29" e gare xc

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Yoda sono ben convinto che per te giovane e allenato le 29 siano una panacea, è chi non è al top che in qualche circostanza può sentire maggior fatica.
beh, giovane e ben allenato ok, ma sono sempre un omone di 1,90 per 90 kg, quindi non proprio un fisico da scalatore... intanto stamattina ho fatto il percorso che ti dicevo ieri. premetto che ho un 22-30-42. nella prima parte grazie al 30 ho usato gli stessi pignoni che usavo con le 26, nella seconda parte, quella più ripida (440mt in poco più di 3km...) ho usato il 22-30 e il 22-34 proprio come usavo con le 26 con la differenza che pensavo solo a pedalare e non a litigare con l'avantreno che si impenna. con le 26 mi fermavo in media 2-3 volte a causa delle impennate involontarie, oggi solo una volta qui...
 

Allegati

  • PICT0010.jpg
    PICT0010.jpg
    58,6 KB · Visite: 19

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
e in discesa avevo paura della maneggevoleza... beh, dire che ho passato i 55 tornantini stretti stretti con disinvoltura è dir poco... era l'unico giro test che mi mancava per trarre le mie conclusioni. mai più 26er!!!!
luchino qui nel forum credo che si ricordi la salita, ma la discesa no... l'ha fatta in elicottero!!!
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Scusate ma mi date qualche dritta per montare sia il 20 che il 30 come corone? se si possono montare su guarnitura xt e sopratutto dove le trovo?
Ciao Grazie:spetteguless:
Le pedivelle in grado di scendere a 20 denti anteriormente sono quelle con cinque viti, dato che il giro bulloni da 4 è troppo grande.
Io ho in casa una ventina di ingrananggi Salsa da 20 in alluminio se servissero.
 

dandan

Biker serius
23/9/04
196
0
0
55
genova
www.daniloambrosi.it
Scusate ma mi date qualche dritta per montare sia il 20 che il 30 come corone? se si possono montare su guarnitura xt e sopratutto dove le trovo?
Ciao Grazie:spetteguless:

Io ho montato il 20 su una guarnitura xt 2007, l'ho comprato in germania (http://www.mountain-goat.de/) e per montarlo ho dovuto limare lievemente i perni su cui avviti le brugole della guarnitura per evitare l'interferenza con la catena (lavoro da 10 minuti spiegato nelle istruzioni che ti inviano).

Per un pedalatore escursionista il 20 è l'ideale.
buone pedalate a tutti
 

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
Credo che l'argomento trattato all'inizio del topic(dal mio punto di vista molto interessante) fosse gare cross country fatte con bc da 29 ....e secondo me si stà facendo un pò di confusione mettendo insieme troppo di tutto....intanto bisognerebbe essere d'accordo su cosa siano gare xc ....poi penso si potrebbero fare delle considerazioni sui vantaggi/svantaggi delle 29 in questi tipi di percorsi (circa 30km da fare in più giri con disl.da800ai1400mt)e non che,come dice Crested ci vorrebbero gambe come la menapace o pellegrini o il team nasa che stimo tantissimo(rinnovo ancora i complimenti per i risultati ottenuti) ma che non è detto che chi scrive sul forum ne abbia meno,quindi si cercava di capire ,di migliorare la resa della BC29 in XC (ascoltando consigli ,sensazioni,da chi aveva più esperienza sulle 29,perchè era da più tempo che ci pedalava sù).:volo:
 

fastway

Biker novus
4/5/08
11
0
0
verona
Visita sito
Io, per 110 euro, ho montato una Rockstrong che pesa pure meno di quella xt. (Forse è un po' meno bella) e ho dovuto sostituire il movimento centrale (compreso nel prezzo) perchè il shimano non va bene. Il risultato è davvero soddisfacente. Ora aspetto qualche gara con salite cattive però direi che la pedalata è del tutto simile ad una 26. Inoltre dove la salita non è esagerata si fila come una locomotiva.
 

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
Io, per 110 euro, ho montato una Rockstrong che pesa pure meno di quella xt. (Forse è un po' meno bella) e ho dovuto sostituire il movimento centrale (compreso nel prezzo) perchè il shimano non va bene. Il risultato è davvero soddisfacente. Ora aspetto qualche gara con salite cattive però direi che la pedalata è del tutto simile ad una 26. Inoltre dove la salita non è esagerata si fila come una locomotiva.
che corone hai montato????20/30/42 o 22/32/44
 

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
In generale mi sembra, dopo le prime esperienze, che in salita ripida con una 29" mantenere una buona velocità di salita è molto importante data l'inevitabile inerzia che non facilita proprio le accelerazioni. Se tieni una buona velocità riesci a salire meglio delle 26". Dove avete trovato la guarnitura 40/30/20? Mi avete fatto venire voglia di provarla.
Ciao
Certo , mantenere una buona velocità in salita è importante per questo stò cercando anch'io corone 42/30/20 da montare sulla mia fsa k-force ..e se qualcuno avesse notizie in merito......un grazie in anticipo...
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
Io, per 110 euro, ho montato una Rockstrong che pesa pure meno di quella xt. (Forse è un po' meno bella) e ho dovuto sostituire il movimento centrale (compreso nel prezzo) perchè il shimano non va bene. Il risultato è davvero soddisfacente. Ora aspetto qualche gara con salite cattive però direi che la pedalata è del tutto simile ad una 26. Inoltre dove la salita non è esagerata si fila come una locomotiva.

e le foto? :-)
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Premetto: è da un pò che leggo questa sezione con curiosità, ma non ho mai postato perchè credevo fosse un idea passeggera, come altre... Ma dopo domenica, un idea forte mi è passata nella testa...

Premetto (2): sono un agonista/purista xc, che ottiene ottimi risultati (nonostante son 3 anni che uso una mtb, prima giocavo a basket) con sotto il c**o una front leggera in carbonio (Scott Scale 10 con doppia FRM, ruote ZTR Olympic...)... Ma dopo domenica, un idea forte mi è passata in testa...

Domenica 25/05/2008, Lugagnano(PC), Internazionali d'Italia, ore 9: partenza master.
Noi mastersport siamo i primi a partire, la gamba è buona e il circuito mi strapiace, infatti son lì nei primi 5/6... Ma verso la fine del giro, su uno strappo corto, mi si rompe la catena... La riparo con l'aiuto di mio papà e del preparatore del mio compagno di squadra, riparto ma dopo 1km rimango ancora appiedato da un ulteriore rottura... Mi ritiro, ma decido di stare sul percorso a tifare e fare assistenza agli amici... E qui ecco il primo lampo di giornata: Antonio Masini che con la Paduano Caino da 29" (con forcella rigida in titanio, tripla 40-30-20 PMP e ruote leggere) fa tutta la gara con Riccardo Milesi, campione del mondo M2, e gli da filo da torcere... E qui mi chiedo: ma come??? Masini va così forte con una 29"??? Com'è possibile???
Allora a fine gara vado allo stand Paduano e scambio 2 parole con Masini, e gli chiedo: Antonio ma come ti trovi con la 29"? E lui mi fa: Guarda ieri ero sul percorso, ho fatto mezzo giro con la 26" ma per la disperazione l'ho lanciata via... Ho preso la 29" e con questa si che si va forte...
Allora gli domando: ma ho letto che chi prova la 29" non torna più indietro, cosa ne pensi?
La sua risposta è stata: ci credo bene, è tutto un altro mondo...
E qui si è scatenato un uragano di idee nella mia testa...

Quindi vi chiedo un consiglio: visto che voglio cambiare la mia Scott (che è ottima, ma troppo ballerina sullo sconnesso e in discesa), la prima ideaa era di prendere una full da xc (ero orientato verso la nuova Ninety-Six di Merida) ma adesso è nata questa idea 29.
Secondo voi prendendo un telaio adatto da xc (penso all'Air o all'EMD di Niner, di altri marchi e con lo stesso budget non ho idea... Consigli?) montandolo con forka rigida (titanio o carbonio) e tripla 40-30-20 con pacco 11-34 (ora utilizzo FRM 42-27 + 11-34 posteriore), ruote ZTR 355 (o Arch) con copertoni leggeri, troverei un notevole miglioramento?

Grazie per aver letto l'infinito preambolo e per i consigli (ah se ne avete, datemene anche per un montaggio light sui componenti come forka-ruote-guarnitura visto che il resto saprei cosa scegliere).
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
guarda, se sulla 26 usi il 27 all'ant, ti consiglio di non farti troppi problemi per il 20, vai tranquillo di 22, al limite col 30 e 40/42 con pacco pignoni xtr 12-34.
non risparmiare sulle ruote, tipo mozzi dt 240 /o 190 se na hai!!!) cerchi no tubes tubelessizzati e raggi sfinati (io uso dt revolution 2-1,5-2) e nipples ergal... la forka se la vui rigida non vedo male una dt in carbonio ma non viene importata da noi da rivolta... per la guarnitura io uso una truvativ noir carbon 22(originale) 30 (extralte octaramp per doppia, ma va benisiimo anche per tripla) 42 (ho trovato solo black spire) per il 30 ho dovuto smussare un pò lo spider, ma va da dio.
per la cassetta ho una xt modificata con alcuni pignoni marchisio (13-34)...
come diciamo tutti, dalla 29er non si torna indietro!!!
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Quindi mettiamo:

Telaio: Niner Air o EMD (altri consigli?)
Componentistica: KCNC in alu
Sella: SMP
Cambio e comandi: Sram X0 e Sram X0 rotanti
Deragliatore: Shimano XT o XTR
Pedali: CrankBrother SL
Forcella: rigida in Ti (consigli?) o Carbonio (Pace? Altre marche che producono?)
Guarnitura: tripla PMP con corone: 40-30-22
Ruote: datemi qualche consiglio... cerchi ZTR 355 con mozzi e raggi decenti in Italia si trovano o bisogna ordinare direttamente da NoTubes?
Copertoni: anche qui datemi qualche dritta... I Kenda Kharma da latticizzare tengono? Io ho provato la versione da 26" DTC ma erano un disastro...

Con un montaggio così la spesa intorno a che cifra girerebbe?
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
guarda, se sulla 26 usi il 27 all'ant, ti consiglio di non farti troppi problemi per il 20, vai tranquillo di 22, al limite col 30 e 40/42 con pacco pignoni xtr 12-34.
non risparmiare sulle ruote, tipo mozzi dt 240 /o 190 se na hai!!!) cerchi no tubes tubelessizzati e raggi sfinati (io uso dt revolution 2-1,5-2) e nipples ergal... la forka se la vui rigida non vedo male una dt in carbonio ma non viene importata da noi da rivolta... per la guarnitura io uso una truvativ noir carbon 22(originale) 30 (extralte octaramp per doppia, ma va benisiimo anche per tripla) 42 (ho trovato solo black spire) per il 30 ho dovuto smussare un pò lo spider, ma va da dio.
per la cassetta ho una xt modificata con alcuni pignoni marchisio (13-34)...
come diciamo tutti, dalla 29er non si torna indietro!!!
scusa,ma che significato ha mettere la 30?per evitare ogni tanto di usare il 22?
avrebbe + senso mettere il 20 per avere rapporti + corti,ma mettendo il 30 e lasciando il 22 mi sembra solo una spesa inutile senza reali guadagni
.con il 30 al posto del 32 si hanno sviluppi metrici simili,anche se leggermente + corti(una differenza ancora minore di quella che c'è tra 2 pignoni con 1 dente di fdifferenza sulle bici da strada),ma in tutti e due i casi + lunghi del 22-26/30/34
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
oltre alla Air9 in quella categoria di utilizzo mi viene in mente solo la Salsa Mamasita.
Le vedo un gradino sopra la Kona Kula 29.

Copertoni, valuta le Maxxis Crossmark.

Guarnitura: se sei discretamente allenato io penserei anche ad una doppia 24-36 (38)

Forcella: Rigida può fartela Crisp, in carbonio trovi molti marchi: Pace, White, OnOne, Not4All mi pare...

Cerchi OK, mozzi...King :-)

Piccolo consiglio sul manubrio: guarda i salsa flat, larghi, una bella scelta come inclinazione e ci sono anche in Carbonio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo