Deca inizia a "fare sul serio" ?

Oettam16

Biker serius
31/8/10
189
0
0
33
Rivalta di Torino
Visita sito
Perno passante su una bici da xc?? ma quando mai...
serie sterzo non conica? e quindi? ci sono millemila tipologie differenti di serie sterzo e su un mezzo da xc/marathon non vedo perchè la 1-1.8 non vada bene. ( giusto qui si parla delle serie sterzo)
cavi interni? ad alcuni piacciono , ad alcuni no: è una scelta costruttiva.
Forca Rock Shox SID RL 120 , montata completamente XT 3x10 , cerchi XT tubless , catena KMC x10...cosa di meglio poteva montare? bhè, si l'xtr,certo!
Eventualmente si potrebbe discutere della "nomea" dell'ammo X-Fusion, ma prima bisognerebbe provarlo per bene prima di "spalargli merda" contro.
Riguardo al N.E.U.F.... : se non conosci quello di cui stai parlando è meglio tacere e magari informarsi prima.
New Eccentric Ultimate Frame ovvero NEUF....
Equipaggia i telai di gamma alta full suspension della Decathlon, è un sistema nel quale l'infucro principale è "mobile" cioè si sposta durante l'affondamento della sospensione mantenendo la stessa distanza tra movimento di centro e ruota posteriore, quindi non influenza il tiro della catena e viceversa la forza applicata sui pedali non influenza ( o almeno influenza molto poco rispetto ad altri sistemi) la sospensione, insomma correttamente tarato è un sisetma molto efficiente sia in fase di pedalata ( la bici disperde pochissima energia bobbando poco o nulla) che in fase di assorbimento degli urti in quanto la sospensione è sempre attiva.
Non ci siamo, vedo che si continua a valutare Deca in modo negativo a priori.


saluti


bissio

Quoto TUTTO!
;-)
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
238
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
vista ieri al deca
non mi è piaciuta. montaggio non male, ma a livello di estetica e di particolari le manca qualcosa. e come spesso capita era montata tutta da settare. manco le leve freno inclinate uguale.
per 2400 euro dubito che uno si compri una mtb al deca; si va in negozio e si sceglie roba di marca
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
senza voler essere assolutamente polemico......
la bici esteticamente mi piace, il video è bellissimo, il mezzo non è effettivamente assolutamente male....ma parliamoci chiaro.......
2400€!!!!
e non è che non li valga la biga....ma è una cifra che inizia ad essere veramente importante.....
capisco quello che si avvicina alle biciclette e compri la btwuin o una rockrider....ma con 2400,00€ io pretendo che dietro ci sia esperienza commerciale, tecnica ed agonistica!!!
e lo dice uno che ha comperato in neppure un anno 2 biciclette crucche della cube!!!! non parlo di specy, scott cannondale o altri marchi ultrablasonati.....
sicuramente potrebbe essere un buon trampolino di lancio per fare le cose sul serio e di questo sinceramente non me ne dispiace...anzi se c'è concorrenza....ben venga.....
in questo momento imho il target di questa biga è il signore/ragazzo, poco avezzo a leggere riviste, girare negozi od internet che dispone di una discreta liquidità, entra al deca la domenica...la vede se ne innamora e la prende....
saluti
enzo
 

bulldog

Biker serius
16/8/03
152
36
0
Visita sito
Il perno da 15mm soprattutto su una forcella non da 100mm ma da 120 aumenta la rigidita' di un 15%, cosi' come il perno maggiorato al posteriore invece del quick release che aumenta la rigidita' del carro, la serie sterzo maggiorata soprattutto su un telaio in carbonio con forcella conica aumenterebbe la rigidita' e quindi il controllo naturalmente a parita' di peso. La bici in questione e' una bici da trail non certo da xc agonistico e quindi questi che come ho detto sono particolari sono comunque importanti......e tutte le bici concorrenti di quel livello li hanno.Il sistema neuf secondo me' per queste escursioni al posteriore e con i nuovi ammo fox a compressione regolabile (RP2, RP3 ecc.) non e' necessario,aumenta il peso che per il telaio 2,4 kg senza ammo su un carbonio non e' certo basso.Ripeto nessun pregiudizio su decathlon ma solo il rammarico che con le potenzialita' distributive che ha ,da tanti anni non riesce mai a convincere pienamente(almeno sulla gamma medio alta anche road e la loro bassissima diffusione nello specifico di gamma parla chiaro), quando basterebbe poco considerando che ormai gli utenti che vanno su questi prodotti e non sul primo prezzo ormai ne sanno di piu' dei loro venditori...La garanzia su questo telaio portata a soli due anni dai cinque soliti poi e' un peccato.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Il perno da 15mm soprattutto su una forcella non da 100mm ma da 120 aumenta la rigidita' di un 15%, cosi' come il perno maggiorato al posteriore invece del quick release che aumenta la rigidita' del carro, la serie sterzo maggiorata soprattutto su un telaio in carbonio con forcella conica aumenterebbe la rigidita' e quindi il controllo naturalmente a parita' di peso. La bici in questione e' una bici da trail non certo da xc agonistico e quindi questi che come ho detto sono particolari sono comunque importanti......e tutte le bici concorrenti di quel livello li hanno.Il sistema neuf secondo me' per queste escursioni al posteriore e con i nuovi ammo fox a compressione regolabile (RP2, RP3 ecc.) non e' necessario,aumenta il peso che per il telaio 2,4 kg senza ammo su un carbonio non e' certo basso. Ripeto nessun pregiudizio su decathlon ma solo il rammarico che con le potenzialita' distributive che ha ,da tanti anni non riesce mai a convincere pienamente(almeno sulla gamma medio alta anche road e la loro bassissima diffusione nello specifico di gamma parla chiaro), quando basterebbe poco considerando che ormai gli utenti che vanno su questi prodotti e non sul primo prezzo ormai ne sanno di piu' dei loro venditori...

Personalmente sarei curioso di vedere quanti biker medi siano in grado di rendersi conto se una forcella è qr o pp15 solo usando la bici, tutta sta decantata ricerca di rigidità mi sembra molto figlia del marketing. Se si è in grado di stressare un telaio al limite per cui è stato progettato bene, altrimenti la vedo dura percepire i reali benefici di una ss conica piuttosto che di un PP. Imho.

Poi se vogliamo mettere sul piatto della bilancia che è quantomeno anacronistico proporre un qr su una xc/trail sono perfettamente d'accordo. Ormai i vari standard volti ad incrementare la rigidità (che sia necessaria o meno) sono pressoché presenti sulle bici di quasi tutti i costruttori, quindi (considerato anche il prezzo non certo indifferente) si può pretendere di più.
 

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
53
Valle Camonica
Visita sito
emml ha scritto:
;5523471.......ma con 2400,00€ io pretendo che dietro ci sia esperienza commerciale, tecnica ed agonistica!!!
....
saluti
enzo


Esperienza commerciale? è dal 1976 che Deca vende biciclette e , dal 1986, le produce anche( ad oggi è tra i primi tre marchi al mondo come quantità di bici vendute all'anno); tecnica?
Fino a "ieri" Deca impiegava nel centro studi e ricerche ben 90 persone nel centro di ricerche a Villeneuve d'Ascq , ai quali, entro il 2014 se ne aggiungeranno altri 70 dato che il nuovo centro di ricerca è stato spostato presso il nuovissimo B'Twin village a Lille ( nessuna marca al mondo ha una struttura del genere, neanche lontanamente simile al B'Twin Village) .
Agonistica? sono stati sponsor della AG2R (squadra francese ma solo di " bitumari" )ora non più.(guarda un po che c'è scritto su questa bici? )
C'è molta "ignoranza" nei confronti di Decathlon...tutti pensano sia "solo" un grande magazzino e basta....ma non è così.


ciao


bissio
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Esperienza commerciale? è dal 1976 che Deca vende biciclette e , dal 1986, le produce anche( ad oggi è tra i primi tre marchi al mondo come quantità di bici vendute all'anno); tecnica?
attualmente Deca impiegava nel centro studi e ricerche ben 90 persone nel centro di ricerche a Villeneuve d'Ascq , ai quali, entro il 2014 se ne aggiungeranno altri 70 dato che il nuovo centro di ricerca è stato spostato presso il nuovissimo B'Twin village a Lille ( nessuna marca al mondo ha una struttura del genere, neanche lontanamente simile al B'Twin Village) .
Agonistica? sono stati sponsor della AG2R (squadra francese ma solo di " bitumari" )ora non più.(guarda un po che c'è scritto su questa bici? )
C'è molta "ignoranza" nei confronti di Decathlon...tutti pensano sia "solo" un grande magazzino e basta....ma non è così.


ciao


bissio


personalmente ti proporrei di scaldarti meno se non vuoi che questo topic faccia la fine di tutti i topic "deca contro resto del mondo".

Alla fine uno che spende 2400 euro (che vorrei ricordarti non essere scontabili a differenza dei grandi marchi venduti in negozi "normali" dove si ottengono sconti sul nuovo anche del 30% oltre a poter permutare l'usato) ha il diritto di ritenerli eccessivi per una bici che non risponde a ciò che il mercato (o marketing?) oggi propone come standard.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

bulldog

Biker serius
16/8/03
152
36
0
Visita sito
Per esperienza personale io su una forca da 130mm con o senza perno da 15mm ho notato eccome la differenza in precisione di guida e omogeneita' di risposta naturalmente sul difficile(incrementa anche l' affidabilita' della forcella facendo lavorare piu' in asse gli steli) certo che se prende la bici in mano un semi neofita non se ne accorgerebbe(e io peso 60 kg e vado tranquillo, pensa ad uno di 80 e piu' kg).Proprio la storia di deca , per gli anni che e' sul mercato e per la ricerca che fa non mi spiego certe pecche, sempre parlando di bici di alto medio di gamma
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Esperienza commerciale? è dal 1976 che Deca vende biciclette e , dal 1986, le produce anche( ad oggi è tra i primi tre marchi al mondo come quantità di bici vendute all'anno); tecnica?
Fino a "ieri" Deca impiegava nel centro studi e ricerche ben 90 persone nel centro di ricerche a Villeneuve d'Ascq , ai quali, entro il 2014 se ne aggiungeranno altri 70 dato che il nuovo centro di ricerca è stato spostato presso il nuovissimo B'Twin village a Lille ( nessuna marca al mondo ha una struttura del genere, neanche lontanamente simile al B'Twin Village) .
Agonistica? sono stati sponsor della AG2R (squadra francese ma solo di " bitumari" )ora non più.(guarda un po che c'è scritto su questa bici? )
C'è molta "ignoranza" nei confronti di Decathlon...tutti pensano sia "solo" un grande magazzino e basta....ma non è così.


ciao


bissio

scusa ma oltre a possedere una bici marchiata deca, ci lavori per caso anche dentro?
pensala come vuoi, la libertà di pensiero ed espressione è tua, ma consentimelo anche mia....., ritengo che comperare una bici da 2400, 00 € dal deca marchiata deca sia un azzardo e penso che in questo forum siano veramente in pochiessimi a pensare di fare una cosa del genere.....
chiamala "ignoranza contro il marchio" va bene, io preferisco definirla acquisto ponderato che mi porta per quella cifra a sondare altri prodotti di altre marche!
ciao
enzo
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Esperienza commerciale? è dal 1976 che Deca vende biciclette e , dal 1986, le produce anche( ad oggi è tra i primi tre marchi al mondo come quantità di bici vendute all'anno);

hai ragione bissio, ma se è per questo anche TATA è uno dei più grandi produttori mondiali di autovetture, il che non ne fa necessariamente un punto di riferimento tout court.

la considerazione sensata a mio avviso è nel titolo del 3d, ovvero: deca ha deciso di entrare nel segmento di gamma medio-alta e di farlo "prepotentemente"? vedremo se il mercato le darà ragione...la strategia intrapresa non è scevra di rischio imprenditoriale visto che "la pecezione" di un brand non si trasforma dall'oggi al domani....non ti dimenticare mai che quando la tipa X si svena per prendersi il borsino da 700 euro di Louis Vuitton, non lo fa di certo perchè è una roba di qualità (se mai lo fosse)...lei è interessata solo ed esclusivamente all'immagine che stà comprando.

e noi biker siamo lontani da questa logica? :celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ai fanboy degli opposti schieramenti vorrei chiedere:

A) Quale altra bici di pari categoria (telaio in carbonio, gruppo XT completo) si porta a casa acon quella cifra?

B) cosa potrebbe/dovrebbe spingere un biker ad acquistare tale bici? prestigio del marchio, rivendibilità, possibilità di permuta dell' usato, assistenza...?

Spero si capisca chi dovrebbe rispondere a cosa...:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ai fanboy degli opposti schieramenti vorrei chiedere:

A) Quale altra bici di pari categoria (telaio in carbonio, gruppo XT completo) si porta a casa acon quella cifra?

B) cosa potrebbe/dovrebbe spingere un biker ad acquistare tale bici? prestigio del marchio, rivendibilità, possibilità di permuta dell' usato, assistenza...?

Spero si capisca chi dovrebbe rispondere a cosa...:spetteguless:

So che la domanda non è per me però ti rispondo lo stesso. ;-)

Prima che 2400 euro per una deca (radon, rose o comunque uno di quei marchi che, volenti o nolenti, tendono a perdere più facilmente valore) io punterei su un nuovo magari di fine serie 2011 (scontato al 30%) o piuttosto punterei su una camber comp carbon 29 a fine stagione che, sempre scontata, non andrebbe su un prezzo poi così dissimile. Di questi tempi 2400 euro sono un bell'investimento, non stiamo parlando di una 8.1 da 700 euro ma di cifre che cominciano ad essere importanti.
Sai che io non ho pregiudizi verso Deca però sono considerazioni che è giusto fare a mio avviso, sul telaio c'è inoltre da dire che non basta l'utilizzo del carbonio per renderlo un ottimo telaio. ;-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ai fanboy degli opposti schieramenti vorrei chiedere:

A) Quale altra bici di pari categoria (telaio in carbonio, gruppo XT completo) si porta a casa acon quella cifra?

B) cosa potrebbe/dovrebbe spingere un biker ad acquistare tale bici? prestigio del marchio, rivendibilità, possibilità di permuta dell' usato, assistenza...?

Spero si capisca chi dovrebbe rispondere a cosa...:spetteguless:

io credo che tu sia troppo razionale, o meglio...credo che a volte sei portato a pensare che chiunque sia spinto motivazionalmente agli acquisti solo ed esclusivamente da considerazioni che derivano da un'analisi costi/benefici, escludendo così una pletora di soggetti che magari fonda le proprie scelte su altri fattori che possono anche prescindere da tale analisi.
se il mondo funzionasse così, non esisterebbe il matrimonio! :smile: :celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mòlle;5524248 ha scritto:
Prima che 2400 euro per una deca (radon, rose o comunque uno di quei marchi che, volenti o nolenti, tendono a perdere più facilmente valore) io punterei su un nuovo magari di fine serie 2011 (scontato al 30%) o piuttosto punterei su una camber comp carbon 29 a fine stagione che, sempre scontata, non andrebbe su un prezzo poi così dissimile.
Ammesso di trovarlo. E se invece non lo trovi? ;-)

Mòlle;5524248 ha scritto:
sul telaio c'è inoltre da dire che non basta l'utilizzo del carbonio per renderlo un ottimo telaio. ;-)
Senza dubbio, ma è un'affermazione che vale per qualsiasi telaio di qualsiasi marchio e di qualsiasi materiale. Non può valere solo per Decathlon o Canyon.

Ad ogni modo le tue affermazioni sono la risposta alla seconda domanda (retorica) che ho posto ;-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Senza dubbio, ma è un'affermazione che vale per qualsiasi telaio di qualsiasi marchio e di qualsiasi materiale. Non può valere solo per Decathlon o Canyon.


Ovviamente, vale anche per chi compra un Santa Cruz carbon (cito il primo che mi viene in mente, non vogliatemene) pensando di avere un ottimo carbonio solo perchè è "griffato", pensandoci non è molto che ho letto una frase del tipo "vuoi mettere il carbonio Santa Cruz?":celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo