Canyon ... Vendita diretta on line ... Ma dove stà il risparmio e i vantaggi???

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito

Oh... bene...son contento che c'è qualcuno che combatte per il bene comune...
e vediamo, tu come faresti a cambiare le cose??BOicottando Canyon???penso che già ci stia pensando da sola...
Io rido? Mi sembra di aver fatto un'analisi assolutamente oggettiva dei fatti, di cosa dà e non dà canyon... e non sto dicendo di comprare o no...mi sono limitato a fare, di nuovo, oggettivamente delle analisi...

Se poi sei in grado di dirmi che io non combatto per il bene comune...ma perdonami, ma non hai veramente capito nulla nè dei toni nè tantomeno di quello che ho scritto....
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
... ... a proposito della cannibalizzazione: un amico "si vende" mi dice sempre che le Canyon conviene comprarle, buttare il telaio ed utilizzare i componenti ............ ciao a tutti

forse la scelta più azzeccata sarebbe il contrario: utilizzare solo il telaio e rivendere i componenti... è il telaio che fa la differenza, il resto dei componenti li puoi trovare su qualsiasi altra bici
Non so come siano andate le cose in Italia, ma nel 2004 in nord Europa (germania esclusa) nelle uscite della domenica con bici da strada (e non) si parlava sempre dello stesso argomento:
su una nota rivista del settore, famosa per proporre dei test comparativi ben fatti, erano stati messi a confonto una decina di telai bdc in carbonio top di gamma ...la maggior parte blasonatissimi. La cosa che faceva discutere i ciclisti nell'uscita domenicale era che il telaio di una casa fino a quel momento abbastanza sconosciuta di nome Canyon era risultato il telaio migliore del test! Vincente perché scelto come miglior telaio dai tester (cosa molto soggettiva), ma soprattutto vincente perché aveva superato tutti gli altri marchi in diversi parametri di valutazione (alcuni dei quali di valore oggettivo). Tutti i parametri di tipo meccanico erano stati affidati al laboratorio d'ingegeria meccanica di una nota università e Canyon era uscita benissimo da questi test... quindi come tutti sappiamo è probabile che molti dei telai testati fossero usciti dalla medesima "fucina" (nel test c'era anche il telaio Bulls che è praticamente Rose) ma non si sa per quale motivo quello Canyon era risultato più performante ai test meccanici! (tra le caratteristiche analizzate mi sembra c'era anche rigidità torsionale telaio, rigidità scatola mc, precisione costruttiva....)

Canyon ha sempre offerto un buon prodotto sia quando era sconosciuta sia quando poi è giunta sotto i riflettori, probabilmente nel primo periodo il rapporto montaggio/prezzo era proprio eccezionale, poi diventati conosciuti hanno deciso di investire un po' più nel marketing con ovvie conseguenze sul prezzo finale. Comunque, basandomi soprattutto sui feedbacks dei ciclisti non italiani coi quali uscivo nel periodo 2005-2007, avevo avuto la sensazione che la vera differenza l'ha fatta nel cercare di convincere gli acquirenti che una bici on line non si acquista solo perchè per quel prezzo il montaggio è eccezionale, ma anche perché il telaio è ottimo e puoi acquistarlo solo da loro ...ma ho l'impressione leggendo queste ultime 8 pagine di discussione che non tutti la pensano così

In ogni caso passando dalla bdc alla mtb e dal carbonio all'alluminio, anche senza considerare alcun test, ricordo che nel 2008 - 2009 per acquistare una Nerve AM c'erano liste di attesa lunghissime, questo sicuramente era legato al prezzo concorrenziale , ma anche perché i montaggi erano particolarmente indovinati ...pneumatico ant di sezione e tipo diverso dal post, gruppi misti shimano/sram e freni ancora di un altra marca... insomma moidifiche che molti biker fanno sulla bici dopo averla acquistata... quindi una delle motivazioni per acquistare Canyon on line potrebbe anche essere il fatto che la casa ha inseguito molto bene le esigenze del biker medio che non fa necessariamente gare, usa la bici per godersi lo sport e la natura
 
forse la scelta più azzeccata sarebbe il contrario: utilizzare solo il telaio e rivendere i componenti... è il telaio che fa la differenza, il resto dei componenti li puoi trovare su qualsiasi altra bici

... ma infatti è ciò che dice il "si vende" ... personalmente sono contentissimo della mia beneamata "La Bianca" Nerve AM ...
 

matteo_84

Biker marathonensis
ma perdonami, ma non hai veramente capito nulla nè dei toni nè tantomeno di quello che ho scritto....

Ti perdono!

scherzo!

E' probabile/possibile che io abbia frainteso. Il tono di un messaggio scritto è frutto di una soggettiva (la mia) interpretazione. A quattrocchi sicuramente ci saremmo capiti meglio. o-o

Per il resto non devo fare battaglie personali, non sono appiedato, non ho ne una bici Rose ne Canyon (quindi mi ritengo imparziale)...ho semplicemete esposto i fatti (visibili a tutti nel forum) secondo il mio punto di vista.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
A proposito, immagino che anche i telai Canyon siano fatti nel far east giusto?
Qualcuno ha informazioni certe a tal proposito?
 

maxmountain

Biker serius
15/5/08
255
5
0
Belluno
Visita sito
Max....
guardiamo un attimo solo i telai: come fai a dire, per esempio, che canyon sia inferiore a trek?
...

o.k. la cosa non è semplice ma ci voglio provare!

Tralasciando il fatto che ho scritto delle cose per cognizione di causa personale confutate da persone che sono nel giro e a mio avviso sono competenti...

senza tenere conto di tutto questo, se:

la componentistica è migliore
la forcella è migliore
il telaio è migliore
la sella è migliore
le ruote sono migliori

... chi sono babbo natale ... cosa fanno beneficenza !!!

Mi si dice che il post vendita non è quantificabile, ma sui marchi che non la fanno lo è???? come è possibile? non c'è (il post vendita) e riuscite a quantificarla??? ... Perchè vedete un prezzo più basso di listino !!!

AAAAA voi dite ma Max sei proprio addormentato ... loro fanno economie di scala e quindi possono fare questo ...

Shimano è il produttore sia di XT sia di XTR
secondo voi tenuto conto dei possibili numeri di fatturato e mercato che fanno ... quali delle due ha un rapporto privilegiato (maggior scontistica) sul totale dei pezzi acquistati ogni anno??????????

I pezzi o componentistica comperati da terze parti vanno pagate... e non vengono regalate.
Voi mi insegnate che più grosso è il cliente maggiore è il suo potere di acquisto e di contrattazione sul prezzo ... (vedi il manuale del perfetto BUYER)

Quindi cacciate nel conto due conticini dei costi che sono comuni a tutti:
gruppo shimano
forcella
reggisella
sella
serie sterzo
pedali
ruote
gomme
fate una bella somma, fate la differenza con quello che resta fuori e mi dite chi ha fatto il resto dove e come ... che dici il telaio è uguale????

NATURALMENTE STO SEMPRE PARLANDO IN GENERALE SI INTENDE

A DIMENTICAVO DAL CONTO BISOGNA LEVARE IL PROFITTO ... PERCIò !!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
A proposito, immagino che anche i telai Canyon siano fatti nel far east giusto?
Qualcuno ha informazioni certe a tal proposito?

Sì, ed a quanto ne so nella stessa fabbrica che produce anche per altri marchi (non so se tutta la produzione o solamente parte di essa).

@matteo_84: non credi che fornire attraverso canali preferenziali e perciò "in anteprima" una bici a riviste o tester vari possa fornire un utile servizio anche ai clienti "comuni"? Non credi che far saltar fuori eventuali magagne in anticipo possa tornare a vantaggio anche di chi entrerà in possesso della bici a mesi di distanza? Non pensi che molti utenti di questo stesso forum attendano i test per capire se la bici X farà al caso loro?
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito

Ti dico solo una parola magica: "pubblicità".

Quella la paghi TU e non Trek.

E la pubblicità costa tanto e in un settore come quello delle bici incide tantissimo.
 
No, saltano uno o due passaggi della catena distributiva e conseguenti ricarichi. Mi sorge un dubbio: non è che certe "argomentazioni" (tipo la presunta inferiorità dei telai a prescindere) ti sono state "suggerite" da qualche negoziante?

... è proprio ciò che ho già scritto io in precedenza ... un amico "si vende" quando ha visto la mia Nerve AM mi ha detto: "delle Canyon bisogna prendere i componenti e buttare i telai" ...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito

Guarda..io a questo rispondo solo una cosa: la logica forse potrebbe anche essere giusta, ma così ad occhio non vedo citato il ricarico del negoziante che, in generale, può attestarsi attorno al 30 -35 % del valore della bici...
Detto quindi questo...fai un po' i 2200 euro di una trek 8500-30%: sono 660 euro in meno...mi sembra che già da questo possiamo verificare che ci avviciniamo molto al prezzo di canyon...
se poi mettiamo eventuali accordi / omaggi e quant'altro che la casa fa al negoziante..ed eccoti qua, già, un bel risparmio...
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito


http://www.canyon.com/_it/about_us/directsales.html
questa è un'altra variabile che incide...
se sei alla fine della catena, ti paghi tu tutti i passaggi intermedi...
cosa che con canyon non succede
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ti dico solo una parola magica: "pubblicità".

Quella la paghi TU e non Trek.

E la pubblicità costa tanto e in un settore come quello delle bici incide tantissimo.

La pubblicità la fanno anche le case che vendono on-line, così come spesso sponsorizano dei team o dei rider professionisti.
Penso che i costi contenuti vadano semplicemente cercati nei minori passaggi fra chi produce e chi acquista e (credo) nei prezzi che riescono a spuntare sulla componentistica grazie ai volumi che fanno (anche se una casa come Trek da quel punto di vista non penso sia inferiore).
 

maxmountain

Biker serius
15/5/08
255
5
0
Belluno
Visita sito
Ti dico solo una parola magica: "pubblicità".

Quella la paghi TU e non Trek.

E la pubblicità costa tanto e in un settore come quello delle bici incide tantissimo.



... mmmmmm ....di certo questa argomentazione ha un suo fondamento... ma attenzione

tutti hanno un bel sito ... e un sito fatto bene costa moltoooooo...

e certi vanno alle manifestazioni e spendono perecchio per lo stand perchè sono piccoli e si devono far vedere ... altri con i muscoli se ne stanno a casa perchè non gli serve...
inoltre la comunicazione viene scaricata
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
... è proprio ciò che ho già scritto io in precedenza ... un amico "si vende" quando ha visto la mia Nerve AM mi ha detto: "delle Canyon bisogna prendere i componenti e buttare i telai" ...

La cosa non mi stupisce, dato che ultimamente ne ho sentite di belle in proposito. Mi stupisce invece come certa gente non si renda conto dell'effetto boomerang che certi comportamenti possono avere, specie andando a raccontare frottole del genere a chi frequenta internet (e per capire che uno che acquista la bici on-line è anche uno che sta in rete non ci vuole un'intelligenza superiore alla norma).
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
......ma attenzione

tutti hanno un bel sito ... e un sito fatto bene costa moltoooooo...

e certi vanno alle manifestazioni e spendono perecchio per lo stand perchè sono piccoli e si devono far vedere ...

Eh sì, infatti le grosse case tipo Trek, Cannondale, Scott o chi vuoi tu hanno dei siti sgrausi e non vanno alle manifestazioni importanti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo