Totem

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
dove posso trovare un kit di or di ricambio per la totem solo air on line?

oppure qualcuno ha le misure o i codici di tutti gli or?

grazie.

Qui:
http://www.forksparts.com/achat/produit_details.php?id=132
http://www.tftunedshox.com/Catalogue/Shop-RockShox/RockShox/RockShox-Fork-Spare-Parts

Per i codici: togli gli originali e misurali (o falli misurare in negozio), non sono tante le varianti di ø e spessore. Se ti può aiutare, scaricati il catalogo da questa ditta e vedi le misure standard: http://www.teknofluor.it/cataloghi.php
 
  • Mi piace
Reactions: ORSOLABORIOSOMTB

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ragassi...oggi ho fatto il cambio olio x la prima volta,nella mia totemona...(premetto che ad aprile scorso ,era stata in assistenza x perdite olio)risultato ...nel mission....c'erano 120ml....invece del 137ml descritto nel manuale Rockshox..e l'olio era tutto sommato bello.
MA sotto nelle speedlube........il nulla!!!! erano praticamente quasi a secco!!!te lo dico anch'io che alle prime pompate la sentivo come se fosse ruvida!!

ora appena posso vedo se vi è un miglioramento!!!
ciauz
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
ragassi...oggi ho fatto il cambio olio x la prima volta,nella mia totemona...(premetto che ad aprile scorso ,era stata in assistenza x perdite olio)risultato ...nel mission....c'erano 120ml....invece del 137ml descritto nel manuale Rockshox..e l'olio era tutto sommato bello.
MA sotto nelle speedlube........il nulla!!!! erano praticamente quasi a secco!!!te lo dico anch'io che alle prime pompate la sentivo come se fosse ruvida!!

ora appena posso vedo se vi è un miglioramento!!!
ciauz

E' normale che trovi 17ml in meno , qualche ml lo mangia come un motore , ma la magior parte resta sulle pareti dello stelo , e viene via quando ripulisci con lo straccio.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
ragassi...oggi ho fatto il cambio olio x la prima volta,nella mia totemona...(premetto che ad aprile scorso ,era stata in assistenza x perdite olio)risultato ...nel mission....c'erano 120ml....invece del 137ml descritto nel manuale Rockshox..e l'olio era tutto sommato bello.
MA sotto nelle speedlube........il nulla!!!! erano praticamente quasi a secco!!!te lo dico anch'io che alle prime pompate la sentivo come se fosse ruvida!!

ora appena posso vedo se vi è un miglioramento!!!
ciauz


L'ho detto e lo ripeto.
Cambiare l'olio ai foderi e' roba da 10 minuti, e fa sempre bene.
Io lo cambio almeno un a volta ogni 2-4 mesi, a seconda del meteo e delle condizioni dei sentieri calcati.

Sempre in argomento, ho provato a mettere nei foderi del 15W40 da macchina... aspetto di collaudare sul campo :-)

120-137: la mia , alla prima apertura ne aveva anche meno :-)

Ciass
(o )Beta
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
L'ho detto e lo ripeto.
Cambiare l'olio ai foderi e' roba da 10 minuti, e fa sempre bene.
Io lo cambio almeno un a volta ogni 2-4 mesi, a seconda del meteo e delle condizioni dei sentieri calcati.

Sempre in argomento, ho provato a mettere nei foderi del 15W40 da macchina... aspetto di collaudare sul campo :-)

120-137: la mia , alla prima apertura ne aveva anche meno :-)

Ciass
(o )Beta

D'ora in poi ..farò più spesso il controllo e la sostituzione .....specialmente x lo speedlube.

appena puoi,tienici aggiornati sull'esperimento che hai fatto!! ;-)
ciauz
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Sempre in argomento, ho provato a mettere nei foderi del 15W40 da macchina... aspetto di collaudare sul campo :-)
Ciass
(o )Beta

L'ho fatto anch'io, olio di lubrificazione per motori 5w-40, totalmente sintetico (c...o, costa più dell'idraulico, 17 euro al kg!), ho anche sostituito il grasso sui parapolvere e nello stelo-molla con uno al silicone, adatto agli scorrimenti plastica-metallo, nonchè preservante per le parti in nbr. Devo ancora girare, ma la scorrevolezza, da fermo, mi pare uguale a prima del cambio, buona.

Ho provato anche a "chiudere" l'interno dello stelo sx (dove sta la molla), per evitare che l'olio diluisse nel grasso, come detto qualche post fa.
Beh, l'esperimento è fallito: sigillando l'asta da 10mm con un paraolio 10x18x3mm (sembra fatto apposta), piantato sul tappo in fondo allo stelo, si isola si il vano molla, ma la variazione di volume della camera tra stelo e fodero è molto grande in compressione e ovviamente in estensione (quando lo stelo ø40mm affonda/si distende per 180mm, il volume diminuirà/aumenterà dell'80%, per sparare una cifra) e perciò dopo poche pompate si presenta un marcato fenomeno di stuck down/up random...
D'altra parte, sigillando lo stelo appena sotto la molla, si metterebbe nella stessa condizione il vano molla, al quale bisognerebbe fare uno sfiato (non sarebbe un grosso problema, un foro con un filtro).
Le foto senza e con il paraolio:
 

Allegati

  • Totem buco nero.jpg
    Totem buco nero.jpg
    39 KB · Visite: 1
  • Totem paraolio su asta.jpg
    Totem paraolio su asta.jpg
    32,1 KB · Visite: 2
  • Mi piace
Reactions: mia patate

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Qualcuno conosce il livelli di olio necessari per una Totem2 step 2010?

Grazie

Dipende cosa ci devi friggere.
:-)

Comunque.

Per gli steli, che io sappia ( e il sito RS mi sembra confermare ) si usa l'apposito siringhino per inoculare 20 cc per gamba.
Se non mi credi (e per guardare come si fa ): http://www.sram.com/_media/techdocs/AVI.SPDLUBE.INSTRT.ENG.R6.pdf

Per il resto (manualone omnicomprensivo):

http://www.sram.com/_media/pdf/rockshox/dealers/TM_MY10.pdf


Gnap
(o )Beta
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Qualcuno conosce il livelli di olio necessari per una Totem2 step 2010?

Grazie

purtroppo il manuale 2010 sul sito sram non c'è...io ho quello 2009 che penso che non cambia..almeno credo..

e lì i livelli danno:
stelo dx lato mission - motion is 137ml del 5wt
stelo dx lato 2 step 135 ml del 2.5 wt
sotto nello speedlube 20 ml del 15 wt su tutti e due i foderi.

ciauz
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
purtroppo il manuale 2010 sul sito sram non c'è...io ho quello 2009 che penso che non cambia..almeno credo..

e lì i livelli danno:
stelo dx lato mission - motion is 137ml del 5wt
stelo dx lato 2 step 135 ml del 2.5 wt
sotto nello speedlube 20 ml del 15 wt su tutti e due i foderi.

ciauz

Guarda bene....


Il Manuale 2010 (disponibile on-line al link dato nel mio mesg precedente) dice:

(Damper technologyu, drive side, ovvero a destra)
203 ml olio 5W
(ovvero 70ml in piu' rispetto a prima ?!?!?!)

(Spring technology, non drive side, ovvero a sinistra)
135 ml olio 2.5W

Nei foderi dice 20ml del 15W, as usual.

Gnapps
(o )Beta
 
  • Mi piace
Reactions: Salgomasudo

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Guarda bene....


Il Manuale 2010 (disponibile on-line al link dato nel mio mesg precedente) dice:

(Damper technologyu, drive side, ovvero a destra)
203 ml olio 5W
(ovvero 70ml in piu' rispetto a prima ?!?!?!)
Gnapps
(o )Beta

C'è, c'è...
Ocio che nello stelo dx alcune cose sono cambiate nelle 2010. A seconda del Mission montato (dh o ... non ricordo ora la denominazione, ho i documenti su un altro mac e con la chiavetta non me la sento di collegarmi a Sram.com...), cambia la cartuccia e, probabilmente, la quantità di liquido idraulico. Qualcosa si può dedurre anche dal documento della ricambistica 2010 (http://www.sram.com/en/service/rockshox/view.php?catID=5&subcatID=3): il fodero della cartuccia della dh sembra molto più grosso rispetto la 07-09, con sigle di ricambio diverse.
Di più non so!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
C'è, c'è...
Ocio che nello stelo dx alcune cose sono cambiate nelle 2010. A seconda del Mission montato (dh o ... non ricordo ora la denominazione, ho i documenti su un altro mac e con la chiavetta non me la sento di collegarmi a Sram.com...), cambia la cartuccia e, probabilmente, la quantità di liquido idraulico. Qualcosa si può dedurre anche dal documento della ricambistica 2010 ([url]http://www.sram.com/en/service/rockshox/view.php?catID=5&subcatID=3):[/URL] il fodero della cartuccia della dh sembra molto più grosso rispetto la 07-09, con sigle di ricambio diverse.
Di più non so!
Confermo,ho io la 2010,la DH,e sul manuale cambiano significativamente vari dati.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Guarda bene....


Il Manuale 2010 (disponibile on-line al link dato nel mio mesg precedente) dice:

(Damper technologyu, drive side, ovvero a destra)
203 ml olio 5W
(ovvero 70ml in piu' rispetto a prima ?!?!?!)

(Spring technology, non drive side, ovvero a sinistra)
135 ml olio 2.5W

Nei foderi dice 20ml del 15W, as usual.

Gnapps
(o )Beta
chiedo umilmente scusa x la svista!! mea culpa!!

ciauz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo