Totem

kaio

Biker assatanatus
ci sono controindicazioni a girre senza spessori di precarico della molla? non mi ricordo più :-)

almeno 1 dovresti tenerlo, é quello che fa da "cappuccio" alla molla. Diversamente ho paura che questa sbatta incontrollata sul tappo filettato.

Dal manuale Rock Shox:

Precarico molla elicoidale (solo molla Totem)
Il precarico può essere modificato sulle forcelle a molla elicoidale Totem aggiungendo o rimuovendo
distanziali di precarico nel gruppo elastico.
nota
: sulla molla dovrebbe esserci un precarico minimo di 2 mm.

importante
: non vanno utilizzati più di 8 distanziali di precarico. l’aggiunta di più di 8 distanziali può
provocare danni alla molla
. se non si riesce ad ottenere il precarico idoneo, è forse necessario installare
una molla più morbida o più dura
.
Per modifi care il precarico nelle forcelle a molla elicoidale Totem:

Rimuovere i tappi superiori utilizzando una chiave a tubo da 24 mm a impronta esagonale.
Controllare se gli o-ring sono danneggiati, ed eventualmente sostituirli.
Comprimere leggermente la forcella per accedere ai distanziali di precarico, che si trovano sulla
sommità del gruppo elastico.
Aggiungere o togliere distanziali di precarico e/o molle, secondo necessità.
Reinstallare i tappi superiori e serrarli a 6,2 – 8,5 Nm.
 
  • Mi piace
Reactions: -Ghiglio-

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
In alternativa puoi usare anche l'Acetone, molto più semplice da reperire.

Si, così se dimentichi un o-r in giro, "pulisce" anche quello!
A parte gli scherzi, l'acetone come altri solventi aggressivi, lo puoi usare solo sulle parti metalliche e non verniciate, quindi tanto vale usare l'isopropilico ovunque.
Se non lo trovi in ferramenta, cerca nei negozi che trattano articoli di elettricità-elettronica, oppure se vicino a te c'è una tipo-litografia (in questo campo viene usato a "secchi"), te ne fai vendere un paio di litri.
ci sono controindicazioni a girre senza spessori di precarico della molla? non mi ricordo più :-)
Devi tenerne almeno uno: fa da guida e serve anche a permettere la rotazione, quando i comprime, della molla. Gli spessori sono in resina acetalica, antifrizione.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ok, avevo capito che doveva sgrassare una Totem già smontata di or e quant'altro.

Ne ho appena portata una al carroziere per la verniciatura dei foderi ed ovviamente, tolto tutto, qualsiasi solvente molto volatile può andar bene.

Che l'isopropanolo sia il meglio non ci sono dubbi, ma è anche più complicato da reperire, soprattutto puro. Di solito si trova tagliato con....guarda caso acetone.
E l'acetone è aggressivo se si lasciano le parti in gomma a bagno, ma per una pulita, data la sua elevatissima volabilità, di problemi non ne dovrebbe comunque creare.

;-)
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Primo feedback

TOTEM 2 step 2010

Scartata dall'imballo :cucù:
Sbavata per bene :sbavon:
Due paroline dolci ai vari registri :romeo:
Messa sulla bilancia digitale :OOO: g 2960 con maxle e cannotto da tagliare
Montata e primi due giri di prova sembra funzionare tutto secondo la norma, devo ancora capire bene quanta aria mettere nella camera positiva, per il giusto compromesso tra affondamento e resistenza.

Vi tengo aggiornati.

A breve anche alcune foto
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Vero, hai ragione.

Peccato che non ti vada bene, secondo me è davvero un prezzaccio. Fosse costata così quando ho preso la mia, col piffero che la prendevo usata (anche se va bene e sembra quasi nuova).
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Vero, hai ragione.

Peccato che non ti vada bene, secondo me è davvero un prezzaccio. Fosse costata così quando ho preso la mia, col piffero che la prendevo usata (anche se va bene e sembra quasi nuova).

sul sito di crazy sport , ce una coil nuova a 500 euro , pero é da 1 1/5 , seno la prendevo e mettevo il kit protone
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
ooooook !!!... finalmente ho smontato la forka, l'ho presa a luglio 2009 ,usata fino ad ottobre 09 e poi fermo 1 po' x maltempo,1 po' x mancanza di tempo ,1 po' non mi andava .ed ora visto ke ho voglia di uscire ho detto mi smonto la forka e me la revisiono!!
Allora,....,1) l'olio in quantita' prescritta da RS c'era,solo che ......puzzava,...puzzava alllo stesso modo del gasolio,vero,credetemi!!!
Non riesco a capacitarmi,...fluido come l'acqua e puzzolente come il gasoline ,incredibile,orac vi aggiorno fino al riassemblamento finito ,ma hom annusato l'olio nuovo che usero', e non puzza micaz ....ma ke kaps de oil avranno usato la 1° volta?:il-saggi:
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ooooook !!!... finalmente ho smontato la forka, l'ho presa a luglio 2009 ,usata fino ad ottobre 09 e poi fermo 1 po' x maltempo,1 po' x mancanza di tempo ,1 po' non mi andava .ed ora visto ke ho voglia di uscire ho detto mi smonto la forka e me la revisiono!!
Allora,....,1) l'olio in quantita' prescritta da RS c'era,solo che ......puzzava,...puzzava alllo stesso modo del gasolio,vero,credetemi!!!
Non riesco a capacitarmi,...fluido come l'acqua e puzzolente come il gasoline ,incredibile,orac vi aggiorno fino al riassemblamento finito ,ma hom annusato l'olio nuovo che usero', e non puzza micaz ....ma ke kaps de oil avranno usato la 1° volta?:il-saggi:

ma almeno lubrificava??
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
ooooook !!!... finalmente ho smontato la forka, l'ho presa a luglio 2009 ,usata fino ad ottobre 09 e poi fermo 1 po' x maltempo,1 po' x mancanza di tempo ,1 po' non mi andava .ed ora visto ke ho voglia di uscire ho detto mi smonto la forka e me la revisiono!!
Allora,....,1) l'olio in quantita' prescritta da RS c'era,solo che ......puzzava,...puzzava alllo stesso modo del gasolio,vero,credetemi!!!
Non riesco a capacitarmi,...fluido come l'acqua e puzzolente come il gasoline ,incredibile,orac vi aggiorno fino al riassemblamento finito ,ma hom annusato l'olio nuovo che usero', e non puzza micaz ....ma ke kaps de oil avranno usato la 1° volta?:il-saggi:
I migliori olii per sospensioni che conosco puzzano da morire per via degli aditivi tanto da intossicare , se vuoi ollio che non puzza prendi lo shell che é usato di serie da marzocchi , ma in confrono é acqua!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo