Val Trebbia e dintorni - alla scoperta dell'appennino piacentino

gigioperini

Biker serius
23/8/10
131
0
0
Piacenza
Visita sito
Grazie Mic!
io sono un novello della mtb (ma ho una gran voglia di pedalare!) lo spirito escursionistico va benissimo, però conoscendomi al primo dislivello inizierò a pedalare!!!

Se qualcuno esce in questi giorni (meteo permettendo) faccia un fischio!
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.347
5.197
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.
Grazie Mic!
io sono un novello della mtb (ma ho una gran voglia di pedalare!) lo spirito escursionistico va benissimo, però conoscendomi al primo dislivello inizierò a pedalare!!!

Se qualcuno esce in questi giorni (meteo permettendo) faccia un fischio!

Non ti preoccupare, l'importante è andare per gradi.
...e poi non ci corre dietro nessuno.
Per me il primo giorno utile potrebbe essere Domenica ma, viste le feste ed il tempo:nunsacci:, mi sa che dovremo aggiornarci più avanti.
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
eccomi qua!
presente!

:cucù:
benvenuto anche da parte mia......ormai io riparto con il nuovo anno...queste festività sono dedicate alla famiglia....ma non preoccuparti ne faremo di uscite perche ho molto da scoprire e da raccontare......vedrai che con il nuovo anno ci saranno anche altri amici che parteciperanno che come me vengono dal lodigiano ma li sto tirando dentro
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
19 dicembre 2010

E' buio, notte o mattino non so, apro gli occhi , guardo l'orologio sono le 4.30, fuori e tutto buio e sono memore delle temperature della notte precedente:-7°. Ancora due ore e mi devo alzare per prepararmi per l'uscita prevista oggi sul monte Dinavolo. Qualche dubbio mi assale e l'idea delle temperature sotto zero da più forza i miei dubbi, vado, non vado, vado non vado?...conoscendomi so che se non vado poi mi pentirò di averlo fatto, qindi boia chi molla e alle 6.30 sono in piedi. Fatti gli incombenti di rito, cane, colazione, vestizione vado in box tutto bardato, carico la bici e parto appena mi avvio guardo la temperatura fuori:maremmac::paur::!:
DSCN6622.JPG


Ormai sono in ballo e vado. Come sempre arrivo in anticipo anche perche volevo fare una colazione in un bar del posto, peccato ch il paese di Rallio di Montechiaro è fatto da poche case intorno ad una chiesa e la piazza della chiesa saranno 300 mq.
DSCN6631.JPG


Scendo dall'auto cero un bar, zero assoluto come la temperatura, vedo da una finestra una tizia che beve un caffe, penso sia un bar invece era un'abitazione.
sul posto la temperatura non scherza:
DSCN6629.JPG


Alle 9.00 puntualissimo arriva Claudio, ultimi preparativi, pressione gomme, lubrificazione, bardatura e si parte. a proposito di bardatura, tanto per andare sul sicuro avevo: maglia tecnica invernale, tecnica estiva, felpa, giacca bike autunnale, antivento traspirante e giacca felpata impermeabile.
Partiti, subito si sale su uno sterrato che porta in direzione dei boschi dove i sentieri sono bene innevati, neve ghiacciata e tratti di ghiaccio puro. I primi sentieri sono pedalabili anche se c'e' neve ma salendo la neve aumenta è il terreno sparisce e pedalare diventa difficile e con un dispendio notevole di energia:
DSCN6643.JPG
Ormai l'idea del freddo non ci appartiene più, lidea di pedalare e anche spingere a piedi la bici in questi boschi pervade completamente i nostri pensieri e si gode il silenzio del posto, l'aria tersa e pura, solo il lontano latrato dei cani da caccia dei soliti cacciatori interrompono questo sogno ad occhi aperti. la salita continua e i sentieri innevati diventano sempre più difficili da pedalare fino al punto da doversi districare tra rami ed arbusti con le bici in mano:
DSCN6645.JPG


Dopo un paio di km alternati tra pedalate e spinte su sentiari innevati ritorniamo sul versante con fondo più pedalabile ma ancora innevato e qui è divertente perche si cerca di stare sulla solco lasciato dai fuoristrada:
DSCN6653.JPG


Dopo ancora qulche km si va su fondo sterrato ma ben pedalabile con poca neve passando per tratti panoramici che a causa del cielo plumbeo non davano il giusto senso di profondita ma sempre un spettacolo incantevole da vedere:
DSCN6646.JPG
DSCN6650.JPG


Continuiamo a pedalare fino a giungere su una strada asfaltata che ci porta sull'altro versante del Dinavolo, quello che guarda sulla val Nure per andare a prendere poi il sentiero che ci avrebbe portato in cima al Dinavolo. Anche questo versante apre ai nostri occhi un panorama di monti e boschi innevati nel piu totale silenzio delle colline circostanti e dei paesini attraversati senza vedere anima viva tranne quattro oche, un paio di asini, un cavallo ed una volpe che turlupinava i cani da caccia che neanche lontanamente lìavevavno individuata e passeggiva tranquillamente nel bosco.
DSCN6654.JPG


DSCN6655.JPG


Proseguiamo il nostro cammino tra una pedalata e quattro chiacchiere, giram tutto intorno fino a che incrociamo quattro bikers che scendono dal Dinavolo esattamente dove avremmo dovuto andare noi, assolutamente ci sconsigliano di salire perche loro hanno vissuto un'odissea, neve impedalabile arbusti ed alberi caduti sul sentiero che rendono impossibile sia la slita in bike che la discesa. Forse la nostra età forse un po di buonsenso secglia di circumnavigare rimandando la salita al dinavolo in un'altra occasione quindi ripartiamo in direzione base e tentiamo l'ultima chance nel vedere se il sentiero che riporta a rallio era pedalabile: arriviamo sul posto e sembra pedalabile, quindi ci rivestiamo perche ora si scende e siamo sempre sotto zero:
DSCN6659.JPG


Prendiamo il sentiero e si scende bene, è fluido, il solco non è innevato finche girato ad un svolta il terreno è troppo coperto di neve e ci sono alberi caduti:
DSCN6640.JPG


quindi si ritorna indietro e si scegli un sentiero che porta direttamente a valle e meno innevato che ci riporta sula strada. anche qui si riprende fiato, a causa della temperatura la discesa è tranquilla perche i piedi sono mezzi congelati e smpre tra una pedalata e quattro chiacchiere si torna alla base.
Mentre si pedalava dicevo a Claudi che se avessimo trovato un bar un buon bicchiere di rosso trebbiano lo avrei bevuto volentieri. Arrivati alla base, rivestito e sistemata la bici ecco la chicca, Claudio ha uno zio che vive nel paese e mi dice di andare con lui cosi ci scaldiamo un attimo prima di ripartire, e con mio sommo piacere entro in questa enorme casa di campagna in una stanza enorme con un tavolo imbanidito al centro ed una bella stufa a legna in ghisa che emanva un dolce e caldo tepore che hanno ritemprato i miei piedi e qui, sorpresa, lo Zio simpaticissimo ci offre un buon bicchiere di vinello rosso,il primo bicchiere, il secondo bicchiere ed ero cotto a puntino, quante volte ho benedetto lo zio per quel vinello nessuno lo sa, era come la ciliegina sulla torta di un'altra particolare, fredda e calda allo stesso tempo giornata passata in bici scoprendo sempre nuovi posti, immerso nei boschi piacentini. Il giro no è stato lunghissimo, circa 15km ma vissuti bene e con lo spirito che sempre mi accompagna, rispetto per la natura, per le persone e per gli amici speci quelli nuovi che hanno la pazienza di sopportare la mia lentenza, le mi soste videofotografiche.
un'altra bella giornata da raccontare:
Arturo

questo il giro
rallio%20intorno%20dinavolo.jpg


[VIDEO=112]Girando intorno al Dinavolo 19122010[/VIDEO]
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.347
5.197
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.
a proposito di bardatura, tanto per andare sul sicuro avevo: maglia tecnica invernale, tecnica estiva, felpa, giacca bike autunnale, antivento traspirante e giacca felpata impermeabile.
..... sembra la descrizione dell'abbigliamento del Rag. Filini nella partita di tennis di Fantozzi.:smile::smile: ma quanta roba avevi su????!!!!!
Resoconto sempre molto poetico e dettagliato che ti fa rivivere il giro una seconda volta. Bravo Apo, vedrai quando inizieremo i giri tecnici in quota quanto materiale avrai.....:spetteguless:
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.347
5.197
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.
io sarò a casa la prima settimana di gennaio....il 2 sono impegnato, il 7 pure e l'8/9 sono senza auto....si riesce a pedalare da qualche parte?..
Ciao Apo,
la prossima settimana, salvo imprevisti, io e Ila siamo in Trentino con bikes al seguito. Non so dove riusciremo a pedalare ma comunque ci proveremo.:i-want-t:
potrebbe interessarti la GeloBike? E' un raduno che si farà il 6 genn.
[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=182098"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=182098[/URL][/URL]
si percorrono strade e sentieri nella zona di Carpaneto.
Abbiamo sempre fatto le edizioni precedenti e ti posso dire che l'organizzazione è sempre stata molto valida.
Non avrai però molto tempo per le foto e le tue riprese.....
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
Ciao Apo,
la prossima settimana, salvo imprevisti, io e Ila siamo in Trentino con bikes al seguito. Non so dove riusciremo a pedalare ma comunque ci proveremo.:i-want-t:
potrebbe interessarti la GeloBike? E' un raduno che si farà il 6 genn.
[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=182098"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=182098[/URL][/URL]
si percorrono strade e sentieri nella zona di Carpaneto.
Abbiamo sempre fatto le edizioni precedenti e ti posso dire che l'organizzazione è sempre stata molto valida.
Non avrai però molto tempo per le foto e le tue riprese.....

Divertitevi e Buon Anno, ci sentiamo al vostro ritorno.....della gelobike avevo letto ma non credo di andarci....l'ultima uscita in gruppone mi ha fatto capire che non fanno per me...io devo avere tempo a disposizione quando faccio percorsi nuovi....
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.347
5.197
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.
Divertitevi e Buon Anno, ci sentiamo al vostro ritorno.....della gelobike avevo letto ma non credo di andarci....l'ultima uscita in gruppone mi ha fatto capire che non fanno per me...io devo avere tempo a disposizione quando faccio percorsi nuovi....
...sono raduni, dove la maggior parte dei partecipanti ha le ore contate e quindi si tira per essere a casa a pranzo. ...a volte diventano veri tours de force se non si è abituati.
:spetteguless: Temo di fare una cazzata a portare le bikes in Trentino ma la voglia di pedalare è tanta, su qualsiasi fondo. E poi ho letto proprio qua sul forum che le ciclabili sono vietate alle bici nel periodo invernale.:nunsacci:
Vedremo un pò, comunque Auguroni anche a te ed alla tua famiglia.
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.347
5.197
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.
apo61 ha scritto:
superata quota 1000 visualizzazioni

...è l'effetto della medaglia e dell'onore di essere in home page.
...dai, addirittura hai avuto la comunicazione della vittoria in tedesco...:celopiùg: Sono molto contento di essere stato il protagonista del filmato ma ti ribadisco che proprio per questo il tuo merito di regista .....aumenta:hahaha:
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
passata l'epifania faremo la lista dei buoni propositi del 2011:i-want-t::il-saggi:....
mi è venuta in mente una cosa del tipo partira dalla val trebbia salire e ridiscendere verso la val nure e continuare risalendo e scendendo verso la val d'arda.....non un anello ma un percorso da A a B pero ci vuole qualcuno che ci lascia da una parte e ci viene a prendere dall'altra.....è utopia?...
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.347
5.197
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.
passata l'epifania faremo la lista dei buoni propositi del 2011:i-want-t::il-saggi:....
mi è venuta in mente una cosa del tipo partira dalla val trebbia salire e ridiscendere verso la val nure e continuare risalendo e scendendo verso la val d'arda.....non un anello ma un percorso da A a B pero ci vuole qualcuno che ci lascia da una parte e ci viene a prendere dall'altra.....è utopia?...
Ciao Arturo,
...se vuoi girare la provincia di Piacenza il Lugagnano Off Road ha tracciato un itinerario di 107 Km che ti da la possibilità di esplorare Val d'Arda e Val Nure.
[URL="http://www.lugagnanooffroad.it/new/docs/maps.php"][url]http://www.lugagnanooffroad.it/new/docs/maps.php[/URL][/URL]
E' un anello quindi il problema del "taxi" non esisterebbe.
:nunsacci:L'unico problema penso sia la durata dell'anello. ....se lo documenti con la cam mi sa che dobbiamo prendere l'aspettativa sul lavoro.:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo