SPECTRAL o NERVE da 29????

fededsm

Biker serius
29/8/13
234
0
0
SEREGNO (MB)
Visita sito
Ciao!
Sto per passare dalla mia front entry level a qualcosa di più sostanzioso… Soprattutto per questioni di budget sono convintissimo di prendere una Canyon 2014… Sono però indeciso se prendere una Nerve o una Spectral.
Partendo dal presupposto che molti percorsi nella mia zona (Brianza) come ad esempio la Marathon Bike, la Capanna Mara, il Cornizzolo li ho fatti con la mia entry level e che questi sono alcuni percorsi che mi sono prefissato di fare nel 2014 (Monte Canto, San Genesio-Monte Barro, Dorsale Lariana, Piani di Artavaggio, un paio di tappe in Valmalenco, Finale Ligure, 5 terre, Monte Pasubio, Monte Bisbino…). Quale tra le due mi consigliate? In fin dei conti la vorrei comoda in salita ma anche un pochino divertente in discesa… fin ora mi hanno consigliato tutti la Nerve ma un qualcosa mi dice di non tralasciare la Spectral!... Ad esempio la salita del Monte Pasubio sarebbe così diversa fatta con una o con l'altra?? http://www.themtbbiker.com/monte-pasubio.html
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Secondo me prendi un Spectral AL che ha più escursione della Nerve. A prescindere dal fatto che x andare in discesa conta la bici ma anche chi la guida per cui la formula +escursione = +velocità non è detto che sia giusta, ma con più escursione avrai sicuramente margini di sicurezza maggiori e se ti succederà come è successo a molti di noi che sono passati dalle XC ad escursioni sempre maggiori (io ho avuto 100-140 ed ora 160) il divertimento che ne trarrai ripagherà al 100% quel poco di fatica in più in salita ... non fraintendere.. se leggi molti post chi ha le enduro 160 sale dappertutto con le proprio gambe senza bisogno di risalite meccanizzate.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ciao!
Sto per passare dalla mia front entry level a qualcosa di più sostanzioso… Soprattutto per questioni di budget sono convintissimo di prendere una Canyon 2014… Sono però indeciso se prendere una Nerve o una Spectral.
Partendo dal presupposto che molti percorsi nella mia zona (Brianza) come ad esempio la Marathon Bike, la Capanna Mara, il Cornizzolo li ho fatti con la mia entry level e che questi sono alcuni percorsi che mi sono prefissato di fare nel 2014 (Monte Canto, San Genesio-Monte Barro, Dorsale Lariana, Piani di Artavaggio, un paio di tappe in Valmalenco, Finale Ligure, 5 terre, Monte Pasubio, Monte Bisbino…). Quale tra le due mi consigliate? In fin dei conti la vorrei comoda in salita ma anche un pochino divertente in discesa… fin ora mi hanno consigliato tutti la Nerve ma un qualcosa mi dice di non tralasciare la Spectral!... Ad esempio la salita del Monte Pasubio sarebbe così diversa fatta con una o con l'altra?? http://www.themtbbiker.com/monte-pasubio.html

ti dico nerve per il semplice fatto che ha comunque 110mm e su 29 sono abbastanza se già arrivi da una front entry level...ma una geometria molto Xc friendly e con le ruote da 29 si destreggerà egregiamente nello stretto, cosa che non farà certo la spectral, la nerve è una bici veramente a 360°.

ti direi spectral se vuoi una bici per giri epici in montagna - cicloalpinismo, grazie alla geometria e al telescopico ti permetterà di farti scendere senza problemi anche dalle discese più ostiche, direi più la geometria che i 20mm di escursione in più, ma paga dazio su percorsi più facili o xc simili.

anche io sono indeciso tra l'una o l'altra e la utilizzerei per giri lunghi in montagna quindi spectral, ma del resto non vorrei avere un mezzo troppo penalizzante da usare in collina dove abito, che sono comunque i giri che faccio più spesso anche con una rigida 29
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Io non mi riferivo alla Spectral 29 ....ma al formato più piccolo , io non ho esperienza sulle 29 ma personalmente credo che prima di prendere una bici di tale formato occorre riflettere attentamente.. La mia sensazione è che non siano bici per tutti ...
 

fededsm

Biker serius
29/8/13
234
0
0
SEREGNO (MB)
Visita sito
Io non mi riferivo alla Spectral 29 ....ma al formato più piccolo , io non ho esperienza sulle 29 ma personalmente credo che prima di prendere una bici di tale formato occorre riflettere attentamente.. La mia sensazione è che non siano bici per tutti ...

Grazie per la risposta...io punterei sulla 29 nel caso della Nerve (anche per quello che scriveva Oniriko)...nel caso della Spectral in realtà non ho ancora valutato se sia meglio la 27.5 o la 29 (mi pare di capire la 650b dal tuo commento...motivi principali?)
Per quanto riguarda bici e capacità del guidatore sono d'accordissimo con te, avevo scritto infatti maggiore "divertimento" in discesa senza avere troppe pretese soprattutto da parte del guidatore..:D
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Grazie per la risposta...io punterei sulla 29 nel caso della Nerve (anche per quello che scriveva Oniriko)...nel caso della Spectral in realtà non ho ancora valutato se sia meglio la 27.5 o la 29 (mi pare di capire la 650b dal tuo commento...motivi principali?)
Per quanto riguarda bici e capacità del guidatore sono d'accordissimo con te, avevo scritto infatti maggiore "divertimento" in discesa senza avere troppe pretese soprattutto da parte del guidatore..:D

Si tende sempre a dare consigli partendo dalle proprie preferenze.. Io penso che le 29 siano bici molto diverse dalle 26 e credo che non tutte siano ancora mature... A dirla tutta se dovessi prendere una 29 andrei prima su specialized che sta investendo molto su questo formato. Tra l'altro su una 29 occorre puntare molto sulla qualità delle ruote per non avere una bici troppo pigra .. Io per la mia prossima enduro ho puntato su una 27.5 .. I consigli è bene valutarli tutti ma alla fine prendi quello che valuti giusto per le tue esigenze .. Io ho sempre fatto così e le scelte sono sempre state azzeccate.
 

fededsm

Biker serius
29/8/13
234
0
0
SEREGNO (MB)
Visita sito
ti dico nerve per il semplice fatto che ha comunque 110mm e su 29 sono abbastanza se già arrivi da una front entry level...ma una geometria molto Xc friendly e con le ruote da 29 si destreggerà egregiamente nello stretto, cosa che non farà certo la spectral, la nerve è una bici veramente a 360°.

ti direi spectral se vuoi una bici per giri epici in montagna - cicloalpinismo, grazie alla geometria e al telescopico ti permetterà di farti scendere senza problemi anche dalle discese più ostiche, direi più la geometria che i 20mm di escursione in più, ma paga dazio su percorsi più facili o xc simili.

anche io sono indeciso tra l'una o l'altra e la utilizzerei per giri lunghi in montagna quindi spectral, ma del resto non vorrei avere un mezzo troppo penalizzante da usare in collina dove abito, che sono comunque i giri che faccio più spesso anche con una rigida 29

Tienimi aggiornato! Sarei più improntato anche io a prendere la Nerve però questa Spectral mi continua a fare l'occhiolino...e la colorazione rossa Spectral mi piace di brutto! :duello:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Si tende sempre a dare consigli partendo dalle proprie preferenze.. Io penso che le 29 siano bici molto diverse dalle 26 e credo che non tutte siano ancora mature... A dirla tutta se dovessi prendere una 29 andrei prima su specialized che sta investendo molto su questo formato. Tra l'altro su una 29 occorre puntare molto sulla qualità delle ruote per non avere una bici troppo pigra .. Io per la mia prossima enduro ho puntato su una 27.5 .. I consigli è bene valutarli tutti ma alla fine prendi quello che valuti giusto per le tue esigenze .. Io ho sempre fatto così e le scelte sono sempre state azzeccate.

tendo a dare consigli su cosa generalmente penso sia migliore, poi qui la discussione è spectral o nerve 29.

Non mi puoi scrivere oggi nel 2014 che le 29 non sono ancora mature, ad esempio quando vedi un telaio da XC con tubo sterzo conico a 90mm serie sterzo integrata e angoli come qualsiasi telaio da 26, penso che non ci sia più margine di miglioramento per un mezzo da cross country, o una trail o una AM in che cosa dovrebbe maturare ?

specialized sta investendo molto su questo formato ? scusami ma sei rimasto indietro di tre anni, di acqua ne è passata sotto i ponti !
semmai possiamo dire che sono le 27.5" non ancora mature.

comunque io se non riesco a vendere un cavolo di telaio MDE full con forca o componenti mi sa che un'altra ennesima bicicletta non la prenderò :-(
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
tendo a dare consigli su cosa generalmente penso sia migliore, poi qui la discussione è spectral o nerve 29.

Non mi puoi scrivere oggi nel 2014 che le 29 non sono ancora mature, ad esempio quando vedi un telaio da XC con tubo sterzo conico a 90mm serie sterzo integrata e angoli come qualsiasi telaio da 26, penso che non ci sia più margine di miglioramento per un mezzo da cross country, o una trail o una AM in che cosa dovrebbe maturare ?

specialized sta investendo molto su questo formato ? scusami ma sei rimasto indietro di tre anni, di acqua ne è passata sotto i ponti !
semmai possiamo dire che sono le 27.5" non ancora mature.

comunque io se non riesco a vendere un cavolo di telaio MDE full con forca o componenti mi sa che un'altra ennesima bicicletta non la prenderò :-(

A) mi riferivo al sottoscritto quando ho scritto che si tende a dare consigli sulla bese delle proprie preferenze
B) siamo su un forum libero , se non sei d'accordo su quello che ho scritto non ci sono problemi ma forse dovresti evitare di scrivere che sono indietro di 3 anni, tra l'altro interpretando lo spirito del forum ho concluso che consigli a parte ognuno deve fare la propria valutazione sulla base delle proprie esigenze e caratteristiche , quello che sembra perfetto per me potrebbe non esserlo per qualcun'altro.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
B) siamo su un forum libero , se non sei d'accordo su quello che ho scritto non ci sono problemi ma forse dovresti evitare di scrivere che sono indietro di 3 anni, tra l'altro interpretando lo spirito del forum ho concluso che consigli a parte ognuno deve fare la propria valutazione sulla base delle proprie esigenze e caratteristiche , quello che sembra perfetto per me potrebbe non esserlo per qualcun'altro.

sostieni che specialized sta investendo molto (che semmai ha raccolto i frutti di Niner.... che per prima ci ha creduto) o che le 29 sono ancora immature, discorsi che andavano bene nel 2011.

se poi ti schifano le 29 per me va benissimo, però esci allo scoperto :-) non ti nascondere nel "progetto immaturo" o altre cose inesatte, anche perchè dici che non ne hai mai provata una.

io poi ho dato il mio consiglio e ho anche scritto i pro e i contro di una nerve o spectral
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
sostieni che specialized sta investendo molto (che semmai ha raccolto i frutti di Niner.... che per prima ci ha creduto) o che le 29 sono ancora immature, discorsi che andavano bene nel 2011.

se poi ti schifano le 29 per me va benissimo, però esci allo scoperto :-) non ti nascondere nel "progetto immaturo" o altre cose inesatte.

A parte che non capisco questa insistenza io penso che non tutte le 29 full con escursione oltre i 130 siano perfette come lo sono le specialized e Niner (concordo , tra l'altro sono molto belle) . Quando ho deciso di cambiare MTB sono anche andato a vedere la Specialized enduro 29 in versione in alluminio in quanto la Comp ha un costo che secondo me per una bici è eccessivo e l' ho trovata molto interessante ma alla fine le ruote così grandi non mi hanno convinto nonostante essendo alto 183 non avrei certo problemi , questo per dirti che non ho assolutamente pregiudizi sulle 29 solo che non sono ancora convinto al 100% tanto che non sono neanche andato a provarla ...al di là dei miei dubbi sto seguendo la discussione aperta per la enduro 29 ed ho letto moltissimi commenti positivi. Alla fine sono contento di aver optato per una 27.5 , ne ho provata una e mi è sembrata molto simile ad una 26 con qualche vantaggio in più in discesa ma come ho scritto altre volte la bici conta ma poi occorre saperla sfruttare al 100%
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ok ti piace rigirare la frittata cambiando discorso.
mai provato una 29 ma sei pronto per dire che sono prodotti immaturi, se per te questo non è un pregiudizio cosa diavolo è ?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
ok ti piace rigirare la frittata cambiando discorso.
mai provato una 29 ma sei pronto per dire che sono prodotti immaturi, se per te questo non è un pregiudizio cosa diavolo è ?

Io non giro nessuna frittata . Dovresti leggere con più attenzione . Ho scritto parlando in prima persona esprimendo il mio personale giudizio sulle 29 e non ho detto che non vanno bene , ho scritto che IO non ne sono convinto per bici con escursioni importanti . Se pensi che le 29 siano il massimo fai bene a comprarle ( vedo che ne hai già) non per questo devi insistere con la tua poszione come se fosse l'unica giusta , mi sembra chiaro che abbiamo punti di vista molto diversi , a volte capita , l'importante è divertirci con le nostre bike 26 27.5 o 29 .
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
la nerve 29 ha 110mm e la spectral 29 130mm
son tutt'altro che escursioni importanti.

visto che si parla di queste bici trail e all mountain, nelle discussioni occorrerebbe attenersi a quelle.
continui a divagare e a non precisare perchè secondo te la 29 è un prodotto immaturo.

ma io mi arrendo è una causa persa

saluti.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
è decisamente ora di chiudere questa discussione anche se non capisco cosa intendi per una causa persa . Sembra che se uno non la pensi come te sia in errore Comunque buone pedalate, se sei di Alba ci sono gran belle colline e buon vino ...
 

fededsm

Biker serius
29/8/13
234
0
0
SEREGNO (MB)
Visita sito
ti dico nerve per il semplice fatto che ha comunque 110mm e su 29 sono abbastanza se già arrivi da una front entry level...

ti direi spectral se vuoi una bici per giri epici in montagna - cicloalpinismo, grazie alla geometria e al telescopico ti permetterà di farti scendere senza problemi anche dalle discese più ostiche, direi più la geometria che i 20mm di escursione in più, ma paga dazio su percorsi più facili o xc simili.

Uno dei miei tormenti principali è quello che mi hai scritto nel primo punto, ti spiego... sono sicurissimo che passando dalla mia entry level alla Nerve mi sembrerà di salire su una Ferrari... detto questo è una spesa che voglio sia "definitiva" per un bel po' di tempo e non vorrei essere qui tra un anno a pensare se è meglio un AM o un Enduro! :D

Per quanto riguarda il secondo punto..pagare dazio su percorsi xc precisamente cosa intendi? A livello di pedalata in salita si sente così tanto la differenza tra le due?? E per assurdo farei meno fatica con la mia entry level front rispetto alla Spectral? Preciso che non mi interessa arrivare in cima nel minor tempo possibile, basta arrivare su, godermi il paesaggio e divertirmi un pochino in discesa!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
intendo solo il fatto che la nerve ha delle geometrie da Xc o quasi per cui certo sarà divertente guidarla altrove, parlo per me ma visto che io ora ho sempre girato con una front e una rigida qui da me, una full come la nerve basta e avanza e mi da sicuramente molto in più nei giri di cicloalpinismo che faccio in estate, certamente non sarà in discesa all'altezza della spectral - però penso anche che se faccio 10 uscite all'anno in alta montagna ne faccio 150 altrove dove la nerve rimane più adeguata, ma forse son solo io che sono un frontista nato :smile:

poi se non hai interesse a spingere in salita e i tuoi giri presentano discese molto ostiche la spectral è adeguata, anche se secondo me sarebbe da affiancare ad una front per il resto, ma è solo un parere personale.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Ciao a tutti,
è da un po' che mi informo e cerco di provare delle Full 29 e ora, pur non avendola mai vista dal vivo né tantomeno provata, sarei intenzionato a prendere una Nerve al 29 8.9, che mi sembra sia il miglior compromesso qualità/prezzo.
Essendo recentemente arrivate in gruppo un paio di "Genius 27,5/150" si è alzato di un bel po' il livello di difficoltà che affrontiamo in discesa e vorrei un mezzo che mi dia una buona sicurezza in quest'ambito come ad esempio la Rumblefish che ho avuto modo di provare a lungo, ma troppo lenta e pesante in altri frangenti.
Detto questo vorrei sapere come si comporta la Nerve in discesa tecnica e rotta e se il carro continua a lavorare anche i frenata o se si irrigidisce.
Se posso vorrei dire qualcosa a "Marpa" riguardo alla discussione in corso:
"non puoi davvero dare un giudizio sulle 29 senza averle provate, provate a lungo.... magari provare a fare un tecnico in discesa e poi rifarlo con la 26. Ti assicuro che ti passa la voglia della 26.
La 27,5 la sto testando ed è un buon compromesso ma, per quanto mi riguarda, preferisco le 29.... sperando di trovare quella giusta."
Da catalogo la bike pesa 12,9 senza pedali....qualcuno sa dirmi se corrisponde alla realtà?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi nella scelta.

Ah, la Spectral l'ho valutata, la reputo eccellente, ma ho paura che mi rimanga lenta, pesante e macchinosa per più dell'80% della mia attività Mtb.
 

wilduck

Biker serius
21/7/13
232
2
0
Visita sito
Detto questo vorrei sapere come si comporta la Nerve in discesa tecnica e rotta e se il carro continua a lavorare anche i frenata o se si irrigidisce

La mia è arrivata ad Ottobre...è un mezzo da trail, su questo non ci piove, in quell'ambito dà il meglio si sè...dove il fondo è moderatamente regolare (sentieri, strade bianche...) è una vera goduria...

...se si volesse massimizzare la resa della pedalata, sarebbero da alleggerire un pò le ruote, ma per delle belle escursioni in gruppo, senza pretese agonistiche, è perfetta già così.

In salita, se si ha gamba e voglia di spingere, è un piacere in quanto a risposta ed efficienza...con geometrie comunque comode che ti permettono di stare fuori per ore senza spezzarti in due la schiena.

In discesa: ovviamente non è una spianatrice. Il carro secondo me lavora egregiamente, a patto di assecondarlo con un certo lavoro di gambe. Forse la forcella davanti dà qualche sicurezza in meno, non tanto per la moderata escursione, quanto per l'angolazione non estrema. Si scende ovunque, le 29" aiutano a compensare la poca escursione, la velocità non sarà mai estrema, ma si scende!

Per me le manca solo il reggisella telescopico: rimedierò presto perchè riuscendo ad abbassare un altro pò il baricentro le sensazioni sono strepitose anche in discesa!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo