SRAM XX1: fuori le domande!

bikerciuc

Biker infernalis
ascolta qua:
1) cosa ti dice che io non abbia già belli e che fatti i miei conti pure senza excel
2)doppia 22/36*11/34 va da 0.64 a3.54 equiv xx1 28-42-10 va da 0.66 a 2.8 mi sa che excel devi ancora studiarlo un po'
3) il 3d chiede di porre domande,se dai per scontato che il test non serva a un tubo tantovale chiudere qua la discussione
4) ora che sappiamo dove lo monterai dormiremo tutti sonni tranquilli
5) omissis


6) il consiglio ora te lo do io...
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
La guarnitira XX1 è la stessa guarnitura utilizzata gli scorsi anni per l'X0? Girobulloni a parte chiaramente..

Possibile che mavic distribuisca la ruota libera solo ad inizio 2013? (a questa non mi aspetto risposta siccome Mavic non è Sram)

Penso alle altre..


Ps. Bikerciuc mi sembra che nessuno ti abbia attaccato come stai facendo tu, rilassiamoci un po'
 

Fabbrus

Biker serius
25/3/10
161
-8
0
Torino
Visita sito
Io mi unisco agli altri che hanno chiesto se è prevista una versione X0 o X9 con stessa rapportatura e costo inferiore (e peso in più...)
Per me rimane la soluzione perfetta per il mio utilizzo (gare Enduro), ma fuori budget...
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
1) Tutto a 1300?, e i singoli componenti di maggior consumo a quanto?(catena\falsamaglia\corone\pignoni)
2) Fatta la lunghezza catena per una determinata corona si può senza modificarla montare quelle adiacenti, ora mettiamo che acquisto una bike con la corona da 34 e volessi montare la 30 di quante maglie dovrei accorciare? Per esser chiari togliere\aggiungere una maglia a corona può esser l'equazione valida?
3) Peso reale del gruppo e risparmio rispetto al XX e X0(X0 mi pare 200gr, ma su un XX?)
4) appena si distraggono per guardar la segretaria prova a testarne l'effettiva robustezza con pratiche poco ortodosse! :D

tnx! ;)
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito

peccato, direi che per quanta riguarda gli usi gravosi è un progetto nato morto.
a sto punto tantovale il classico guidacatena,un bel deragliatore type2 o i nuovi shimano, e un "economico" pacco pignoni leonardi da 40.

non vedo cosa c'è da discutere a riguardo dello sviluppo metrico, basta una calcolatrice.
 
Reactions: jack11
E

ermo

Ospite
per chi come me usa un 22 anteriore e un 36 posteriore quale corona anteriore e piu indicata la 28 0 la 30 grazie
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Non vedo dove possa essere il problema sul rapporto corona/pignone, credo che ognuno conosca le proprie possibilità e limiti e, come già detto con un semplice folgio excel o una calcolatrice, si puo vedere se l'XX1 sia interessante o meno.
Il prezzo mi sembra davvero fuori portata, almeno delle mie tasche, la vedo comunque come una ottima soluzione.
L'unica domanda è se sono previsti gruppi più economici con questo sistema e se è vero che i Crossmax SX 2013 siano già compatibili con la cassetta XX1
 

RN80

Biker popularis
29/5/10
47
0
0
Imola
Visita sito
Io che devo fare 10km almeno di asfalto x arrivare in fuori strada, se metto la corona piccola sono imballato, se metto quella + grande sono fregato poi nelle salite toste. Non e' forse + adatto ad un ambito puramente racing, cioe' arrivo in gara, scarico la bici e vado, piuttosto che x il ciclista della domenica con la sua alla mountain?
E poi ok che copre quasi tutte le metrature di una doppia, ma x fare 30 mt e' diversissimo fare 10 pedalate da 3mt rispetto a 3 pedalate da 10mt!
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Usando una corona sola la si può mettere dove si vuole quindi anche più interna o magari in linea col pignone centrale!
Mah in teoria già adesso la corona centrale è in linea con il pignone di mezzo il problema nasce man mano che ti allontani da esso.
A me interessava sapere se avendo semplificato il sistema (c'è una corona sola!) hanno però lavorato di fino sulla "direzionalità" dei singoli pignoni, sulla forma dei denti, e come lo hanno fatto. Stessa cosa per la catena che già sappiamo essere speciale così come la corona (che ha i denti differenziati secondo le maglie della catena).
Insomma visto che stiamo domandando a degli ingegneri a me interessa sapere come è stato "ingegnerizzato" il gruppo.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
I mozzi dedicati che asse avranno? Ci sarà anche una versione per il "vecchio" 9qr?.....sai magari mi prendesse la pazzia di metterlo sulla mia Inbred da 2 soldi....
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb

mi sembra di aver letto che il pacco pignoni xx1 sia addirittura più leggero del'xx
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
.
 

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
Devono valutarlo gli ingegneri delle bici

Vero. Pero' non possono cambiare geometrie (soprattutto se con brevetto) per montare l'xx1. Commercialmente mi sembra regga poco per ambo le parti perche' si rischierebbero delle esclusioni imrtanti. vero e' che i piu' neanche se ne accorgerebbero di tali problematiche. Tecnicamente parlando pero' la cosa mi suscita mota curiosita' !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo