Test Comparativo 29" e 26"

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
E' proprio questo il punto!
Per molto tempo c'era chi afferma che il baricentro fosse piu' basso. Poi davanti all'evidenza che fosse praticamente uguale ha detto che ad esser piu' basso era il centro di gravita'. Cosa impossibile essendo il centro di gravita' e il baricentro la stessa cosa, per definizione. Mentre, come dici tu, cambia la distanza tra asse dei mozzi e baricentro.

Parlo da ignorante: ma Movimento centrale e baricentro son due punti penso diversi. Il mov. centrale è più in basso dei mozzi (in una 29er), il baricentro non mi son mai messo a calcolarlo, anche perchè penso cambi a seconda di taglia e geometrie della bici, oltre che alla disposizione dei pesi sulla bici stessa: per assurdo una ruota ant da 5 kg rende difficilmente impennabile una bici in salita, discorso analogo per una eventuale sella da 5kg in discesa ed abbassata.
Resta il punto che un maggiorata è più difficile quantomeno da far impennare, provare per credere, da qui ci si pone il dubbio se questo famoso baricentro (che non penso sia il Mov Centrale visto che la maggior parte dei pesi è sopra lo stesso) sia più basso in una 29er. :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Parlo da ignorante: ma Movimento centrale e baricentro son due punti penso diversi. Il mov. centrale è più in basso dei mozzi (in una 29er), il baricentro non mi son mai messo a calcolarlo, anche perchè penso cambi a seconda di taglia e geometrie della bici, oltre che alla disposizione dei pesi sulla bici stessa: per assurdo una ruota ant da 5 kg rende difficilmente impennabile una bici in salita, discorso analogo per una eventuale sella da 5kg in discesa ed abbassata.
Resta il punto che un maggiorata è più difficile quantomeno da far impennare, provare per credere, da qui ci si pone il dubbio se questo famoso baricentro (che non penso sia il Mov Centrale visto che la maggior parte dei pesi è sopra lo stesso) sia più basso in una 29er. :nunsacci:

La posizione del movimento centrale è sostanzialmente la stessa in una 29er come in una 26er: quindi non è significativa, e comunque è solo un'indicazione di massima della posizione del baricentro, che è tutt'altra cosa

Le "maggiorate" sono più difficili da far impennare (ma si impennano anche loro, io ne so qualcosa, se a volte i miei compagni d'uscita mi canticchiano "Furia cavallo del west..." :smile:) proprio perchè i mozzi sono più in alto rispetto al baricentro.
 

imeiprezime

Biker popularis
7/9/09
95
0
0
Trieste
Visita sito
Parlo da ignorante: ma Movimento centrale e baricentro son due punti penso diversi. Il mov. centrale è più in basso dei mozzi (in una 29er), il baricentro non mi son mai messo a calcolarlo, anche perchè penso cambi a seconda di taglia e geometrie della bici, oltre che alla disposizione dei pesi sulla bici stessa: per assurdo una ruota ant da 5 kg rende difficilmente impennabile una bici in salita, discorso analogo per una eventuale sella da 5kg in discesa ed abbassata.
Resta il punto che un maggiorata è più difficile quantomeno da far impennare, provare per credere, da qui ci si pone il dubbio se questo famoso baricentro (che non penso sia il Mov Centrale visto che la maggior parte dei pesi è sopra lo stesso) sia più basso in una 29er. :nunsacci:

Non intendevo movimento centrale ma "centro di gravita'" e "baricentro", che per definizione sono la stessa cosa. Mi ricordo di aver letto, ma penso non fosse qui, che non era corretto parlare di baricentro diverso ma, come dicono gli americani, centro di gravita'. Fraintendendo il significato di centro di gravita'.
In italiano e in inglese i due termini vengono usati, nelle loro accezioni piu' comuni, in modo opposto.

In italiano il baricentro si usa per indicare il punto in cui e' concentrato il peso di un corpo. Centro di gravita' invece si usa per indicare il centro di rotazione di sistemi orbitanti. In inglese invece si usa il "center of gravity" per indicare il baricentro, mentre "barycenter" si usa in astronomia e astrofisica.

Sono discorsi teorici che uno deve saper padroneggiare se vuole cimentarsi nelle spiegazioni sul perche' le cose avvengono. Mentre le percezioni ed esperienze personali non sono contestabili.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In italiano il baricentro si usa per indicare il punto in cui e' concentrato il peso di un corpo. Centro di gravita' invece si usa per indicare il centro di rotazione di sistemi orbitanti. In inglese invece si usa il "center of gravity" per indicare il baricentro, mentre "barycenter" si usa in astronomia e astrofisica.

In ogni caso sulla superficie terrestre parlare di centro di massa, di baricentro o di centro di gravità è sostanzialmente la stessa cosa. Ma stiamo andando OT, oltre che sconfinare nella tetrapilotomia...;-)
 

sparvroma

Biker urlandum
10/11/05
576
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Torniamo al tema del topic:

Quindi dal vostro test comparativo risulta che una front da 29 pollici è superiore "in todo" essendo una prova "diretta" sul campo rispetto a due full di cui una niente male cioè la Specialized Epic 26” .

Non credo che sia solo la differenza di peso a favore della front circa 2,3 Kg .
Allora come mai molte grandi case costruttrici di bikes hanno messo in listino anche le full da 29 pollici, è solo per convenienza commerciale ?

Con i nuovi telai delle 29" l'interasse è lo stesso delle 26" , sembra che i nuovi telai siano adatti anche a persone dai 163 cm di statura in su, il prezzo è più contenuto, per cui per uso escursionistico anche "estremo" avranno, imho, un vero boom .
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Torniamo al tema del topic:

Quindi dal vostro test comparativo risulta che una front da 29 pollici è superiore "in todo" essendo una prova "diretta" sul campo rispetto a due full di cui una niente male cioè la Specialized Epic 26” .

Non credo che sia solo la differenza di peso a favore della front circa 2,3 Kg .
Allora come mai molte grandi case costruttrici di bikes hanno messo in listino anche le full da 29 pollici, è solo per convenienza commerciale ?

Sarà meglio chiarire cosa possa significare che "una front da 29 sia superiore in tutto e per tutto ad una full da 26". Parliamo di tempi sul giro? può darsi, ma non è una grande scoperta visto che una front è sempre più veloce sul giro di una full (come dimostrano le competizioni). Parliamo di sforzo fisico (frequenza cardiaca, potenza, consumo d'ossigeno....)? parliamo di confort? In questo caso mancano evidenze, a parte quelle aneddotiche che si possono riassumere con "io mi ci trovo meglio". Nulla di scientifico insomma.


Il fatto che vengano costruite (e vendute) anche full da 29 dipende dal fatto che si tratta comunque di una tipologia di bici completamente diversa dalla front, e questo a prescindere dal diametro delle ruote.
 

Pino Daniele

Biker serius
11/11/09
124
0
0
Gallarate (VA)
Visita sito
il titolo è "test comparativo", non "giro tra amici";
il sarcasmo mi pare fuori luogo

Mi pongo, ancora una volta, a doverle rispondere scusandomi e ammettendo di non esser stato adeguatamente chiaro in quello che ho scritto. Spero di riuscire a dissipare eventuali incomprensioni sforzandomi di usare un linguaggio il più possibile chiaro e comprensibile a tutti.
Inizialmente ho eseguito un giro con un amico "prova non scientifica" dalle impressioni ricevute ho deciso IO ed IO da solo, di prendere quattro mezzi di cui 1 front 29", 1 front 26", 2 full 26" e provarle su uno stesso percorso riportando tempi e impressioni. Ho ripetuto la prova tre volte con ogni mezzo per un totale di dodici giri segnando il tempo migliore ottenuto con ogni mezzo. In fine ho pubblicato il tutto sul forum non pensando di sollevare un polverone tale. Mi scuso di questo sperando di essere stato chiaro. (se vuole cambio il titolo)

Distinti saluti Pino
 

Pino Daniele

Biker serius
11/11/09
124
0
0
Gallarate (VA)
Visita sito
Certo non pensavo di sollevare un tale polverone raccontando le mie impressioni con la prova di una 29”. Avevo specificato che si trattavo di tre situazioni differenti: “Prova comparativa non scientifica”, “Prova conparativa più seria”, “Prove impossibili”.
Questo non è bastato a chiarire che non mi arrogavo del sapere. Si è scatenata la discussione; chi pensa che forse “Con 10 giri forse, e dico forse, così facendo potresti avere delle valutazioni oggettive...o almeno delle medie ponderate”. Io mi scuso di averne fatte solo tre per ogni mezzo, chi ha avuto da discuisire sul titolo del test; “il titolo è "test comparativo", non "giro tra amici". Poi vi è chi mi suggerisce come fare i test in maniera inopinobile; “farli con modalità scientifiche, cioè eliminando, o al peggio minimizzando, tutte le circostanze che possano falsarne i risultati. Biker diversi, percorsi diversi, bici diverse, misurando non solo il tempo ma anche la potenza sviluppata, il consumo di ossigeno o il lattato... quindi c'è una contraddizione in termini tra il titolo "prova comparativa" e la premessa che il test non è scientifico”. Non so se si possa affermare che esista l’obbiettività o forse bisognierebbe segiure anche i bioritmi, l’influenza astrale, le maree e lo spostamento dell’asse terrestre. Ma chi mi ha divertito maggiormente è colui che ha avuto da disquisire su un chiaro errore di battitura avendo scritto Miner invece che Nimer “Che marca è la Miner ? dalla foto è uguale alla Niner”. Spero non se ne abbia a male la casa importatrice. Poi vi è stato chi ha guardato al peso; “pochi grammi in meno per la 26, per me non sono così tanto simili le due biciclette”. Stiamo parlando di 200g tra la prima e l’altra, andiamo… meglio chi è deciso è afferma senza fronzoli; “ho deciso di prender per l'ennesima volta una 26” e chi gli risponde; “Insomma io (e sottolineo "io") le 29 le preferisco alle 26....Non sono migliori in tutto, ma per le mie esigenze la spuntano!”. Poi vi è sempre chi un po’ si lamenta; “Se c'è qualcuno che afferma che le 29 fanno anche ricrescere i capelli non posso farci nulla... ”
Ma vorrei concludere facendo un plauso a chi anche in un forum per Biker trova il modo di affrontare discorsi di spessore che evidenziano la cultura e la conoscenza; “In ogni caso sulla superficie terrestre parlare di centro di massa, di baricentro o di centro di gravità è sostanzialmente la stessa cosa. Ma stiamo andando OT, oltre che sconfinare nella tetrapilotomia... ”
Spero che nessuno se la sia presa, sono contento e divertito senza voler mancare di rispetto a nessuno.
Ciao Pino
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
pino io ho letto il tuo test serenamente, chiaro sono opinioni come ce ne sono molte altre a giro.
La maggior parte delle riviste di settore, ad oggi, non mi sembra che abbia mezzi molto più scientifici. Sono sempre opinioni di biker su questa o quella bici, 26 o 29 che sia...
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Test comparativi con qualche strumento alla mano se ne trovano in rete, lo stesso Yoda ne aveva riportato uno su questo forum. (ora non trovo il link).
Ma ad esempio questo, che avevo già riportato in altre discussioni:

[URL]http://singletrack.competitor.com/2009/09/gear-and-tech/face-it-the-26-inch-hardtail-is-dead_3050[/URL]

... solo per fare un esempio, se poi la 29" ne esce bene, non è colpa mia. ;-)

Cmq. sarebbe interessante fare altrettanto su altri percorsi, magari inserendo anche una full 29".
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Pino Daniele: permettimi, stai prendendo fischi per fiaschi.

Lasciamo perdere se si tratti di un test o semplicemente di impressioni personali.

In ogni caso sei venuto a scriverne su un Forum, non puoi pretendere che chi non è d'accordo con te non te lo contesti. Ripeto, questo è un Forum dove si scambiano le opinioni, non un pulpito da dove si enunciano verità senza possibilità di contraddittorio. Per cui è perfettamente normale che ci sia chi trova da ridire nella forma e nella sostanza della questione o metta i puntini sulle "i", sempre che lo faccia in maniera civile e costruttiva.


@Crop: per l'ennesima volta, il "test" di Matt Pacocha è ancora meno dettagliato di quello che ha fatto Pino Daniele... potrei citartene un'altro fatto da altra rivista ingklese in cui si traevano le conclusioni opposte, ma anche qello viziato da pesanti errori metodologici. Come ha scritto imeiprezime, costruire un modello per descrivere la realtà è complesso e va dimostrata la sua validità.
 
  • Mi piace
Reactions: Farrier

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
io sono d'accordo con KIKO5. la prova la prendo per quello che è, ovvero per un test di un appassionato che ha voluto rendere partecipi anche noi. ognuno ne tragga le conclusioni che crede. del resto non aqcuisterò mai una bici solo perchè tizio e caio l'hanno definita eccellente mentre sempronio la ritiene oscena. la provo personalmente e poi decido. ma le varie opinioni mi interessano lo stesso, vuoi per pura statistica, vuoi per prima scrematura, vuoi per semplice piacere di lettura.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
@Crop: per l'ennesima volta, il "test" di Matt Pacocha è ancora meno dettagliato di quello che ha fatto Pino Daniele... potrei citartene un'altro fatto da altra rivista ingklese in cui si traevano le conclusioni opposte, ma anche qello viziato da pesanti errori metodologici. Come ha scritto imeiprezime, costruire un modello per descrivere la realtà è complesso e va dimostrata la sua validità.

Lo riportavo solo come esempio visto che ha usato strumenti di riferimento come il powertrap.
 

Pino Daniele

Biker serius
11/11/09
124
0
0
Gallarate (VA)
Visita sito
@Pino Daniele: permettimi, stai prendendo fischi per fiaschi.

Lasciamo perdere se si tratti di un test o semplicemente di impressioni personali.

In ogni caso sei venuto a scriverne su un Forum, non puoi pretendere che chi non è d'accordo con te non te lo contesti. Ripeto, questo è un Forum dove si scambiano le opinioni, non un pulpito da dove si enunciano verità senza possibilità di contraddittorio. Per cui è perfettamente normale che ci sia chi trova da ridire nella forma e nella sostanza della questione o metta i puntini sulle "i", sempre che lo faccia in maniera civile e costruttiva.


@Crop: per l'ennesima volta, il "test" di Matt Pacocha è ancora meno dettagliato di quello che ha fatto Pino Daniele... potrei citartene un'altro fatto da altra rivista ingklese in cui si traevano le conclusioni opposte, ma anche qello viziato da pesanti errori metodologici. Come ha scritto imeiprezime, costruire un modello per descrivere la realtà è complesso e va dimostrata la sua validità.


Forse starò prendendo fischi per fiaschi ma non stò minimamente pretendendo che tutti siano d'accordo con me! sono stupito e divertito dal clamore che si stà scatenando e dalla estrema pignioleria di questo e di quello. Poi la mia natura, la mia età mi porta a sdrammatizzare e a trovar il bello tra persone che hanno in fondo la stessa passione.

Ciao Pino
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Non prendertela Pino, purtroppo di 3D come questo ne ho visti aprire diversi e li ho visti finire tutti nella stessa maniera, più o meno educatamente... :spetteguless:
Sarò ripetitivo, ma forse alla fine entrerà nella testa di qualcuno: al forum raduno ci sarà tutta la possibilità di confronto con tutte le bici a disposizione; è una occasione imperdibile per un confronto costruttivo. :celopiùg:
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Forse starò prendendo fischi per fiaschi ma non stò minimamente pretendendo che tutti siano d'accordo con me! sono stupito e divertito dal clamore che si stà scatenando e dalla estrema pignioleria di questo e di quello. Poi la mia natura, la mia età mi porta a sdrammatizzare e a trovar il bello tra persone che hanno in fondo la stessa passione.

Ciao Pino
penso che nessuno crocefigga nessuno.
ognuno fà il suo fuoristrada, chi più cattivo chi più dolce.
ognuno trova poi la sua biga,
io ad esempio ne ho 3 ed ognuna ha uno stile diverso ma nei sui specifici percosi divertentissime.
non sdegno neanche la 29 ma come già detto in precedenza non fà per i miei percorsi(per ora) in futuro chissà:nunsacci:
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Forse starò prendendo fischi per fiaschi ma non stò minimamente pretendendo che tutti siano d'accordo con me! sono stupito e divertito dal clamore che si stà scatenando e dalla estrema pignioleria di questo e di quello. Poi la mia natura, la mia età mi porta a sdrammatizzare e a trovar il bello tra persone che hanno in fondo la stessa passione.

Ciao Pino

Non prendertela Pino, purtroppo di 3D come questo ne ho visti aprire diversi e li ho visti finire tutti nella stessa maniera, più o meno educatamente... :spetteguless:
Sarò ripetitivo, ma forse alla fine entrerà nella testa di qualcuno: al forum raduno ci sarà tutta la possibilità di confronto con tutte le bici a disposizione; è una occasione imperdibile per un confronto costruttivo. :celopiùg:

Pienamente d'accordo; poggiare le chiappe su un po' di bici diverse sarà molto interessante, anche se sono curioso di sapere in quanti senza preconcetti faranno la prova.
Il riscontro più diretto è quello del popolo dei biker che pedalano: domenica in cima alla salita c'era di tutto di più, dalla frontina in titanio anni 80 alla Commencal da superenduro. La più osservata era l'unica bici con le ruotone, ed il responso di chi c'è salito è stato tutto per le capacità di affrontare gli ostacoli propria delle ruote maggiorate; l'interesse di chi affronta la salita per godersi la discesa non è affatto puntato sui rilanci, che non ce ne può fregà de meno che mica si fanno le prove speciali in salita, ma sulla capacità di affrontare ostacoli che fa guadagnare velocità.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sarò ripetitivo, ma forse alla fine entrerà nella testa di qualcuno: al forum raduno ci sarà tutta la possibilità di confronto con tutte le bici a disposizione; è una occasione imperdibile per un confronto costruttivo. :celopiùg:
Permettimi di dubitarne.

Quand'anche partecipassero diversi forumendoli dotati di 29 (ed è tutto da vedere: io per esempio NON verrò con la RIP9 ma con la Torque, visti i percorsi; e sfido chiunque a non dico provare, ma solo arrivare ai pedali della bici di Paolino ;-)) non è con due minuti su una bici mai provata prima che si può capirne pregi e difetti o se si adatta o meno alle proprie esigenze. Io per capire come sfruttare la front 29er ci ho messo dei mesi...
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo