29 in salita PERDE!

XTerra

Biker novus
26/7/10
8
0
0
Bolzano
Visita sito
Io posseggo una 26 e una 29, ambedue custom. Sulla 26 ho montato una guarnitura a perno quadro (come sono antiquato!!!) una LX portata da tripla a doppia 40/26, pacco pignoni 11-32. Sulla 29 ho una guarnitura doppia (ISIS, ma quanto sono antiquato!!!) 40/29, pacco pignoni 11-34. La differenza di peso fra la 26 e la 29, sara' di 0,5 Kg.
In salita, con la 26, ogni tanto tiro anche la 40. Con la 29, giro le gambe come un frullatore, e vado di guarnitura 29.
Ma in discesa, e l'ho testate ambedue in due edizioni della Dolomiti Superbike, la 29 la lancio e la rilancio senza nessun problema, anzi faccio dei passaggi che con la 26 mi sogno. Io sono 1,89m e mi sento a mio agio sulla 29. Ma per la salita e' solo questione di far girare le gambe.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Se non utilizzi alcuni rapporti con la tripla non vuol dire che la doppia e' superiore,io li sfrutto tutti sulla tripla,dipende dallo stile di guida!
li sfrutti tutti ma sai che sono fittizi? molte combinazioni ottengono uno sviluppo identico dunque dire che si utilizzano tutti significa poco. la verità è che la doppia finisce per perdere solo il rapporto più corto (22x34 ad esempio) oppure il più lungo (42x11 sempre come esempio).
se per l'utilizatore entrambi questi rapporti sono indispensabili allora la doppia comporterà un problema. se come spesso accade uno dei due estremi (a volte entrambi) restano praticamente immacolati la doppia offrirà solo vantaggi e non solo ponderali.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Se non utilizzi alcuni rapporti con la tripla non vuol dire che la doppia e' superiore,io li sfrutto tutti sulla tripla,dipende dallo stile di guida!

ma parli di 26'' o 29''? Perchè sulla mia 29'' la corona da 42 è inutile. Impossibile da spingere se non su tratti di asfalto in discesa che non faccio praticamente mai.
Altro discorso sulla 26'', con la quale mi trovavo benissimo e sfruttavo molto.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Che cosa dovrebbero essere i post se non pareri di chi scrive?



Come ha risposto sotto un utente non è nel parere, il problema, ma nel tono del parere. E nel fatto che un parere va motivato mettendo in evidenza in che modo uno se lo è formato. Nel mio caso sono giunto a tale conclusione dopo due 29 e una miriade di 26 in tutti i materiali tranne purtroppo il berillio. Sottolineo poi che parlo di front e di un uso xc race da parte di un corridore (me stesso ma vuoi mettere il parlare in III persona?) che pedala agile e non si alza mai sui pedali.


Per la doppia, a mio avviso, la preferisco non perché sia superiore, ma perché è più comoda e intuitiva.
 

otti72

Biker popularis
1/11/11
78
0
0
Ancona
Visita sito
Le ruotone stanno esercitando su di me un fascino sempre maggiore...ed anche ora che ho appena preso una nuova (per me) front da 26, bella e leggera, il tarlo è sempre lì che lavora.
La mia paura più grande è che, essendo praticamente un neofita della mtb, sulle salite un po' sconnesse mi ritrovo a utilizzare spesso la corona piccola (ho una classica tripla), con rapporti anche solo poco più lunghi non riesco ad avere sufficiente spinta per controllare la bici.:azz-se-m:
Ho visto che ormai le nuove montano tutte guarnitura doppia, temo che così mi ritroverai in ancora più grandi (e forse insormontabili, per la mia esperienza e allenamento) difficoltà :nunsacci:. Il mio problema non è salire più o meno velocemente che con la 26 (non faccio gare, non vinco nulla se arrivo 30'' dopo) ma proprio dover scendere e proseguire a piedi, più di quanto non faccio già ora.
Boh...peccato perchè sono alto 1,81 e sulla 29 come posizione non mi ci trovo male affatto.
Vedremo...tanto ora viene l'inverno..:medita:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Le ruotone stanno esercitando su di me un fascino sempre maggiore...ed anche ora che ho appena preso una nuova (per me) front da 26, bella e leggera, il tarlo è sempre lì che lavora.
La mia paura più grande è che, essendo praticamente un neofita della mtb, sulle salite un po' sconnesse mi ritrovo a utilizzare spesso la corona piccola (ho una classica tripla), con rapporti anche solo poco più lunghi non riesco ad avere sufficiente spinta per controllare la bici.:azz-se-m:
Ho visto che ormai le nuove montano tutte guarnitura doppia, temo che così mi ritroverai in ancora più grandi (e forse insormontabili, per la mia esperienza e allenamento) difficoltà :nunsacci:. Il mio problema non è salire più o meno velocemente che con la 26 (non faccio gare, non vinco nulla se arrivo 30'' dopo) ma proprio dover scendere e proseguire a piedi, più di quanto non faccio già ora.
Boh...peccato perchè sono alto 1,81 e sulla 29 come posizione non mi ci trovo male affatto.
Vedremo...tanto ora viene l'inverno..:medita:

il problema è facilmente risolvibile. dietro quasi certamente trovi un pignone da 36 denti. basta tu metta una corona da 22 (ma anche da 24) davanti ed ottieni uno sviluppo metrico simile a quello attuale.
 

MoNsTerDarK

Biker ultra
6/6/11
616
0
0
Cattolica (RN)
Visita sito
Le ruotone stanno esercitando su di me un fascino sempre maggiore...ed anche ora che ho appena preso una nuova (per me) front da 26, bella e leggera, il tarlo è sempre lì che lavora.
La mia paura più grande è che, essendo praticamente un neofita della mtb, sulle salite un po' sconnesse mi ritrovo a utilizzare spesso la corona piccola (ho una classica tripla), con rapporti anche solo poco più lunghi non riesco ad avere sufficiente spinta per controllare la bici.:azz-se-m:
Ho visto che ormai le nuove montano tutte guarnitura doppia, temo che così mi ritroverai in ancora più grandi (e forse insormontabili, per la mia esperienza e allenamento) difficoltà :nunsacci:. Il mio problema non è salire più o meno velocemente che con la 26 (non faccio gare, non vinco nulla se arrivo 30'' dopo) ma proprio dover scendere e proseguire a piedi, più di quanto non faccio già ora.
Boh...peccato perchè sono alto 1,81 e sulla 29 come posizione non mi ci trovo male affatto.
Vedremo...tanto ora viene l'inverno..:medita:


divertiti con la tua scott scale RC... che è una bici OTTIMA... e togliti i tarli sulle ruotone! ;-)
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
.
La mia paura più grande è che, essendo praticamente un neofita della mtb, sulle salite un po' sconnesse mi ritrovo a utilizzare spesso la corona piccola (ho una classica tripla), con rapporti anche solo poco più lunghi non riesco ad avere sufficiente spinta per controllare la bici.:azz-se-m:


Amch'io non sono un fenomeno, ma da quando sono passato alla 29'', soprattutto sulle salite molto sconnesse e smosse, salgo molto meglio rispetto alla 26'', perchè ho più aderenza e la maggiore impronta della 29'' aiuta moltissimo. E considera che la mia bike è una full molto pesante e non propriamente indicata per salitoni.

La doppia non è davvero un enigma, ma una piacevolissima realtà, che semplifica moltissimo l'uso del cambio e sfrutti tutti i rapporti senza incorrere mai in incroci pericolosi.
 

fifurnio

Biker extra
vorrei aggiungere che a volte il maggior grip aiuta al punto di far sentire meno la difficoltà del rapporto lungo.
Voglio dire che passando da una 26" con la tripla a una 29" con la doppia standard 26-39 lo sviluppo metrico più corto della 26" non si recupera, ma un po' il maggior raggio e un po' il maggior grip delle ruotone compensano in parte il problema. Specie sui tratti brevi.
Sui tratti ripidi più lunghi una gamba non proprio potente potrebbe pagare maggior stanchezza.
Ma è solo un problema di rapporto, ora risolto da alcuni marchi con la doppia con la 24.
Fatto confermato dall'articolo sull'ultimo MTBAction.
Beh, direi che bisogna provare, prima di preoccuparsi troppo; e poi, magari a una pedalata poco più dura ci si abitua.
 

fifurnio

Biker extra
Qualcuno ha letto l'ultimo numero di MTBaction ?
L'articolo sull'eterno confronto 26-29 arriva a porre il quesito se le 26" avranno un futuro...
MTBA mi sembra sia stata la prima a "spingere" sulle 29", e coraggiosamente direi.
Testando le prime 29" accennò a problemi che furono via via risolti, ultimo quello dei rapporti (MTBA bacchettò SRAM per non aver previsto un set 2x10 per le 29" nel 2009, testualmente: "occasione persa"), ma vide fra le prime le possibilità che ruote più grandi avevano.
Lo so che qualcuno dubita della obiettività di questa rivista, io la considero la migliore del momento, e le sue considerazioni corrispondono a quanto sta emergendo dalla discussione: la 29" è vincente in sempre più situazioni.
 

otti72

Biker popularis
1/11/11
78
0
0
Ancona
Visita sito
E tra una 29 front ed una 26 full, sempre con riferimento alla sicurezza sullo sconnesso/discese? Peso per peso...magari il minor diametro delle ruote da 26 viene compensato dalle sospensioni, con il plus anche dell'escursione maggiore di quest'ultime. Le ultime bici poi promettono un contenimento del "bobbing" in salita a livelli minimi. E si manterrebbero i vantaggi delle ruote da 26 nelle accelerazioni.
Bohhh..:nunsacci:le voglio provare entrambe :i-want-t:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E tra una 29 front ed una 26 full, sempre con riferimento alla sicurezza sullo sconnesso/discese? Peso per peso...magari il minor diametro delle ruote da 26 viene compensato dalle sospensioni, con il plus anche dell'escursione maggiore di quest'ultime. Le ultime bici poi promettono un contenimento del "bobbing" in salita a livelli minimi. E si manterrebbero i vantaggi delle ruote da 26 nelle accelerazioni.
Bohhh..:nunsacci:le voglio provare entrambe :i-want-t:

Per quanto più comode le 29 front restano delle front.
 
  • Mi piace
Reactions: babylonboss26

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
E tra una 29 front ed una 26 full, sempre con riferimento alla sicurezza sullo sconnesso/discese? Peso per peso...magari il minor diametro delle ruote da 26 viene compensato dalle sospensioni, con il plus anche dell'escursione maggiore di quest'ultime. Le ultime bici poi promettono un contenimento del "bobbing" in salita a livelli minimi. E si manterrebbero i vantaggi delle ruote da 26 nelle accelerazioni.
Bohhh..:nunsacci:le voglio provare entrambe :i-want-t:

Io forse proverò una vpp 110/100,sarà la mia prima full dopo 22 anni di mtb e di gare con ht e rigide,speriamo bene :medita: (comunque con ruote "pompate" a 650b :omertà: )
 

MoNsTerDarK

Biker ultra
6/6/11
616
0
0
Cattolica (RN)
Visita sito
E tra una 29 front ed una 26 full, sempre con riferimento alla sicurezza sullo sconnesso/discese? Peso per peso...magari il minor diametro delle ruote da 26 viene compensato dalle sospensioni, con il plus anche dell'escursione maggiore di quest'ultime. Le ultime bici poi promettono un contenimento del "bobbing" in salita a livelli minimi. E si manterrebbero i vantaggi delle ruote da 26 nelle accelerazioni.
Bohhh..:nunsacci:le voglio provare entrambe :i-want-t:


è proprio per questo che non cambierei mai la mia full 26 per una full 29! ;-)
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Il problema delle full, anche top di gamma è la rigidità del carro quando si spinge in salita su fondi compatti. Giusto qualche giorno fa ho avuto sotto il deretano una epic s-works 26 e posso dire che se ti alzi sui pedali senti che manca in rigidità rispetto alla mia front da 29". Certo poi compensa di sicuro in discesa.... Sempre che la si sappia sfruttare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo