Totem

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ma nello stelo contenente la molla, NON ci va olio.
E se l'olio dal fodero basso va a finire sopra.. non penso che succeda niente.

Salute
(o )Beta
Difatti lui parla dell'olio di lubrificazione,che non gli faccia nulla posso anche essere d'accordo,ma non deve passare!Solo per un o-ring da sostituire questo succede.:il-saggi:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ma nello stelo contenente la molla, NON ci va olio.
E se l'olio dal fodero basso va a finire sopra.. non penso che succeda niente.

Salute
(o )Beta

In realtà nello stelo non ci ANDREBBE olio. Ma ci va.
Credo anch'io non sia un dramma (le hanno fatte così i cervelloni di RS), ma forse si può fare di meglio...
La molla è "spalmata" di grasso (almeno così è per le due Totem che posseggo), l'olio di lubrificazione degli steli sulle boccole, sale all'interno del fodero (per pompaggio e quando si capovolge la forca) e si amalgama al grasso, diluendolo. Ci si ritrova con un lubrificante denso che credo abbia difficoltà a risalire verso le boccole (rimane quasi tutto nello spazio riservato alla molla). La prova è data dal fatto che quando si va a scaricare l'olio di lubrificazione dagli appositi forellini, dal lato destro (se si hanno i paraolio-polvere che hanno tenuta) esce liquido, dal lato sinistro (molla) esce qualche goccia di grasso fuso (è tutto grasso che cola?), l'ho provato domenica scorsa, con forcella che dopo i cambi olio non ha mai corso, perchè volevo sostituire, con altro tipo, il lubrificante. Il motivo per il quale ci sono Totem nuove di pacca nelle quali "non c'è una goccia di olio" credo sia questo.
L'interno dello stelo dx (idraulica) è sigillato, ovviamente. L'interno dello stelo sx, no.
Quindi o si trova un grasso non dilavabile (ho intenzione di mettere quello al silicone ma non ho provato la diluizione con olio sintetico 5w-40 che voglio inserire per lubrificare), o non si mette grasso intorno la molla, oppure si sigilla la camera (cosa che ho intenzione di fare, affinchè il lubrificante lavori come nel fodero dell'idraulica).
 
  • Mi piace
Reactions: sat32

kaio

Biker assatanatus
In realtà nello stelo non ci ANDREBBE olio. Ma ci va.
Credo anch'io non sia un dramma (le hanno fatte così i cervelloni di RS), ma forse si può fare di meglio...
La molla è "spalmata" di grasso (almeno così è per le due Totem che posseggo), l'olio di lubrificazione degli steli sulle boccole, sale all'interno del fodero (per pompaggio e quando si capovolge la forca) e si amalgama al grasso, diluendolo. Ci si ritrova con un lubrificante denso che credo abbia difficoltà a risalire verso le boccole (rimane quasi tutto nello spazio riservato alla molla). La prova è data dal fatto che quando si va a scaricare l'olio di lubrificazione dagli appositi forellini, dal lato destro (se si hanno i paraolio-polvere che hanno tenuta) esce liquido, dal lato sinistro (molla) esce qualche goccia di grasso fuso (è tutto grasso che cola?), l'ho provato domenica scorsa, con forcella che dopo i cambi olio non ha mai corso, perchè volevo sostituire, con altro tipo, il lubrificante. Il motivo per il quale ci sono Totem nuove di pacca nelle quali "non c'è una goccia di olio" credo sia questo.
L'interno dello stelo dx (idraulica) è sigillato, ovviamente. L'interno dello stelo sx, no.
Quindi o si trova un grasso non dilavabile (ho intenzione di mettere quello al silicone ma non ho provato la diluizione con olio sintetico 5w-40 che voglio inserire per lubrificare), o non si mette grasso intorno la molla, oppure si sigilla la camera (cosa che ho intenzione di fare, affinchè il lubrificante lavori come nel fodero dell'idraulica).

Preciso come un rasoio.
Ora non mi permette di reputarti, me la segno :prost:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
E' l'o-ring che vedi dalla foto che hai pubblicato,ad ogni caso rock shox vende l'intero kit di o-ring x la totem n° di ricambio e' il 11.4015.431.000 che nello spaccato della totem ,gli o-ring hanno a riferimento la voce "24",ad esempio e' in vendita su hi-bike a 19,90€ oppure ti rivolgi al tuo si vende e te lo fai ordinare in AMG.Ciao.:il-saggi:
Difatti lui parla dell'olio di lubrificazione,che non gli faccia nulla posso anche essere d'accordo,ma non deve passare!Solo per un o-ring da sostituire questo succede.:il-saggi:


Forse non devi abusare dell'icona del saggio...
È difficile valutare le problematiche dagli spaccati non quotati o dalle fotografie della rete...


L'or a cui ti riferisci, serve a tenere accoppiato in sede, nello stelo, il tappo che porta la molla negativa e la boccola di scorrimento dell'asta-molla, trattenuto da un seeger.
Questo tappo ha un foro di 18mm di diametro nel quale "balla" l'asta di 10mm di diametro.
 

Allegati

  • Asta-molla.jpg
    Asta-molla.jpg
    9,7 KB · Visite: 10

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Forse non devi abusare dell'icona del saggio...
È difficile valutare le problematiche dagli spaccati non quotati o dalle fotografie della rete...


L'or a cui ti riferisci, serve a tenere accoppiato in sede, nello stelo, il tappo che porta la molla negativa e la boccola di scorrimento dell'asta-molla, trattenuto da un seeger.
Questo tappo ha un foro di 18mm di diametro nel quale "balla" l'asta di 10mm di diametro.
Non sto abusando di saggezza,la interpreto l'icona in maniera di risposta come uno che dice che..se ho sbagliato scusa.
comunque io ti dico che gli o-ring sono importanti come l'olio ,vanno sostituiti categoricamente dopo lo smontaggio,ora la faccio io una domanda,ho provato prima di ordinarli ,a reperire gli o-ring in negozi di ricambistica meccanica,ebbene ho notato che trovi il diametro dell'o-ring che ti occorre ma cambia il diametro del tondino cioe' sono piu' spessi e penso non vadano bene,debbo per forza ordinarli a RS e pagarli una cifra?
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Non sto abusando di saggezza,la interpreto l'icona in maniera di risposta come uno che dice che..se ho sbagliato scusa.

NON È necessario rispondere se non si conosce l'argomento.
È necessario parlare con cognizione di causa, per evitare inutile confusione.

comunque io ti dico che gli o-ring sono importanti come l'olio ,vanno sostituiti categoricamente dopo lo smontaggio,ora la faccio io una domanda,ho provato prima di ordinarli ,a reperire gli o-ring in negozi di ricambistica meccanica,ebbene ho notato che trovi il diametro dell'o-ring che ti occorre ma cambia il diametro del tondino cioe' sono piu' spessi e penso non vadano bene,debbo per forza ordinarli a RS e pagarli una cifra?

A quali o-r ti riferisci, in particolare?
Ci sono post (quello sul mission-control, per esempio) nei quali sono riportate le misure e le sigle commerciali.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
NON È necessario rispondere se non si conosce l'argomento.
È necessario parlare con cognizione di causa, per evitare inutile confusione.



A quali o-r ti riferisci, in particolare?
Ci sono post (quello sul mission-control, per esempio) nei quali sono riportate le misure e le sigle commerciali.
mi riferisco all'intero kit di o-ring occorrenti alla totem,indicami un po' esattamente dove reperisco le sigle,perche' secondo me e' assurdo che si vada a pagare circa 20€ piu' spese di spedizione per un kit composto da un o-ring per parte ,cioe' se nella totem ad esempio ci sono facciamo a caso 20 o-ring te ne mettono nel kit uno per parte,capito?
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
mi riferisco all'intero kit di o-ring occorrenti alla totem,indicami un po' esattamente dove reperisco le sigle,perche' secondo me e' assurdo che si vada a pagare circa 20€ piu' spese di spedizione per un kit composto da un o-ring per parte ,cioe' se nella totem ad esempio ci sono facciamo a caso 20 o-ring te ne mettono nel kit uno per parte,capito?

Questi quelli che ho potuto verificare, nelle forcelle fino al 2009 Totem coil.
Nell'immagine vedi quelli relativi al mission control e ai tappi superiori, sono gli stessi sia a dx che a sx.
L'o-r del tappo interno dell'asta della molla (quello nell'immagine di qualche post addietro): 33,05x1,78, cod. 2131.
Suppongo che quello dal lato opposto (idraulica) nella stessa posizione sia uguale, ma non l'ho verificato, quindi non lo so!
 

Allegati

  • Mission-O-Ring.jpg
    Mission-O-Ring.jpg
    50,4 KB · Visite: 9

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Questi quelli che ho potuto verificare, nelle forcelle fino al 2009 Totem coil.
Nell'immagine vedi quelli relativi al mission control e ai tappi superiori, sono gli stessi sia a dx che a sx.
L'o-r del tappo interno dell'asta della molla (quello nell'immagine di qualche post addietro): 33,05x1,78, cod. 2131.
Suppongo che quello dal lato opposto (idraulica) nella stessa posizione sia uguale, ma non l'ho verificato, quindi non lo so!
Grazie sei stato gentilissimo,ora provo a vedere presso altri ricambisti per vedere se li trovo e seno me li ordino da amg ,ciao.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Grazie sei stato gentilissimo,ora provo a vedere presso altri ricambisti per vedere se li trovo e seno me li ordino da amg ,ciao.

Di nulla.
Presso i negozi di articoli tecnici per oleodinamica e pneumatica, forniture meccaniche, nonchè in ferramenta attrezzate, li trovi senz'altro, sono articoli standard in nbr. Con 15 euro ne porteresti a casa un Kilo!
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Appena ripresa la forca dal mecca... praticamente era così piena di terra che la forca era bloccata!! in più anche l'olio faceva schifo per l'immondizia che c'èra dentro....
Ora è un burro, non vedo l'ora di provarla!!
 

kaio

Biker assatanatus
Appena ripresa la forca dal mecca... praticamente era così piena di terra che la forca era bloccata!! in più anche l'olio faceva schifo per l'immondizia che c'èra dentro....
Ora è un burro, non vedo l'ora di provarla!!


Tu hai i paraolio/parapolvere normali vero?

io da quando ho montato gli Enduro devo ammettere che dentro non entra più nulla :spetteguless:
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Si, la cosa strana è che il mecca non li ha voluti cambiare "si cambiano solo se la forca perde olio... la tua perde olio?... e allora niente parapolvere nuovi" e poi ci lamentiamo che i mecca ci fanno spendere un sacco di soldi anche quando non serve :-)
E alle mie preoccupazioni ha risposto: se ti fà ancora problemi torni, li cambiamo, cambiamo ancora l'olio e mi paghi solo i parapolvere.....
In compenso mi ha detto che quelli nuovi (gli avevo prospettato di prendere degli enduro come i tuoi) sono diversi, tipo che R.S. non sò cosa ha modificato rispetto a quelli vecchi....
 

kaio

Biker assatanatus
Si, la cosa strana è che il mecca non li ha voluti cambiare "si cambiano solo se la forca perde olio... la tua perde olio?... e allora niente parapolvere nuovi" e poi ci lamentiamo che i mecca ci fanno spendere un sacco di soldi anche quando non serve :-)
E alle mie preoccupazioni ha risposto: se ti fà ancora problemi torni, li cambiamo, cambiamo ancora l'olio e mi paghi solo i parapolvere.....
In compenso mi ha detto che quelli nuovi (gli avevo prospettato di prendere degli enduro come i tuoi) sono diversi, tipo che R.S. non sò cosa ha modificato rispetto a quelli vecchi....


molto probabilmente avranno ridotto le tolleranze per eliminare il "lasco"... e (questa sarebbe un'ottima cosa) magari adottato un materiale un po' meno morbido. Comunque gli Enduro sono veramente ottimi. Appena ne avrò l'occasione li prendo anche per la Boxxer.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ho ordinato gli Enduro, ma sono indeciso se metterli sulla Totem che metterò in vendita o sulla mia.

Il fatto è che il mio mod. 2009 non perde assolutamente olio e quindi gli originali funzionano benissimo.

Nella prova fascetta, faccio molta più fatica ad inserirla con la Totem che con la Van 36 che avevo prima, segno che, a parità di scorrevolezza, questi paraoli originali sono ottimi.

Boh, deciderò quando mi arrivano.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ho ordinato gli Enduro, ma sono indeciso se metterli sulla Totem che metterò in vendita o sulla mia.

Il fatto è che il mio mod. 2009 non perde assolutamente olio e quindi gli originali funzionano benissimo.

Nella prova fascetta, faccio molta più fatica ad inserirla con la Totem che con la Van 36 che avevo prima, segno che, a parità di scorrevolezza, questi paraoli originali sono ottimi.

Boh, deciderò quando mi arrivano.

non ha un gran senso metterli su quella da vendere....perchè alla fine se li gode qualcun'altro..

al max tienili di scorta..vedrai che verrà il momento x usarli.
ciauz
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Non la sostituisco.
Era una Coil, l'ho presa usata per cannibalizzarla. Pagata davvero poco, gli ho tolto il gruppo molla per metterlo nella mia ad aria.
E dal mio personalissimo punto di vista ho fatto benone, la molla è un'altra cosa.
Ora sto facendo riverniciare i foderi, parecchio segnati, ma senza bozze, gli steli erano nuovi (sostituiti da poco), e quando è pronta la rivendo come Air.
Non voglio guadagnarci altro che le spese e dovrei tranquillamente starci dentro.......

L'idea di provare una doppiapiastra sulla Uzzi mi ha sfiorato, ma ho la ss da un pollice e mezzo, così come il canotto della Totem, per cui, sarà per quando mi farò una bici da Dh, o per quando le doppiapiastra avranno il canotto adatto.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Non la sostituisco.
Era una Coil, l'ho presa usata per cannibalizzarla. Pagata davvero poco, gli ho tolto il gruppo molla per metterlo nella mia ad aria.
E dal mio personalissimo punto di vista ho fatto benone, la molla è un'altra cosa.
Ora sto facendo riverniciare i foderi, parecchio segnati, ma senza bozze, gli steli erano nuovi (sostituiti da poco), e quando è pronta la rivendo come Air.
Non voglio guadagnarci altro che le spese e dovrei tranquillamente starci dentro.......

L'idea di provare una doppiapiastra sulla Uzzi mi ha sfiorato, ma ho la ss da un pollice e mezzo, così come il canotto della Totem, per cui, sarà per quando mi farò una bici da Dh, o per quando le doppiapiastra avranno il canotto adatto.
non fa una grinza!..... senti ma dove la fai riverniciare? quanto costa? sta balenando anche a me l'idea, anche se credo che alla fine mi "accontenterò" delle protezione della ufo e buonanotte....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo