Un "Capo Granito" a Bolzano!

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
io ho la 6, quando guardi le specifiche del modello in alto ci sono le linguette con specs, info, geometrie, voto,
clicca su info e poi sulla foto dei forcellini.

ciao

mario


si si appunto...quello l'avevo visto...in effetti però come dice sergio non avevo pensato che non tutte le ruote DT hanno il PP posteriore...difatti le 1700 non lo hanno,ho controllato ora...mentre tipo le 1550 e le 1750 si...
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
si parla di asse passante con ruote DT Swiss che lo prevedono (faccio mettere ben in evidenta tale dicitura, grazie). DT Swiss offre questa possibilità solo su ruote da Enduro/Freeride.

Foto: non è foto ufficiale Rose. non ho idea da dove possa arrivare. mi informo e vi dico.

ciao
Sergio

Ribadisco che la bici è bellissima e tornassi indietro la ricomprerei senza pensarci un istante!

La foto dei cavi interni al carro (del resto è una soluzione che mi spaventa nel caso vi fosse la necessità di sostituirli) non è del sito, ma può generare confusione.
Così come il pp posteriore, io credo di non apprezzare la differenza alla guida, ma è meglio non creare confusione. Da quello che ho capito c'è sulla "8".

Io sono soddisfattissimo del peso, molto al di sotto di quello che mi aspettavo!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ribadisco che la bici è bellissima e tornassi indietro la ricomprerei senza pensarci un istante!

La foto dei cavi interni al carro (del resto è una soluzione che mi spaventa nel caso vi fosse la necessità di sostituirli) non è del sito, ma può generare confusione.
Così come il pp posteriore, io credo di non apprezzare la differenza alla guida, ma è meglio non creare confusione. Da quello che ho capito c'è sulla "8".

Io sono soddisfattissimo del peso, molto al di sotto di quello che mi aspettavo!

anche secondo me i cavi interni hanno i suoi pro e i suoi contro...cosi come nel triangolo principale...

per il perno dietro direi che la 8 ce l'ha sicuramente viste le ruote...

in effetti le foto che hai linkato le avevo viste gia in passato...e avevo notato queste differenze anche rispetto alle foto che io delle Rose al Bike Expo...
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
ultimo post e poi a nanna.... anche se sono euforico come un ragazzino :celopiùg:

@rix
se puoi prendila, è veramente spettacolare :sbavon:

sono sicuro che andrà bene quanto è bella
spero di essere in grado di sfruttarla al meglio :duello:

buonanotte

mario
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ho visto anche io che le M1700 non prevedono il pp da 10 mm, ma sulle info della Granite chief 6 sul sito rose in info parla del pp ed ho pensato fosse una soluzione ad hoc per Rose.

Le foto con i cavi interni al carro sono qua http://www.bikeradar.com/beginners/...rose-launch-new-mr-ride-29er&mlc=news/article

oh, non voglio innescare nessuna polemica. :prost:

Se guardi in questo video si vede chiaramente come passa il cavo.

A questo punto il mistero della foto si insospettisce :nunsacci:
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
Se guardi in questo video si vede chiaramente come passa il cavo.

A questo punto il mistero della foto si insospettisce :nunsacci:

semmai si infiitisce :smile:

comunque credo non sia un problema, semmai una curiosità...
magari quelle foto sono di un prototipo esposto ad una fiera e poi la soluzione è stata abbandonata a favore di una più semplice ma altrettanto funzionale.

Nessuno ha commentato il peso... non credete che 12,7 kg sia un ottimo risultato?
Sulla prova di MBA di marzo 2010, la pari versione pesava 13,2 kg con i pedali shimano m520 ma senza reggisella telescopico; ed in taglia M anzichè L.

Mezzokilo in meno per me è tanta roba!

ciao

mario
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
comunque credo non sia un problema, semmai una curiosità...
magari quelle foto sono di un prototipo esposto ad una fiera e poi la soluzione è stata abbandonata a favore di una più semplice ma altrettanto funzionale.

Nessuno ha commentato il peso... non credete che 12,7 kg sia un ottimo risultato?
Sulla prova di MBA di marzo 2010, la pari versione pesava 13,2 kg con i pedali shimano m520 ma senza reggisella telescopico; ed in taglia M anzichè L.

Mezzokilo in meno per me è tanta roba!

ciao

mario


Per noi forse non sarà un problema ma per l'azienda sì.
L'unico che ci può dare una risposta è solo Sergio.

Il peso delle 2011 è ottimo.
Se penso che la mia UJ pesa 16,5!!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
semmai si infiitisce :smile:

comunque credo non sia un problema, semmai una curiosità...
magari quelle foto sono di un prototipo esposto ad una fiera e poi la soluzione è stata abbandonata a favore di una più semplice ma altrettanto funzionale.

Nessuno ha commentato il peso... non credete che 12,7 kg sia un ottimo risultato?
Sulla prova di MBA di marzo 2010, la pari versione pesava 13,2 kg con i pedali shimano m520 ma senza reggisella telescopico; ed in taglia M anzichè L.

Mezzokilo in meno per me è tanta roba!

ciao

mario


è un ottimo peso...sopratutto pensando al prezzo e al montaggio....ma io che mi sono fissato con la 8...cercavo prima di calcolare dove venissero tolti 700 e passa grammi... magnifico... :i-want-t:


cmq per i cavi e i tubi...secondo me la soluzione migliore ce l'ha Giant...che fa passare i cavi/tubi sulla Reign ad esempio, fuori dai tubi ma laterali...cosi anche sotto al M.C. non rompono le balle...

una cosa che mi "spaventa" di Rose è che con i tubi interni al telaio, se dovessi cambiare o smontare i freni devo per forza fare lo spurgo ai freni...
un altra cosa a cui pensavo: ma dentro al telaio ci sono le gauine per i cavi del cambio o passano dentro cosi, solo il filo metallico?
cioè la guaina è una che parte dal manettino e arriva al cambio o si spezza nel telaio?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
per il tubo del freno e il cavo post...l'avevo detto nel gruppo Rose chiedendo appunto perchè la Beef Cake SL li avevi diversi e secondo me messi meglio...
...

Ti ho risposto ieri sul gruppo avanzando la mia teoria.
Comunque te la riporto:

"Se passassero come sulla UJ, nel caso l'ammo andasse a pacco , ci sarebbe il rischio di strozzamento sia del tubo del freno che del cavo del cambio.
E' probabile che sulla UJ e sulla GC questo non succeda avendo loro un escursione al posteriore minore."
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ti ho risposto ieri sul gruppo avanzando la mia teoria.
Comunque te la riporto:

"Se passassero come sulla UJ, nel caso l'ammo andasse a pacco , ci sarebbe il rischio di strozzamento sia del tubo del freno che del cavo del cambio.
E' probabile che sulla UJ e sulla GC questo non succeda avendo loro un escursione al posteriore minore."


non c'è nessuna risposta nel gruppo...cmq grazie della risposta...
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
una cosa che mi "spaventa" di Rose è che con i tubi interni al telaio, se dovessi cambiare o smontare i freni devo per forza fare lo spurgo ai freni...
un altra cosa a cui pensavo: ma dentro al telaio ci sono le gauine per i cavi del cambio o passano dentro cosi, solo il filo metallico?
cioè la guaina è una che parte dal manettino e arriva al cambio o si spezza nel telaio?


per il freno dietro, si, devi fare lo spurgo, ci pensavo anch'Io stamani che ho smontato quello davanti..
le guaine sono a tutta lunghezza, immaginati a trovare il foro col cavetto dentro il tubo :rosik:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
per il freno dietro, si, devi fare lo spurgo, ci pensavo anch'Io stamani che ho smontato quello davanti..
le guaine sono a tutta lunghezza, immaginati a trovare il foro col cavetto dentro il tubo :rosik:

all'interno del telaio ci sono dei tubi guida dove corrono le guaine e i tubicini del freno

non c'è nessuna risposta nel gruppo...cmq grazie della risposta...

controlla bene in "Commenti e critiche sui modelli 2011" ^_^
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
f a n t a s t i c a ! ! !
è il primo e unico aggettivo che mi viene in mente.:loll:

il giro di oggi è stato di poco più di 40km :i-want-t: con un dislivello positivo di circa 500/600 m, di cui 16/17 km su asfalto. Per chi conoscesse Bolzano è stato il classico giro al lago di Monticolo. Certo non è un giro AM, ma ho cercato nella moltitudine di sentieri quelli più tecnici e sconnessi.
Il primo pezzo in piano la bici si comporta sostanzialmente come la mia vecchia front (propedal 3).
Salita asfaltata (6 km circa, pendenza 6 %) la bici sale bene, magari utilizzando un rapporto un filo più agile del solito, nessuna oscillazione del carro (almeno stando seduti, non mi sono mai alzato sui pedali).
Inizia lo sterrato (sempre salita), libero l'ammortizzatore e imbocco il sentiero più sconnesso... una bomba!!! sale senza incertezze con una trazione incredibile nonostante il fondo sia duro perché ghiacciato. Anche nei tratti più lisci nessun dondolamento del carro, almeno stando seduti (non mi alzo spesso sui pedali)
e poi la discesa... ma che ve lo dico a fare... strepitosa rende tutto facile, devo darmi una calmata perché non vorrei volare via su una lastra di ghiaccio nascosta dalle foglie.
Solo al ritorno, scattando ad un incrocio per liberarlo velocemente, mi alzo sui pedali con cattiveria e la bici affonda vistosamente nonostante il propedal inserito (2). Temo che devo rivedere qualche settaggio, anche perché rispetto alla partenza ho la sensazione che le sospensioni "scorrano" di più.
Ho trovato i freni potenti (non avevo dubbi) e modulabili (e qui i dubbi c'erano, almeno da quello che avevo letto), almeno confronto ai Avid Elixir 5 con dischi da 160 che avevo sulla front (meno potenti e neppure molto modulabili)

ciao

mario:duello:
 

Allegati

  • 001.jpg
    001.jpg
    64,2 KB · Visite: 52
  • 003.jpg
    003.jpg
    66,1 KB · Visite: 62
  • 011.jpg
    011.jpg
    64,4 KB · Visite: 49

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo