29 in salita PERDE!

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In che senso "sembra poco".:nunsacci:
Nel senso che se non si ha una definizione chiara ed univoca di quello che un "test" dovrebbe cercare tutto il resto è tempo perso.

Anche qua è soggettivo, 26 più divertente per chi? per loro.
Conclusione soggettiva sensa dubbio e di per sè accettabile come tutte le preferenze personali. Tutt'altra cosa applicare una preferenza personale all' "universo mondo".
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Io avevo provato una RIP da 14kg sulla stessa salita fatta poco prima con la mia vecchia Sx Trail da 18,5kg. La RIP con gomme da enduro leggere, le mie da DH 2-ply. La prima con carro regressivo, la seconda con sospensione progressiva. Aria vs molla. Due bici completamente diverse.
Se non fosse per il peso, in termini di trazione non ho apprezzato una superiorità palese della 29er, se non prendendo in velocità i tratti più inconsistenti.
Ma troppa rilevanza ha il tipo di pneumatico, al di là di tutto.
Così come il peso globale e distribuito... così come il sistema di sospensione, gli angoli, la geometria complessiva... lo stile di pedalata, il gusto...

Il confronto tra due versioni 26&29 dello stesso modello possono dare informazioni interessanti a chi le prova. Eppure anche in quel caso il confronto non è generalizzabile in nessun modo, anche in ottica soggettiva, perché è possibile che anche a parità di modello, la versione da 29" non sia adeguatamente ottimizzata, avendo minore esperienza anche da parte di chi le progetta.

Io avevo comprato l'SX perché vedevo Berrecloth che ci faceva drop da 10m, perché i video mi mostravano una bici micidiale in discesa e perché avevo sentito che in salita si faceva portar sù bene. Con 4 kg più della precedente, all'inizio mi sembrava un monoblocco di piombo, ma la mia sfida era riuscire a fare i giri che facevo con la Slayer. Con pazienza ci sono riuscito. Anzi ero diventato un tutt'uno con la mia Sx-Trail. :-)
Pensavo molto difficile trovarmi meglio con un'altra bici.
Passare alla WFO è stata più una sfida che altro, perché l'attrazione per le ruotone era accompagnata da uno scetticismo inevitabile, data la scarsità dei componenti adatti (gomme soprattutto). L'atteggiamento è sempre stato "proviamo a vedere se va bene nonostante sia una 29er". Insomma, non sono mai stato un fanatico delle 29. Eppure adesso avrei paura a tornare ad una 26".


Essendo valutazioni soggettive su ogni cosa, non si può far altro che basarsi sulle recensioni di molte persone e fare una media, considerando il diametro delle ruote come un parametro al pari dell'escursione o dell'angolo di sterzo; considerazioni difficilmente generalizzabili... ogni modello è a se stante.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ovvio per chi si è posto il problema.

Invece tanti che girano con le Xmax provano la test bike con ruote da 2.2 kg e poi dicono che "le 29 sono pesanti da pedalare" e non, come sarebbe corretto, "questa 29 qui è pesante da pedalare".

Infatti la mia 29" con le nuove ruote Hope-Sapim- Crest- gomme latticizzate è un'altra bici rispetto a quella che era la settimana scorsa con ruote xt -raggi dt da 2- cerchi dt da 460 grammi e camere d'aria. Un test deve tener conto dei componenti, oltretutto quando i difetti di tali componenti sono enfatizzati dal formato delle ruote (vedi il peso delle ruote stesse).

Inoltre c'è chi sputa sentenze dopo 3 km. Mi viene in mente il mio amico che sosteneva che le ruote con camera d'aria gonfiate a 3 erano più scorrevoli delle tubeless. Le aveva ovviamente usate su asfalto e strada bianca..
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Infatti ... io ho i Pro II evo, e sulla ruota posteriore montano tutti cuscinetti con diametro interno 17mm. I "vecchi" Pro II avevano cuscinetti da 15mm nella ruota libera.
OT Se un domani volessi passare da un asse a QR a uno da PP da 12 mm, con le conversioni di Hope, ci sono problemi di compatibilità se uno ha i modelli precedenti a quell EVO? Ovvero, gli assi di per le conversioni, si adattano ai cuscinetti sia della verisone con diametro esterno a 15 e a 17?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
OT Se un domani volessi passare da un asse a QR a uno da PP da 12 mm, con le conversioni di Hope, ci sono problemi di compatibilità se uno ha i modelli precedenti a quell EVO? Ovvero, gli assi di per le conversioni, si adattano ai cuscinetti sia della verisone con diametro esterno a 15 e a 17?
Pare di si http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=47535
Dalla foto si vedono i gradini che portano il diametro ai 17mm dei due cuscinetti principali.
Per il pro II evo, l'albero e' diverso.
 

marcobereg

Biker tremendus
13/9/10
1.098
3
0
Bereguardo
Visita sito
certo che il dibattito 26-29 è veramente .......stancante
Chissà perchè chi ha le 29 dice meglio le 29
Chi ha le 26 dice meglio le 26
Io pedalo la 29 nelle mie zone e la 26 nella seconda casa dove vado almeno 2 fine settimana al mese
Mi trovo stupendamente con la 29 anche solo per la pedalata che è differente
Ma è una mia sensazione e gusto
Se devo fare una gara o un giro di buona difficoltà uso sempre la 29
Poi se qualcuno ama la 26 che la usi ma venire a dire quale è meglio......... insomma difficile essere risolutori di una simile discordia ricorda il famoso quesito meglio la corrente alternata di Tesla o la corrente continua di Edison .....
poi alla lunga si è visto quale fosse meglio
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ottime ruote con mozzi scorrevolissimi,occhio solo ai cuscinetti che sono piccoli e devi cambiarli un pò più spesso,ma tanto costano poco.Per caso le hai pesate senza il copertone? o-o

Si ma non ricordo il peso esatto. Più o meno sul chilo e sei- chilo sei e venti. Le ho prese preassemblate da rcz, se le avessi assemblate io avrei messo raggi diversi. i Sapim sono davvero troppo esili. Però il cerchio è bianco, verniciato, un po' più pesante di quello anodizzato nero, che è anche più bello.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
fuori OT
Se a qualcuno può interessare, visto che avevo visto in qualche vecchio post, numerosi interrogativi a riguardo, ho cambiato la rapportatura della camber 29,
shimano 9v

da 11-34 a 12-36 con tripla 44-33-22.

CS-HG50-9 bh, (credo sia deore) 12-14-16-18-21-24-28-32-36 peso gr 420 circa al posto della vecchia rapportatura 11-13-15-17-20-23-26-30-34. peso pressochè identico.

Devo dire che l'inizio mi piace di più rispetto la vecchia fino al 21, poi i salti di 4 denti sono un pò fastidiosi quando si và un pò in crisi.( lo sanno bene gli stradisti, più è ravvicinata meglio è)
Con l'XT va benissimo, nessun cambio catena solo il registro principale del cambio da regolare.
Vedremo se su le rampe il 36 è troppo agile, l'ultima volta a causa anche della mia forma non proprio al top, con il 34 penavo.
87 kg. alle volte se non sei in formissima, sono duri da portar su.
Purtroppo per il week tempo pessimo....................................
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo