Umbria Enduro - FREERIDE - Cicloalpinismo

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Di allora al tuo amico (visto che prima tiri il sasso e poi nascondi la mano)
sono segni che abbiamo fatto noi, per prendere i salti forti e nella giusta posizione alla prima volta senza fermarsi, ma alcuni sono veramente grossi!
che i segnali li faccia sul suo pistino. Quello non è un pistino o casa sua e i segnali li può andare celermente a levare se ha un minimo di cognizione: un sentiero millenario come quello di Lozzole gli va dato TUTTO IL RISPETTO del caso! ahhhh.... è vero.... il rispetto!
Auguri Jacopo...
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
noi o lui è uguale, è gente che gira con noi, che conosciamo ecc.... non credo che fare 2 segni con la bomboletta sia mancare di rispetto al lozzole( 4-5 segni rosso su 2 pietre con i 3000 segni cai non sono niente), io credo sia mancare di rispetto se uno inizia a costruire sponde, north shore ecc.... però va be lo sai abbiamo mentalità diverse sotto molti aspetti ecc.. anche nel modo di concepire la discesa ecc....
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Infatti... il tuo è di concepire la discesa, il mio è quello del sentiero! Cosa meno egoista del tuo e con una visione a 360° che guarda a chiunque frequenta la montagna!
Che sia uno o mille i tuoi inutili segnali non importa! Se poi vogliamo parlare sotto il livello prettamente legale, va detto che quei 3000 segni CAI sono autorizzati... i tuoi NO!
Chiudo quì l'OT!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
il mondo è bello perchè varia
ognuno la vede come vuole a me personalmente piace scendere tranquillo e godermi il sentiero in tutto e pertutto. ieri molte volte dopo un passaggio ci fermavamo e giravamo dietro a guardare e rimavamo a bocca aperta nel vedere da dove eravamo scesi e la bellezza del posto e del contesto di come era messo. Il bello di queste discese non sta nella velocità con cui la fai questa non è una gara e non devo dimostrare niente a nessuno ma vado li per divertirmi e godere delle bellezze che il sentiero mi offre; per andare forte e cronometrare la discesa ci sono i pistini dove girare l'unico consiglio che ti posso dare è che quando scendi giù sui sentieri ogni tanto fermati e voltati indietro e vedrai delle cose che nemmeno potevi immaginare.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
per andare forte e cronometrare la discesa ci sono i pistini dove girare l'unico consiglio che ti posso dare è che quando scendi giù sui sentieri ogni tanto fermati e voltati indietro e vedrai delle cose che nemmeno potevi immaginare.
finisco l'ot, io vado anche tante volte a camminare per i monti e lozzole l'ho fatto svariate volte anche a piedi, io quando vado a piedi mi guardo sempre intorno quando vado in mtb guardo a dove mettere le ruote, poi ovvio che ogni tanto ci si ferma a godere del paesaggio, ma io per divertirmi devo aver l'adrenalina di andare un po' forte, salti ecc... o passaggi molto tecnici lenti, di copiare tutti gradoni a lozzole o in altri posti a me non piace, poi pazienza, abbiamo anche età diverse e ogniuno preferisce fare cose diverse, magari io sono anche più spericolato, bo....voi magari avete una famiglia un lavoro che se vi fate male sono problemi seri, io no, o per lo meno cerco semrpe di non farmi male, ma se anche capita e si sta fermi non è la fine del mondo.
 

alpiko

Biker cesareus
5/7/08
1.711
6
0
ortonovo (sp)
www.alpbike.eu
Bike
Trek Remedy 8
!!!
 

pj-bike

Biker novus
18/7/11
8
0
0
terni
Visita sito
Ciao a tutti. Innanzitutto complimenti per le vostre escursioni che vedendo le foto sono bellissime cmq vi volevo chiedere una cosa...siamo 2 ragazzi appassionati di all mountain/freeride ed è da circa un anno che ci avventuriamo per i boschi però riuscire a trovare compagnia....ci chiedevamo se è possibile unirsi a voi in qualche bel giro visto che è la nostra passione e ci piace soprattutto andare in compagnia!...grazie
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito

Ciao, noi mettiamo sempre giorni prima il post di dove andremo e che tipo di giro faremo e l'orario di ritrovo quindi se volete unirvi no problem basta che rispondete al post con la vostra adesione e il gioco è fatto o-oo-o
 

paoloantonio

Biker novus
31/8/11
27
0
0
Spoleto
Visita sito
Grandi!!!!
credo che queste fantastiche escursioni non siano aperte a tutti,
oltre i 2000mt di dislivello si possono affrontare solo se si è preparati, altrimenti è veramente dura riportare le chiappe a casa....

Tutta questa manfrina perchè invidio le vostre uscite, ma m' impensierisce l'idea di farle...

Pablo ma alla sera sei tornato a casa ho ti sei fermato nei dintorni?

Continuate a farci sognare...
 

pablo

Biker serius
27/5/07
184
0
0
SPOLETO (PG)
Visita sito
"Se prima il concetto diFREERIDE mi era chiaro, dopo Lozzole è diventato inequivocabile".

Il giro è stato incredibile, visto che alla partenza eravamo solo io e StefanoScott abbiamo pensato: perchè non incominciare a fare sul serio?
Che ne dici di fare un duemilino?
Ma si, le giornate si sono allungate e ora avoglia prima di notte........
Non so perchè ma quando partiamo solo noi due, vigge il motto:

Sia inverno o sia estate,
con l'ora solare o l'ora legale,
sempre a notte si deve tornare.........

Infatti alla fine il masochismo ha prevalso e abbiamo concluso con un dislivello superiore a quello previsto, abbiamo battuto ogni record personale raggiungendo la macchina nel buio più completo .
La guida notturna tra le forestali del Mugello, ha un fascino incredibile, altro che i drop da 2 mt, lì rischi di meno, andare giù a intuito tra rami e sassi, è come giocare alla rulette russa, provare per credere.

L'Appennino Tosco-Romagnolo è tutto bello ma sicuramente Palazzuolo sul Senio ha una concentrazione di sentieri e crinali da paradiso del FREERIDER,
non posso che eloggiare il grande lavoro che svolgono i ragazzi del SENIO BIKE e tutti i loro amici.
In questi luoghi si mischia il sacro con il profano, le antiche chiese con gli attuali sentieri, che come allora ancora oggi, ti portano fino alla loro porte, con ciò mi associo a quanto detto da ZioTeddy "occorre averne il massimo del rispetto".



COSA DIRE:



QUANDO CI TORNIAMOOOOOO !!!!!!!!!!



Jack11, non so da quando non percorri più il crinale di Lozzole ma per quanto ci riguarda dei segni, da te e da altri in loco indicati (pare che questi segni siano evocati come quelli divini), non ce nè più traccia, probabilmente l'inverno ha fatto quello che lo Zio o io avremmo fatto, li ha cancellati..........
Sei giovane e per me è un piacere sapere che ti diverti un mondo a saltare su quel crinale ma non pensare che ha noi vecchieti non piace o che li evitiamo perchè qualcuno a segnalato che se passi li si ZOMPA.......
Io non conoscevo quel crinale, per noi è stata la prima volta Sabato e ti assicuro che non ci siamo risparmiati affatto, tu che lo conosci bene o magari qualcun altro che lo percorre spesso, noterà che quasi tutte le foto sono state fatte fuori della linea tradizionale a trovare il passaggio per noi più estremo o trialistico, infatti noterai che non c'è il minimo accenno del passaggio di ruote, sai perchè: quello è il mio FREERIDE.........
Quando sono su un crinale a libera interpretazione come Lazzole mi diverto così, la sfida è aperta tra me e il passaggio che mi vado a scegliere e ti assicuro che la scelta è sempre alla ricerca del limite delle mie possibilità.
Per capire di cosa stiamo parlando questa foto, meglio inquadrata, rende la prospettiva dei passaggi, questo è sulla linea del sentiero ed è fattibile ma non saltabile ma non per la sua altezza ma perchè quel piccolo pianerettolo dove si scende finisce nel vuoto mentre il sentiero va a dx lungo la roccia e appena scesi occorre un energico nosepress per continuare.
Vi assicuro che è stato più facile di molti altri passaggi inventati: pensate se uno si può fidare dei segni che hanno fatto gli altri.........



Il risultato?
E' che, a volte la sfida è vinta, altre invece rimane aperta lasciando in me quella grande voglia di ritornarci prima possibile per tentare di nuovo. Non bisognia mai scordarsi che l'importante è divertirsi nel rispetto di quello che si fa e degli altri, non sporchiamo e piuttosto ricordiamoci che quando troviamo un sentiero ben curato, quella è opera di qualche buon volenteroso.........
Comunque io il seghetto da potattore l'ho portavo, mi sono scordato di toglierlo dallo zaino, ma tranne qualche albero caduto era tutto pulito e non ho avuto modo di adoperarlo.

Dai che quando si torna a girare da quelle parti forse ci incontriamo e si scende insieme, tanto la birra è uguale per tutti.


Ciao, come già detto da StefanoScott se avete voglia di uscire in compagnia basta che seguiate il forum, il Sabato cerchiamo di organizzare un giro lungo, mentre la Domenica si gira in zona e si torna per pranzo, questo invito naturalmente vale per tutti coloro che vogliono fare questo tipo di giri che in base hai partecipanti vengono di comune accordo definiti........
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.199
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
maròòòò che giro spettacolare... complimenti

foto e passaggi davvero notevoli
 

pablo

Biker serius
27/5/07
184
0
0
SPOLETO (PG)
Visita sito
tipo quelli sulle nuvole?
scherzi a parte, come promesso continuo a seguirvi e spero prima o poi di tornare in forma e rifare un giro con voi!

@bigstones: dai che la voglia di montagna si fa sempre più acuta, appena la neve ce lo permetterà torniamo sui Sibillini.
 

stefano.massa87

Biker serius
22/7/10
158
0
0
37
Castelfiorentino
Visita sito

COMPLIMENTI VERAMENTE PER IL BEL GIRO E PER GLI SPETTACOLARI PASSAGGI TECNICI..
 

pablo

Biker serius
27/5/07
184
0
0
SPOLETO (PG)
Visita sito
Grazie a tutti per i commenti, speriamo che al più presto il meteo ci lasci nuovamente girare liberi tra i monti.

Martedì ho scattato una foto hai Monti Sibillini da Macerata, guardate come erano di nuovo bianchi:



Anche le cime più basse, che erano pulite si erano imbiancate magnificamente ma alla sera già se ne era sciolta parecchia.
Peccato che lo zoom al massimo sul telefonino non rende lo splendore visto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo