29" e gare xc

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
e se vogliamo divertirci a farle leggere, ma leggere sul serio:
cerchio Ambrosio Crono F20 28 fori da 374 gr
tubolari Dugast Rhyno Xl
raggi DT Revolution
nipples in ergal
mozzi 28 fori disc (ho i Progress da 151 + 274)


però io peso 63 kg......... ;-)

pero' perdi il vantaggio Tubeless senza bandelle dei cerchi Notubes! Tenuta della pressione sconcertante e 130 grammi (65+65) risparmiati nelle bandelle.
e poi 28 fori su una 29er mi fanno un po' paura, ma per te che sei 63 forse ci stai.
 
non esistono....sono solo un mio "progettino"......chi ha provato il tubolare sa i vantaggi che possono offrire, amplificati oltretutto dal diametro maggiorato......
i tubolari possono viaggiare a pressioni pure inferiori ai tubeless, i dugast vanno sui 550, quindi 374+550 poco sopra i 900 grammi per la parte periferica della ruota....anche con i no tubes, senza bandella ma col nastro e le valvole, gomme da 650 gr.....stai sopra come peso....
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
direi sui 1500 grammi. Poi le peso. Ne ho con gli ARCH ma mi basta sottrarre la differenza.
E' un ottimo peso. Una buona 29er con ruote così e gomme sui 600 grammi latticizzate fa paura a moltissime 26 per reattività e accelerazione.

peso eccessivamente ottimista

794 anteriore e 898 posteriore con raggi Alpina a prova di bomba, nastro notube gia' montato. Mancano valvola (2 grammi) lattice (80 grammi) e gomma (600 grammi). Resta sempre un ottimo peso ma siamo circa 200 grammi sopra quello che pensavo e credo che la differenza sia soprattutto frutto dei raggi (avevo in testa la ruota con i Revolution DT)

1.692, quindi siamo circa 30 grammi piu' pesanti delle American Classic ma ne risparmiamo 130 di bandelle che con il disegno dei Notubes non servono.

Sia chiaro: ANCHE gli altri cerchi si possono montare senza bandelle, ma secondo me la tenuta allo stallonamento non e' paragonabile con questa. Qui siamo a prestazioni assolutamente paragonabili con le ruote UST che complete pesano molto di piu'.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
non esistono....sono solo un mio "progettino"......chi ha provato il tubolare sa i vantaggi che possono offrire, amplificati oltretutto dal diametro maggiorato......
i tubolari possono viaggiare a pressioni pure inferiori ai tubeless, i dugast vanno sui 550, quindi 374+550 poco sopra i 900 grammi per la parte periferica della ruota....anche con i no tubes, senza bandella ma col nastro e le valvole, gomme da 650 gr.....stai sopra come peso....

Verissimo, e questa soluzione un giorno o l'altro la provo!
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
peso eccessivamente ottimista

794 anteriore e 898 posteriore con raggi Alpina a prova di bomba, nastro notube gia' montato. Mancano valvola (2 grammi) lattice (80 grammi) e gomma (600 grammi). Resta sempre un ottimo peso ma siamo circa 200 grammi sopra quello che pensavo e credo che la differenza sia soprattutto frutto dei raggi (avevo in testa la ruota con i Revolution DT)

1.692, quindi siamo circa 30 grammi piu' pesanti delle American Classic ma ne risparmiamo 130 di bandelle che con il disegno dei Notubes non servono.

Sia chiaro: ANCHE gli altri cerchi si possono montare senza bandelle, ma secondo me la tenuta allo stallonamento non e' paragonabile con questa. Qui siamo a prestazioni assolutamente paragonabili con le ruote UST che complete pesano molto di piu'.

Quindi un set di queste ruote contando pignoni 11-34 Sram e dischi Avid verrà intorno ai 3200gr complete?

Cmq domani vado da Francesconi e scambio 2 parole su come mi può trattare...
Di sicuro è una tentazione veramente alta... anche se un incognita per gare che faccio io...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Quindi un set di queste ruote contando pignoni 11-34 Sram e dischi Avid verrà intorno ai 3200gr complete?

Cmq domani vado da Francesconi e scambio 2 parole su come mi può trattare...
Di sicuro è una tentazione veramente alta... anche se un incognita per gare che faccio io...

ti capirei se tu facessi gare di fourcross.. ma nel cross country, se la bici e' messa a punto come si deve non ha davvero paura di niente.

perderai solo un bel pò di tempo coi soliti curiosi che non si spiegheranno come mai uno con una 29er finisce così avanti.

buon week end! ;-)

Una curiosità: ma quello che corre con la Paduano quanto e' alto?
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
ti capirei se tu facessi gare di fourcross.. ma nel cross country, se la bici e' messa a punto come si deve non ha davvero paura di niente.

perderai solo un bel pò di tempo coi soliti curiosi che non si spiegheranno come mai uno con una 29er finisce così avanti.

buon week end! ;-)

Una curiosità: ma quello che corre con la Paduano quanto e' alto?

Masini sarà alto intorno a 170/175cm... Cmq è più basso di me...
 

marzio pelandra

Biker novus
22/12/07
25
0
0
mantova
Visita sito
Antonello Masini è alto 1,70 e la bici che ha usato a Lugagnano Vald'arda ( e che ha vinto )è un prototipo e non è assolutamente la sua misura !!!! infatti se guardate bene nella foto il manubrio è alla stessa altezza della sella. Per un agonista non è proprio il massimo correre con una bici "tipo chopper ", eppure....Per quanto riguarda le ruote , guarda quelle montate che si è assemblato Antonello.
 

Allegati

  • 20080525_0526.jpg
    20080525_0526.jpg
    57,2 KB · Visite: 37

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
ti capirei se tu facessi gare di fourcross.. ma nel cross country, se la bici e' messa a punto come si deve non ha davvero paura di niente.

perderai solo un bel pò di tempo coi soliti curiosi che non si spiegheranno come mai uno con una 29er finisce così avanti.

buon week end! ;-)

Una curiosità: ma quello che corre con la Paduano quanto e' alto?
è il motore che c'è sopra a farla finire così avanti.
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
non capisco, se un atleta in 29er sta dietro è colpa solo della bici e se fa risultato è solo merito suo?
 

marzio pelandra

Biker novus
22/12/07
25
0
0
mantova
Visita sito
allora, mettiamo in chiaro una cosa.Antonello Masini non rischia di buttare una gara che a lui piace moltissimo (e che ha già vinto altre volte ) , usando una bici da testare.Ne ha altre due di Paduano (vedi la mia gallery) che vanno benissimo e con cui ha vinto molto, perciò perchè rischiare con una bici nuova che non è nemmeno della sua misura ?
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
allora, mettiamo in chiaro una cosa.Antonello Masini non rischia di buttare una gara che a lui piace moltissimo (e che ha già vinto altre volte ) , usando una bici da testare.Ne ha altre due di Paduano (vedi la mia gallery) che vanno benissimo e con cui ha vinto molto, perciò perchè rischiare con una bici nuova che non è nemmeno della sua misura ?

boh... che vada più forte questa anche se è della misura sbagliata?
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
allora, mettiamo in chiaro una cosa.Antonello Masini non rischia di buttare una gara che a lui piace moltissimo (e che ha già vinto altre volte ) , usando una bici da testare.Ne ha altre due di Paduano (vedi la mia gallery) che vanno benissimo e con cui ha vinto molto, perciò perchè rischiare con una bici nuova che non è nemmeno della sua misura ?

Forse perchè evidentemente la bici va effettivamente bene... Sinceramente dopo aver visto Antonello correre domenica a Lugagnano, penso di buttarmi anche io sulla 29" (però Niner Air 9)... A parte il fatto che io sono per le cose rivoluzionarie e strane, però queste bici devono essere veramente performanti... Poi beh se si vuol fare light, si fa light anche la bici da 29"... Basta saper scegliere...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Antonello Masini è alto 1,70 e la bici che ha usato a Lugagnano Vald'arda ( e che ha vinto )è un prototipo e non è assolutamente la sua misura !!!! infatti se guardate bene nella foto il manubrio è alla stessa altezza della sella. Per un agonista non è proprio il massimo correre con una bici "tipo chopper ", eppure....Per quanto riguarda le ruote , guarda quelle montate che si è assemblato Antonello.

Guardandola bene questa bici, non e' poi sbagliatissima di misura. Di lunghezza sembra perfetta. E' alta davanti, o meglio piu' alta di una 26, pero' stare troppo bassi davanti con una 29 non serve, tanto davanti non si alzano.
La prima cosa che vedo e' il grande spazio disponibnile tra ruota e tubo sterzo, probabilmente dettato dalla costruzione 'suspension specific' che prevede forcelle di buona escursione.
Se si dovesse fare una bici FRO (For Racing Only) per Antonello vedrei semplicemente una versione con forcella più corta e angolo sterzo adattato. In questo caso la bici potrebbe abbassarsi un bel pò davanti ma lo ripeto, sulle 29 si puo' stare meno chini che sulle 26 proprio perche' la distribuzione dei pesi è naturalmente più favorevole.
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Guardandola bene questa bici, non e' poi sbagliatissima di misura. Di lunghezza sembra perfetta. E' alta davanti, o meglio piu' alta di una 26, pero' stare troppo bassi davanti con una 29 non serve, tanto davanti non si alzano.
La prima cosa che vedo e' il grande spazio disponibnile tra ruota e tubo sterzo, probabilmente dettato dalla costruzione 'suspension specific' che prevede forcelle di buona escursione.
Se si dovesse fare una bici FRO (For Racing Only) per Antonello vedrei semplicemente una versione con forcella più corta e angolo sterzo adattato. In questo caso la bici potrebbe abbassarsi un bel pò davanti ma lo ripeto, sulle 29 si puo' stare meno chini che sulle 26 proprio perche' la distribuzione dei pesi è naturalmente più favorevole.

Beh i 0,5cm di spazio tra il piantone e la ruota posteriore... REATTIVISSIMA...
 

marzio pelandra

Biker novus
22/12/07
25
0
0
mantova
Visita sito
Antonello ,sabato scorso prima della gara ha provato il percorso con la caino 26.Appena tornato ai box ha detto :no,no , domani uso la 29 !!! con quella passo dappertutto senza problemi mentre con la 26 devo stare attento a tutti i solchi e a dove metto le ruote in discesa.E poi in salita va meglio !Nella foto sotto si vede Antonello in salita (ed era bella ripida) e si puo notare la diversa inclinazione del busto rispetto a Milesi che ha appena passato .Francesco Paduano sta lavorando sull'evoluzione della 29er. Movimento centrale su eccentrico e......altro !!!!!!
 

Allegati

  • 20080525_0582-1.jpg
    20080525_0582-1.jpg
    47,4 KB · Visite: 33

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Antonello ,sabato scorso prima della gara ha provato il percorso con la caino 26.Appena tornato ai box ha detto :no,no , domani uso la 29 !!! con quella passo dappertutto senza problemi mentre con la 26 devo stare attento a tutti i solchi e a dove metto le ruote in discesa.E poi in salita va meglio !Nella foto sotto si vede Antonello in salita (ed era bella ripida) e si puo notare la diversa inclinazione del busto rispetto a Milesi che ha appena passato .Francesco Paduano sta lavorando sull'evoluzione della 29er. Movimento centrale su eccentrico e......altro !!!!!!

Il movimento su eccentrico e' effettivamente una raffinatezza. Permette infatti di variare movimento centrale e carro al millimetro e addirittura di fare "l'assetto" del mezzo in funzione del percorso, un po' come fa Valentino durante le prove libere.
Il problema e' il peso: la bici sale di piu' di 100 grammi.
La SIR di Niner non e' altro che una MCR con questa caratteristica aggiunta: se fossi in Francesco lascerei scegliere l'utente se vuole la versione ad 'assetto variabile' o la versione 'light'.

ps. esiste un altro effetto collaterale dell'eccentrico che abbiamo scoperto paragonando sul campo SIR e MCR: dato il megadiametro della scatola del movimento centrale la rigidita' (e quindi la reattività) sulla spinta aumenta in modo sensibile.
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Bene Bene che ne dite di un secondo posto al Rampitour italiano delle Regioni per la mia Air 9 con me sopra???

Ragazzi inaspettato! Anche perchè ho sbagliato strada e sono stata coinvolta in una caduta di gruppo.

Avanti niente popo di meno che una certa Elite Marika Covre...dell'Ideal (leader del circuito Serenissim) e dietro altra grande della gare corte la Michela Ton .

Insomma che dire, ho ricevuto i complimenti di tutti che increduli mi hanno tempestata di domande sulla Niner...alle quali a volte non riuscivo a rispondere.

Dei ragazzi vedendomi in salita sono rimasti sbalorditi dai rapporti che una volta preso il ritmo riesci a tirare su!!

UNICA 29 PRESENTE nella veloce gara del Soave, ma dicerto non sono rimasta inosservata, temo davvero che molti assaliranno il rivenditore che mi hanno detto sia li vicino a Soave.

...ed io felicissima...in 15 gg un 1 e 2 posto in gare brevi...per un ultramaratoneta come me non è poco!!

ma chi l'ha detto che le 29 danno il loro meglio sulle lunghe distanze? Per me ora soddisfano anche nel corto (Granfondo brevi)
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
UNICA 29 PRESENTE nella veloce gara del Soave, ma dicerto non sono rimasta inosservata, temo davvero che molti assaliranno il rivenditore che mi hanno detto sia li vicino a Soave.

A dire il vero in griglia c'era un ragazzo con una air9 arancione. Cmq se ne vedono davvero molte alle GF, considerando che sono da poco presenti Italia.

Complimenti per l'ottimo risultato :}}}:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo