29" e gare xc

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Quindi mettiamo:

Telaio: Niner Air o EMD (altri consigli?)
Componentistica: KCNC in alu
Sella: SMP
Cambio e comandi: Sram X0 e Sram X0 rotanti
Deragliatore: Shimano XT o XTR
Pedali: CrankBrother SL
Forcella: rigida in Ti (consigli?) o Carbonio (Pace? Altre marche che producono?)
Guarnitura: tripla PMP con corone: 40-30-22
Ruote: datemi qualche consiglio... cerchi ZTR 355 con mozzi e raggi decenti in Italia si trovano o bisogna ordinare direttamente da NoTubes?
Copertoni: anche qui datemi qualche dritta... I Kenda Kharma da latticizzare tengono? Io ho provato la versione da 26" DTC ma erano un disastro...

Con un montaggio così la spesa intorno a che cifra girerebbe?


Per le ruote, in Italy di Notubes ha qualcosa Raceware che è appunto l'importatore di Niner.

Io ho 2 coppie con ZTR Arch e ho tublessizzato come Kenda: Nevegal, Karma e SmallBlock8 che farebbero al caso tuo, leggeri e scorrevolissimi. Bisogna solo insistere un po' all'inizio per far lavorare bene il lattice, poi funziona tutto benissimo.

Come telaio, se ti piace il carbonio c'è la Superfly di Fisher e la Alma di Orbea. Oppure un bel telaio in titanio.

Per avere un'idea della spesa guarda su TUTTOMTB di maggio che c'è la prova di 10 front 29er con i relativi prezzi.
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Per le ruote, in Italy di Notubes ha qualcosa Raceware che è appunto l'importatore di Niner.

Io ho 2 coppie con ZTR Arch e ho tublessizzato come Kenda: Nevegal, Karma e SmallBlock8 che farebbero al caso tuo, leggeri e scorrevolissimi. Bisogna solo insistere un po' all'inizio per far lavorare bene il lattice, poi funziona tutto benissimo.

Come telaio, se ti piace il carbonio c'è la Superfly di Fisher e la Alma di Orbea. Oppure un bel telaio in titanio.

Per avere un'idea della spesa guarda su TUTTOMTB di maggio che c'è la prova di 10 front 29er con i relativi prezzi.


Andrebbe bene anche una front come la Air9 di Niner in alu, tanto non penso che si sentano le buche come con la 26"...

Le Karma o le SB8 penso sarebbero perfette... Coi cerchi non saprei se son meglio gli Arch o i 355, contando che io vado dai 75 ai 78kg...

Magari qualcosa posso recuperarlo dalla mia Scott come componenti...

Chi posso contattare qua sul forum per sapere qualche prezzo dei telai?
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Andrebbe bene anche una front come la Air9 di Niner in alu, tanto non penso che si sentano le buche come con la 26"...

Le Karma o le SB8 penso sarebbero perfette... Coi cerchi non saprei se son meglio gli Arch o i 355, contando che io vado dai 75 ai 78kg...

Magari qualcosa posso recuperarlo dalla mia Scott come componenti...

Chi posso contattare qua sul forum per sapere qualche prezzo dei telai?

CrestedB ... al secolo Mauro B8 è l'importatore di Niner oltrechè un appassionato di prima categoria. ;-)

Forse però in questo periodo è via perchè lo vedo "troppo assente" sul forum.

Notubes ARCH sono a doppia camera quindi un po' più resistenti dei 355 ma anche un po' più pesanti.
 

zazà

Biker ciceronis
Quindi mettiamo:

Telaio: Niner Air o EMD (altri consigli?)
Componentistica: KCNC in alu
Sella: SMP
Cambio e comandi: Sram X0 e Sram X0 rotanti
Deragliatore: Shimano XT o XTR
Pedali: CrankBrother SL
Forcella: rigida in Ti (consigli?) o Carbonio (Pace? Altre marche che producono?)
Guarnitura: tripla PMP con corone: 40-30-22
Ruote: datemi qualche consiglio... cerchi ZTR 355 con mozzi e raggi decenti in Italia si trovano o bisogna ordinare direttamente da NoTubes?
Copertoni: anche qui datemi qualche dritta... I Kenda Kharma da latticizzare tengono? Io ho provato la versione da 26" DTC ma erano un disastro...

Con un montaggio così la spesa intorno a che cifra girerebbe?

secondo me, grosso modo, intorno ai 3 pippoli...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
CrestedB ... al secolo Mauro B8 è l'importatore di Niner oltrechè un appassionato di prima categoria. ;-)

Forse però in questo periodo è via perchè lo vedo "troppo assente" sul forum.

Notubes ARCH sono a doppia camera quindi un po' più resistenti dei 355 ma anche un po' più pesanti.

Ciao Crop!
Ragazzi mi mancate, ma mi manca di piu' il magazziniere!! Sono stato un po' in giro, ma adesso sono in RW a fare i pacchi! A proposito, se avete qualcuno in mente sto cercando un magazziniere in gamba (intendo uno che sappia spingere almeno un 32 X 18 con una One9) ;-)
Appena mi libero un attimo arrivo, ci sono un sacco di cose interessanti da dirvi e le discussioni aperte sono come al solito ottime.
A presto!

PS: per me anche meno di tre pippoli, diciamo due pippoli e un pippoletto.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Ciao Mauro, sei a Ravenna nel fine settimana?

no, sono a Treviso al compleanno di un amico. Ma dovrei essere in zona lunedi' che e' festa.

Barone86, complimenti per come cammini!!...andare cosi' forte con una 26 non e' da tutti! ;-)

A parte gli scherzi, quanto sei alto? hai gia' pensato alla misura? Essendo un ex cestista non penso che tu sia da XS e ancora complimenti per il tuo livello: vedrai che da qui a breve si comincerà a vedere qualche atleta un po' piu' avanti e piu' aperto alle novita' che inizierà' a girare con un altro ritmo. Per le ruote 355 sono ottime ma un pelo piu' delicate delle ARCH: piu' che dal peso la scelta dipende dal tuo stile di guida.

Ciao!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
scusa,ma che significato ha mettere la 30?per evitare ogni tanto di usare il 22?
avrebbe + senso mettere il 20 per avere rapporti + corti,ma mettendo il 30 e lasciando il 22 mi sembra solo una spesa inutile senza reali guadagni
.con il 30 al posto del 32 si hanno sviluppi metrici simili,anche se leggermente + corti(una differenza ancora minore di quella che c'è tra 2 pignoni con 1 dente di fdifferenza sulle bici da strada),ma in tutti e due i casi + lunghi del 22-26/30/34
infatti, è semplicemente per evitare di mettere il 22 se non quando strettamente necessario... mi conosco, se metto il 22 e scendo un pò dietro, piano piano mi trovo a pedalare col 22-34... ma il problema presto scomparirà, mi sto organizzando per montare il rohloff, magari per cartosio lo avrò già messo su...
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
no, sono a Treviso al compleanno di un amico. Ma dovrei essere in zona lunedi' che e' festa.

Barone86, complimenti per come cammini!!...andare cosi' forte con una 26 non e' da tutti! ;-)

A parte gli scherzi, quanto sei alto? hai gia' pensato alla misura? Essendo un ex cestista non penso che tu sia da XS e ancora complimenti per il tuo livello: vedrai che da qui a breve si comincerà a vedere qualche atleta un po' piu' avanti e piu' aperto alle novita' che inizierà' a girare con un altro ritmo. Per le ruote 355 sono ottime ma un pelo piu' delicate delle ARCH: piu' che dal peso la scelta dipende dal tuo stile di guida.

Ciao!

Ciao, grazie per i complimenti... Ma di strada ne ho ancora da fare per diventare veramente come almeno i top amatori...

Sono un ex cestista, ma non sono molto alto... Le mie misure sono:
altezza 178 cm
cavallo 860 mm
tronco 580mm
pensavo ad una taglia M o L, anche se un telaio più compatto non era una cattiva idea...

Per le ruote: beh diciamo che non sono uno che va per il sottile nella guida... Però devo dire che i cerchi ZTR Olympic 347gr che uso adesso stanno tenedo alla grande...

Cosa mi consigli te?
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
infatti, è semplicemente per evitare di mettere il 22 se non quando strettamente necessario... mi conosco, se metto il 22 e scendo un pò dietro, piano piano mi trovo a pedalare col 22-34... ma il problema presto scomparirà, mi sto organizzando per montare il rohloff, magari per cartosio lo avrò già messo su...
bè quindi non ha molto senso(è solo per abitudine personale)
la 30 extralite non è rampata e come cambiata non risulta un gran che(e poi durano poco e niente)
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Ciao, grazie per i complimenti... Ma di strada ne ho ancora da fare per diventare veramente come almeno i top amatori...

Sono un ex cestista, ma non sono molto alto... Le mie misure sono:
altezza 178 cm
cavallo 860 mm
tronco 580mm
pensavo ad una taglia M o L, anche se un telaio più compatto non era una cattiva idea...

Per le ruote: beh diciamo che non sono uno che va per il sottile nella guida... Però devo dire che i cerchi ZTR Olympic 347gr che uso adesso stanno tenedo alla grande...

Cosa mi consigli te?



Ciao Barone se mi posso permettere....ti consiglierei una Air9 allu....un sogno...
e te lo dico con ragion veduta.
Dispondo di due Air una con forcella rigida (8.5 kg) ed una con forca Maverik (9.670)...la Air confortevole sulle lunghe distanze (vedi 24h di Moab anche se avevo una EMD)...la Niner mi ha comunque permesso di vincere due gare xc una in svizzera ai campionati mondiali militari (10^ tempo assoluto su 95 equipaggi) nonchè una mezzofondo da 40 km circa con 1300 metri di dislivello (quest'ultima con fango).
Assolutamente reattiva molto più di quanto ti aspetti in salita, dopo la prima pedalata la Air ti spinge a salire, soprattutto in posizione seduta dato che l'avantreno non tende mai ad alzarsi.
Sicura in discesa!!
Il telaio ti segue con particolare reattività, stringendo le gambe riesci a renderlo parte integrante di te stesso e reagisce proprio come vorresti.

Dilungarmi sulle caratteristiche sarebbe forse noioso ma se vuoi mi puoi contattare in pvt o in msn...
Ciao Lorenza
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
bè quindi non ha molto senso(è solo per abitudine personale)
la 30 extralite non è rampata e come cambiata non risulta un gran che(e poi durano poco e niente)
già... brutte abitudini, ancora subisco l'onta del mettere il "rampichino" di quando facevo le gare 16 anni fa... le abitudini sono bastarde a morire...
ma col rohloff i problemi di usura scompaiono, così mi consolo del peso in più!!!!
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Ciao Barone se mi posso permettere....ti consiglierei una Air9 allu....un sogno...
e te lo dico con ragion veduta.
Dispondo di due Air una con forcella rigida (8.5 kg) ed una con forca Maverik (9.670)...la Air confortevole sulle lunghe distanze (vedi 24h di Moab anche se avevo una EMD)...la Niner mi ha comunque permesso di vincere due gare xc una in svizzera ai campionati mondiali militari (10^ tempo assoluto su 95 equipaggi) nonchè una mezzofondo da 40 km circa con 1300 metri di dislivello (quest'ultima con fango).
Assolutamente reattiva molto più di quanto ti aspetti in salita, dopo la prima pedalata la Air ti spinge a salire, soprattutto in posizione seduta dato che l'avantreno non tende mai ad alzarsi.
Sicura in discesa!!
Il telaio ti segue con particolare reattività, stringendo le gambe riesci a renderlo parte integrante di te stesso e reagisce proprio come vorresti.

Dilungarmi sulle caratteristiche sarebbe forse noioso ma se vuoi mi puoi contattare in pvt o in msn...
Ciao Lorenza

Grazie mille per il consiglio, poi detto da una persona come te è valido ancora di più...

Infatti pensavo anche io alla Air9.. ma che differenze ci sono con la EMD?
Beh come avrei intenzione di montarla io penso che esca una bella belva...

Adesso vedo un pò se le cose si combinano... Poi magari anche io enterò in questo nuovo mondo di vedere la mtb...
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Grazie mille per il consiglio, poi detto da una persona come te è valido ancora di più...

Infatti pensavo anche io alla Air9.. ma che differenze ci sono con la EMD?
Beh come avrei intenzione di montarla io penso che esca una bella belva...

Adesso vedo un pò se le cose si combinano... Poi magari anche io enterò in questo nuovo mondo di vedere la mtb...

Bene Barone...la differenza tra le due si sente secondo me (avendole provate intrambe). Il telaio scandium della Air ha sicuramente un confort invidiabile, la EMD trasmette più vibrazioni e non è così morbida da guidare. Purtroppo non so quante uscite settimanali tu riesca a fare ma sinceramente se fai parecchie uscite settimanali con gara nel week ti consiglierei una Air.

..poi, vedo io, tutti ti guardano, è troppo bella :)
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Ciao, grazie per i complimenti... Ma di strada ne ho ancora da fare per diventare veramente come almeno i top amatori...

Sono un ex cestista, ma non sono molto alto... Le mie misure sono:
altezza 178 cm
cavallo 860 mm
tronco 580mm
pensavo ad una taglia M o L, anche se un telaio più compatto non era una cattiva idea...

Per le ruote: beh diciamo che non sono uno che va per il sottile nella guida... Però devo dire che i cerchi ZTR Olympic 347gr che uso adesso stanno tenedo alla grande...

Cosa mi consigli te?

Ciao Barone!
Allora.. di misura sei vicino al limite superiore di una M. Questo significa che prendendo una M avresti la bici proprio come piace a te, bella compatta, ma corretta di misura. Inoltre prendendo la M tieni piu' basso l'avantreno data la minore lunghezza del tubo sterzo, quindi hai anche una posizione piu' adatta alla corsa.
Vediamo ora la differenza tra EMD e AIR.
Si tratta a tutti gli effetti dello stesso progetto, pero' realizzato con due materiali e per due usi differenti.
Geometrie, ingombri, lunghezze sono racing al 100%, si tratta di una geometria che ha fatto scuola nel mondo 29er e che da molti è considerata lo stato dell'arte per equilibrio ed efficienza. Alcuni considerano questo progetto Niner come quello che ha segnato la maturità assoluta delle 29er nel mondo racing, con prestazioni che ormai non hanno più punti deboli ripetto alle 26. Pero' il materiale cambia molto la risposta.
La Eat My Dust e' realizzata in Alluminio 7005 a spessore differenziato. Si tratta di ottimo materiale (molte aziende ci fanno il top di gamma col 7005) ma ha caratteristiche di resistenza inferiori alle tubazioni Scandium Top di gamma (come le Easton GX2) e quindi per garantire resistenze adeguate deve essere usato con spessori maggiori.
Aumentare lo spessore comporta tre effetti, uno positivo e due non tanto.
1- Il telaio e' BLINDATO. Lo spessore maggiorato dei tubi lo rende a prova di bomba. Potete maltrattarlo, buttarlo sotto una macchina, caricarlo sul retro di un pickup e perfino prestarlo alla propria fidanzata per un giretto.
2-Peso: siamo a circa 200 grammi sopra la AIR. Quanto contano 200 grammi sul telaio dipende dalla vostra sensibilità
3-Risposta. Il telaio e' piu' spesso quindi piu' rigido. Ne risulta un telaio meno confortevole e con una risposta piu' 'sorda' rispetto a un telaio AIR dove gli spessori minori danno maggior 'vitalità' e una risposta più equilibrata sia alla pedalata che alle asperità. Insomma un comportamento con una qualita' di risposta maggiore e più adatto a chi sta in bici a lungo.
La EMD risponde gia' in modo meno secco quando la taglia cresce perche' le forze in gioco (pesi e leve) aumentano.
La Air per avere il miglior peso possibile e la risposta piu' sintonizzata possibile non solo e' fatta con tubazioni custom progettate apposta da Eastom, ma le tubazioni cambiano addirittura secondo le misure, quindi una AIR S e una AIR M per esempio hanno serie di tubi diverse che tengono in considerazione sia i pesi in gioco che gli stress diversi per via del triangolo down-top-seat tube più o meno aperto, quindi più o meno deformabile.
Si arriva quindi a pesi inferiori a quelli del carbonio con un'ottima affidabilita' e con una risposta più omogenea e più simile a quella del carbonio o del titanio.
Tanto per darvi un'idea il tubo piantone arriva a spessori da 0,6 mm (poco piu' di mezzo millimetro!) che sono spessori da acciaio!
Non ne abbiamo mai visto uno rotto ma ne abbiamo avuto uno con il tubo piantone inciso perche' chi la stretto la fascetta del deragliatore ha serrato alla morte (in una EMD si sarebbe rotta la fascetta, qui si e' segnato il tubo)
Per correre e' sicuramente più adatto l'AIR, per avere una bici con cui farci DI TUTTO senza problemi e' meglio un EMD.

Per i cerchi, se gia' usavi gli Olympic non dovresti avere problemi con i 355! scendi di 80 grammi rispetto agli ARCH su un componente molto importante per le prestazioni dinamiche del mezzo. Sono le stesse ruote che usa la Menapace tra l'altro.

Nella zona Crema/Cremona puoi sicuramente affidarti a Francesconi!|

Per il colore.... se non la vuoi DOMANI ne stanno arrivando tra 10 gg e hai la seguente scelta
Raw: finitura bellissima e molto tecnica. Telaio passato a mano con la carta vetro e poi ricoperto con una pellicola trasparente. Si vede l'alluminio sotto, diciamo che e' come se il telaio fosse grezzo ma lucidissimo invece che opaco. E? il colore piu' 'normale' vedi la foto sotto.
Tang: il simbolo di Niner. Arancio con una leggera metallizzazione dorata. Tutte le Niner da gara ufficiali sono di questo colore e corrisponde al rosso per le Ferrari. Al sole e' fantastico e si riconosce da un km. Tang e' in pronta consegna ma ne ho solo due e potrebbero andare via in un paio di giorni.
Kgreen: verde fluo, accesissimo, colore NUOVO per l'Europa, a tutti gli effetti 2009. Perfetto se corri nella nebbia o se non ami passare inosservato. Se normalmente gia' di fermano in 10 perche' hai una 29er da competizione, se la prendi Kgreen ti fermano in 20.

AIR9_small_XTR.jpg
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Grazie 1000 Crested per la spiegazione dettagliata...

Volevo chiederti un parere, secondo te a livello di assorbimento e prestazioni è meglio una forka rigida in carbonio o titanio?
Ho chiesto un preventivo a Paduano per la forka in TI (come quella usata da Masini domenica a Lugagnano) e il prezzo non è così tanto leggero... 713 cucuzze di listino...
Adesso sto aspettando la risposta di Crisp...

Cmq per la Air9 sarebbe una figata color Tang o forse di più Kgreen... Sarebbe proprio la ciliegina sulla torta per l'originalità...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo