Totem

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
bikocò;2980344 ha scritto:
ha gli steli da 40 in alluminio e pesa meno.e in generale ha una struttura completamente diversa

A si? Strano, perchè Rock shox dichiara che la domain pesa meno....
Totem is 2882g
Domain 318 2835 g

Anche a rigidità mi piacerebbe metterle a confronto, perchè la domain è veramente rigidissima.
Secondo me la Totem IS non ha senso con la domain a catalogo, oppure ha senso per chi bada all'estetica e non al portafoglio.
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
grandi, visto che voleva il 203 mi son preso gli hope per XT da 203...così non avrò problemi!
nessuno sa dirmi a quanto gonfiare per un biker di 70 kg... 55psi come indicato va bene?
ciao e grazie mille :celopiùg:

Guarda io sono 73kg e la gonfio sempre a 50Psi, ma mi ci sono volute 5\6 uscite per riuscire a trovare l'assetto giusto. Dipende sempre come ti piace a te...


:celopiùg:
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Guarda io sono 73kg e la gonfio sempre a 50Psi, ma mi ci sono volute 5\6 uscite per riuscire a trovare l'assetto giusto. Dipende sempre come ti piace a te...


:celopiùg:


grazie mille! ti dirò che sui trail soliti (niente saltoni ma molto da guidare) la voglio molto morbida e reattiva, sacrifico volentieri qualche cm di escursione per aver la ruota sempre attaccata a terra nei cambi di direzione!
ma voi lubrificate i parapolvere o è già morbida così???
con vedo l'ora sia venerdì per poterla montare e sto weekend si gira!!!!
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
A si? Strano, perchè Rock shox dichiara che la domain pesa meno....
Totem is 2882g
Domain 318 2835 g

Anche a rigidità mi piacerebbe metterle a confronto, perchè la domain è veramente rigidissima.
Secondo me la Totem IS non ha senso con la domain a catalogo, oppure ha senso per chi bada all'estetica e non al portafoglio.
Guarda, non per essere di parte, però io ho provato sia 66 ata che rc2; poi ho provato la totem sia coil che air "protone" ... beh, aldilà dell' idraulica personalizzabile la differenza sostanziale la fà la rigidità, evidente (in favore di quella con gli steli più grandi) anche per una sega come me....
Io sono un sostenitore delle idrauliche semplici perchè in quanto pilota scarso difficilmente riesco a perceperire le differenze nell' idraulica, cosa diversa è la rigidità, che nel caso della totem (rispetto alla 66) è chiaramente e evidentemente più percepibile nella totem....
detto questo poi ognuno la pensa come vuole ed ogni preferenza merita rispetto..... ;-)
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Guarda, non per essere di parte, però io ho provato sia 66 ata che rc2; poi ho provato la totem sia coil che air "protone" ... beh, aldilà dell' idraulica personalizzabile la differenza sostanziale la fà la rigidità, evidente (in favore di quella con gli steli più grandi) anche per una sega come me....
Io sono un sostenitore delle idrauliche semplici perchè in quanto pilota scarso difficilmente riesco a perceperire le differenze nell' idraulica, cosa diversa è la rigidità, che nel caso della totem (rispetto alla 66) è chiaramente e evidentemente più percepibile nella totem....
detto questo poi ognuno la pensa come vuole ed ogni preferenza merita rispetto..... ;-)
Tralasciando la Totem con mission control, che ha OVVIAMENTE una idraulica pluriregolabile a destra e a manca, qui si che il confronto non regge, con la domain, e il costo in più, ci può stare.
E conosco anche bene il funzionamento del kit protone (che ne sono possessore sulla 888 con steli da 38).
Ma facendo il paragone Domain 318IS-Totem Is, la seconda se uno è un pò furbo non dovrebbe neanche prenderla in considerazione.
Con la domain hai la stessa idraulica (che è anche la stessa della boxxer race), lo stesso funzionamento, stesso peso (se non lievemente inferiore) l'unica è che ha gli steli "piccoli" ed è un pò meno accattivante esteticamente, poi costa molto meno...
E riguardo alla rigidità, non sono poi così sicuro che la mia 888 sia più rigida della domain, anzi, siamo lì, è veramente granitica.
Sto iniziando a pensare che se costasse 800 euro andrebbe a ruba...
Chiudo qui, non voglio annoiarvi inutilmente. Ogniuno compra quello che vuole.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Chiudo qui, non voglio annoiarvi inutilmente. Ogniuno compra quello che vuole.
Da parte mia non c'è nessuna noia.. è solo un confronto di opinioni...
detto questo io ho due "nipotini" che usano ambedue 888 prima serie (2005 vf-rc) dietro mio consiglio in quanto "nonno"... ovviamente la mia consulenza sui componenti costa a loro il libero (o quasi) utilizzo dei mezzi.... che dire sebbene a me non piacciano le doppiapiastra (non mi piace la ovvia pigrizia nei cambi di direzione) a mio avviso la totem ha un' evidente maggiore rigidità.... secondo me dovuta agli steli più grandi... ammetto di non aver mai provato una domain, ma nella mia piccola esperienza ho provato con continuità, fino ad oggi z1, alm1,pike,36,66,888 e totem.... ed altre meno valide.... effettivamnte forse è il momento di cercare una domain "da battaglia" :-)
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Ieri dopo una giornata FREE a Finale Ligure e dopo comunque 14 mesi di abusi, la mia totemona inizia a lasciare un leggerissimo anellino di olio che esce dal parapolvere dx ( quindi paraoli da sostituire ). Ho ordinato oggi il kit, perònon mi lamento di niente perchè dopo 14 mesi di salti e pietraie posso anche capirla....:medita:
Per la sostituzione ho visto a pag 25 di questo topic che c'è una accurata spiegazione con foto, grande Tettabeta :hail:
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Guarda, non per essere di parte, però io ho provato sia 66 ata che rc2; poi ho provato la totem sia coil che air "protone" ... beh, aldilà dell' idraulica personalizzabile la differenza sostanziale la fà la rigidità, evidente (in favore di quella con gli steli più grandi) anche per una sega come me....
Io sono un sostenitore delle idrauliche semplici perchè in quanto pilota scarso difficilmente riesco a perceperire le differenze nell' idraulica, cosa diversa è la rigidità, che nel caso della totem (rispetto alla 66) è chiaramente e evidentemente più percepibile nella totem....
detto questo poi ognuno la pensa come vuole ed ogni preferenza merita rispetto..... ;-)
tieni conto che la rigidità oltre ad un certo limite,in alcuni frangenti può essere controproducente,chi ha provato la fox 40 sa di cosa parlo.Per me la 66 è già rigida a sufficienza,a tratti pure troppo...in alcune situazioni,come ad esempio un ostacolo preso di punta(situazione nella quale la sospensione entra in azione solo parzialmente)una forcella rigidissima non avendo la minima torsione laterale,scarica il colpo direttamente sul biker;in pratica richiede una guida molto pulita,pena un maggior rischio di perdere il controllo.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
bikocò;2986800 ha scritto:
lo penso anche io,tra l'altro se andiamo a vedere è,tra quelle in circolazione,la forcella che ha avuto in assoluto meno problemi


confermo, la domain è davvero una forcella gnucca e sicuramente snobbata per il suo perzzo basso rispetto alle concorrenti!
io stesso passo alla totem solo per un capriccio (rischiando di prenderla nelle chiappette!)...
la domain è una forcella molto rigida e stabile, è forse un pò dura e dà il meglio se portata nei bikepark oppure usando molle più morbide rispetto alle tabelle!
nel weekend proverò la totem.... e vedremo se vale tutto quello che costa (spero proprio di sì!!! :smile:).
ciao
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
confermo, la domain è davvero una forcella gnucca e sicuramente snobbata per il suo perzzo basso rispetto alle concorrenti!
io stesso passo alla totem solo per un capriccio (rischiando di prenderla nelle chiappette!)...
la domain è una forcella molto rigida e stabile, è forse un pò dura e dà il meglio se portata nei bikepark oppure usando molle più morbide rispetto alle tabelle!
nel weekend proverò la totem.... e vedremo se vale tutto quello che costa (spero proprio di sì!!! :smile:).
ciao

Fai come me, AL con Domai 318 U-turn ( Norco ) e Fr con Totem ( Ghost )... sono comunque due ottime forcelle!
E sicuramente non ti pentirai della Totem

:celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
bikocò;2986800 ha scritto:
lo penso anche io,tra l'altro se andiamo a vedere è,tra quelle in circolazione,la forcella che ha avuto in assoluto meno problemi
Poi io penso che trovare una forca FR valida (perchè la domain 318 è valida) sotto i 400 euro nuova (si trova anche a sti prezzi) ce ne siano veramente poche, se non solo una.

Devo dire che anche a me piacerebbe avere una totem, con mission però, perche quella con il motion ce l'ho gia....
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Poi io penso che trovare una forca FR valida (perchè la domain 318 è valida) sotto i 400 euro nuova (si trova anche a sti prezzi) ce ne siano veramente poche, se non solo una.

Devo dire che anche a me piacerebbe avere una totem, con mission però, perche quella con il motion ce l'ho gia....


io ho la coil col mission e non lo uso.....:smile:
 

kaio

Biker assatanatus
Sulla perp vorrei mettere la Boxxer, attualmente ho su la Totem.

dipende per cosa la usi (FR, DH), dai tuoi giri abituali, dal tuo "manico"... io le ho entrambe,

sul Nomad la Totem e sul V10 la Boxxer...

la boxxer la trovo divina per giornate di bike park, o per classiche piste Dh...

la Totem (ora Protonizzata ad aria e settata a 160mm) è una fedele compagna di giochi per giri FR pedalati, ottima incassatrice nei salti e con una maneggevolezza difficile da raggiungere con una Boxxer... (a cominciare dal fatto che è una monopiastra...)

non so... se ci pedali anche, la Boxxer la lascerei perdere... (tanto i 2cm in più non ti cambiano di certo la vita...) :celopiùg:
 

Dani

Biker superis
dipende per cosa la usi (FR, DH), dai tuoi giri abituali, dal tuo "manico"... io le ho entrambe,

sul Nomad la Totem e sul V10 la Boxxer...

la boxxer la trovo divina per giornate di bike park, o per classiche piste Dh...

la Totem (ora Protonizzata ad aria e settata a 160mm) è una fedele compagna di giochi per giri FR pedalati, ottima incassatrice nei salti e con una maneggevolezza difficile da raggiungere con una Boxxer... (a cominciare dal fatto che è una monopiastra...)

non so... se ci pedali anche, la Boxxer la lascerei perdere... (tanto i 2cm in più non ti cambiano di certo la vita...) :celopiùg:

La uso solo per discesa, mi piaceva la doppia piastra...
L'unica cosa che mi lascia in dubbio è che sulla perp ho il canotto da 1,5 e per mettere la boxxer devo prendere la serie sterzo con la riduzione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo