Test Comparativo 29" e 26"

sparvroma

Biker urlandum
10/11/05
576
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
pino io ho letto il tuo test serenamente, chiaro sono opinioni come ce ne sono molte altre a giro.
La maggior parte delle riviste di settore, ad oggi, non mi sembra che abbia mezzi molto più scientifici. Sono sempre opinioni di biker su questa o quella bici, 26 o 29 che sia...
Quoto!

Ringrazio Pino Daniele per aver "perso" 12 ore forse un paio di giorni con i suoi amici a divertirsi a fare un test "globale e personale" con i suoi amici, imho, utile per farsi un'idea di cosa comprare in futuro.

PS la tetrapilotomia significa "quattro pili a mia... (e non è siciliano)"
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
PS la tetrapilotomia significa "quattro pili a mia... (e non è siciliano)"
Alla lettera significa "sezionare il capello in quattro", una delle scienze impossibili o inutili inventate da Umberto Eco nel "Pendolo di Foucalt" e che si applicano molto bene a certe disquisizioni pseudotecniche sul Forum.

Per esempio certe affermazioni pro e contro 29 "a prescindere" potrebbero essere facilmente essere classificate come argomenti da Poziosezione (l'arte di tagliare il brodo)...;-)
 

imeiprezime

Biker popularis
7/9/09
95
0
0
Trieste
Visita sito
Alla lettera significa "sezionare il capello in quattro", una delle scienze impossibili o inutili inventate da Umberto Eco nel "Pendolo di Foucalt" e che si applicano molto bene a certe disquisizioni pseudotecniche sul Forum.

Per esempio certe affermazioni pro e contro 29 "a prescindere" potrebbero essere facilmente essere classificate come argomenti da Poziosezione (l'arte di tagliare il brodo)...;-)

Da notare poi come Eco (volutamente?!) inventa un termine che si presta a sua volta a essere tetra...nizzato ;-)
 

imeiprezime

Biker popularis
7/9/09
95
0
0
Trieste
Visita sito
Test comparativi con qualche strumento alla mano se ne trovano in rete, lo stesso Yoda ne aveva riportato uno su questo forum. (ora non trovo il link).
Ma ad esempio questo, che avevo già riportato in altre discussioni:

[URL]http://singletrack.competitor.com/2009/09/gear-and-tech/face-it-the-26-inch-hardtail-is-dead_3050[/URL]

Da notare che l'articolo inizia con questa frase:

"OK, so I’ve been intentionally stirring the pot this summer with that proclamation. What you’re about to read is no exception."
 

sparvroma

Biker urlandum
10/11/05
576
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Da notare che l'articolo inizia con questa frase:

"OK, so I’ve been intentionally stirring the pot this summer with that proclamation. What you’re about to read is no exception."
Se magari traducevi la frase avremmo gradito,
comunque mi sembra che sopra, come titolo e conclusione, ribadisce che :

The 26-inch-wheeled hardtail mountain bike is, indeed, dead.
( La MTB hardtail da 26 pollici è , veramente, morta ) .

Me ne sto convincendo sempre più . :medita:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Permettimi di dubitarne.

Quand'anche partecipassero diversi forumendoli dotati di 29 (ed è tutto da vedere: io per esempio NON verrò con la RIP9 ma con la Torque, visti i percorsi; e sfido chiunque a non dico provare, ma solo arrivare ai pedali della bici di Paolino ;-)) non è con due minuti su una bici mai provata prima che si può capirne pregi e difetti o se si adatta o meno alle proprie esigenze. Io per capire come sfruttare la front 29er ci ho messo dei mesi...

Su su Sembola, non siamo pigri: dotato di 29er non c'è solo Paolino con la XXXL, come spero che un forumraduno non sia "partecipabile" solo con bici da AM pesante. :nunsacci:
Volere è potere: se manca questo stimolo alla base i risultati di un ipotetico confronto saranno comunque disastrosi e poco attendibili, meglio quindi declinare. :arrabbiat:
Poi lo sai anche meglio di me, molte peculiarità delle ruotone, compresi alcuni difetti, le percepisci subito; viceversa è impossibile però pensare di capire le malizie di una bici in un giro, che sia 29er o 26er. :cucù:
 

imeiprezime

Biker popularis
7/9/09
95
0
0
Trieste
Visita sito
Se magari traducevi la frase avremmo gradito,
comunque mi sembra che sopra, come titolo e conclusione, ribadisce che :

The 26-inch-wheeled hardtail mountain bike is, indeed, dead.
( La MTB hardtail da 26 pollici è , veramente, morta ) .

Me ne sto convincendo sempre più . :medita:

OK, so I’ve been intentionally stirring the pot this summer with that proclamation. What you’re about to read is no exception
(OK, lo so di aver intenzionalmente lanciato una provocazione quest'estate con una frase simile. Anche questa che state per leggere non e' da meno.)

"stirring the pot" provocazione, in senso bonario. Puo' essere inteso come: spunto per una riflessione. Quindi non un proclama.
Ma potrebbe anche essere: lost in translation....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
The 26-inch-wheeled hardtail mountain bike is, indeed, dead.
( La MTB hardtail da 26 pollici è , veramente, morta ) .

Me ne sto convincendo sempre più . :medita:
Non vorrei che finisse come ebbe a scrivere Mark Twain al giornale che aveva pubblicato la notizia (errata) della sua dipartita: "Le notizie sulla mia morte sono fortemente esagerate"... :mrgreen:

Seriamente, come ho avuto modo di scrivere è sulla front che le qualità delle ruotone sono più evidenti. Questo però non significa che la front 29 soppianterà di sicuro la front 26, nè che lo farà in tempi brevi.
 
  • Mi piace
Reactions: Ubaldo

sparvroma

Biker urlandum
10/11/05
576
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
ciao Sembola,
è sempre bello parlare e discutere con te qui sul forum e spero in futuro di persona.
Da come sento e da come vanno le cose in USA, Germania ecc.,
sembrerebbe che le 29er soppianteranno le 26er , sarebbe una grande rivoluzione anche se a lungo termine.
Il problema maggiore sarebbe per chi ha mooolte bikes da 26 pollici :hahaha:
ma per chi ne ha poche come me , volendone acquistare un'altra a breve la scelta tra 26er o 29er si pone.
Qui nel Lazio se ne trovano pochissime in vendita , forse dovrei venire dalle tue parti in Toscana.

@ muldox : lo sto pensando io .
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ciao Sembola,
è sempre bello parlare e discutere con te qui sul forum e spero in futuro di persona.
Volentieri...:prost: il valore aggiunto del Forum è proprio questo.

Da come sento e da come vanno le cose in USA, Germania ecc.,sembrerebbe che le 29er soppianteranno le 26er , sarebbe una grande rivoluzione anche se a lungo termine.
In USA la front è una bici di nicchia, usata quasi esclusivamente da chi corre, al contrario dell'Italia dove la front per molti è ancora "la" mountainbike. Quindi stiamo parlando di una quota di mercato alta all' interno di un mercato piccolo, sebbene numericamente non paragonabile con quello nostrano.
In Germania le 29 non sanno che cosa siano, le considerano bici da trekking visto che anche quelle hanno le ruote da 622.
Insomma, come vanno le cose in USA ed in Germania (ed in Italia) non autorizza a trarre certe conclusioni.

Il problema maggiore sarebbe per chi ha mooolte bikes da 26 pollici :hahaha:
ma per chi ne ha poche come me , volendone acquistare un'altra a breve la scelta tra 26er o 29er si pone.
Qui nel Lazio se ne trovano pochissime in vendita , forse dovrei venire dalle tue parti in Toscana.
Più che altro dovresti trovare un rivenditore in grado di farti provare una bici test, in modo da verificare in prima persona pregi e difetti. Oppure un giorno vieni a qualche giro in Toscana e ti faccio provare una delle mie...;-)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.134
5.222
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

Desmosedici

Biker popularis
9/7/07
60
0
0
Novara
Visita sito
ciao Sembola,
è sempre bello parlare e discutere con te qui sul forum e spero in futuro di persona.
Da come sento e da come vanno le cose in USA, Germania ecc.,
sembrerebbe che le 29er soppianteranno le 26er , sarebbe una grande rivoluzione anche se a lungo termine.
Il problema maggiore sarebbe per chi ha mooolte bikes da 26 pollici :hahaha:
ma per chi ne ha poche come me , volendone acquistare un'altra a breve la scelta tra 26er o 29er si pone.
Qui nel Lazio se ne trovano pochissime in vendita , forse dovrei venire dalle tue parti in Toscana.

@ muldox : lo sto pensando io .


probabilmente sarà quello il motivo per il quale molti rivenditori le snobbano o le minimizzano; il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che "le 29" si vendono solo in usa, ed in ogni caso sono destinate ad estinguersi perché non ci sono evidenti vantaggi con le 26" :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
probabilmente sarà quello il motivo per il quale molti rivenditori le snobbano o le minimizzano; il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che "le 29" si vendono solo in usa, ed in ogni caso sono destinate ad estinguersi perché non ci sono evidenti vantaggi con le 26" :nunsacci:

E' un terreno scivoloso, ma provo lo stesso ad affrontarlo.

Affermare che non ci siano evidenti vantaggi è come dire "la full è inferiore". Se non si specifica in quale contesto viene adoperata la bici, affermazioni così categoriche non hanno senso. Scendere dal Dalco sul Garda non è la stessa cosa che partecipare ad una gara XC ;-)

Detto questo, devo però dire che capisco la posizione di tanti negozianti. Come ogni altro prodotto sul mercato, la questione non è se ci siano o no vantaggi concreti e tangibili, ma se il prodotto si vende oppure no. La catena commerciale ha tutto l'interesse a vendere i prodotti che offrono le migliori opportunità di massimizzare il profitto: margini più alti, volumi di vendita maggiori, massima velocità di turnover, minimo rischio di magazzino... Tutto ciò che va contro questa logica è per sua natura rischioso, e viene affrontato solo da quei commercianti che sono disposti a correre dei rischi per sfruttare anche delle nicchie di mercato. In questo momento di negozianti (e importatori) disposti a correre questi rischi ce ne sono oggettivamente pochi, e li capisco.
 

Desmosedici

Biker popularis
9/7/07
60
0
0
Novara
Visita sito
E' un terreno scivoloso, ma provo lo stesso ad affrontarlo.

Affermare che non ci siano evidenti vantaggi è come dire "la full è inferiore". Se non si specifica in quale contesto viene adoperata la bici, affermazioni così categoriche non hanno senso. Scendere dal Dalco sul Garda non è la stessa cosa che partecipare ad una gara XC ;-)

Detto questo, devo però dire che capisco la posizione di tanti negozianti. Come ogni altro prodotto sul mercato, la questione non è se ci siano o no vantaggi concreti e tangibili, ma se il prodotto si vende oppure no. La catena commerciale ha tutto l'interesse a vendere i prodotti che offrono le migliori opportunità di massimizzare il profitto: margini più alti, volumi di vendita maggiori, massima velocità di turnover, minimo rischio di magazzino... Tutto ciò che va contro questa logica è per sua natura rischioso, e viene affrontato solo da quei commercianti che sono disposti a correre dei rischi per sfruttare anche delle nicchie di mercato. In questo momento di negozianti (e importatori) disposti a correre questi rischi ce ne sono oggettivamente pochi, e li capisco.

Certamente i rivenditori hanno i loro motivi nel voler difendere le proprie posizioni, ma qui si tratta di passare a mezzi più adatti nell'uso offroad: con queste bici, almeno all'inizio, potrebbero ottenere anche migliori ricavi
però rimanere ancorati a questa architettura non darà molta garanzia di sopravvivenza nel futuro. Personalmente se mi regalazzero una 26" cercherei di rivenderla o permutarla con una 29": non essendo né un tecnico e nemmeno uno sportivo, da alcuni anni ho potuto aprezzare i vantaggi offerti da una ruota di diametro maggiore in fuoristrada (possiedo un b'twin biammortizzata da 28") che anche sulla mia bici non specialistica sono evidenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo