Totem

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Da quel che leggo sembra che la temperatura esterna incida.... anche se qualcuno come mcpelo68 dichiara di sentirla legnosa anche nei primi minuti in estate...

La temperatura esterna incide per forza di cose in quanto cambia la viscosità dell'olio. Avviene però con tutte le forcelle, non solamente con la Totem.
Se l'idraulica ti permette di compensare adeguatamente è però un non-problema, in quanto basta aprire un po' la compressione e velocizzare il ritorno rispetto ai settaggi utilizzati nei periodi più caldi.

Quello della forcella "bloccata" a freddo, che invece sembra una caratteristica della Totem, è invece un non-problema totale, dato che bastano poche pompate perchè tutto vada a posto.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
La temperatura esterna incide per forza di cose in quanto cambia la viscosità dell'olio. Avviene però con tutte le forcelle, non solamente con la Totem.
Se l'idraulica ti permette di compensare adeguatamente è però un non-problema, in quanto basta aprire un po' la compressione e velocizzare il ritorno rispetto ai settaggi utilizzati nei periodi più caldi.

Quello della forcella "bloccata" a freddo, che invece sembra una caratteristica della Totem, è invece un non-problema totale, dato che bastano poche pompate perchè tutto vada a posto.
E quindi resta una gran forca :prost:
Ok ok mi sono convinto a prendermene una per la mia stinky.... :cucù: mi tocca solo aspettare che mi entrino un paio di stipendi visto che ho appena comperato il telaio della damper...'na botta :cry:
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Diciamo che se anche non lo fosse non è a causa di presunti problemi con le basse temperature.
E poi diciamo che io d'inverno resto tendenzialmente in pianura con la bici :-).....anzi presto mi commuterò totalmente in 'winter mode' cambiando proprio attrezzo: tavola contro bike (in letargo).

Anche se si vedono di quelle foto video con gente che si scapicolla sulle piste da sci usando bici da DH......maròòòòòòòò che inviiiiiiiiiiiiiiiidiaaaaaaa. E che voglia.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Anche se si vedono di quelle foto video con gente che si scapicolla sulle piste da sci usando bici da DH......maròòòòòòòò che inviiiiiiiiiiiiiiiidiaaaaaaa. E che voglia.

piste da sci??? fatti qualche sentiero con la neve.... anche il sentiero fuori casa che conosci a memoria (caro 530 :smile:) con una spolverata diventa una novità ad ogni curva... non vedo l'ora.
@ muldox: ho visto che tu hai già girato con la neve... invidia (e non solo per la neve)
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
piste da sci??? fatti qualche sentiero con la neve.... anche il sentiero fuori casa che conosci a memoria (caro 530 :smile:) con una spolverata diventa una novità ad ogni curva... non vedo l'ora.
@ muldox: ho visto che tu hai già girato con la neve... invidia (e non solo per la neve)
Si si l'anno scorso ho provato, ci siamo divertiti...non è che stai molto in piedi ma dipende anche dalle gomme che hai...toccherebbe mettere tasselli da fango.

Provati a gogglare le parole "downhill snow zermatt", ti vedi il filmino e poi mi dici se non godi :-)
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Si si l'anno scorso ho provato, ci siamo divertiti...non è che stai molto in piedi ma dipende anche dalle gomme che hai...toccherebbe mettere tasselli da fango.

Provati a gogglare le parole "downhill snow zermatt", ti vedi il filmino e poi mi dici se non godi :-)

sicuramente è divertente ma qui da noi non so chi ti fa salire in seggiovia con la bike... e poi anche scendere dalle piste non te lo ocncedono... se invece sali a pedali lungo uno strada che magari è stata spazzata e poi ti butti su un bel sentiero con la neve dura al punto giusto..... mmm... più ride free di così... :celopiùg:... comunque siamo schifosamente OT :omertà: ... ciaooo
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
altra domanda:
ho notato che a volte la mia solo air non risale a 180mm ma resta a 140-150 (anche da fermo se scendo dalla bici).... cosa potrebbe essere?
help, ho provato a sgonfiare e rigonfiare ma cambia poco, lo fa solo ogni tanto, non sempre!
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
ok, alla fine l'ho aperta e le ho fato un bel service completo.

forse a qualcuno può servire. la forca è una SOLO AIR.

http://orsolaboriosomtb.pinkbike.com/album/TOTEM-SOLO-AIR-SERVICE/

inutile dire che tutti i livelli dell'olio sono stati rivisti rispetto al manuale rock shox..... in particolare la lubrificazione dello stelo sx superiore dove c'è l'aria.

tanto per la cronaca, la forca era totalmente senza olio ovunque tranne metà olio nel mission..... uno scandalo....
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
ok, alla fine l'ho aperta e le ho fato un bel service completo.

forse a qualcuno può servire. la forca è una SOLO AIR.

http://orsolaboriosomtb.pinkbike.com/album/TOTEM-SOLO-AIR-SERVICE/

inutile dire che tutti i livelli dell'olio sono stati rivisti rispetto al manuale rock shox..... in particolare la lubrificazione dello stelo sx superiore dove c'è l'aria.

tanto per la cronaca, la forca era totalmente senza olio ovunque tranne metà olio nel mission..... uno scandalo....
se nel mission c'era poco olio dovevi pure controlare le tenute del damper assy...
perche se è andato via l'olio da lì, o negli altri posti, vuol dire che una o piu tenute sono andate...
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
se nel mission c'era poco olio dovevi pure controlare le tenute del damper assy...
.


le tenute del cosa??

comunque l'olio non poteva essere filtrato sotto per il semplice fatto che anche nel fonde dei foderi c'erano le ragnatele...

prima dell'inizio stagione in park la riaprirò sicuramente e allora vedremo se ci saranno stati trafilaggi, ma non credo anche perhè non ho mai avuto problemi di perdita di pressione.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
il discorso è molto semplice, se non c'è olio i regoli di compressione non funzionano... e se funzionano ogni scatto non corrisponde a date chiusure delle saracinesche.
ovviamente se l'olio del mission, trafila nel fodero, lubrifica si il fodero, ma leggendo le vecchie discussioni, un po tutti avevato steli bagnati quindi presumo che i 20cc di sae 15w si consumino immediatamente, mentre continuando a buttare fuori olio dallo stelo, potrebbe essere che l'olio del mission sia stato scambiato per olio dei foderi... appunto per un trafilaggio del mission...
è un po difficile spiegare queste cose, proprio per le terminologie che ogn'uno abbiamo, dati da dialetti, non conoscenza dei nomi delle componentistiche interne e dato anche dal fatto che scrivere di queste cose comportrebbe allo scrivere papiri e papiri di roba...
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
ok. capito.

ora la forca è preparata come dico io, ed effettivamente lavora molto meglio che a secco...

vedremo tra un paio di mesi quando riaprirò l'idraulica se l'olio è trafilato sul fondo dei foderi o è ancora lì.

ma penso che me ne accorgerei molto prima quando cambierò l'olio di lubrificazione. se tolgo piò olio di quello che ho messo.... beh, qualche dubbio me lo faccio venire :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo