Umbria Enduro - FREERIDE - Cicloalpinismo

pablo

Biker serius
27/5/07
184
0
0
SPOLETO (PG)
Visita sito
Sabato uscita Martani Ternani S. Erasmo -Cesi, chi si vuole aggregare faccia un fischio che ci si mette daccordo.....
Se avete proposte per altre location interessanti, ben vengano.....


Ancora neve sui Sibillini, allego foto vista dal versante di Ascoli Piceno.

115022.jpg


Tempaccio in quota........
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Da domani torna il bel tempo e la voglia di pedalare (che comunque c'è sempre stata :hahaha:)
Si comincia tornando un pò in montagna con Cucco o Valsorda per domani mercoledi e sabato uscita molto freeride al mugello con la super discesa di Lagune: giro 1 Aprile 3/7 - YouTube
(e fortuna che il video non rende mai giustizia al trail :smile:)
Chi vuole apprezzare l'enduro e il freeride si faccia avanti :duello:

Stefanoscott
Pablo
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Da domani torna il bel tempo e la voglia di pedalare (che comunque c'è sempre stata :hahaha:)
Si comincia tornando un pò in montagna con Cucco o Valsorda per domani mercoledi e sabato uscita molto freeride al mugello con la super discesa di Lagune: giro 1 Aprile 3/7 - YouTube
(e fortuna che il video non rende mai giustizia al trail :smile:)
Chi vuole apprezzare l'enduro e il freeride si faccia avanti :duello:

Stefanoscott
Pablo
Oh my god... ho creato dei mostri!:smile:
Prima facevano il solco nella Romagna est, adesso in quella ovest....
Divertitevi sabato!
 

pablo

Biker serius
27/5/07
184
0
0
SPOLETO (PG)
Visita sito
Zio sei sempre mitico, riesci a unire il sacro al profano.........
Peccato che noi siamo quasi sempre impicciati la Domenica altrimenti potevamo unirci a voi.:celopiùg:
Dai che prima o poi riusciremo a raidare di nuovo insieme.

Comunque sempre "W la Romagna che inc...":smile:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Sabato approfittando della botta estiva prevista (anche se temporanea domenica di nuovo neve a 1500:arrabbiat:) si va al Cucco per un giro in parte noto e in parte esplorativo proprio per avere il giusto mix :hahaha:
a presto maggiori dettagli intanto segnatevi la location :cucù:
chi vuol venire batta un colpo :fatti-so:

cuccatori:
stefanoscott
pablo
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Proprio così parafrasando Don Abbondio sabato eravamo andati in zona Palazzuolo per fare Lagune e anche stavolta abbiamo dovuto desistere. Infatti arrivati a Poggio dei Ronchi sembrava di stare in inghilterra con pioggia fitta e fine e freddo (13 gradi) io penso che sabato mattina abbia piovuto solo li in tutta italia noi alla nuvola di Fantozzi gli facciamo un baffo :hahaha:
Ma siccome siamo più duri del travertino nonostante tutto abbiamo inforcato le nostre bici e giusto il tempo di aspettare che smetteva e approfittando dell'ombrello datoci dalle piante del bosco siamo scesi al Molino dei Diacci da Capanna Marcone per il fosso dei pianacci. La discesa a parte il primo pezzo di stradone di : $ $ $: poi si immette nel fosso dei pianacci e diventa divertente e per di più in un bosco da favola




l'unico passaggio un po più hard soprattutto quando piove come oggi


il guado del rovigo al mulino dei diacci un posto bellissimo che nemmeno la pioggia e il tempo grigio riesce a scalfire


la cascata dell'abbraccio: era tanto che sognavamo di passarci in bici veramente senza parole




peccato che in alcuni punti i nostri manubrioni non ci passano


Risaliti ai Diacci ci dirigiamo al passo della sambuca passando sopra cannova ma la pioggia aumenta e decidiamo di aspettare coperti nel bosco sperando che smetta. dopo mezz'ora di attesa finalmente smette di piovere ma oramai abbiamo perso troppo tempo per fare il giro originale e quindi decidiamo di sacrificare Lagune e riprendere il giro previsto dalla discesa di Lozzole.
Fare Lozzole col mollo proprio ci mancava :hahaha: ma invece alla fine è andata meglio di quanto si pensasse anzi.
qui il super passaggio fatto da Pablo l'altra volta divenuto foto del giorno veramente un gran passaggio :hail::hail::hail:


poi la variante di giornata con la deviazione sul 505 prima di arrivare alla chiesa di Lozzole. Veramente un bel sentiero con la prima parte molto aerea e anche leggermente esposta






poi si tuffa nel bosco


fino ad arrivare al fosso delle fogare in un ambiente da sfondo del desktop :smile:




arrivati alle fogare c'è da risalire fino a pian della faggia e al sentiero di cresta che porta ai prati piani ma il sentiero sebbene in alcuni punti bisogna scendere di sella e spingere è tecnico e divertente e poi tutto in single track


riguadagnata la cresta saliamo ai prati piani con ampie vedute sia sul crinale di lozzole appena fatto che si mostra in tutta la sua bellezza


che sul monte della colonna dall'altra parte


il sentiero è una bella sfida da fare in salita ma Pablo non ha problemi di sorta






ai prati piani c'è da provare la discesa del 531 e 531a fino a crespino che si presenta molto bene


ma fatta la prima parte e vedendo dall'alto l'altra non ci ispira molto e allora decidiamo di abortirla e di tornare indietro. A questo punto non ci resta che scendere per dove eravamo saliti e cioè per il 551 che si rileva molto divertente e veloce con numerosi salti naturali anche in sequenza tra loro.


Ma dopo il bivio per le fogare la gradita sorpresa: il sentiero si incazza prima con tornantini cazzuti intervallati da gradoni di tutto rispetto




e per giunta da fare piano piano perchè a destra degli stessi il sentiero finiva nel baratro :hahaha:.
Poi continua con un'altra serie di tornantini in forte pendenza e molti dei quali da fare in nose press obbligatorio e infine l'ultima parte scorrevole anche se l'ultima parte prima di arrivare all'asfalto va giù su stradone.
Ritornati a Crespino pensavamo di averla sfangata e risalire a Prato all'albero in tutta tranquillità per l'asfalto chiaccherando tra di noi. Invece la ciliegina sulla torta: ci siamo imbattuti nella corsa podistica che fanno da quelle parti chiamata '100 km del passatore' una tragedia: macchine, moto e bici di ogni sorta (anche col cestino davanti :hahaha:) in senso contrario che tagliavano le curve, podisti che ci venivano addosso pur di guadagnare 10 metri è stato un vero calvario arrivare fino alla colla e abbiamo rischiato di essere presi sotto in più di una occasione.
Alla fine però ce l'abbiamo fatta e alle 19,30 e con 2400 metri di dislivello siamo ritornati sani e salvi all'auto.
Comunque più ci andiamo e più ci rendiamo conto che la zona del mugello e questa in particolare sono veramente un bike paradise perchè riescono a unire la bellezza della zona con quella dei sentieri che forse, a causa del fatto che sono meno frequentati, risultano molto più selvaggi e tecnici di quelli romagnoli.
E anche per stavolta è tutto.

tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5747276728849199217
 
  • Mi piace
Reactions: passatore73

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
Bravi bravi, giro bellissimo come sempre, siete una garanzia!
@stefano una domandina: prima la pioggia poi la 100 del Passatore, non sarà che Pablo...?
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
premesso che il meteo si aggiorna di ora in ora passando da sole a acqua e viceversa, ma se lo consentisse avremmo intenzione di andare sul gran sasso per sfruttare l'apertura della funivia che dopo questo week end ci hanno detto che chiude per manutenzione e non si sa quando riapre.
L'occasione è ghiotta perchè in 7 minuti ti porta a 2000 metri a Campo Imperatore e da li abbiamo previsto 2 giri diversi a seconda delle condizioni meteo: o scendere nella val maone o fare un anello intorno al gran sasso rimanendo in cresta. Il giro, non c'è bisogno di dirlo, è spettacolare in un ambiente unico.

se qualcuno si vuole unire parli ora o taccia per sempre :hahaha:


p.s. in caso di meteo sfavorevole per la montagna c'è sempre Palazzuolo che ci aspetta



PRESENTI:
Pablo
stefanoscott
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
premesso che il meteo si aggiorna di ora in ora passando da sole a acqua e viceversa, ma se lo consentisse avremmo intenzione di andare sul gran sasso per sfruttare l'apertura della funivia che dopo questo week end ci hanno detto che chiude per manutenzione e non si sa quando riapre.
L'occasione è ghiotta perchè in 7 minuti ti porta a 2000 metri a Campo Imperatore e da li abbiamo previsto 2 giri diversi a seconda delle condizioni meteo: o scendere nella val maone o fare un anello intorno al gran sasso rimanendo in cresta. Il giro, non c'è bisogno di dirlo, è spettacolare in un ambiente unico.

se qualcuno si vuole unire parli ora o taccia per sempre :hahaha:


p.s. in caso di meteo sfavorevole per la montagna c'è sempre Palazzuolo che ci aspetta



PRESENTI:
Pablo
stefanoscott

Quando dici questo week end cosa intendi sabato 9 o Domenica 10 giugno?
 

pablo

Biker serius
27/5/07
184
0
0
SPOLETO (PG)
Visita sito
Ma scusa dove hai visto le previsioni meteo?????
Questa mattina danno tempo buono con qualche nuvola, ho gurdato su più siti, l'unico pessimista è il meteo che comunque da possibilità di pioggia > 1 mm per il pomeriggio, normalmente tale indicazione è umidità della nebbia non pioggia, e poi in montagna se aspetti che non tira neanche l'aria, ciao.........
Comunque hanno aggiornato all'ultimo come al solito.....
http://www.ilmeteo.it/meteo/Campo+Imperatore
http://www.3bmeteo.com/meteo/campo+imperatore/dettagli_orari/1

Rinnovo l'idea, per chi come noi non può uscire Domenica:
Sabato 09-06 andiamo al Gran Sasso, come anticipato da StefanoScott.
Partiremo da Assergi per sfruttare l'ultimo weekend di apertura della cabinovia che dopo per un pò sarà chiusa per manutenzione, poi dai Campo Imperatore ci piacerebbe scendere la Val Maone sicuramente fino al rifugio Garibaldi, lì vedremo se proseguire o risalire in quota e farci un po di belle creste, discesa finale per i Valloni della Portella o per i Tre Valloni (discesa dei piloni), entrambi non tecniche ma piene di tornantini e panorami mozzafiato,

IMG_0058.JPG



IMG_0104.JPG


e poi più di 1000 mt dsl di discesa per tornare ad Assergi, se in quota il tempo fosse inclemente ci spariamo entrambi le discese con l'occasione di vedere tanta bella roba........

Massiccio_del_GranSasso.jpg


ImpiantodiRisalita%20al%20GranSasso.jpg

Una risalita costa € 6,00.


In base a chi viene adattiamo il giro più o meno duro, volendo ci si raggruppa e si va con meno macchine possibili, tanto non dobbiamo fare recupero.

Partenza sul presto direi come sabato scorso alle 6:00 a Spoleto, è una levataccia ma in Montagna e sempre meglio avere il magior tempo possibile a disposizione, la cabinovia apre alle 8:30.

Buon divertimento a chi gira Domenica.:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo