29" e gare xc

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Grazie 1000 Crested per la spiegazione dettagliata...

Volevo chiederti un parere, secondo te a livello di assorbimento e prestazioni è meglio una forka rigida in carbonio o titanio?
Ho chiesto un preventivo a Paduano per la forka in TI (come quella usata da Masini domenica a Lugagnano) e il prezzo non è così tanto leggero... 713 cucuzze di listino...
Adesso sto aspettando la risposta di Crisp...

Cmq per la Air9 sarebbe una figata color Tang o forse di più Kgreen... Sarebbe proprio la ciliegina sulla torta per l'originalità...

Per la forcella e le ruote in casa Niner esiste una cosa interessante che abbiamo studiato per le bici di gamma alta: invece di esserci solo telaio o bici completa esiste anche una configurazione che si chiama MODULO e che comprende proprio ruote, gomme e forcella.
Per la AIR esiste una opzione che si chiama Carbon Archam
significa che questo modulo contiene

1- forcella rigida in carbonio specifica 29er, steli in carbonio, testa e piedini forgiati. E' la versione Niner della famosissima White B. Rocksolid. Leggi cosa ne dicono su MTBR: probabilmente la migliore forcella rigida per peso resistenza e assorbimento del panorama 29er. Siamo per la versione 29er a circa 750 grammi.

http://www.mtbr.com/reviews/29er_forks/product_128656.shtml

Tra l'altro votata come migliore forcella rigida 29er del forum.

2-Ruote ARCH con mozzi American Classic. Gia' tubeless.
Disponibili pero' senza sovrapprezzo con mozzo 355, montate a mano con raggi 2-1.7-2 con sistema tubeless Notubes, un litro di liquido, valvola speciale, gomme Kenda Kevlar Small Block Eight.

Prezzo del kit sopra citato acquistabile col telaio: 715 euro.

I kit Niner sono molto convenienti se si considera che i componenti sono sempre di altissimo livello.

Consegna immediata (anche la Air Tang) :-)

Ecco la forca in azione, su una delle ONE che ha corso col team NASA a Finale. Pensa che col 32/18 (32/15 rapportato a una 26) avevano il record sul giro dieci secondi piu' lenti del team che ha vinto con le marce e con le 26 (e che erano in 8 mentre loro erano in 4).
Un giro era circa 23 minuti. La ONE non e' altro che una AIR, ma con un unico rapporto.

Dejay_rocks.jpg
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Grazie 1000 Crested per la spiegazione dettagliata...

Volevo chiederti un parere, secondo te a livello di assorbimento e prestazioni è meglio una forka rigida in carbonio o titanio?

E' una questione di gusti. Il carbonio ha un ottimo smorzamento ma molte forcelle in titanio fatte a mano (come quella di Paduano) sono delle vere opere d'arte.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
E' una questione di gusti. Il carbonio ha un ottimo smorzamento ma molte forcelle in titanio fatte a mano (come quella di Paduano) sono delle vere opere d'arte.
son delle opere d'arte come fattura,ma come prestazioni le forcelle in carbonio sono anni luce più avanti.
il titanio non smorza le vibrazioni.
con il carbonio si ha una forcella + rigida e + confortevole allo stesso tempo.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
quindi 1500 € circa per:
telaio
forca rigida
ruote ????

ci sei, se consideri una Eat My Dust con le American Classic (ottimo mix) anche meno, e dentro c'e' una Reba 29er che va benissimo, se la vuoi rigida il modulo e' 300 euro meno (quindi sei sempre a 1500 mettendo dentro una AIR con forcella in carbonio e ruote AC), che e' una gran bella macchina da guerra. Poi dipende da cosa devi dare indietro al negoziante e quanto e' tuo amico ;-)
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
no scusa aspetta:

Non vorrei far diventare il forum troppo commerciale, cerco sempre di parlare piu' di 29er che di niner, ma sono prezzi di listino e quindi visto che interessa ve li scrivo. Ricordatevi che nel kit ci sono anche camere e gomme in Kevlar di alto livello, che sono almeno altri sessanta euro. Listino ufficiale IVA inclusa.

AIR-REBA-AMERICAN ---> &#8364; 1.798
EMD-REBA- AMERICAN ---> &#8364; 1.498
AIR-RIGIDA-AMERICAN ---> &#8364; 1.498
EMD-RIGIDA-AMERICAN ---> &#8364; 1.198

Se invece delle ruote AC si scelgono le Notubes fatte a mano allora per la ruota compreso il kit tubekess e un litro di liquido si sale di 116.00 euro e si puo' scegliere tra cerchi NoTubes gia' preparati tubeless con nastro e valvola speciale nei modelli 355, ARCH, FLOW (28mm) a scelta, raggi 2.0 - 1.7 - 2.0 silver e mozzi American Classic Disc.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
con l'aggiunta di 116&#8364; si passa alle stesse ruoteutilizzate con successo dalla Menapace?

infatti. quelle sono 355 con mozzi AC. Sono le stesse che uso anche io, anche se con meno successo. L'unica cosa che rende la cosa degna di nota e' che io peso solo 86 kg. (batto la Menapace a mani basse!) ;-)
Per la cronaca sono esattamente le ruote provate sul Tappeto Magico da Tutto Mountain Bike nel test delle 10 29er.
Noi ora usiamo raggi Alpina a doppio spessore. La Lorenza e io abbiamo i Revolution di DT che pero' a parer mio flettono un pelino troppo per una 29er.
Gli Alpina sono perfetti ma finiti questi credo che proveremo anche i Revolution di DT.

Notubes_side.jpg
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Scusa, è una copia della WB oppure è una WB personalizzata per Niner?

SIR SS + fork in carbonio come la vedresti?

Non so dove facciano le WB, ma secondo me non molto lontano da dove fanno queste.

SIR + fork in carbonio? Tecnicamente nessun problema, ma e' come un'auto d'epoca con le ruote in lega.

Stee Is Real, forcella Steel. Noblesse Oblige.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Noi ora usiamo raggi Alpina a doppio spessore. La Lorenza e io abbiamo i Revolution di DT che pero' a parer mio flettono un pelino troppo per una 29er.
Gli Alpina sono perfetti ma finiti questi credo che proveremo anche i Revolution di DT.

Ho fatto diversi ragionamenti sui raggi (26er, ma credo si possano estendere) e ho concluso che
- DT Revolution ok ma solo se ne metti 36 su un mozzo a flangia alta, altrimenti le flessioni sono troppo evidenti; aggiungere 4 raggi non incide molto in termini di peso. Ci sono cerchi 29er da 36 fori?
- DT Competition: il miglior compromesso fra prezzo, peso, prestazioni - anni di abusi (peso più di te) li hanno sempre visti finire il giro più in forma di me
- DT Alpina: affidabilità assoluta
- Sapim CX Ray: il top assoluto per basso peso, alta resistenza e bassa flessione laterale. Costano un botto ...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Ho fatto diversi ragionamenti sui raggi (26er, ma credo si possano estendere) e ho concluso che
- DT Revolution ok ma solo se ne metti 36 su un mozzo a flangia alta, altrimenti le flessioni sono troppo evidenti; aggiungere 4 raggi non incide molto in termini di peso. Ci sono cerchi 29er da 36 fori?
- DT Competition: il miglior compromesso fra prezzo, peso, prestazioni - anni di abusi (peso più di te) li hanno sempre visti finire il giro più in forma di me
- DT Alpina: affidabilità assoluta
- Sapim CX Ray: il top assoluto per basso peso, alta resistenza e bassa flessione laterale. Costano un botto ...

Condivido le tue opinioni sui raggi! No, niente cerchi/mozzi da 36 all'orizzonte e credo sia sufficiente montare le ruote come si deve, magari spendendo qualcosa di piu' nei raggi e nella cura del montaggio per avere ruote più che soddisfacenti a 32 fori. Le scelte a raggiature inferiori sono dal nostro punto di vista 'sotto analisi', ma ora tecnicamente crediamo che i 32 fori siano a tutti gli effetti il miglior compromesso.
Le ruote American, con un cerchio leggermente più alto e quindi raggi leggermente piu' corti ci hanno dato una grandissima prova di affidabilita' quest'anno, ma le prestazioni tubeless dei cerchi speciali Notubes sono davvero molto attraenti; il prezzo sale ma le prestazioni e la tecnologia anche.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo