Deca inizia a "fare sul serio" ?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per quanto riguarda i colossi non volevo avere i nomi, bensì numeri, dati certi.
Numeri certi come questi, per esempio: Giant, maggior produttore mondiale, 5.200.000 telai prodotti nel 2011 con un fatturato di 1,4 miliardi di USD? (fonte: http://www.mtb-forum.it/made-in-taiwan-visita-a-giant/)

E tanto per capire in che ginepraio ci si infila quando si parla di "prestigio del marchio", colossi le cui bici vengono apostrofate da certuni come "bici dell' operaio Wong" e considerate inferiori a quelle di "marche più prestigiose" tanto da dire che "perdono in casa 4-0" :spetteguless:

Insomma, c'è sempre qualcuno più prestigioso o più puro ;-)
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
238
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
numeri certi?
dati non so se ne esistano e dove trovarli
ma, a sensazione, girando, la gente che incroci cavalca di tutto ma ben poche deca
in dh specy è diffusissima, seguita da una miriade di marchi specialistici e soluzioni sartoriali.
nei giri pedalati tra specy e cannondale sfiorano la metà delle bici che vedo. a seguire tra tutti gli altri ormai molte canyon e parecchie mondraker. deca solo le basi e di solito gruppetti familiari a passeggio.
questo è quello che vedo dalle mie parti, dove di negozi deca ce ne sono e lavorano.

una cosa che noto frequentando tali negozi è come le bici siano montate e configurate in maniera approssimativa. provando a fare 4 domande minimamente tecniche ai commessi non si trova un'adeguata capacità di risposta. una cosa del genere è purtroppo nota, ma su bici di questa fascia costituisce un ulteriore freno.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mòlle;5525511 ha scritto:
Ma tanto, impedito come sono, non percepirei la differenza tra una mtb del mercatone e un sworks quindi è meglio che risparmi 2400 euro in una bici che mi appaghi prima di tutto a livello emozionale. ;-) per me alla fine una bici vale l'altra, non sono un pro... Per cui...

Per cui lo fai per amore della scienza...:il-saggi: :mrgreen:
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Ovvìa... un'altra succosa polemica sulle deca! E il bello che le conclusioni sono sempre quelle! Mi ci butto anch'io vai che è uno spasso!
Ve lo dico io, bimbi, che sono uomo di mondo!... E' semplice: il prezzo è più basso di altre bici di quel livello e la persona che non si potrebbe permettere bici montate a quel livello questa riesce a prendersela a rate come fosse una buona occasione e pensando nella testolina: "macchisene se non è Specy! Almeno mia moglie rompe meno le balle!". E in questo caso è certamente una scelta plausibile. Se io non ho tanti soldi da spendere, 4/500 euro di differenza li sento, faccio il regalino anche alla consorte e me ne frego del marketing, dei marchi e della altre menate, a maggior ragione se ho il negozio deca vicino casa o comunque comodo da raggiungere. Ecco spiegati i 400 acquirenti dell'altra deca di cui si parlava che per qualcuno possono essere gente che "non ha fatto un buon affare" mentre dal loro punto di vista sono persone che hanno portato a casa una signora bici pagandola meno di una cannondale o una giant o una pinca-palla di pari livello. Poi, se non sarà rivendibile come una di queste, poco se ne fregano perchè probabilmente sarà la bici per la vita, o quasi... Viaaaa ragionate semplice!
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
2.400 euro per una Decathlon io non li spenderei.
Ma non perché Decathlon, bensì perché 2.400, che non spenderei in assoluto per una bici.
Insomma 2.400 euro sono troppi per me che sono stato l'appassionato tipo Decathlon, quello che è cresciuto grazie all'approccio popolare allo sport di Decathlon, quello che odiava meccanici saccenti e venditori altezzosi, quello che per non essere depilato si presumeva ignorante, e si sentiva raggirato.
In Decathlon ero io che spiegavo agli addetti, meraviglioso, e, ripeto, grazie a Decathlon sono arrivato fin qui.
Niente di filantropico, sia chiaro, pura logica economica improntata al guadagno, però popolare.
Ecco, io ora ho una Canyon perché non trovai alla Deca lo stesso fantastico rapporto qualità/prezzo andando un po' su di prodotto.
Niente di strano, una questione di volumi e costi, però mi viene da pensare che riducendosi il fattore convenienza viene un po' a morire il cliente tipo, quello come me, che va per risparmiare, per avere tanto spendendo poco, quel cliente insomma che fa la fortuna di Decathlon.
Ecco, secondo me saranno pochissimi quelli che cercano una bici da 2.400 euro in un negozio Decathlon, e per questo secondo me non venderà, indipendentemente dalla qualità del prodotto.
Tu non entri in Toyota per cercare il prestigio del marchio, e non entri in Fiat per cercare il lusso, quindi Toyota può fare vetture prestigiose, Fiat vetture lussuose ma i clienti non lo sapranno mai.
Claudio

ps: ho una Toyota.
 

tashunkawitko

Biker superis
19/3/08
316
-7
0
Torino
Visita sito
Memore della parabola discendente della 8xc, lanciata a 2k euro e sbolognata al termine della sua carriera a 1000 se non 900 euro (era montata xt/xtr, reba race, ruote xtr o slr), o della sfortunata meteora haro sonix, che da 999 scese a 399 (o 349?), o ancora della FR10, onestissima FR tutta marzocchi a molla, bel telaio horst moderno, da 1900 a 1000, mi sento di consigliare a quanti abbiano un deca vicino a casa che esponga questa 9.9, di sedersi sulla riva e aspettare che passi il cadavere...
 

LucaLSD

Biker superioris
Ovvìa... un'altra succosa polemica sulle deca! E il bello che le conclusioni sono sempre quelle! Mi ci butto anch'io vai che è uno spasso!
Ve lo dico io, bimbi, che sono uomo di mondo!... E' semplice: il prezzo è più basso di altre bici di quel livello e la persona che non si potrebbe permettere bici montate a quel livello questa riesce a prendersela a rate come fosse una buona occasione e pensando nella testolina: "macchisene se non è Specy! Almeno mia moglie rompe meno le balle!". E in questo caso è certamente una scelta plausibile. Se io non ho tanti soldi da spendere, 4/500 euro di differenza li sento, faccio il regalino anche alla consorte e me ne frego del marketing, dei marchi e della altre menate, a maggior ragione se ho il negozio deca vicino casa o comunque comodo da raggiungere. Ecco spiegati i 400 acquirenti dell'altra deca di cui si parlava che per qualcuno possono essere gente che "non ha fatto un buon affare" mentre dal loro punto di vista sono persone che hanno portato a casa una signora bici pagandola meno di una cannondale o una giant o una pinca-palla di pari livello. Poi, se non sarà rivendibile come una di queste, poco se ne fregano perchè probabilmente sarà la bici per la vita, o quasi... Viaaaa ragionate semplice!

Sono d'accorco con te.
Entro nella discussione perché sono un possessore di bici di marchio "non blasonato" ed ero possessore di una stoica rr5.0.

I detrattori delle deca usano come argomento principale il fatto della rivendibilità, della svalutazione.

Ma non tutti comprano una bici con l'idea di rivenderla dopo 2 anni per comprarne una nuova.

C'è chi non ha molti denari a disposizione e può fare un unico acquisto "grosso" nella vita, cercando un mezzo nuovo (e quindi teoricamente più durevole) con un budget "relativamente" limitato. Ma a quel budget vuole il meglio che si possa avere, anche come allestimento (perché non è che dopo sei mesi può cambiare deragliatore, guarnitura o altro) a prescindere dal marchio.
Fa niente se i cavi passano fuori invece che dentro, l'importante è che sia un mezzo che funzioni bene, che non dia problemi, che duri il più possibile offrendo il massimo delle prestazioni rispetto al budget consentito.

Certo alla cifra della 9.9 forse è più complicato applicare lo stesso concetto, ma non è così assurdo, visto che l'appassionato medio che non compra bici su internet, che non frequenta il forum e che non conosce a fondo tutti i marchi se non quei 4 famosi, nel negozio sotto casa dubito fortemente che possa trovare un prezzo del genere per una bici dello stesso livello di quello che lui considera un grande marchio. E allora sconosciuto per sconosciuto magari si butta su deca, che costa di meno e gli da più fiducia.

Credo che Deca si rivolga proprio a questo tipo di acquirenti, che poi sono gli stessi in versione evoluta che, come me, si rivolgono a Radon, o altre marche meno "colossi" e meno "rivendibili" che vendono su internet. Con il vantaggio che il marchio deca ha una familiarità enorme rispetto a tutti gli altri marchi e ha un sacco di punti vendita in cui per un motivo o per un altro vanno tutti.

Non dico che la 9.9 sia la bici più figa del mondo, ma secondo me si ritaglierà un suo mercato. Se non se lo ritaglia servirà comunque a dare più prestigio e visibilità al marchio in ambiti più "professionali" e servirà a scucire un po' l'immagine del "Deca fa solo entry level" per poi magari presentare qualcosa di livello superiore, magari in ambito AM.

Questa discussione dimostra che già parte dell'obiettivo è stato raggiunto.
 

bulldog

Biker serius
16/8/03
152
36
0
Visita sito
Chi compra un telaio in carbonio su una biammortizzata lo dovrebbe fare per risparmiare peso e una 110mm di escursione che pesa 2450 grammi senza ammo, cioe' come telai in alluminio con piu' escursione, perche' dovrebbe comprarla....se non per dire all' amico incompetente guarda ho una bici con il telaio in carbonio!!Poi i soli due anni di garanzia rispetto ai soliti 5 non me li spiego.PS Decathlon vende tanto O.K. ma su bici da passeggio,per bambini o neofiti e tutto(personale, assistenza,ricambi venduti in negozio)e' tarato su quel target di acquirenti.Per me il prezzo giusto e' 1699-1799.Un solo esempio della concorrenza su prodotto simile visto su bike discount ; radon skeen carbon kg 11.1 tutto fox piu' o meno sullo stesso prezzo e fra qualche mese la trovi al 30% di sconto.
 

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
53
Valle Camonica
Visita sito
Mòlle;5525093 ha scritto:
..... ;-) non ho capito il discorso sulla mia razionalità.

era inteso nel senso che condivido quello che avevi scritto...alla fine si tratta esclusivamente di marcketing.


ciao


bissio

ps. se vengo al "giro" organizzato da Nonnocarb te la faccio provare io una deca con il Neuf. ;-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
era inteso nel senso che condivido quello che avevi scritto...alla fine si tratta esclusivamente di marcketing.


ciao


bissio

ps. se vengo al "giro" organizzato da Nonnocarb te la faccio provare io una deca con il Neuf. ;-)

Ho mai detto che il neuf non funzioni? Secondo me, in ambito xc, è uno dei migliori e semplici. Resto dell'idea che siano tanti bei soldini, io non sono uno di quelli che cambia una bici all'anno, ma perché penalizzarmi già in partenza nel caso volessi farlo. Parliamoci chiaro su una 8.1 posso anche permettermi il 60 per cento di svalutazione in un anno (sparo a caso) ma qua le cifre sono ben diverse. Questa è logica altrimenti che qualcuno mi smentisca.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo