Canyon ... Vendita diretta on line ... Ma dove stà il risparmio e i vantaggi???

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
... mmmmmm ....di certo questa argomentazione ha un suo fondamento... ma attenzione

tutti hanno un bel sito ... e un sito fatto bene costa moltoooooo...

e certi vanno alle manifestazioni e spendono perecchio per lo stand perchè sono piccoli e si devono far vedere ... altri con i muscoli se ne stanno a casa perchè non gli serve...
inoltre la comunicazione viene scaricata :duello:
per la verità un sito fatto bene costa come uno fatto male, ci possono essere poche centinaia di euro di differenza. Se poi vuoi continuare ad arrampicarti sugli specchi fai pure. ;-)
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
La pubblicità la fanno anche le case che vendono on-line, così come spesso sponsorizano dei team o dei rider professionisti.
Penso che i costi contenuti vadano semplicemente cercati nei minori passaggi fra chi produce e chi acquista e (credo) nei prezzi che riescono a spuntare sulla componentistica grazie ai volumi che fanno (anche se una casa come Trek da quel punto di vista non penso sia inferiore).

Sì certo, ma vuoi mettere la pubblicità che fanno trek, cannondale, specy e compari ??

ovviamente poi incide anche (e molto) la catena distributiva corta come hai detto anche tu
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
... che dite abbiamo valorizzato economicamente il post vendita???? o no !!! :arrabbiat::arrabbiat:

stai travisando secondo me...
(e a me viene il dubbio che tu voglia generare un flame con questo topic, visti gli argomenti ed alla non completa disponibilità all'ascolto
ripenso a post in cui compari due bici simili ma con montaggi diversi trek 8500 e canyon al 9 sl, ma questo è un altro discorso)

credi che con quei due passaggi in più a comprare un marchio che vende tramite distributore, i soldi spesi in più vadano al post vendita? vanno ai distributori/rivenditori e non certo per offrirti servizi, ma per campare!
quindi quello che rimane al produttore con rivenditore e quello che va al produttore senza è una cifra simile.
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
stai travisando secondo me...
(e a me viene il dubbio che tu voglia generare un flame con questo topic, visti gli argomenti ed alla non completa disponibilità all'ascolto
ripenso a post in cui compari due bici simili ma con montaggi diversi trek 8500 e canyon al 9 sl, ma questo è un altro discorso)

credi che con quei due passaggi in più a comprare un marchio che vende tramite distributore, i soldi spesi in più vadano al post vendita? vanno ai distributori/rivenditori e non certo per offrirti servizi, ma per campare!
quindi quello che rimane al produttore con rivenditore e quello che va al produttore senza è una cifra simile.


o-o
 

matteo_84

Biker marathonensis
@matteo_84: non credi che fornire attraverso canali preferenziali e perciò "in anteprima" una bici a riviste o tester vari possa fornire un utile servizio anche ai clienti "comuni"? Non credi che far saltar fuori eventuali magagne in anticipo possa tornare a vantaggio anche di chi entrerà in possesso della bici a mesi di distanza? Non pensi che molti utenti di questo stesso forum attendano i test per capire se la bici X farà al caso loro?

non voglio in alcun modo negare l'effettiva utilità e il piacere (mio) nel leggere i vostri test, soprattutto mi piacciono molto gli articoli che scrive danibyker88 (spero di aver scritto giusto). anzi io non compro nemmeno mezza rivista, proprio perchè ci siete voi. quindi tanto di cappello, nel testare, scrivere e proporre spunti di riflessione. avete, per quanto possa farvi piacere, tutta la mia stima! o-o
il problema, per me, non siete voi che testate, ma il rapporto canyon-cliente (il quale allo stato attuale delle cose, non mi rende un loro futuro acquirente*)! ;-)

se comprare online significa parlare direttamente con il produttore, velocizzare l'acquisto, togliere gli intermediari, stesso disco dovrebbe, sempre secondo me, valere per il post-vendita/garanzia online. ;-)


*dirai/direte sticavoli, canyon camperà uguale...lo so...ma resto della mia opinione! :-)
Ciao! :celopiùg:
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
se ti dico che TREK ti da garanzia a vita sul telaio cosa mi controbatti ?????
secondo te che valore economico ha avere una garanzia a vita sul telaio????
Te lo dico io se fai MTB NON HA PREZZO altro che xtr
:smile::smile::smile::smile:

mah, io andrei a leggermi il thread di LANTO sul suo telaio NEVI in titanio garantito a vita che racconta quello che intendeva lui per garanzia a vita e per come ha sistemato la questione il produttore...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
non voglio in alcun modo negare l'effettiva utilità e il piacere (mio) nel leggere i vostri test...

Non mi riferivo ai nostri test in particolare, il mio era un discorso generico. Il tutto per dire che non solo non c'è da stupirsi se (e quando) le case seguono vie diverse da quelle convenzionali, ma che la cosa può avere risvolti positivi anche per il cliente "normale".
 

matteo_84

Biker marathonensis
Non mi riferivo ai nostri test in particolare, il mio era un discorso generico. Il tutto per dire che non solo non c'è da stupirsi se (e quando) le case seguono vie diverse da quelle convenzionali, ma che la cosa può avere risvolti positivi anche per il cliente "normale".

il mio discorso poteva essere esteso a tutti i test che dir si voglia. Non comprando riviste e seguendo molto i vostri test, ho voluto specificare che il vostro "lavoro*" lo trovo molto utile. ;-)
esempio il test sullo zaino lezyne l'ho gradito moltissimo.

solo che mi sembra disumano far aspettare al cliente più di 20 settimane (senza sapere per altro di "che morte morire") mentre alla rivista soltanto 1 (o forum che sia). :-)
ovviamente questo discorso è esteso ad ogni azienda (a me non interessa fare pubblicità a nessumo...mi pagassero pure pure! :-) ).


*ho scritto fra virgolette perchè credo che più di un lavoro, nel vostro caso, si tratti di una passione! ;-)
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
solo che mi sembra disumano far aspettare al cliente più di 20 settimane (senza sapere per altro di "che morte morire") mentre alla rivista soltanto 1 (o forum che sia). :-)
ovviamente questo discorso è esteso ad ogni azienda (a me non interessa fare pubblicità a nessumo...mi pagassero pure pure! :-) ).

su questo non c è dubbio va detto però che è una brutta abitudine di quasi tutte le case ( basta cercare i post )

vedi cannondale claymore jekyll il telaio nevi garantito a vita evidenziato in un altro post etc. etc. etc.

preoccupante il post in cui un utente evidenzia la sostituzione di 4 telai in carbonio trek in 4 anni
ottimo post vendita ma io avrei già cambiato marchio ....il rischio di farcisi male mi pare altino :-)....

@matteo84 solo per correggere un paio di inesattezze
con canyon devi pagare dieci giorni prima che il tuo ordine sia processato ,ti inviano loro una mail ,se vuoi bonificare 6 mesi prima...son scelte personali

sul provare sempre la bike in negozio... probabilmente può valere se hai una taglia M / L ( a onor del vero la maggior parte dei casi )
una taglia XL o S va ordinata sempre ( o quasi) "alla carta" con anticipo e tempi di attesa assai variabili , essendo comprata in locale commerciale se poi ti ci trovi male non hai alcun diritto di recesso ( da aggiungere ai vantaggi dell online )
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Il fatto della garanzia a vita non vuol dire che il telaio sia migliore di altri garantiti meno. Anzi, potrebbe essere proprio il contrario. Un'azienda potrebbe aver scelto questa strada proprio perchè i costi di produzione dei telai sono bassi, magari per il fatto dell'esportazione della produzione in oriente, aggiunta magari alla riduzione dei test sulla qualità del prodotto. Questi test generalmente non possono essere esportati e costano parecchio alle case, che magari scelgono di coprire i guasti con la garanzia e quindi con la sostituzione del pezzo.
E' un fenomeno che, purtroppo, si sta verificando sempre di più in campo motociclistico, dove i richiami sul nuovo sono ormai un'abitudine per tutte le case motociclistiche. Si risparmia su test e prove di durata per immettere il prima possibile un prodotto sul mercato e correggere i difetti in corsa.
Personalmente non ho capito bene il vantaggio del post vendita a favore del negozio. Lasciando perdere i marchi citati nel post non capisco come il negoziante possa accorciare i tempi di sostituzione di un pezzo difettoso se tanto dovrà rivolgersi all'eventuale distributore per passare il tutto alla casa madre. Un contatto diretto con la casa madre potrebbe essere più immediato....:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Pensa al coccolone che prenderebbe gente come Maxmountain scoprendo che certi telai escono dalle stesse fabbriche dalle quali escono i cosiddetti "blasonati" (cosa vera) :smile:

Anche se ad onor del vero un'affermazione del genere potrebbe essere fuorviante. Immagino infatti che questi grandi produttori producano telai di tutti i livelli, dal basso di gamma fino all'eccellenza. Insomma, il fatto che due telai diversi escano dalla stessa fabbrica non vuol certo dire che siano di qualità paragonabile!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Anche se ad onor del vero un'affermazione del genere potrebbe essere fuorviante. Immagino infatti che questi grandi produttori producano telai di tutti i livelli, dal basso di gamma fino all'eccellenza. Insomma, il fatto che due telai diversi escano dalla stessa fabbrica non vuol certo dire che siano di qualità paragonabile!

Totalmente d'accordo, anche perchè uno stesso marchio ha spesso a catalogo telai di diversa qualità magari prodotti nello stesso stabilimento.
Era solo per dire che non è corretto pensare che il telaio di Radon piuttosto che di Votec (così non citiamo sempre le stesse) debba essere di qualità inferiore a prescindere.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
per quanto riguarda i miei telai rotti non ho detto fossero tutti trek. due merida e due trek, e si sono sempre crepati o scollati. nulla di pericoloso. sicuro che dipende la bici come la si usa,quanto si pesa e in generLe quanto si da in discesa e dove. onestamente che un telaio mi duri un anno per me è un tempo giusto per come le uso. se proprio poi vogliamo, trek è sicuramente uno dei carboni piu resistenti secondo me, a partire dal maggior peso rispetto ad altre marche. almeno questo è ovviamente secondo me
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
Telaio Alluminio Alpha Red con serie sterzo semi-integrata,
Forcella Fox F100 RL con molla ad aria, ritorno, blocco remoto
Ruote Bontrager Race Lite Disc, 28 fori, Center-lock, per pneumatici tubeless
Pneumatici Bontrager XR1 Team, 26x2,2"
Cambio Shimano Deore XT, 10 rapporti
Deragliatore anteriore Shimano Deore XT
Deragliatore posteriore Shimano Deore XT
Guarnitura Shimano Deore XT, 42/32/24
Cassetta Shimano HG8110 11-36, 10 rapporti
Sella Bontrager Evoke 2, telaio in cromoly
Cannotto sella Bontrager Race X Lite, 31,6 mm, offset 5 mm
Manubrio Bontrager Race X Lite Flat, 31,8 mm, sweep 7°
Attacco manubrio Bontrager Race X Lite, 31,8 mm
Serie sterzo FSA Orbit Z, 1-1/8" semi-integrata, sigillata
Freni a disco idraulici Avid Elixir CR
Prezzo 2.199€


Telaio Canyon New F8 Frame
Forcella Fox 32 F100 Terralogic
Serie sterzo Acros AiX-03
Cambio Posteriore Shimano Deore XT Shadow
Deragliatore Anteriore Shimano Deore XT
Comandi Cambio Shimano SLX 10-speed
Pedivelle Shimano Deore XT Hollowtech II
Movimento Centrale Shimano Deore XT
Cassetta Shimano Deore XT 11-36 10-speed
Freni Formula RX 180/160
Mozzi DT Swiss X 1700
Cerchi DT Swiss X 1700
Coperture Schwalbe Nobby Nic 2.25“ / Racing Ralph 2.25“
Attacco manubrio Syntace F149
Manubrio Ritchey Pro Rizer
Manopole Canyon Bracelets
Sella Selle Italia XR
Reggisella Iridium 350mm
Prezzo 1.499€

Beh, al confronto dei dati serve solo la dimostrazione che il telaio Canyon non è un ottimo telaio per avere una risposta alla domanda iniziale del thread : "...Ma dove stà il risparmio ed i vantaggi???"

P.S.: naturalmente non tenendo in considerazione il discorso post-vendita :-)
 
  • Mi piace
Reactions: HardJumper

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo