altro a qualcuno rode, probabilmente a chi è proprietario di una bici pagata di più e montata di meno, e quindi si mette alla ricerca di fantomatici valori aggiunti della sua bici, valori aggiunti e spesso intangibili, come il miglior prezzo se la rivendi un quarto d'ora dopo che l'hai comprata, o la qualità dell'assemblaggio, o il telaio che non lo convince quale perfetto conoscitore delle leghe di alluminio, e splendida ultima la fragilità del movimento centrale.
Tutte chiacchiere, ma il punto non è questo, nel senso che a chi rode se lo gratta, per quanto mi riguarda.
Il punto è che a 2.400 euro c'è parecchio.
Canyon fa telai da 120 che pesano meno di questo della Decathlon, e c'è da chiedersi perché acquistare il carbonio se il suo vantaggio primario, in una full, è a mio giudizio la leggerezza e quello Decathlon leggero non è.
A 2.400 euro trovi ottime full, io ne ho acquistata una nuova da 12,1 kg. a 1.150 euro, naturalmente in offerta, ma Decathlon per ora non sconterà il suo nuovo prodotto.
Insomma si riduce la convenienza e, come dicevo in precedenza, siamo ad un livello di prezzo che anche se fosse un prezzo incredibile (e non lo è), non è quello che il cliente tipo Decathlon è disposto a pagare o, viceversa, il cliente che stacca un assegno da 2.400 euro per una bici in Decathlon non ci entra proprio.
Claudio
 
  • Mi piace
Reactions: STARBUCK

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo