29" e gare xc

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Comunque sia Trebon non è affatto un carneade essendo campione XC USA in carica,.
2006, nel 2007 non so, forse ha vinto nello short track
La vittoria dei campionati Norba 2006 nell'XC "lungo" era stata una sorpresa perchè Ryan, fino a quella gara, era stato vincente solo in Short Track, le gare "sprint".
Non è un carneade, anche se praticamente sconosciuto oltreoceano.
Forse il mountain biking agonistico USA è un po' più "natural" di quello europeo, diretto parente della strada (nel male oprattutto)
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
A quei tempi contava di più la tecnica! e difatti Tomac saltava dall' Xc alla Dh, col manubrio da strada (quell'anno corse anche su strada, me lo ricordo a una Roubaix)

Si mi ricordo anche io, correva su strada per la Motorola poi squadra di Armstrong, ma alla Rubaix arrivò tra gli ultimissimi ...
Oltre alla tecnica, forse l'ambiente ancora non era così esasperato come adesso e forse non giravano troppe "formule magiche" ... ;-)

Il manubrio da strada sulla MTB però è stata una delle cose peggiori che abbia mai visto ... ;-)
Io invece avevo montato quello da MTB anche sulla bdc.
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Si mi ricordo anche io, correva su strada per la Motorola poi squadra di Armstrong, ma alla Rubaix arrivò tra gli ultimissimi ...
Oltre alla tecnica, forse l'ambiente ancora non era così esasperato come adesso e forse non giravano troppe "formule magiche" ... ;-)

Si parla dell'inizio degli anni 90 ovvero del probabile momento di massimo impatto del doping nel ciclismo .........................

credete che i signori JT e NO (come anche il cannondalista TJ) quando erano al vertice del XC mondiale, senz'altro grandi campioni e funamboli e maestri dell'arte del biking, fossero completamente avulsi dal mondo che li circondava? ovvero gli altri a partire da Rasmussen zampe di pollo stradista fallito si bombavano tutti come dannati, e loro siccome erano ammerigani, troppo avanti, fighi, ohyeaaaah, stilosi, etc ............... loro no puliti come appena lavati ......... :nunsacci:

mah secondo me lorolì pigliavano le stesse bombe degli altri, pensa un po' te JT ha corso in squadra con ArmstronZ, hai detto tutto.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Si ... siamo mooltoo off-topic però ... non sono così sicuro che "quelli" fossero così tanto "zozzi" ... ;-)
Non per nulla sono ancora attivi e ruspanti oggi, anzi ancora gareggiano. Sul mexicano Thinker J poi ho letto che non ha mai voluto usare i pantaloncini imbottiti neppure adesso che gareggia nelle ultramarathon ... un tipo così al massimo si fa un po' di agave ... :hahaha:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Si parla dell'inizio degli anni 90 ovvero del probabile momento di massimo impatto del doping nel ciclismo .........................

credete che i signori JT e NO (come anche il cannondalista TJ) quando erano al vertice del XC mondiale, senz'altro grandi campioni e funamboli e maestri dell'arte del biking, fossero completamente avulsi dal mondo che li circondava? ovvero gli altri a partire da Rasmussen zampe di pollo stradista fallito si bombavano tutti come dannati, e loro siccome erano ammerigani, troppo avanti, fighi, ohyeaaaah, stilosi, etc ............... loro no puliti come appena lavati ......... :nunsacci:

mah secondo me lorolì pigliavano le stesse bombe degli altri, pensa un po' te JT ha corso in squadra con ArmstronZ, hai detto tutto.

Secondo me è un po' semplicistico mettere tutti nello stesso calderone così.
Fine anni '80 c'è stato il boom dell'epo nel mondo bdc, ma non tutti vi avevano accesso allo stesso modo. A testimonianza del fatto ci sono i risultati assolutamente non livellati dell'epoca tra le varie squadre (al contrario di oggi). I corridori (tutti) di certe squadre andavano il doppio degli altri.
Oggi le cose sono parecchio cambiate.
Nel mondo dell'xc il doping è arrivato molto in ritardo rispetto al mondo bdc, principalmente per motivi di soldi.
In ogni caso sono convinto che seppur a livello di allenamento siano complementari, siano discipline piuttosto diverse e non sia per niente facile rendere bene in entrambe.
Se è vero che quasi tutti i xcisti che sono passati alla bdc hanno raccolto risultati scarsi è anche vero il contrario. Quei pochi bdcisti forti che si sono messi a fare xc non hanno fatto granchè a parte qualche exploit qua e là. E non credo avessero cambiato "metodi di allenamento" per fare xc.

Altra considerazione è che soprattutto all'epoca (gli "anni d'oro") in mtb il livello medio dei praticanti dal punto di vista atletico era enormemente più basso che non il livello medio di quello di bdc. Anche solo per la selezione rispetto al numero di praticanti. Ergo quelli bravi in mtb non dovevano essere dei mostri per mettersi in evidenza come quelli in bdc.
A riprova di questo ci sono i valori fisiologici.
Il rapporto peso-potenza, battiti a riposo, vo^2max, etc.. che nei campioni di bdc sono mediamente molto superiori a quelli dei campioni xcisti.
E questi valori non sono dipendenti dal doping.
Non conosco quelli di tomac, ma non penso fossero particolarmente diversi da quelli dei campioni top di oggi (xc).
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
qualcuno si scorda di Landis.....americano, ex biker, passato su strada e "DROGATO".....attenti a non fare di tutta l'erba un fascio anche in senso contrario...anche gli americani hanno le loro belle beghe....

Già, con una certa rivista che lo difendeva a prescindere, perchè ex-biker... Ed Hamiton, ce lo siamo scordato? Quello che si è difeso dall' accusa di una trasfusione ipotizzando un gemello riassorbito...
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo