Test Comparativo 29" e 26"

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
....con effetti controproducenti, aggiungerei, dato che proprio un certo tipo di atteggiamenti ha fatto sì che a molti il solo sentirle nominare crei fastidio.
Sono atteggiamenti che neppure io comprendo e che, chissà per quale strano motivo, si riscontrano quasi solamente in questa sezione (per fortuna non da parte di tutti).

Concordo, ma crea fastidio anche veder apostrofare come "adepto" chi le ha provate e le ha trovate confacenti ai propri gusti, indipendentemente che se la comperi o no. A meno che oggi i gusti debbano essere tutti alla menta.
 

Pino Daniele

Biker serius
11/11/09
124
0
0
Gallarate (VA)
Visita sito
@pino daniele
Detto molto onestamente, io ho una air e mi ci trovo benone. Di fare crociate per far diffondere questo standard non penso sia possibile e non ne sento il bisogno.
Ti immagini che impatto hanno 20-30 mail a cannondale, specialized etc etc? Nullo!!
Da sempre non capisco chi, biker amatoriale, vuole per forza convincere tutti della bontà delle 29", liberi di farlo per carità....:medita:


Si forse è come dici tu, 20 30 meil non cambiano l'attenzione, forse... ma qui non si cerca di imporre la bontà o meno delle 29er ma di cercare di cambiare la tendenza degli importatori nel immettere sul mercato un basso numero di mezzi e di taglie rendendo difficile e costoso il reperimento della bici. Forse io sento in modo pesante il problema avendo dovuto cercare una full in taglia S scoprendo che non le importa quasi nessuno.

Ciao Pino
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Si forse è come dici tu, 20 30 meil non cambiano l'attenzione, forse... ma qui non si cerca di imporre la bontà o meno delle 29er ma di cercare di cambiare la tendenza degli importatori nel immettere sul mercato un basso numero di mezzi e di taglie rendendo difficile e costoso il reperimento della bici. Forse io sento in modo pesante il problema avendo dovuto cercare una full in taglia S scoprendo che non le importa quasi nessuno.

Ciao Pino
Ti capisco perfettamente, mi sento di dirti che ad oggi per le 29" ti devi armare di pazienza, una full S poi....moooolta pazienza..:medita: Penso che te ne sei reso conto da te!!
Quindi forum, internet, magari acquisti all'estero.
Insomma le 29" che se ne dica sono ben lontane da essere presenti abitualmente nella realtà dei negozi italiani!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Concordo, ma crea fastidio anche veder apostrofare come "adepto" chi le ha provate e le ha trovate confacenti ai propri gusti, indipendentemente che se la comperi o no....

Purtroppo certi "evengelizzatori" hanno fatto sì che si creasse un clima di questo tipo, e lo sai meglio di me.
Fortunatamente però ceri atteggiamenti sono sempre più rari.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
l'evoluzione naturale, anche in "meccanica", non si comanda.
la si può cercare di forzare ma alla fine va sempre per la sua strada: la migliore.

OT: Se parliamo di evoluzione naturale sono d'accordo con te, anche se non porta ad organismi "migliori" ma semplicemente "più adatti" all' ambiente.

Se parliamo di mercato le cose sono parecchio differenti, l'evoluzione è rigidamente guidata da chi il mercato lo controlla. E qui parlare di "strada migliore", con tutto quello che abbiamo visto negli ultimi anni, mi sembra poco condivisibile.
 

Mitzkal

Biker augustus
OT: Se parliamo di evoluzione naturale sono d'accordo con te, anche se non porta ad organismi "migliori" ma semplicemente "più adatti" all' ambiente.

Se parliamo di mercato le cose sono parecchio differenti, l'evoluzione è rigidamente guidata da chi il mercato lo controlla. E qui parlare di "strada migliore", con tutto quello che abbiamo visto negli ultimi anni, mi sembra poco condivisibile.

:celopiùg:

Il mio OT automobilistico ha + o - lo stesso significato.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
....Sono atteggiamenti che neppure io comprendo e che, chissà per quale strano motivo, si riscontrano quasi solamente in questa sezione (per fortuna non da parte di tutti).

Io invece non comprendo chi sulla 29er non ha mai posato il c--o e pretende si saperne di più di chi la usa, oppure chi proprio non è interessato e non la userà mai eppure si diverte a provocare in questa sezione ... Forse lo strano motivo di certi atteggiamenti non sta sempre solo da una parte. :omertà:

Sul forum poi si fa in fretta a travisare il senso di quello che uno dice, perchè non mi sembra che nessuno abbia mai detto che chi continua a pedalare 26" è un troglodita, ma altrettanto non direi che chi è entusiasto delle 29" sia un visionario.
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
ma la voce che in America stanno progettando bici da 27,5 è vera?
cioè il 650b (27,5"), da prove sul campo sarebbe il diametro con il miglior rapporto inerzia-rotolamento

fatemi sapere
stavo pensando a una 29, e sto leggendo qua e la'
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Purtroppo certi "evengelizzatori" hanno fatto sì che si creasse un clima di questo tipo, e lo sai meglio di me.

Continuo a non vedere la necessità di fare di tutt'erba un fascio, equiparando a prescindere chi racconta una propria esperienza positiva ai pochi bischeri che vengono a raccontare che Cristo è morto di sonno.

O forse sono io che sono troppo cartesiano per i tempi che viviamo.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
OT: Se parliamo di evoluzione naturale sono d'accordo con te, anche se non porta ad organismi "migliori" ma semplicemente "più adatti" all' ambiente.

Se parliamo di mercato le cose sono parecchio differenti, l'evoluzione è rigidamente guidata da chi il mercato lo controlla. E qui parlare di "strada migliore", con tutto quello che abbiamo visto negli ultimi anni, mi sembra poco condivisibile.

:celopiùg:

Il mio OT automobilistico ha + o - lo stesso significato.
una soluzione può essere definita "la migliore" solamente guardandola in prospettiva, collocandola storicamente ed economicamente.
se continuano a produrre un motore che ritieni tecnologicamente sorpassato vorrà dire che, ad esempio, è talmente affidabile da non aver sostituti in certe applicazioni; oppure ha una resa economica (costi/benefici) tale da essere imbattibile per certe applicazioni (da qualche altra parte parlavano dei freni magura HS33, esempio di longevità nonostante siano "superati").
secondo me è applicabile anche al mercato, si vende quello che rende di più (costi/benefici), se le 29 si dimostreranno tecnicamente superiori in uno qualunque dei settori del mtb li si svilupperanno anche commercialmente.
sinceramente trarre conclusioni sullo sviluppo di un mezzo guardando un arco di tempo breve, pochi anni, come quello delle 29 da mtb mi pare azzardato.
la bici ha una storia evolutiva di 200 anni, l'mtb moderna di una trentina; guardare solo gli ultimi 3 anni e prevedere i prossima 50 anni mi pare simile all'astrologia (paragone già letto da qualche parte sul forum ma calzante ndr).
considerando anche che le evoluzioni, solitamente, hanno una curva esponenziale: partono lente poi accellerano sempre più
 
  • Mi piace
Reactions: Ser pecora

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
secondo me è applicabile anche al mercato
Solo in linea di teoria: le innovazioni di prodotto o di processo vengono adottate o respinte soprattutto in funzione del maggiore profitto di chi produce e/o vende il bene nuovo o diversamente prodotto.
A livello macroeconomico è chiaro che le possibilità offerte un prodotto prima non esistente (esempio, il personal computer o internet) o uno realizzato in modo differente e quindi meno costoso (esempio: l'auto in catena di montaggio) si riversano in ultima analisi anche sui consumatori finali, ma in un settore "voluttuario", legato molto poco a motivazioni tecniche e molto a motivazioni irrazionali e comunque soggettive, questo rapporto è molto più sfumato e talvolta si interrompe, tanto è vero che esistono molti casi di prodotti soppiantati da altri meno validi tecnicamente ma commercialmente più redditizi.

ma la voce che in America stanno progettando bici da 27,5 è vera?
Certo che è vera, se fai un cerca vedrai che se n'è parlato diverse volte
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Continuo a non vedere la necessità di fare di tutt'erba un fascio...

Non mi mi pare di fare di tutta l'erba un fascio:

....Sono atteggiamenti che neppure io comprendo e che, chissà per quale strano motivo, si riscontrano quasi solamente in questa sezione (per fortuna non da parte di tutti).

Purtroppo certi "evengelizzatori" hanno fatto sì che si creasse un clima di questo tipo, e lo sai meglio di me.
Fortunatamente però ceri atteggiamenti sono sempre più rari.
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Se posso permettermi...
Sono dell'idea che la validità di una soluzione in certi contesti non può che essere soggettiva. Dipende dalle proprie necessità e gusti. A volte inoltre si deve scendere a compromessi e scegliere ciò che va bene nella maggior parte dei contesti affrontati.
Sconfinando in altri ambiti.....chi può dire se è meglio il 2 tempi o il 4 tempi? oppure la trazione anteriore o posteriore? oppure gli amplificatori valvolari o a transistor? il cd o il vinile? ognuno valuta in base ai propri gusti ed esigenze.

Almeno secondo me.... Ovvio che ritengo la mia bici una BOMBA! ma accetto che altri pensino il contrario....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non mi mi pare di fare di tutta l'erba un fascio

Premesso che non parlo dei tuoi post, a me è sembrato di sì, se no non l'avrei scritto. Ma non è mia intenzione sollevare nessuna polemica, quanto segnalare che forse è meglio prendersi tutti un po' meno sul serio. Tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

Pino Daniele

Biker serius
11/11/09
124
0
0
Gallarate (VA)
Visita sito
ma la voce che in America stanno progettando bici da 27,5 è vera?
cioè il 650b (27,5"), da prove sul campo sarebbe il diametro con il miglior rapporto inerzia-rotolamento

fatemi sapere
stavo pensando a una 29, e sto leggendo qua e la'

Ti consiglio di leggere l'articolo pubblicato da Mountain Bike action di Aprile e troverai una prova tra 26", 27,5" e 29"
Va da se che le difficoltà espresse per le 29" vanno elevate al quadrato per le 27,5" (mancanza di mezzi, ricambi, prezzi ecc.)
ciao Pino
 

Pino Daniele

Biker serius
11/11/09
124
0
0
Gallarate (VA)
Visita sito
grazie Pino
mi piacerebbe prendermi una 29, ma non vorrei comprare una bici che poi non rivenderai mai o con molta fatica

intanto mi informo

Comprendo il problema, considera che è molto difficile far previsioni, quello che oggi è vendibile potrebbe non esserlo domani. Sul numero di febbraio di Mountain Bike World vi è in interessante articolo sul dilemma dell'usato. Nell'articolo si prospetta una svalutazione dell'usato sulle 26er indicando (con una foto) il rifiuto di taluni negozzianti al ritiro dell'usato 26er.
Credo che nessuno abbia la sfera di cristallo ma con i cambiamenti si è sempre verificato il fenomeno dei "furbetti" io quando ho voluto permutare una bici ho adottato il metodo antico: cerca dove ti conviene meggiormente.

Ciao Pino
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo