Cosa sta succedendo alla dh italiana?!?!

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
Vero madmik83, ma se ci fossero molte gare regionali, a molti di andare a quelle nazionali non fregherebbe molto. Allora si che sarebbe sensato mettere un ranking per accedere alla gara nazionale. E a quanto ho capito, organizzare gare che maturano punti costano un botto solo di "certificazione".
 

madmik83

Biker urlandum
21/9/03
560
-21
0
milano
Visita sito
e ma il discorso è sempre lo stesso allora....tutti vogliono la pappa pronta!!

sia ben chiaro non conosco e non giudico nessuno di voi, ma è qll che vivo al terrakruda di milano tutti i giorni, visto che sono uno dei gestori, la gente viene vuole chiede ma non si pone domande su chi c'è dietro, chi organizza o che cosa fa questa persona per il posto.

per fare gare regionali ci vorrebbe anche qlc1 che le organizza e quindi il posto i soldi ecc ecc...ma di sbatti poca voglia perche faer tutto qst ci vuole il tempo la voglia ecc ecc
 

Teo HC

Biker tremendus
12/5/06
1.352
0
0
Brianza Hardcore
Visita sito
e ma il discorso è sempre lo stesso allora....tutti vogliono la pappa pronta!!

sia ben chiaro non conosco e non giudico nessuno di voi, ma è qll che vivo al terrakruda di milano tutti i giorni, visto che sono uno dei gestori, la gente viene vuole chiede ma non si pone domande su chi c'è dietro, chi organizza o che cosa fa questa persona per il posto.

per fare gare regionali ci vorrebbe anche qlc1 che le organizza e quindi il posto i soldi ecc ecc...ma di sbatti poca voglia perche faer tutto qst ci vuole il tempo la voglia ecc ecc

Forse perchè gli amatori sono amatori e in quanto tali hanno un altro lavoro che li trattiene per tutta la settimana?
Secondo te chi fa il classico 9 to 5, paga una tessera al FCI, poi nel week end va a prepararsi la pista perchè è l'unico modo per correre?:nunsacci:
 

madmik83

Biker urlandum
21/9/03
560
-21
0
milano
Visita sito
ovunque tu vai, o almeno per le conoscenze che ho io di estero, la gente la sera di trova e sbadila\gira\si allena ma in italia questo succede solo in pochissimi se non rari casi...ma qll che si spaccano il culo anche solo per spostare i sassi nel proprio pistino privato sa cosa vuol dire!

skywalker un giorno mi disse una cosa verissima: a milano, perche era il nostro caso, ci sono 3000 cose piu interessanti da fare che non andare a sbadilare in pista o ad allenarsi in 4x.....infatti siamo sempre e lui in un pistino che potrebbe accogliere una bella comunità!

con questo non voglio dire che non c'è sviluppo ma secondo me non sta andando nel verso giusto...la strada ad esempio ha un sacco di amatori che pedalano e fanno km come i professionisti quasi, e questo solo per partecipare a delle GF....mentre alle gare di dh la gente va solo perche ha un integrale e la bici in alcuni casi!
 

Teo HC

Biker tremendus
12/5/06
1.352
0
0
Brianza Hardcore
Visita sito
ovunque tu vai, o almeno per le conoscenze che ho io di estero, la gente la sera di trova e sbadila\gira\si allena ma in italia questo succede solo in pochissimi se non rari casi...ma qll che si spaccano il culo anche solo per spostare i sassi nel proprio pistino privato sa cosa vuol dire!

skywalker un giorno mi disse una cosa verissima: a milano, perche era il nostro caso, ci sono 3000 cose piu interessanti da fare che non andare a sbadilare in pista o ad allenarsi in 4x.....infatti siamo sempre e lui in un pistino che potrebbe accogliere una bella comunità!

Io quando vado a snobbordare, solitamente, non mi batto la pista, cosa che, invece, sembra essere dovuta a certi gestori speculatori che noi tutti conosciamo.

Per me vale il discorso che alla federazione faccia più comodo la quantità che la qualità. E si sono tirati la zappa sui piedi...

I bike-park rimangono in piedi coi numeri non con quelli bravi...

Io faccio il così detto orario d'ufficio che mi succhia ben più di 40 h a settimana, convivo e ti assicuro che il week end vado a girare e non a spalare.

P.s. Anche quest'anno mi sono tesserato e alla fine non ho partecipato. Di sicuro non è una perdita per la scena Dh italiana, ma di sicuro l'anno prossimo i miei soldi non li vedono.

P.p.s. Vado in palestra...
 

Mitzkal

Biker augustus
Io quando vado a snobbordare, solitamente, non mi batto la pista, cosa che, invece, sembra essere dovuta a certi gestori speculatori che noi tutti conosciamo.

Per me vale il discorso che alla federazione faccia più comodo la quantità che la qualità. E si sono tirati la zappa sui piedi...

I bike-park rimangono in piedi coi numeri non con quelli bravi...

Io faccio il così detto orario d'ufficio che mi succhia ben più di 40 h a settimana, convivo e ti assicuro che il week end vado a girare e non spalare.

Mi associo, anche se dopo le 40 ore di ufficio ogni tanto tocca anche spalare :-|
E come noi due penso la maggior parte degli utilizzatori del foro.
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Bella storia sono riuscito a ringalluzzire Teo e gli altri su questa discussione! :celopiùg: vi voglio bene bastardi!

Tornando in tema: quoto Madmike83 con l'intervento della poca professionalità (direi serietà però) degli amatori.

L'enduro funziona e funzionerà perchè da spazio a chi vuole andare forte di farlo, per andare forte bisogna essere preparati fisicamente e tecnicamente, ma per divertirsi e stare con gli amici non c'è bisogno di chissà quale preparazione, cosa che comunque a mio parere, in DH serve sempre e comunque sia che si parli di amatori che di pro perchè è uno sport molto più estremo dell'enduro e senza un'adeguata preparazione tecnica e fisica anche per l'amatore si corrono solo rischi inutili, quello che vedo io in un anno e mezzo di frequentazione dell'ambiente è che troppa gente pensa che basti spendere tanti soldi per attrezzatura varia per fare discesa, ma non è così! Se la quantità di soldi che noi italiani (me compreso) spendiamo per avere biciclette sempre aggiornate e completi sempre all'ultimo grido fosse direttamente proporzionale alla qualità dei nostri atleti saremmo forse tra le prime tre nazioni al mondo della disciplina!

Poi, Teo, se alla FCI la discesa non serve e la discesa non ha bisogno della FCI, e sono pienamente d'accordo su questo punto; motivo in più per dei privati di seguire l'esempio del superenduro, cioè organizzarsi tra di loro per proporre gare ed eventi di livello, per mettere in piedi squadre e SCUOLE per i RAGAZZINI che funzionino bene e diano loro la giusta formazione per diventare dei forti atleti domani!

@ hearse: permettimi di dirti che mi sembra assurdo nonchè ridicolo che la nostra atleta di punta in campo NAZIONALE e INTERNAZIONALE debba avere altre attività parallele alla sua carriera sportiva per poter "tirare fine mese", come può puntare in alto un'atleta in campo internazionale se deve dividersi tra gli allenamenti e uno o due lavori?
ho fatto l'esempio di Elisa perchè è noto che fa anche altro oltre che stare in bici, sono anche sicuro che oltre lei ci sono molti altri top rider italiani che fanno anche gare internazionali e sono impegnati in altri lavori extra ciclistici.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
mi pare che si stia abbondantemente uscendo dal seminato ... continuo a leggere di circuito superenduro .. di terrakruda ... o di gente che si deve sbadilare il pistino (?!?)

cosa c'entra tutto ciò con la DH ?!

... il titolo pare essere chiaro .. quindi cerchiamo di rispettarne il tema
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
@ hearse: permettimi di dirti che mi sembra assurdo nonchè ridicolo che la nostra atleta di punta in campo NAZIONALE e INTERNAZIONALE debba avere altre attività parallele alla sua carriera sportiva per poter "tirare fine mese", come può puntare in alto un'atleta in campo internazionale se deve dividersi tra gli allenamenti e uno o due lavori?
ho fatto l'esempio di Elisa perchè è noto che fa anche altro oltre che stare in bici, sono anche sicuro che oltre lei ci sono molti altri top rider italiani che fanno anche gare internazionali e sono impegnati in altri lavori extra ciclistici.

in tutto il mondo funziona così: o stai bene di famiglia e ti puoi permettere di investire su te stesso (camellini che arriva a girare accompagnato da papi con ML e targa mc, hannah che ha la ditta di scavi per citarne un paio) o ti attacchi, unica eccezione pedemanaud che ha fatto un anno da homeless prima di trovarsi un ingaggio decente. Anche nel cross penso che la solfa sia più o meno la stessa: trasferte camper e meccanico non se li possono permettere tutti
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
in tutto il mondo funziona così: o stai bene di famiglia e ti puoi permettere di investire su te stesso (camellini che arriva a girare accompagnato da papi con ML e targa mc, hannah che ha la ditta di scavi per citarne un paio) o ti attacchi, unica eccezione pedemanaud che ha fatto un anno da homeless prima di trovarsi un ingaggio decente. Anche nel cross penso che la solfa sia più o meno la stessa: trasferte camper e meccanico non se li possono permettere tutti

questo forse è il succo del discorso...

Pedemanaud se non sbaglio è figlio di pastori..
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
@ hearse: permettimi di dirti che mi sembra assurdo nonchè ridicolo che la nostra atleta di punta in campo NAZIONALE e INTERNAZIONALE debba avere altre attività parallele alla sua carriera sportiva per poter "tirare fine mese", come può puntare in alto un'atleta in campo internazionale se deve dividersi tra gli allenamenti e uno o due lavori?
ho fatto l'esempio di Elisa perchè è noto che fa anche altro oltre che stare in bici, sono anche sicuro che oltre lei ci sono molti altri top rider italiani che fanno anche gare internazionali e sono impegnati in altri lavori extra ciclistici.

Ultimo OT: normale, come tanti campioni italiani di altre discipline.
 
beh la dh italiana rappresenta l'ultima ruota del carro del panorama agonistico nel settore del ciclismo. L'italia si sa è un paese di stradaioli per tradizione fin dai primi del 900 (1 milione circa di amatori presenti sul territorio) e la mtb nonostante la sua buona diffusione ricalca la concezione precedente: pedala pedala fatica salita e chino sul manubrio (nota ironica)
Il potenziale della dh viene perciò oscurato da questo, inoltre i media cechi rispetto al potenziale comunicativo della gravity mtb, non aiutano certo il nostro sport, che resta relegato a nicchia e questo causa di conseguenza problemi gestionali, di stagione sportiva e di natura organizzativa (come accaduto spesso quest'anno).
Conclusioni (del tema delle elementari)
Bisogna cercare di dare + visibilità a questo settore, con i media, strutture, ma anke solo con il passaparola di noi appassionati, in modo da renderlo friendly e non una nicchia estrema di pochi eletti, bisogna col tempo creare una cultura comune e diffusa del gravity mtb, e questo si rifletterà positivimante anke sul piano agonistico. Qualcosa si sta muovendo in 5 anni di freeride\dh ho visto diverse struttere nascere, esperimenti turistici e simili, non tutto riuscito ovviamente ma ogni sforzo porta ad uno sviluppo di questa cultura gravity che ora deve svilupparsi con forza

piccolo esempio: maggior numero di praticanti maggiori possibilità che emerga un singolo campione...ecc ecc

sembra tutto bello e corretto ciò che scrivi...ma in pratica non è cosi e non si realizzerà mai per il semplice motivo che.....
......SIAMO ITALIANI !!!

se non ci si crede abbiamo altri esempi importanti e consolidati come lo snowboard......sport sempre più di massa...ma chissà come mai che cresce solo il numero dei buffoni , montati e teste di ca**o (che tra l'altro cominciano a fiorire anche nelle amate categorie gravity) ,ma di gente valida a livello mondiale non vi è nemmeno l'ombra!

IMHO!
 

Mat teo

Biker urlandum
15/3/07
501
0
0
Ranica(bg)
Visita sito
io penso invece che il problema in italia sia la poca professionalità degli amatori....mi spiego meglio..a parte qualcuno dei 200 iscritti che si presenta a una gara, e non parlo solo di amatori, pochi si allenano seriamente con sessioni di dh, altre di xc o bdc, palestra e cosi via...lo spirito goliardico e di festa poi se si guarda la parte bassa della classifica è enorme, leggo sempre, sia di dh che enduro che molti vanno per stare in compagnia e fare festa, ci puo stare senza dubbio, ma questo non è qll che fa sviluppare uno sport e lo porta avanti...il livello non cresce solo uscendo la domenica a sterrare con gli amici!
oltre a questo basta aggiungere che l'italiano medio non è un pedalatore, nel senso che noi non veniamo cresciuti con la cultura della bici ma con qll del pallone, e questo basta per peggiorare le cose!
basta pensare che la gara di 4x al pistino di riva, durante i giorni del bikefest fa piu iscritti della gara di italiano a rossana!!!e di italiani ce ne sono veramente pochi!

per me qst è la prima stagione di gare in superenduro, ad esempio, e non capisco come si possa leggere\scrivere che per andare alle gare di enduro basta pedalare qlc volta e qlc volta uscire a fare discesa....io a parte i w-e di gara, sono sempre o sulla bdc o su qll da discesa, e ho visto che solo facendo cosi i risultati migliorano...se non avessi mai pedalato in qst stagione nn avrei ottenuto i "risultati" a cui sono arrivato e nonostante tutto non sono ancora cosi su da dire sono contento!!

quindi forse prima che urlare contro la FCI bisognerebbe chiedersi cosa si sta facendo e dove si sta andando...se poi l'interesse è sempre qll goliardico, beh, annamoce a divertì!
Io non sono del tuo parere....se sono allenato o meno penso che riguardi solo me stesso o al massimo la mia squadra e eventualmente gli sponsor del team che investono dei soldi,ma i soldi che io verso alla federazione?????io quando vado a allenarmi ci vado in un pistino auto costruito e la manutenzione e' a carico nostro non certo della federazione!!!!!!io avro' lo spirito gogliardico degli amatori ma mooolta piu' passione degli "addetti" ai lavori....FCI.
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
sembra tutto bello e corretto ciò che scrivi...ma in pratica non è cosi e non si realizzerà mai per il semplice motivo che.....
......SIAMO ITALIANI !!!

se non ci si crede abbiamo altri esempi importanti e consolidati come lo snowboard......sport sempre più di massa...ma chissà come mai che cresce solo il numero dei buffoni , montati e teste di ca**o ,ma di gente valida a livello mondiale non vi è nemmeno l'ombra!

IMHO!


vabbè dai...i fratelli Kratter girano grosso in snow...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo