Totem

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
col cavolo che la apro a casa... non perchè non ho gli attrezzi il posto o il tempo, fino che è in garanzia me la riparano loro... poi magari perdo un "chec@zzoneso" oppure si rompe un "cheneso" e quando la mando ad Amg per rimediare ad una mia cavolata mi tocca pagare le riparazioni.... no no no....
 

Mitzkal

Biker augustus
La mia ha 215 e con la 36 da 160 è equilibratissima, poi io monto altro, ma con la 36 è davvero una bomba, provare per credere!

Non è detto che se dietro hai 200 davanti devi avere 200, curve di compressione ecc ecc fanno la loro parte, puoi avere 300 dietro che vanno a fondocorsa prima dei 100 davanti per esempio (vecchie klein da xc urt facevano 200).

Se no ad una Tomaso DHP o ad un V10 non la si troverà mai una forca adatta :-)

Poi io monto forche da DH su front, ma è un altro discorso ;-)
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
col cavolo che la apro a casa... non perchè non ho gli attrezzi il posto o il tempo, fino che è in garanzia me la riparano loro... poi magari perdo un "chec@zzoneso" oppure si rompe un "cheneso" e quando la mando ad Amg per rimediare ad una mia cavolata mi tocca pagare le riparazioni.... no no no....
Io la aprirei, anche se è in garanzia, e guarderei cosa c'è di rotto. Se è un misero or, vado in un negozio di oleodinamica, lo compro e lo cambio, con tempi rapidissimi (moolto meno di qualsiasi superveloce assistenza) e prezzi ridicoli. Se non riesco a capire, oppure è qualcosa di grave, richiudo tutto e mando in assistenza.
 

Trisky Blues

Biker popularis
18/7/05
73
0
0
Bologna
www.monkeybikers.it
Io la aprirei, anche se è in garanzia, e guarderei cosa c'è di rotto. Se è un misero or, vado in un negozio di oleodinamica, lo compro e lo cambio, con tempi rapidissimi (moolto meno di qualsiasi superveloce assistenza) e prezzi ridicoli. Se non riesco a capire, oppure è qualcosa di grave, richiudo tutto e mando in assistenza.

ma voi la mandate direttamente in AMG o passate attraverso un rivenditore autorizzato o q.cosa del genere?
In sostanza, accettano anche resi direttamente dai privati?
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
per adesso funziona ancora, perde un pò di olio dalla testa, non tantissimo, ma perde....
oggi chiamo in canyon e sento cosa mi dicono... più che altro non vorrei stare un mese senza forcella, credo che per un pò reggerà (sabato me ne sono accorto alla terza discesa, poi ne ho fatte altre due e funzionava sempre "decentemente")

boh!??!?!

a te ha continuato a farlo anche dopo che ti hanno cambiato la cartuccia???
siamo sicuri che la cambino sul serio?!?!?!?
Occhio che non si sia solo allentato un po' il tappo nero sotto i pomelli dell'idraulica... la manderesti in revisione per una stupidaggine da 10 secondi...
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Io leggo tutti i messaggi dei topic..... il mio intervento era appositamente provocatorio.....
la mia nomad attualmente monta una 66 ata 2007, che dopo gli interventi fatti dal vecchio proprietario in garanzia funziona egregiamente. Il problema è che se domani dovessi comprarmi una forcella nuova non saprei veramente a che santo votarmi.... da quello che leggo in giro le marzocchi si rompono e non sempre te le riaggiustano, le totem si rompono uguale ma almeno loro, hanno un servizio di assistenza ottimo......
Alla luce di ciò allora forse è meglio una forcella molto meno sofisticata e leggera ma per la cui manutenzione basta una boccetta d'olio quelche attrezzo e un pò di pazienza.....
tipo la domain,che funziona egregiamente e costa pure poco;il problema è che siamo noi vogliamo 3000 regolazioni inutili,che richiedono cartucce troppo complesse e quindi spesso poco affidabili(vedi anche le varie manitou).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo