Totem

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Gente, al di la' dei nomi , non ci sono tante scappatoie.

L'interno forcella e' protetto da contaminazione da guarnizioni in gomma nere
(quello che si vede esternamente con la molla che tiene premuta la gomma sullo stelo), mentre dentro, appena sotto dovrebbe esserci una spugnetta che si imbeve di olio e consente di non limitare lo scorrimento dovuto all'attrito tra guarnizione in gomma e stelo.

IMHO il problema e' che la spugnetta fa egregiamente il suo lavoro, mentre la guarnizione NO.

Potrebbe anche darsi che usando l'olio sbagliato per i rabbocchi si accelleri il fenomeno (e sospetto FORTEMENTE che sia cosi', altrimenti non si spiegherebbe come mai alla mia non si sia verificato alcun problema finche' non ho cambiato l'olio).

Ergo: ci vuole una guarnizione piu' performante.

Possibili problemi a lungo termine: contaminazione del'olio da polvere, quindi abrasione delle boccole.

Realmente: cambiando di frequente l'olio negli steli si dovrebbe minimizzare il problema.

Soluzione: trovare delle guarnizioni piu' performanti.

E' cmq vero che almeno AMG sta facendo qualcosa (guardatevi un po' in giro e vedrete che c'e' mooooolto di peggio :-) )... ma io essendo smanettone propendo per reperire una soluzione finale al problema quale gli enduro fork seals, montarmeli senza "fermi biga", e continuare a girare.


Salute
(o )Beta
 
  • Mi piace
Reactions: shoxx

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Gente, al di la' dei nomi , non ci sono tante scappatoie.

L'interno forcella e' protetto da contaminazione da guarnizioni in gomma nere
(quello che si vede esternamente con la molla che tiene premuta la gomma sullo stelo), mentre dentro, appena sotto dovrebbe esserci una spugnetta che si imbeve di olio e consente di non limitare lo scorrimento dovuto all'attrito tra guarnizione in gomma e stelo.

IMHO il problema e' che la spugnetta fa egregiamente il suo lavoro, mentre la guarnizione NO.

Potrebbe anche darsi che usando l'olio sbagliato per i rabbocchi si accelleri il fenomeno (e sospetto FORTEMENTE che sia cosi', altrimenti non si spiegherebbe come mai alla mia non si sia verificato alcun problema finche' non ho cambiato l'olio).

Ergo: ci vuole una guarnizione piu' performante.

Possibili problemi a lungo termine: contaminazione del'olio da polvere, quindi abrasione delle boccole.

Realmente: cambiando di frequente l'olio negli steli si dovrebbe minimizzare il problema.

Soluzione: trovare delle guarnizioni piu' performanti.

E' cmq vero che almeno AMG sta facendo qualcosa (guardatevi un po' in giro e vedrete che c'e' mooooolto di peggio :-) )... ma io essendo smanettone propendo per reperire una soluzione finale al problema quale gli enduro fork seals, montarmeli senza "fermi biga", e continuare a girare.


Salute
(o )Beta
Ecco, a mio avviso tu hai centrato sia il problema che la soluzione che ci ha portato a scrivere queste 8000 pagine.. :-?
 

lapo

Biker popularis
11/5/06
85
1
0
Alta Toskana
Visita sito
Bike
YT Capra Pro 27.5" 2016
Buongiorno a tutti. Sabato sono riuscito a provare la mia nuova Totem e sono molto soddisfatto della sua performance. Con i 4 clic da tutta libera, come suggerito dall'esperto tettabeta, su percorsi tecnici e veloci senza drop, mi ha lavorato fino a 150 mm circa. Mi sono accorto però di un problemino che potrebbe però trasformarsi in tragedia : la ghierina della regolazione compressione a basse velocità, girando il manubrio , va a toccare anche se di pochissimo, la guida metallica dei cavi sotto il telaio della gemini. La domanda è : si può smontare solo quella rotellina, e tenerla nello zaino, rimontandola solo per effettuare eventuali regolazioni? tettabeta te come hai ovviato?
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Buongiorno a tutti. Sabato sono riuscito a provare la mia nuova Totem e sono molto soddisfatto della sua performance. Con i 4 clic da tutta libera, come suggerito dall'esperto tettabeta, su percorsi tecnici e veloci senza drop, mi ha lavorato fino a 150 mm circa. Mi sono accorto però di un problemino che potrebbe però trasformarsi in tragedia : la ghierina della regolazione compressione a basse velocità, girando il manubrio , va a toccare anche se di pochissimo, la guida metallica dei cavi sotto il telaio della gemini. La domanda è : si può smontare solo quella rotellina, e tenerla nello zaino, rimontandola solo per effettuare eventuali regolazioni? tettabeta te come hai ovviato?

1) Non sono espertissimo. Sono la negazione della bravura. :-)

2) Sulla mia Gemini posso fare anche X-up che il pirillo low speed NON tocca, se il floodgate e' disabilitato (per scendere, insomma)

3) Con il floodgate attivo (pirillo estratto) effettivamente va in collisione con il telaio

Ma siccome io il floodgate lo lascio sempre disinserito, tanto non mi cambia la vita in salita.... non ho problemi.
Mi raccomando: in discesa MAI lasciare inserito il floodgate (funghetto estratto).

Smontare la rotellina: naaah. La regolazione della compressione e' qualcosa che si fa, non spesso, ma si fa quando si cambia tipologia del tracciato.

Gnap
(o )Beta
 

kalimano

Biker ciceronis
Kita spugnette e paraoli cambiati per la seconda volta.. per fortuna stavolta in garanzia.... 1 uscita di prova... 2 uscite... terza uscita ha ripreso a trafilare olio sempre dallo stelo sx, mentre prima lo faceva nella parte posteriore, ora lo fa in quella anteriore, su una superficie piu piccola e in quantita' minore.. ma perde sempre....
che dupalle !!!!!
 

lapo

Biker popularis
11/5/06
85
1
0
Alta Toskana
Visita sito
Bike
YT Capra Pro 27.5" 2016
Certo che il floodgate rimane disinserito. Ok, il pirolino non si dovrebbe smontare, ma se lo volessi smontare si può? Magari anche solo fare in modo che le due rotelle lento e veloce siano più vicine tra loro, con un pò meno di lasco, basterebbe pochissimo, è una cosa possibile? Dubito che la forca mi durerebbe più di un paio di uscite con il pirolino così... voi non cadete mai?
peace
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Certo che il floodgate rimane disinserito. Ok, il pirolino non si dovrebbe smontare, ma se lo volessi smontare si può? Magari anche solo fare in modo che le due rotelle lento e veloce siano più vicine tra loro, con un pò meno di lasco, basterebbe pochissimo, è una cosa possibile? Dubito che la forca mi durerebbe più di un paio di uscite con il pirolino così... voi non cadete mai?
peace

Ma se ti manca così poco poco...vedere di trovare una serie sterzo 2 mm più alta di sotto ???
 

kalimano

Biker ciceronis
Allora.
Visto che qui le cose languono, io procedo all'ordine per i paraoli Enduro.
Se qualcuno vuole aggregarsi mi faccia sapere... prima di giovedi'.

Salute
(o )Beta

io mi aggrego all'ordine.. sono stufo di trovare l'olio sugli steli ad ogni uscita... e poi non oso immaginare quale schifo di polvere e terriccia entra dentro....
Appena sai il totale mi dai le tue coordinate postpay e ti faccio la ricarica !!
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Io anche mi aggregherei ma quanto viene a costare??? spedizione unica??? diviso per tutti??? giusto??


Procedero' cosi':

1) compro i paraoli: un paio per ogni acquirente (salvo diversa indicazione)
2) dividero' i costi di spedizione per il numero di acquirenti
3) spediro' in contrassegno a mezzo posta (ditemi voi con che sistema)

L'importo sara quindi calcolato cosi' : costo (24 $) + spedizione / n. utenti + costo spedizione da me a voi.

Attualmente siamo in 4 :

Tettabeta
Kalimano
Beppogatto
Marcio

Quindi fanno 93.96 $ di paraoli + 33.50 $ di spedizione (la piu' veloce) = 129.46 $ totale = 32.36 $ a testa (20.6 Euro al cambio attuale di 1.57) + spese di spedizione da me a voi.
Verificabili sul sito di Enduroforkseals.com....

Fatemi sapere che tipo di spedizione puo' andar bene (con ricevuta di ritorno, a scanso di equivoci).

Salute
(o )Beta


Ps.: arrotondero' le cifre per eccesso (quindi adesso sarebbero 21 euro + spedizione), perche' non so che cambio mi applichera' la mastercard (ma ci scommetto una palla che sara' svantaggioso :-) ). Ok ?

P.S.2: AUGURI BEPPO !
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Procedero' cosi':

1) compro i paraoli: un paio per ogni acquirente (salvo diversa indicazione)
2) dividero' i costi di spedizione per il numero di acquirenti
3) spediro' in contrassegno a mezzo posta (ditemi voi con che sistema)

L'importo sara quindi calcolato cosi' : costo (24 $) + spedizione / n. utenti + costo spedizione da me a voi.

Attualmente siamo in 4 :

Tettabeta
Kalimano
Beppogatto
Marcio

Quindi fanno 93.96 $ di paraoli + 33.50 $ di spedizione (la piu' veloce) = 129.46 $ totale = 32.36 $ a testa (20.6 Euro al cambio attuale di 1.57) + spese di spedizione da me a voi.
Verificabili sul sito di Enduroforkseals.com....

Fatemi sapere che tipo di spedizione puo' andar bene (con ricevuta di ritorno, a scanso di equivoci).

Salute
(o )Beta


Ps.: arrotondero' le cifre per eccesso (quindi adesso sarebbero 21 euro + spedizione), perche' non so che cambio mi applichera' la mastercard (ma ci scommetto una palla che sara' svantaggioso :-) ). Ok ?

P.S.2: AUGURI BEPPO !

Penso tu mi abbia convinto, aggiungi una bottiglia di rosso fermo locale e l'affare è fatto!! o-o
 

lapo

Biker popularis
11/5/06
85
1
0
Alta Toskana
Visita sito
Bike
YT Capra Pro 27.5" 2016
Oggi prima caduta con la totem e ovviamente il manubrio si è girato di 180°. Il Signore ha voluto che si girasse a sinistra, così il pirolino si è salvato, per questa volta. Non posso però continuare così.... illuminatemi. Se non vi dispiace mi aggregherei anche io per i paraoli, non si sà mai.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo