Cosa sta succedendo alla dh italiana?!?!

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
in fondo qui si chiedeva solo di portare ALMENO un paio di nostri atleti in più ad un evento mondiale ... personalmente avrei preferito che investissero così i soldi della DH .. se poi questi soldi sono pochi .. beh ... che si riducano lo stipendio ...


seeeee: pensa che avevo sentito che per i mondiali di comezzadura la squadra aveva dovuto prendersi uno stock di maglie passando dalla sezione merchandising del sito della federazione (combinazione vuole che uno che sta nel c.d.a. della ditta che le produce sia anche uno dei boss della federazione..) e poi mi avevano raccontato di un altro episodio esilarante, tipo che per una trasferta non mi ricordo se in austria o dove, la federazione non aveva versato la caparra all'albergo per un bizzarro disguido e i soldi li aveva dovuti mettere forse Silva stesso (tra l'altro non so se li abbia mai più recuperati)

sul discorso atleti per l'australì per le donne no, ma per i maschietti magari una o due convocazioni in più ci stavano
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
E' per vero ke paghiamo una federazione che c dovrebbe tutelare e fornire un servizio ma ultimamente fa un po di confusione.
E' vero che non si va ai mondiali se non si è tesserati fci, ma io hai mondiali mica ci andro mai
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Scusa switch, ma le tessere e l'assicurazione (ridicola per altro) le paghi, e non poco (30 euro i master e gli junior, 80 gli elite)
La "consulenza tecnica sui percorsi" basta vedere cosa è successo a Prarostino per capire che non esiste
I cronometristi li paghi, se li vuoi, così come i commisari di percorso

Non ti regalano nulla.
Inoltre, se parliamo di livello, Bugnone, Milivinti, Canepa, non saranno nella top ten degli atleti di DH mondiali, ma qualche bella figura l'hanno fatta...
e ai mondiali non ci vanno, ma ci andrà di sicuro qualche colletto bianco della FCI in vacanza con la moglie...

Voi, al Nimis, con tutto lo sbattimento che vi siete fatti, un' aiuto dalla FCI, che ti ricordo sta per FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA, l'avete ricevuto?
No, ma se eravate quattro bitumari impediti, tranquillo che qualcosa usciva, sottoforma di fondi, materiale etc...
Perchè? Perchè l'FCI il Dirt non lo considera nemmeno una disciplina...

Io non dico che se il livello non cresce sia colpa della FCI, dico che la FCI, in ambito DH, è come se non esistesse, anzi, quando ci mette lo zampino (vedi recenti regolamenti) fa solo dei danni.
Però i soldi delle tessere li vuole comunque.
Sono d'accordo su tutto quello che hai detto.....Con ste nuove regole specialmente con quella dei punti stanno iniziando a rovinare la DH....sembra quasi che vogliano mettere il bastone tra le ruote.....Però se si tratta di tirare fuori dei soldi per quei mangia asfalto per organizzare manifestazioni non si fanno problemi....E chi ci và di mezzo purtroppo è il mondo della mtb, ed ancor di più la DH. Loro preferiscono privilegiare la strada, evidentemente riescono ad avere più introiti con tv ed altro........
Basta vedere quando c'è quel benedetto giro d'italia, sembra che si fermi Italia intera....Invece quando ci sono stati i Mondiali Dh da noi li hanno fatti appena vedere in tv...sembra che gli faccia schifo fare vedere questo sport.....E' UNA VERGOGNA....
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Sono d'accordo su tutto quello che hai detto.....Con ste nuove regole specialmente con quella dei punti stanno iniziando a rovinare la DH....sembra quasi che vogliano mettere il bastone tra le ruote.....Però se si tratta di tirare fuori dei soldi per quei mangia asfalto per organizzare manifestazioni non si fanno problemi....E chi ci và di mezzo purtroppo è il mondo della mtb, ed ancor di più la DH. Loro preferiscono privilegiare la strada, evidentemente riescono ad avere più introiti con tv ed altro........
Basta vedere quando c'è quel benedetto giro d'italia, sembra che si fermi Italia intera....Invece quando ci sono stati i Mondiali Dh da noi li hanno fatti appena vedere in tv...sembra che gli faccia schifo fare vedere questo sport.....E' UNA VERGOGNA....


Tirare fuori quali soldi per le gare su strada? non ho mai sentito che il giro, la milano sanremo o altre classiche fossero organizzate dalla federazione, l'unica cosa che paga e organizza la federazione sono le partecipazioni delle nazionali: mondiali e olimpiadi.
Tutto il resto è organizzato da privati, esattamente come il bel circuito Superenduro che sta spopolando qua da noi, per legarmi all'esempio di Teo.
In fin dei conti perchè devo portare 20 atleti che nella migliore delle ipotesi chiudono dalla 20° posizione in giù? E perchè per portare quei 20 devo lasciare a casa altri 10 che magari chiudono nei primi 10 in classifica in un'altra disciplina sia essa strada o xc? Dal punto di vista della Federazione il ragionamento non fa una piega e ognuno di noi farebbe lo stesso!
Mi sembra che stiamo sprecando un pò troppi luoghi comuni accanendoci sulla federazione e sulle fantomatiche trasferte di mogli e fidanzate.
Organizzatori in gamba in Italia nel mondo della DH ce ne sono, Pila, Pieve di Teco, Caldirola e Agnona (escluso quest'anno per colpa del maltempo), solo per citarne alcune. perchè se la federazione crea più problemi che vantaggi questi organizzatori non si mettono d'accordo e la mandano a stendere? in fin dei conti non credo che qualcuno dei 200 amatori iscritti ad ogni gara stia a guardare quanti punti prende, credo piuttosto che in quanto amatore voglia divertirsi e vada a prendere parte alle gare più belle.
Il circuito Superenduro funziona così, non è una gara di DH è vero, ma come è possibile che team come l'Argentina Bike, Play Biker Iron Horse, Ready2Ride e altri ancora prendano parte a queste gare? Evidentemente perchè pensano che sia una bella vetrina per i loro atleti oltre che un bel banco di prova per la loro crescita. :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz and UppeR

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Tirare fuori quali soldi per le gare su strada? non ho mai sentito che il giro, la milano sanremo o altre classiche fossero organizzate dalla federazione, l'unica cosa che paga e organizza la federazione sono le partecipazioni delle nazionali: mondiali e olimpiadi.
Tutto il resto è organizzato da privati, esattamente come il bel circuito Superenduro che sta spopolando qua da noi, per legarmi all'esempio di Teo.
In fin dei conti perchè devo portare 20 atleti che nella migliore delle ipotesi chiudono dalla 20° posizione in giù? E perchè per portare quei 20 devo lasciare a casa altri 10 che magari chiudono nei primi 10 in classifica in un'altra disciplina sia essa strada o xc? Dal punto di vista della Federazione il ragionamento non fa una piega e ognuno di noi farebbe lo stesso!
Mi sembra che stiamo sprecando un pò troppi luoghi comuni accanendoci sulla federazione e sulle fantomatiche trasferte di mogli e fidanzate.
Organizzatori in gamba in Italia nel mondo della DH ce ne sono, Pila, Pieve di Teco, Caldirola e Agnona (escluso quest'anno per colpa del maltempo), solo per citarne alcune. perchè se la federazione crea più problemi che vantaggi questi organizzatori non si mettono d'accordo e la mandano a stendere? in fin dei conti non credo che qualcuno dei 200 amatori iscritti ad ogni gara stia a guardare quanti punti prende, credo piuttosto che in quanto amatore voglia divertirsi e vada a prendere parte alle gare più belle.
Il circuito Superenduro funziona così, non è una gara di DH è vero, ma come è possibile che team come l'Argentina Bike, Play Biker Iron Horse, Ready2Ride e altri ancora prendano parte a queste gare? Evidentemente perchè pensano che sia una bella vetrina per i loro atleti oltre che un bel banco di prova per la loro crescita. :il-saggi:

come non quotare cotanta saggezza!
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Beh dai ragazzi possiamo consolarci con l'atletica... con tutte le prestigiose medaglie che abbiamo vinto a Berlino!

eheh ma noi siamo i CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO! :smile:
Credo che come al solito in tutti gli sport, anche nel calcio, il problema sta nel fatto che lo Stato non ci crede, se si iniziasse ad introdurre lo sport nelle scuole qualcosa cambierebbe, il riferimento non è rivolto alla dh ma allo sport in genere, legando anche alle "zeru medaglie" dell'atletica, alla nazionale basket che fa pietà, alle squadre maschili e femminili di pallanuoto che sono crollate, ai piloti di formula1 che non vengono fuori da 15 anni, a quelli del motomondiale che si fanno mangiare in testa dagli spagnoli e tante altre cose...ma qua andiamo poi OT!

Tornando in tema, la DH ha bisogno di un giro di vite, visto che la federazione non sembra in grado o interessata a darglielo devono essere i team e gli organizzatori a darselo da soli, se questo vuol dire fare circuiti slegati dalla federazione non importa.
Ripeto che l'esempio del Superenduro è quello più lampante!
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Tirare fuori quali soldi per le gare su strada? non ho mai sentito che il giro, la milano sanremo o altre classiche fossero organizzate dalla federazione, l'unica cosa che paga e organizza la federazione sono le partecipazioni delle nazionali: mondiali e olimpiadi.
Tutto il resto è organizzato da privati, esattamente come il bel circuito Superenduro che sta spopolando qua da noi, per legarmi all'esempio di Teo.
In fin dei conti perchè devo portare 20 atleti che nella migliore delle ipotesi chiudono dalla 20° posizione in giù? E perchè per portare quei 20 devo lasciare a casa altri 10 che magari chiudono nei primi 10 in classifica in un'altra disciplina sia essa strada o xc? Dal punto di vista della Federazione il ragionamento non fa una piega e ognuno di noi farebbe lo stesso!
Mi sembra che stiamo sprecando un pò troppi luoghi comuni accanendoci sulla federazione e sulle fantomatiche trasferte di mogli e fidanzate.
Organizzatori in gamba in Italia nel mondo della DH ce ne sono, Pila, Pieve di Teco, Caldirola e Agnona (escluso quest'anno per colpa del maltempo), solo per citarne alcune. perchè se la federazione crea più problemi che vantaggi questi organizzatori non si mettono d'accordo e la mandano a stendere? in fin dei conti non credo che qualcuno dei 200 amatori iscritti ad ogni gara stia a guardare quanti punti prende, credo piuttosto che in quanto amatore voglia divertirsi e vada a prendere parte alle gare più belle.
Il circuito Superenduro funziona così, non è una gara di DH è vero, ma come è possibile che team come l'Argentina Bike, Play Biker Iron Horse, Ready2Ride e altri ancora prendano parte a queste gare? Evidentemente perchè pensano che sia una bella vetrina per i loro atleti oltre che un bel banco di prova per la loro crescita. :il-saggi:
Quello che volevo solo dire, non mi sembra giusto per fare un esempio che si publicizza tanto il ciclismo su strada e tanti altri sport (nulla da togliere a loro), e si sente a malapena o niente gli eventi che coinvolgolno il mondo della mtb con le sue specialità. Ad esempio quando ci sono stati i mondiali Dh in italia hanno dedicato uno spazio di mezz'ora in tv....E questo che non trovo giusto.
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Quello che volevo solo dire, non mi sembra giusto per fare un esempio che si publicizza tanto il ciclismo su strada e tanti altri sport (nulla da togliere a loro), e si sente a malapena o niente gli eventi che coinvolgolno il mondo della mtb con le sue specialità. Ad esempio quando ci sono stati i mondiali Dh in italia hanno dedicato uno spazio di mezz'ora in tv....E questo che non trovo giusto.

Su questo hai ragione, ma non è la federazione che si deve muovere a tal proposito, sono piuttosto gli organizzatori che devono cercare di autopromuovere le loro iniziative.
Nel XC ad esempio ci sono agenzie stampa che hanno buoni contatti per far trasmettere le riprese delle gare su reti nazionali (rai e sky sport) e locali, ovviamente è una cosa che costa e per la quale servono i contatti giusti. Ma fidati che se vado a bussare alla porta di uno sponsor dicendo che verrà data copertura mediatica all'evento a livello nazionale e non solo sui media di settore questo drizzerà le antenne e ascolterà quello che gli propongo.
E' una macchina difficile da far partire, è vero, ma quando è in moto poi funziona! Sotto certi punti di vista organizzare un evento di DH è più semplice che uno di XC/granfondo, per il semplice fatto che quasi mai si devono chiudere strade, l'area di gara è un fazzoletto 10 volte inferiore a quello di una granfondo e non c'è il problema dei rifornimenti.
Poi i cronometristi vengono pagati anche per il XC, il personale di assistenza c'è anche li, i permessi di passaggio su terreni privati idem. Il punto a favore della DH è che è molto più spettacolare del XC ed è una cosa non da poco secondo me ma che non viene sfruttata come mezzo di comunicazione e attrazione.
Ti ripeto, io credo che in Italia abbiamo dei buoni organizzatori ma che dal punto di vista comunicativo non hanno ancora capito bene come funziona, sono anni da quel che sento che si appoggiano alla FCI e questa di anno in anno peggiora sempre, forse è arrivato il momento che questi organizzatori si siedano intorno ad un tavolo e discutano sul da farsi per migliorare i loro eventi cercando di portare ancora più partecipanti quindi più soldi, cercando di attirare sponsor e media che non siano le solite tre riviste di mtb.
Sono nel settore della comunicazione con i siti per cui lavoro e fidati che non c'è niente di organizzato peggio della comunicazione per le gare di discesa, spesso trovare un numero di telefono (non un sito internet o un'email che sarebbero la cosa più semplice) di un organizzatore per chiedere orari e modalità della gara e comunicargli che siamo interessati a seguire l'evento è impresa più ardua che andare a correre la gara!
Io credo che iniziando a far piccoli passi da questo punto di vista avrà ripercussioni positive anche sulla qualità dei discesisti italiani che potranno dedicare maggior spazio alla preparazione...:celopiùg:
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Su questo hai ragione, ma non è la federazione che si deve muovere a tal proposito, sono piuttosto gli organizzatori che devono cercare di autopromuovere le loro iniziative.
Nel XC ad esempio ci sono agenzie stampa che hanno buoni contatti per far trasmettere le riprese delle gare su reti nazionali (rai e sky sport) e locali, ovviamente è una cosa che costa e per la quale servono i contatti giusti. Ma fidati che se vado a bussare alla porta di uno sponsor dicendo che verrà data copertura mediatica all'evento a livello nazionale e non solo sui media di settore questo drizzerà le antenne e ascolterà quello che gli propongo.
E' una macchina difficile da far partire, è vero, ma quando è in moto poi funziona! Sotto certi punti di vista organizzare un evento di DH è più semplice che uno di XC/granfondo, per il semplice fatto che quasi mai si devono chiudere strade, l'area di gara è un fazzoletto 10 volte inferiore a quello di una granfondo e non c'è il problema dei rifornimenti.
Poi i cronometristi vengono pagati anche per il XC, il personale di assistenza c'è anche li, i permessi di passaggio su terreni privati idem. Il punto a favore della DH è che è molto più spettacolare del XC ed è una cosa non da poco secondo me ma che non viene sfruttata come mezzo di comunicazione e attrazione.
Ti ripeto, io credo che in Italia abbiamo dei buoni organizzatori ma che dal punto di vista comunicativo non hanno ancora capito bene come funziona, sono anni da quel che sento che si appoggiano alla FCI e questa di anno in anno peggiora sempre, forse è arrivato il momento che questi organizzatori si siedano intorno ad un tavolo e discutano sul da farsi per migliorare i loro eventi cercando di portare ancora più partecipanti quindi più soldi, cercando di attirare sponsor e media che non siano le solite tre riviste di mtb.
Sono nel settore della comunicazione con i siti per cui lavoro e fidati che non c'è niente di organizzato peggio della comunicazione per le gare di discesa, spesso trovare un numero di telefono (non un sito internet o un'email che sarebbero la cosa più semplice) di un organizzatore per chiedere orari e modalità della gara e comunicargli che siamo interessati a seguire l'evento è impresa più ardua che andare a correre la gara!
Io credo che iniziando a far piccoli passi da questo punto di vista avrà ripercussioni positive anche sulla qualità dei discesisti italiani che potranno dedicare maggior spazio alla preparazione...:celopiùg:
Sono d'accordo con te.....:i-want-t:si..non sarà facile, ma credo che riunendosi tutti ed organizzarsi per farla conoscere alle persone e poter vedere gli eventi anche in tv. Siii..sarà un mio pensiero utopico, ma sarebbe molto bello. Credo che sia a me che ad altra molta gente come me che piace praticare la mtb in particolar modo la DH, vedere le gare che si svolgono per la coppa del mondo. Secondo me volendo si più, come fanno vedere la partite di calcio ed altri sport che si svolgono in altre nazioni, si può anche far vedere le gare di DH. Scusate lo sfogo.....ma sono nauseato dal fatto che le volte che sono in casa ed accendo la tv, non si fà altro che vedere partite di calcio e trasmissioni legate ad esso. Mi hanno fatto odiare sto sport...:celopiùg:
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
bhe... per il mio modestissimo parere, la strada da percorrere potrebbe essere quella della UISP..

Io ho fatto due gare uisp e devo dire che erano veramente organizzate bene.. Castel Del Rio e Parco Batteria.
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
Ho parlato con vari amici discesisti e una bella fetta mi ha detto che il prossimo anno passerà definitivamente alle Superenduro per abbandonare la DH.
Cosa ne pensate?
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Ho parlato con vari amici discesisti e una bella fetta mi ha detto che il prossimo anno passerà definitivamente alle Superenduro per abbandonare la DH.
Cosa ne pensate?

Penso che la DH e la Superenduro siano due cose totalmente diverse, è vero che si scende sempre e comunque ma le discese superenduro non hanno nulla a che vedere con la DH nonostante alcune siano molto tecniche, vedi Finale e San Bartolomeo.
Quello che è vero è che la Superenduro si avvicina molto di più al freeride fatto tra amici rispetto alla DH quindi chi non ha una buona preparazione fisica e tecnica per fare discesa è normale che si diverta di più nel superenduro.
Preparazione fisica e tecnica che comunque servono anche nel superenduro, è vero che non si deve fare il tempo in salita, ma è altrettanto vero che se si arriva alla speciale in ritardo si prendono penalità oltre che scendere bolliti con rischio capitomboli. Quindi non va sottovalutato neanche il superenduro.
Ripeto quello che ho scritto in altri post più in basso, qua in Italia (all'estero non so come funzioni e quali siano le realtà) in troppi pensano che basti un casco integrale, una pettorina e 200mm di escursione biammortizzata per fare una gara di discesa, ma non è così! Ecco spiegato perchè in tanti si appassionano all'enduro, perchè trovano la possibilità di divertirsi in discesa senza per forza possedere doti tecniche e fisiche che si addicono ad uno sport estremo come la DH.
 

NunC'hoIlMezzo

Biker extra
22/8/07
759
0
0
Zena
Visita sito
qua in Italia (all'estero non so come funzioni e quali siano le realtà) in troppi pensano che basti un casco integrale, una pettorina e 200mm di escursione biammortizzata per fare una gara di discesa, ma non è così! Ecco spiegato perchè in tanti si appassionano all'enduro, perchè trovano la possibilità di divertirsi in discesa senza per forza possedere doti tecniche e fisiche che si addicono ad uno sport estremo come la DH.
quoting...:medita:
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
qualcuno mi spiega in 3 parole come si svolge una gara di superenduro? Di sicuro intuisco che non è una disciplina specialistica come la discesa, e questo di certo la rende appetibile ad un range più vasto di utenti. Ci sto facendo un pensierino. Io partecipo al campionato Dh UISP toscano e devo dire che, a parte qulche arrosto cronometrico ogni tanto, il clima è amichevole e rilassante e gli organizzatori che si sbattono di più solitamente vengono ben ripagati con elogi e larga partecipazione. In pratica UISP concede un alto patronato, ma alla fine, come per il super enduro, il merito mi sembra in larga parte da attribuire a volonterosi privati
g.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo